Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2006, 20:13   #26
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

grandi!!!

Pubblicità

__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 20:17   #27
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
.....................
le paraolimpiadi sono un buon modo di rendere VISIBILE l'handicap che comunque la società vorrebbe tenere nascosto...

le barriere si abbattono anche con questo... sennò si pensa che chi sta sulla carrozzella è solo il vecchietto che non cammina più... e invece... tanti giovani... purtroppo...

NO alla spettacolarizzazione dell'handicap come applauso al freak di turno.

SI al premio alla volontà nei loro obiettivi come esempio per molti altri.


per altro qualsiasi agonista ha dentro di se qualcosa che lo spinge ad andare oltre...
bravo barba concetti chiari e diretti che condivido.............
..............quoto al 100++.............
__________________
Rickymoto
r1200rt
TOPpa mèneger
causaimpegni perora solo disponibile per BWV565
Rickymoto non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 20:34   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da professore
Mi sa che ti è sfuggito qualche cosa di essenziale a proposito di motivazione personale e di utilità delle Paraolimpiadi, anche ai fini della rimozione delle barriere architettoniche.

Barbasma 100%.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 20:36   #29
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Siamo tutti handicappati a questo mondo.
E cerchiamo di divertirci come possiamo e come vogliamo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 20:38   #30
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da professore
Per rendere memorabile il tuo 3000ellismo post la butto in polemica dura. Per mè bisogna essere totalmente cinici a spingere a fare dello sport i portatori di handicap. Emulare i "normali" nelle attività fisiche estreme, costringere gente con un agamba sola a fare i 100 metri e i ciechi a buttarsi giù da una montagna è il massimo della crudeltà umana.
Ma li vogliamo lasciare in pace sti poveretti? Una volta li davano in pasto ai Leoni e la gente si divertiva, oggi c'è la paraolimpiade, la TV le interviste penose.
Se la metà dei soldi per organizzare queste demenziali competizioni le usassero per abbattere le barriere architettoniche nelle città se ne gioverebbero tutti. Invece costa meno costringere 4 disgraziati a sfidarsi all'ultimo sangue sul giro di pista.

[...]
Ti appoggio sulla polemica, ma ti rispondo:

Dubito fortemente che siano "costretti". Lo sport è anche un modo di reagire ad una menomazione fisica od un handicap, un modo per non lasciarsi andare. E dimostra una forza di volontà ammirevole, come è ammirevole la forza di volontà di chiunque partecipi o si metta in gioco agonisticamente. Che siano i calciatori pagati miliardi o l'ultimo atleta trentino "sconosciuto" di una oscura disciplina olimpionica invernale.

Il costo delle paraolimpiadi aiuta a sensibilizzare la gente sul problema dei "diversamente abili" e questo può essere solamente un bene.
Tra l'altro il costo delle barriere architettoniche, è enormemente maggiore rispetto a quello dell'organizzazioni dell'evento e, comunque, ragionando così non si dovrebbe fare nulla dalla mattina alla sera per mettere a posto tutto.

Questo è come il ragionamento (assurdo) della gente che pensa che eliminando la pubblicità od eventi organizzati per marketing dei prodotti si abbassano i costi.

Quote:
e francamente non so chi sia più menomato tra un amputato e un obeso che non riesce a correre...
Concordo. (anche dal punto di vista dell'obeso )
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 21:07   #31
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la polemica mi piace...

però... anche loro non amano la spettacolarizzazione del loro gesto... di solito chi è in quelle condizioni vuole essere considerato come gli altri e non diverso...

ma sono loro che lo fanno e non penso COSTRETTI...

le paraolimpiadi sono un buon modo di rendere VISIBILE l'handicap che comunque la società vorrebbe tenere nascosto...

le barriere si abbattono anche con questo... sennò si pensa che chi sta sulla carrozzella è solo il vecchietto che non cammina più... e invece... tanti giovani... purtroppo...

NO alla spettacolarizzazione dell'handicap come applauso al freak di turno.

SI al premio alla volontà nei loro obiettivi come esempio per molti altri.

per altro qualsiasi agonista ha dentro di se qualcosa che lo spinge ad andare oltre...
Barba, quoto in tutto e per tutto. Mi hai tolto le parole di bocca....
C'è purtroppo da notare che i premi paralimpici, in denaro, sono esattamente la metà di quelli olimpici. Mica tanto giusto...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 21:11   #32
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito anch'io voglio essere impopolare

ahò a professò !!!!.....

DIO NON PRODUCE SCARTI

è la stupidà umana che prima li chiamava andicappati.....ora li chiama diversamente abili...

ma siamo veramente sicuri che essere normali è avere due gambe, due braccia, vederci, sentirci.....


