Quote:
|
Originariamente inviata da Toro
Continuo a considerarla una cosa da sputer. Però, in effetti, mica li reputo degli stupidi o dei fighetti coloro che così bardati possono continuare a girare in abiti eleganti da lavoro senza ritrovarsi le rotule ghiacciate...
In pratica... pensavo di comprarla anche io per il mio GS  . Qualcuno l'ha mai utilizzata questa copertina sulla propria moto?
|
Ciao Toro.
Sbattetene sonoramente di quello che pensano gli altri, ma più che altro delle mode legate al fattore estetico.
Ricordo anni fa in Francia che vedevo già gente con le copertine.
Le strade di Parigi erano piene di moto, brutte, poco eleganti, ma le moto c'erano.
In Italia nello stesso periodo, moto quasi zero.
Per essere belli ed evitare aggeggi strani, piuttosto molti motari non usavano la moto o pativano freddo.
Un pò come 25/30 anni fa, in cui pochi usavano il casco perchè non era bello e spettinava.
Poi i francesi e i tedeschi li vedi in giro con carenature improbabili, ma sono lì, pioggia o neve e se ne fregano.
Noi italiani, grandi esteti, piuttosto o patiamo freddo o non usiamo la moto.
Siamo superficiali, sotto questo aspetto.
Tu la moto sei uno che la usa davvero.
Pensa a stare caldo.
Ed evita le colonne con il tuo trat toro; lascia che gli altri ridano.
Tanto quelli che ridono, o patiscono freddo o si fanno ore di colonna in auto per stare al caldo.
Ride bene chi ride ultimo!!!
...però bisogna dire che quei post con le copertine da pensionato fanno sbudellare!!!
Ciao Gio
P.S. mi dirai come funziona la copertina, che poi me la compro anch'io