Quote:
|
Originariamente inviata da RedZone
A prop di confusione....
Io normalmente l'unica precauzione che prendo è non aggrapparmi mai troppo al manubrio soprattutto in accelerazione.
|
Infatti ho scritto che mi aggrappo LEGGERMENTE (l'ho anche scritto maiuscolo apposta...

) e (va precisato) solo in ingresso e percorrenza; in uscita mi punto più che altro sulle gambe per non sollecitare troppo lo sterzo, che altrimenti rischia di sbacchettare.
Quote:
|
Originariamente inviata da steu369
Ma messuno controsterza in curva? lo facevamo quasi tutti 20 anni e piu fa. (i manici, intendo, mica bau bau micio micio)
|
Si fa ancora. Anzi, proprio l'appoggiarsi (ergo TIRARE) al manubrio esterno alla curva implica un movimento dello sterzo CONTRARIO alla direzione della svolta, cosa che, per il fenomeno di precessione dei corpi giroscopici (quali le ruote sono), porta il veicolo a piegarsi nella direzione della curva in ossequio alla forza centrifuga generata.
Qui poi si parla di tante teorie, ma il miglior modo è comunque (avendo sempre ben presente i fenomeni fisici che governano il motociclismo) provare per gradi; l'esperienza, e i km, sono i migliori maestri: non che adesso mi reputi un manico (MAGARI !!!

) ma sicuramente 17 anni fa, quando ho cominciato ad andare in moto, ero ancora più imbranato di adesso.