Preghiera composta da Kirk Kilgour, campione sportivo, costretto su una sedia a rotelle a seguito di un grave infortunio.

Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi;Egli mi rese debole per conservarmi nell'umiltà.Domandai a Dio che mi desse salute per realizzare grandi imprese;Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio.Gli domandai la ricchezza per possedere tutto:mi ha fatto povero per non essere egoista.Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me:Egli mi ha dato l'umiliazione perché io avessi bisogno di loro.Domandai a Dio tutto per godere la vita:mi ha lasciato la vita perché io potessi apprezzare tutto.Signore non ho ricevuto niente di quello che chiedevo,ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontà.Le preghiere che non feci furono esaudite.Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini nessuno possiede quello che io ho.


certe volte sarebbe meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che parlare e togliere ogni dubbio......

senza polemica ma incazzatura vera
guidopiano non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 21:13   #33
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Oggi ho seguito la gara di biathlon, tra le varie categorie, nella 7,5 km standig, ha vinto un atleta senza braccia !!! Non so davvero come ha fatto a sparare, aveva giusto un moncherino attaccato alla spalla. Un grande, ecco cosa è stato ! E quando lo hanno premiato era felice come una pasqua ed ammiccava a tutti. Che meraviglia, che emozioni che ho provato.
Tutti questi ragazzi meritano il massimo rispetto ed attenzione. E sono contento di poterli vedere e, mi è capitato, aiutare: loro sono la rappresentazione vivente che nella vita c'è sempre speranza, anche quando questa ti si rivolta contro.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 14-03-2006, 21:41   #34
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

esperienza personale:
ironman Austria 2000, nella frazione in bici raggiungo, con fatica, un ragazzo che pedala in modo strano. Da vicino lo guardo meglio. 'Azz, ha una gamba sola!
E' un pò affaticato, gli chiedo se va tutto bene, e lui mi fa segno che non ha più acqua. Purtroppo neanch'io.
Pedaliamo vicini per qualche km, non meno di tre metri, come da regolamento; scambiamo quattro parole, mi dice che è di Monaco e che ha perso la gamba in un incidente in bici (!).
Finalmente raggiungiamo i ristori e lui, più agile di me, raccoglie due borracce mentre io una sola.
Qualche km dopo, in uno strappo di due km, io allungo e lo saluto con un cenno.
60 km dopo, al terzo e ultimo giro, in un giro di boa mi accorgo che è ancora pochi minuti dietro di me. Però....
Finalmente inizia la maratona, sono quattro giri e ogni tanto cerco con gli occhi quel ragazzo di Monaco. Verso la fine, finalmente, in un lampo di lucidità, lo intravvedo arrancare con la sua protesi. Mamma mia, sta facendo molta fatica ma non molla. Sono sicuro che finisce la gara. Mi spiace che non mi abbia visto.
Finalmente finisco la mia fatica. Mi ristoro, cerco l'Annina, in gara pure lei, ma Lui non lo vedo.
Anche Annina finisce, siamo felici. Ma resto. Dopo un'oretta, eccolo, ciondolante, a testa bassa col cappellino sugli occhi, arriva anche Lui. Negli ultimi cento metri si riaccende, alza la testa e comincia a distribuire five a destra e a sinistra. Lo aspetto dopo il traguardo con la destra aperta ed è per me un onore ricevere il suo five ed il suo sorriso. Credo di non aver mai visto una persona più felice di lui.
E di persone così il mondo dello sport è pieno.
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 07:59   #35
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
ahò a professò !!!!.....

DIO NON PRODUCE SCARTI

è la stupidà umana che prima li chiamava andicappati.....ora li chiama diversamente abili...

ma siamo veramente sicuri che essere normali è avere due gambe, due braccia, vederci, sentirci.....


Preghiera composta da Kirk Kilgour, campione sportivo, costretto su una sedia a rotelle a seguito di un grave infortunio.

Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi;Egli mi rese debole per conservarmi nell'umiltà.Domandai a Dio che mi desse salute per realizzare grandi imprese;Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio.Gli domandai la ricchezza per possedere tutto:mi ha fatto povero per non essere egoista.Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me:Egli mi ha dato l'umiliazione perché io avessi bisogno di loro.Domandai a Dio tutto per godere la vita:mi ha lasciato la vita perché io potessi apprezzare tutto.Signore non ho ricevuto niente di quello che chiedevo,ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontà.Le preghiere che non feci furono esaudite.Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini nessuno possiede quello che io ho.


certe volte sarebbe meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che parlare e togliere ogni dubbio......

senza polemica ma incazzatura vera
ho avuto l'enorme fortuna di conoscere Kligour di persona l'ultima volta che è venuto a Roma. Una persona speciale davvero nonostante la sua impossibilità di muoversi. Ne sono rimasto profondamente dispiaciuto alla notizia della morte. Era una grande persona, oltre che un grande pallavolista. Ho avuto la fortuna di vedere un paio di partite di basket in carrozzina e posso dire, da appassionato di basket, giornalista sportivo che qualche partitina sul parquet l'ha anche vista, e da modestissimo giocatore, che quello è basket a tutti gli effetti, bello, veloce spettacolare, fisico.
Perciò Paralimpiadi perchè no?
ci fosse più attenzione invece
e poi Prof, convinci tu gli sponsor che investono sulle paralimpiadi (con tutti i ritorni che si possono immaginare) a spendere gli stessi soldi per rendere più vivibili le città senza avere alcun ritorno?? fosse tutto così facile.
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 08:05   #36
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ironalf
esperienza personale:
ironman Austria 2000, nella frazione in bici raggiungo, con fatica, un ragazzo che pedala in modo strano. Da vicino lo guardo meglio. 'Azz, ha una gamba sola!
E' un pò affaticato, gli chiedo se va tutto bene, e lui mi fa segno che non ha più acqua. Purtroppo neanch'io.
Pedaliamo vicini per qualche km, non meno di tre metri, come da regolamento; scambiamo quattro parole, mi dice che è di Monaco e che ha perso la gamba in un incidente in bici (!).
Finalmente raggiungiamo i ristori e lui, più agile di me, raccoglie due borracce mentre io una sola.
Qualche km dopo, in uno strappo di due km, io allungo e lo saluto con un cenno.
60 km dopo, al terzo e ultimo giro, in un giro di boa mi accorgo che è ancora pochi minuti dietro di me. Però....
Finalmente inizia la maratona, sono quattro giri e ogni tanto cerco con gli occhi quel ragazzo di Monaco. Verso la fine, finalmente, in un lampo di lucidità, lo intravvedo arrancare con la sua protesi. Mamma mia, sta facendo molta fatica ma non molla. Sono sicuro che finisce la gara. Mi spiace che non mi abbia visto.
Finalmente finisco la mia fatica. Mi ristoro, cerco l'Annina, in gara pure lei, ma Lui non lo vedo.
Anche Annina finisce, siamo felici. Ma resto. Dopo un'oretta, eccolo, ciondolante, a testa bassa col cappellino sugli occhi, arriva anche Lui. Negli ultimi cento metri si riaccende, alza la testa e comincia a distribuire five a destra e a sinistra. Lo aspetto dopo il traguardo con la destra aperta ed è per me un onore ricevere il suo five ed il suo sorriso. Credo di non aver mai visto una persona più felice di lui.
E di persone così il mondo dello sport è pieno.
mi hai commosso, e non scherzo. Grazie del racconto. Spero non mi capiti mai di diventare un diversamente abile, ma se mi capitasse spero solo di avere la stessa forza di volontà e la stessa caparbietà di quel ragazzo per non mollare tutto.
Tempo fa su una rivista di windsurf hanno intervistato uno che surfa senza una gamba ma con la protesi, e come andava!!
e poi, scusate, ma Zanardi che vince tra i normali lo applaudiamo tutti no?
l'unica differenza è che la tecnologia in quel caso pareggia il suo handicap e lo rende uguale agli altri. Se molti degli atleti paralimpici potessero equipararsi ai normodotati ne vedremmo delle belle! (se non altro per mentalità vincente e capacità di affrontare momenti di difficoltà)
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 08:07   #37
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

giù il cappello ! che forza di volontà !
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 08:45   #38
davide.fun
Mukkista doc con ADV metrosexual
 
L'avatar di davide.fun
 
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
predefinito

Queste sono persone che meritano il massimo rispetto e ammiarzione.
Il resto è solo noia
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
davide.fun non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 09:30   #39
srad75
Guest
 
predefinito

sono da ammirare perche' hanno dentro 1 gran voglia di vivere!
invece tanta gente normale forse non sa apprezzare cio' che madre natura gli ha donato, perche' ha tutto e lo considera 1 tutto dovuto!
 
Vecchio 15-03-2006, 09:37   #40
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

2 palle come cocomeri..una forza di volonta' unica...GRANDI...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 09:39   #41
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

Ho letto solo ora l'intervento di Duke e devo ammettere di avere gli occhi lucidi.... Grande
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 09:55   #42
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

Sono stati fatti grossi passi avanti!

