Quote:
|
Originariamente inviata da Muttley
Senza dubbio sui ricambi, ciò non toglie che una chiarezza sulle ore/uomo richieste per ciascun tagliando ci deve essere e che i lavori vengano effettivamente eseguiti.
|
100%
vorrei aggiungere che per esempio io, del mio, lo sconto non lo chiedo mai. Gradisco quando mi viene fatto, ma non lo chiedo a meno che non mi si facciano girare i maroni.
Il lavoro professionale va riconosciuto, quello che invece non sopporto è vedere l'ammutinamento più o meno palese della forza lavoro ai danni del titolare per motivi di relazione interna, ma chi ci va di mezzo è il mio... mezzo.
Per lavorare bene ci vogliono uomini e mezzi, e la prima cosa non può prescindere dall'altra.
Se il clima è poco sereno ne risulteranno inevitabilmente dei lavori fatti in regola, forse, ma con totale assenza di dedizione. L'equilibrio delle cose sta nel coniugare teoria - la regola - con l'intelletto - la dedizione. Solo allora il risultato è di qualità.
Quando lavoro con assistenti e collaboratori non tratto mai sui loro onorari, semmai sul grado di dedizione che intendono applicare al lavoro in questione.
Questo dovrebbe farti meditare, el magher.
La teoria secondo la quale cade anche lo space shuttle non è vincente e non è una scusante.
Se poi il disamore dipende dalla casa madre che strangola i propri discepoli è un'altro paio di maniche.