Quote:
Originariamente inviata da emmegey
...al di là del notevole imbarazzo dei primi Km (posizione di guida, freni che fanno quello che possono, instabilità per le ruotine da 10" e prestazioni ovviamente quelle che sono)
...............
Non male direi; forse ho trovato la ricetta per tenere in garage un pezzo di storia italiana, ancor gradevole tutt'oggi, che usato con le dovute cautele può ragalare, su brevi percorsi, intatte sensazioni del passato. 
|
Lenta?!?
Instabile?!?!?
Non frena?!?!?!?!?
Mettila in mano ad uno scugnizzo appena appena "scetato" di Napoli.....grande d' età, sui 12 anni per capirci

, e ti fa vedere i sorci verdi per quello che ti combina!!!
Se facciamo una gara, io su un qualunque mezzo a due ruote con il protossido d' azoto e le ruote piene

, ed uno qualsiasi tra gli scugnizzi di cui sopra, stai sicuro che IO perdo 101 su 100, su qualunque percorso!!!
La vespa per me ha ancora molto da dire, soprattutto in tema di economicità di gestione/manutenzione e longevità........