|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2006, 11:45
|
#26
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
sono già andato e ho visto, toccato e fotografato.
stanno rimontando il pacco completo.
Sul ferodo, per esempio, i due dischi sono sfalzati di un millimetro e comunque lavoravano solo sull'esterno e saltellava in partenza innescando una vibrazione che faceva tremare tutto il posteriore.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 11:45
|
#27
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.913
|
Quella con i filetti blu/rossi era la Club.. però io preferisco la "normale" (sempre bianco pirla), ma con i carter motore e cambio verniciati neri.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-03-2006, 11:45
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Anche a me piace molto, poi è la mssima espressione del K prima dell'avvento dei 1200
Meccanicamente l'apprezzo molto, anche se di estetica preferisco il modello prima, la K100rs 16V
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-03-2006, 11:46
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Se il disco "lavora" solo sul bordo esterno significa che i piatti non sono planari.. e dubito che un paio di piatti nuovi abbiano un difetto del genere. Sulle vibrazioni, a questo punto farei verificare l'equilibratura del volano..
|
concordo...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 11:48
|
#30
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Anche a me piace molto, poi è la mssima espressione del K prima dell'avvento dei 1200
Meccanicamente l'apprezzo molto, anche se di estetica preferisco il modello prima, la K100rs 16V
|
si anche io quando uscì trovai eccessiva la copertura del motore.
ma poi a guardarla bene, capisco che è stata un'evoluzione mirata a migliorare l'aerodinamicità e tutto sommato mi piace.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 11:50
|
#31
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.913
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
(..) lavoravano solo sull'esterno (..)
|
E' questo che mi lascia perplesso.. o è un disco di attrito difettoso, oppure i piatti sono concavi (propendo per questo).. non vedo altre ipotesi plausibili.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-03-2006, 11:51
|
#32
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
E' questo che mi lascia perplesso.. o è un disco di attrito difettoso, oppure i piatti sono concavi (propendo per questo).. non vedo altre ipotesi plausibili.
|
pacchi frizione nuovi, sballati al momento.
e non sono complanari a guardarli dopo 500 km...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 11:58
|
#33
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.913
|
Mah.. guarda, la settimana scorsa ho fatto personalmente il lavoro sulla mia, ho "trapiantato" su quella che adesso uso il pacco frizione nuovo, completo, che avevo montato su quella che ora non uso, e che aveva all'attivo meno di 1000 km.. perfettamente integro e planare (ovviamente, mi viene da aggiungere). Il pacco "vecchio", con circa 60.000 km, pur con una lievissima concavità, lavorava ancora perfettamente, e l'ho rimontato com'era.
Ora, il 1100 ha circa un kgm di coppia in più.. ma dubito che basti a deformare una frizione in 500 km..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
20-03-2006, 12:05
|
#34
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Mah.. guarda, la settimana scorsa ho fatto personalmente il lavoro sulla mia, ho "trapiantato" su quella che adesso uso il pacco frizione nuovo, completo, che avevo montato su quella che ora non uso, e che aveva all'attivo meno di 1000 km.. perfettamente integro e planare (ovviamente, mi viene da aggiungere). Il pacco "vecchio", con circa 60.000 km, pur con una lievissima concavità, lavorava ancora perfettamente, e l'ho rimontato com'era.
Ora, il 1100 ha circa un kgm di coppia in più.. ma dubito che basti a deformare una frizione in 500 km..
|
La teoria del meccanico è che ci sia un problema di produzione...
ho scritto in BMW per avere un parere.
Devo trovare per un trapianto di testicoli però, perché i miei sono andati.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 12:08
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
Devo trovare per un trapianto di testicoli però, perché i miei sono andati.
|
Ma le vibrazioni sono così forti da spappolarli?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-03-2006, 12:13
|
#36
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma le vibrazioni sono così forti da spappolarli? 
|
stranamente il disallineamento accompagnato da vorticose circolarità incontrollate avviene sia in movimento che quando sono altrove e ci penso.
Deve essere una forte forma di empatia.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-03-2006, 12:16
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
|
E' vevamente vevamente bella
io avrei dormito almeno la prima settimana in garage, tanto per.....
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
20-03-2006, 15:25
|
#38
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.902
|
Secondo me invece il K75 S è il top per eleganza,snellezza.
Rosso con i cerchi neri.....................orgasmo puro.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-03-2006, 15:25
|
#39
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.902
|
Secondo me invece il K75 S è il top per eleganza,snellezza.
Rosso con i cerchi neri.....................orgasmo puro.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-03-2006, 15:29
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: giri in giro
Messaggi: 1.649
|
X burt....
perchè posti doppio...
Per me il migliore rimane sempre i k100rs.... come x qualcuno anche per me il primo BMW.... e tanti bei ricordi giri e viaggi.....
Monk
__________________
RD07 la Split
Prendi la Tua moto, vai a fare un giro... innamorati della Tua vita e dedicale tutto il tempo che necessita...
Sono Monk e vi ho perso! :mad: :mad:
[url]www.agerschool.it[/url]
|
|
|
20-03-2006, 15:31
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
stranamente il disallineamento accompagnato da vorticose circolarità incontrollate avviene sia in movimento che quando sono altrove e ci penso.
Deve essere una forte forma di empatia.
|
 Ahahahahhahaah!!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-03-2006, 15:46
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
Io ho avuto un k 100 rs 16 v bianco perla. Bellissima
però secondo me, il k 1100 rs nero, è l' eleganza fatta moto....
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
20-03-2006, 16:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
del 1000 16v sul 1100 sta -anche- nel non dover smontare la carena per cambiare le candele
Non con il 1100 LT le candele sono in bella vista!
Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia (80965KM)
|
|
|
20-03-2006, 16:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
E' una bella lotta. Forse più "facile" mettere le mani sulla bianca... ma esteticamente la mia la preferivo. E poi, meccanicamente, era roba di poco conto togliere l'unghia inferiore per arrivare al motore
150.000km. Gran moto.
Pesante, quello si...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
20-03-2006, 16:28
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
Messaggi: 3.886
|
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
|
|
|
17-07-2006, 11:04
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Per non passare inosservati... (anzi, per non passare proprio, con quel porta zainetto laterale...)
L'ho vista in un altro forum (un altro forum?  ), ma è vero che ne esistono solo 12 esemplari, 1 in Italia, quotazione 130.000,00 euro?
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
|
|
|