Lo sapete, vero, che dal 1° luglio 2004 anche i diversamente abili possono conseguire la patente della moto?

Il primo patentato in Italia è un mio amico di Faenza, l'avrete letto su tutti i giornali, Ducati ha modificato una ST4 apposta per lui. E' stata una trafila durata 2 anni.

Ho avuto la fortuna di passare qualche periodo al centro Inail di Budrio con questo mio amico, ho conosciuto anche Zanardi ... dico FORTUNA perchè veramente si impara tanto da queste persone, si impara ad apprezzare le piccole cose della vita e a non lamentarsi per ogni cavolata.
Ho conosciuto anche qualche atleta, sono persone fantastiche! Il resto è già stato detto in tanti altri post, quoto tutto (tranne chi dice che qualcuno li obbliga, ecc ecc ecc).
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 09:59   #43
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Sono stati fatti grossi passi avanti!

Lo sapete, vero, che dal 1° luglio 2004 anche i diversamente abili possono conseguire la patente della moto?

Il primo patentato in Italia è un mio amico di Faenza, l'avrete letto su tutti i giornali, Ducati ha modificato una ST4 apposta per lui. E' stata una trafila durata 2 anni.

Ho avuto la fortuna di passare qualche periodo al centro Inail di Budrio con questo mio amico, ho conosciuto anche Zanardi ... dico FORTUNA perchè veramente si impara tanto da queste persone, si impara ad apprezzare le piccole cose della vita e a non lamentarsi per ogni cavolata.
Ho conosciuto anche qualche atleta, sono persone fantastiche! Il resto è già stato detto in tanti altri post, quoto tutto (tranne chi dice che qualcuno li obbliga, ecc ecc ecc).
allora abbiamo un amico in comune
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:00   #44
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
predefinito

abbiamo tanto da imparare da quelle -eccezionali- persone
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:03   #45
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
allora abbiamo un amico in comune
Lo conosci? Come? Quando? Perchè? ILLUMINAMI
Ma guarda te i forum ...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 10:14   #46
Bubez
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bubez
 
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
predefinito

[QUOTE= ........ è la stupidà umana che prima li chiamava andicappati.....ora li chiama diversamente abili...
..... [/QUOTE]

Credo che questa sia la chiave di volta.... parlare oggi non più di handicap ma di "diversa abilità". Perchè di questo sostanzialmente si tratta, soprattutto per coloro che riescono con impegno, costanza, fatica e - appunto - abilità a praticare una disciplina sportiva con risultati che io, bipede con normali funzionalità anatomiche, probabilmente non riuscirei ad ottenere.

Per "Professore".....
Nel mio piccolo - non avendo esperienze familiari dirette - sono entrato in contatto con persone diversamente abili per lavoro. Sono un agronomo, lavoro in una Comunità Montana, ed ho avuto la fortuna di poter progettare e realizzare (stiamo finendo i lavori) aree verdi accessibili "a tutti", nelle quali abbiamo previsto di dare la possibilità "a tutti" di praticare alcune attività ludico-motorie: percorsi salute, giochi in legno per bambini, pesca sportiva, postazioni pic-nic con tavoli-panca, barbecue e servizi che rispondono anche alle esigenze della "diversa abilità".
Nessuna delle Associazioni che abbiamo coinvolto in fase di progettazione e realizzazione ci ha detto che stavamo utilizzando fondi UE in maniera inutile... ci hanno invece incoraggiato, ringraziato, sostenuto e consigliato su come implementare ed ottimizzare gli interventi, con quello spirito critico e "punto di vista" che io, semplice normal-bipede, non avevo.
Ho assolutamente imparato che le "barriere architettoniche" sono anche quelle che impediscono di divertirsi, mettersi alla prova, giocare, fare qualsiasi azione sia utile ad allietare lo spirito di ciascuno di noi.

Credo che sia doveroso - soprattutto per la Pubblica Amministrazione - impegnarsi per garantire la migliore qualità della vita possibile per i cittadini, "tutti" i cittadini. E' anche vero che la scarsità di risorse finanziarie (in particolare dei Comuni) limita fortemente la capacità realizzativa di interventi mirati, oltretutto previsti ed imposti da precise normative.
Come tecnico di un Ente Locale mi sono dato parecchio da fare per trovare i fondi che ci finanziassero i lavori di cui sopra, perchè l'idea l'avevamo ma i soldi no. Non avremmo trovato nessun finanziamento per adeguare dei marciapiedi... ma non per questo non abbiamo ritenuto utile "fare" in ogni caso qualcosa.
__________________
BMW R1200GS ADV
Bubez non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 11:56   #47
professore
Mukkista in erba
 
L'avatar di professore
 
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
predefinito Bene..

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la polemica mi piace...

però... anche loro non amano la spettacolarizzazione del loro gesto... di solito chi è in quelle condizioni vuole essere considerato come gli altri e non diverso...

ma sono loro che lo fanno e non penso COSTRETTI...

le paraolimpiadi sono un buon modo di rendere VISIBILE l'handicap che comunque la società vorrebbe tenere nascosto...

le barriere si abbattono anche con questo... sennò si pensa che chi sta sulla carrozzella è solo il vecchietto che non cammina più... e invece... tanti giovani... purtroppo...

NO alla spettacolarizzazione dell'handicap come applauso al freak di turno.

SI al premio alla volontà nei loro obiettivi come esempio per molti altri.

per altro qualsiasi agonista ha dentro di se qualcosa che lo spinge ad andare oltre...
Bene..vedo che il polemicone ha preso fuoco. Ieri purtroppo avevo da lavorare e non ho potuto rispondere.
Non rispondo ad insulti variegati che è tempo perso. Il mio era un invito a vedere le cose da un altro punto di vista.
Certo che il singolo atleta non è costretto a cimentarsi, anzi, per lui è ragione di vita il poter cimentarsi a livello agonistico, ne sono convinto. E' l'uso che si fà di questi atleti che mi disturba perchè alla fine il messaggio veicolato è "con la volontà si può fare come gli altri...".
Ma gli atleti delle paraolimpiadi sono casi eccezionali la maggior parte dei disabili non potrà mai avvicinarsi alla normalità. La società, noi, dobbiamo consentire a queste persone sfortunate di poter vivere con il loro handicap al meglio delle possibilità. Non basta far vedere che se si impegnano possono fare i 100 metri.
Cominciamo a spendere meno in paraolimpiadi e a dare un cane accompagnatore ai ciechi anzichè spendere soldi per trovare un fenomeno (come altro definirlo?) che scende cieco dalla montagna sugli sci.

Nota personale: io facevo atletica leggera a ottimo livello, ho conosciuto gente con il cachemire sullo stomaco che cercava atleti disabili da allenare perchè era più facile emergere con "un fenomeno" che trovare l'altleta vincente da allenare che è come vincere un terno al lotto nella nostra bella Italietta. E' il circo che stà intorno a queste persone dalla volontà ferrea che mi disgusta e le finte "finalità" a cui non credo. Ed era già così 30 anni fà..
__________________
R1100GS - Trilly

Pagare e morire c'è sempre tempo
professore non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 11:59   #48
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da professore
Nota personale: io facevo atletica leggera a ottimo livello, ho conosciuto gente con il cachemire sullo stomaco che cercava atleti disabili da allenare perchè era più facile emergere con "un fenomeno" che trovare l'altleta vincente da allenare che è come vincere un terno al lotto nella nostra bella Italietta. E' il circo che stà intorno a queste persone dalla volontà ferrea che mi disgusta e le finte "finalità" a cui non credo. Ed era già così 30 anni fà..
alt... questo discorso presume dall'handicap...

allora potrei dirti che spendendo un centesimo di quello che si butta nel calcio... anche solo gli stipendi dei celerini pagati DA NOI per evitare che 4 deficenti si prendano a mazzate (ma che si uccidano pure tanto sono merde!!!)... potresti fare i marciapiedi a tapis roulant...

che nello sport agonistico ci sia del marcio non c'entra in alcun modo con le paraolimpiadi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 12:02   #49
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

gli atleti che partecipano alle Paraolimpiadi non sono casi eccezionali: di persone così è pieno il mondo dello sport amatoriale, quello della fatica e del silenzio.
Per loro le Paraolimpiadi sono una finestra sul mondo, un mezzo per farsi conoscere e far conoscere i loro problemi. E poco importa se c'è gente che li strumentalizza.
Il mondo è pieno di caporali che strumentalizzano Uomini.
Senza contare il fatto che l'attività agonistica è un modo insostituibile, per le aziende, di fare ricerca.
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 15-03-2006, 12:04   #50
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
alt... questo discorso presume dall'handicap...

allora potrei dirti che spendendo un centesimo di quello che si butta nel calcio... anche solo gli stipendi dei celerini pagati DA NOI per evitare che 4 deficenti si prendano a mazzate (ma che si uccidano pure tanto sono merde!!!)... potresti fare i marciapiedi a tapis roulant...

che nello sport agonistico ci sia del marcio non c'entra in alcun modo con le paraolimpiadi...
ah, ecco...bravo.
avevo dimenticato di dire questa bella cosina del calcio e dei suoi costi sommersi...
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati