Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2025, 15:40   #26
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
predefinito

A me piace anche girare in macchina. Ma è un due posti. É tipo andare in moto più comodi.
Per quanto è divertente sui colli però, rimani imbottigliato pure con quella.

Due anni fa ero bloccato sull'autostrada che andava verso Monaco... e ad un certo punto ho visto arrivare due moto che sfilavano nel traffico, di cui una era Smarf (che vedevo più tardi a cena), che mi ha perculato ed è andato oltre.


Con la signora, che ha girato abbastanza in moto ma si vedeva che non era esattamente "cosa sua" abbiamo fatto diversi giri itineranti in macchina (sia affittate in loco che partendo da casa) negli anni, più ho fatto le ultime due estati su 4 ruote, ed è effettivamente più comodo quando fuori da 40 gradi e se vuoi andare a vedere roba. Certo, rimanendo su una roba che è piacevole da guidare. Ma mi sono goduto anche il Portogallo con la Focus diesel a noleggio tanti anni fa

Io odio visitare roba, andare a mangiare, mentre sto vestito da moto. Turismo "classico" insomma.
Se viaggio "guidando" per i cavoli miei, altro discorso.


É vero, però, che la sensazione (e libertà) che ti da la moto, anche su viaggi "normali", la macchina difficilmente te la può dare.

Pubblicità

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-07-2025 a 15:47
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:05   #27
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.283
predefinito

Anch'io come er-minio in moto solo viaggi itineranti di fermarmi e visitare qualche cosa solo la sera a meta raggiunta.
Con i giorni caldi o caldissimi preferisco l'automobile. Viaggi meno itineranti ma non per questo meno piacevoli. Viaggio su una Honda Jazz ibrida davvero rilassante.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:08   #28
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Vabbè, ma Piacenza-Sestriere non è una "vera" vacanza!
l:
Ho soggiornato 8 gg a bardonecchia , personalmente mi accontento . In agosto ho trascorso diverse vacanze a sestriere in moto di una decina di gg , come base per girare in moto molto valida , inoltre anche la piscina merita
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:31   #29
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Anche io preferisco visitare la mattina o il pomeriggio, in modo tale da essere più comodo con bagagli, b&b, etc.. ma nel corso degli ultimi anni (complice il fatto che non ho molto bagaglio, facendo solo una settimana o poco più) ho girato con vestiti nella borsa rollo legata sulla sella del passeggero e bauletto (brutto quanto comodo, lo so) vuoto. Quando arrivo alla località da visitare, casco e giacca vanno nel bauletto. Metto braghini corti ed i pantaloni della tuta rimangono sulla sella della moto. Ad oggi mai avuto problemi (sgrrrrratttt).
Una volta ho addirittura dimenticato la giacca (con il libretto) appeso al manubrio per tutto il periodo di visita ad un monastero... per fortuna è andata bene...
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:42   #30
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
predefinito

Quoto Er-minio anche secondo me bisogna valutare il concetto di vacanza e soprattutto se in coppia o da soli perchè se provate a fare 7-8gg seduti dietro per 5-6 ore al dì dove l'unico che si diverte è quello che guida magari cambiate anche un filino idea
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:46   #31
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
In agosto ho trascorso diverse vacanze a sestriere in moto di una decina di gg , come base per girare in moto molto valida , inoltre anche la piscina merita
Sinceramente, come base per la moto sceglierei Briancon: MOLTI più servizi e con piscina aperta, più figa e decisamente più economica.
Io a Sestriere ci sarò per tutto agosto ma tutti i frequentatori assidui, sottoscritto incluso, sono incazzatissimi per il lento e inarrestabile declino della località. Come servizi, come località, target turistico (sempre più orientato verso un turismo low-cost di fascia bassissima) e gestione impianti invernali.

Frequentatore e possessore di casa dal 1980 (l'ultima acquistata recentemente) ma sono anche obiettivo...

Piccolo sfogo a parte, il mio era più un discorso relativo alla distanza: avendolo dietro casa per me è più una destinazione da week-end, nonostante ci trascorra tutto agosto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 16:49   #32
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Una volta ho addirittura dimenticato la giacca (con il libretto) appeso al manubrio per tutto il periodo di visita ad un monastero... per fortuna è andata bene...
Ti è andata bene sì: un monastero... brutto posto.
Anni fa a Santiago de Compostela ad un paio di compagni di viaggio rubarono gli stivali lasciati ad olezzare sulla finestra e gli antipioggia dalle borse moto.

Di contro io a Teramo sono rimasto intrappolato su un FrecciaRossa, la moto fuori con casco, giubbotto, interfono, chiavi e cellulare muletto per nevigazione... insomma tutto l'ambaradan portafoglio compreso.
Tornato 2 ore dopo ho trovato tutto, ma si sa che rispetto ai luoghi di preghiera le stazioni sono ambienti sicuri e meglio frequentati

Tornando IT (scusate) farei una chiara distinzione tra "viaggio itinerante" e "trasferimento alla località di vacanza", sennò non ci capiamo

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
provate a fare 7-8gg seduti dietro per 5-6 ore al dì dove l'unico che si diverte è quello che guida
Sono fortunato (o Sfortunato?): la mia compagna è abituata alle mie percorrenze, altro che 5-6 ore.
Anzi se a metà pomeriggio mi azzardo a chiedere "stanca? cerchiamo un pernotto/raggiungiamo la meta velocemente o preferisci fare ancora curve?" lei mi risponde ancora curve. Poi magari una volta arrivati muore e tocca a me sotterrarla, ma finchè è in sella non cede un cazzo di millimetro...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/

Ultima modifica di Sam il Cinghio; 23-07-2025 a 17:08
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:04   #33
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Sinceramente, come base per la moto sceglierei Briancon:
sono incazzatissimi per il lento e inarrestabile declino della località. Come servizi, come località, target turistico (sempre più orientato verso un turismo low-cost di fascia bassissima) e gestione impianti invernali.
Di Sestriere apprezzo il clima sempre fresco, Briancon bello e strategico per i colli francesi ma parecchio caldo. Condivido sul discorso del declino, in estate però e' vivibile a differenza del caos che si trova sulle dolomiti, in inverno essendo appassionato di sci non c'è storia con l alto adige , peccato si potrebbe fare molto meglio .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:18   #34
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.993
predefinito

A me piace un casino anche d'estate. Della piscina chiusa fino ad estate 2026 frega niente: MAI andato. al massimo portavo la bimba a Briancon dove c'è pure lo scivolo.

Tutt'intorno ci sono montagne stupende ed ogni giorno mi faccio un 3.000m diverso con pochi km di avvicinamento in auto.
Anche per la moto, la Francia è a 20 minuti ed il Moncenisio comunque vicino.
Io, avendo venduto la casa di famiglia a Sestriere, ho deciso di comprarne una mia sempre nella stessa località perchè:
- nonostante i difetti citati, mi piace tantissimo
- ho tutti gli amici, alcuni dei quali di infanzia
- è comodissimo da casa mia (1h 15 min da casa il venerdì sera)
- il comprensorio sciistico è fantastico, sperando che il barbonazzo decida di investire un po' di più su impianti (rinnovamento innevamento programmato in progress).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:24   #35
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
[B]
sono io un vdm ???
e be si ... siam VdM ...a 61 senzadubbiamente

Grecia e Turchia aprile 2025 , moglie inclusa

e Transfagarasan (si dic così ?... ) prossima meta , orsi permettendo

dopo anni in giro con tulun , finche posso "vacanze" in auto anche no

e certo , moto//auto che sia ... non in luglio /agosto di sicuro

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:36   #36
stupha
Mukkista in erba
 
L'avatar di stupha
 
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 425
predefinito

Se facessi lo stesso giro di 25 giorni 20 anni fa, Cherburg Francia traghetto Irlanda ,traghetto Scozia , New castle fino Amsterdam via mare . B&B. Quanto spenderei? Allora spesi più meno 7.000 euro. Ora ci fai 10 giorni. NON credo ci siano giovani motociclisti disposti ad andare in Grecia con 40 gradi. Io lo feci ma nn lo rifarei. È cambiato il mondo( e anche io). Costa meno in aereo. Ora che ho moolto tempo devo valutare bene il divertimento -convenienza. C'è già chi a non verdissima eta' rispolvera la tenda......,,È la grana e la passione che decide!
__________________
.....GS 2013
stupha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:49   #37
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stupha Visualizza il messaggio
NON credo ci siano giovani motociclisti disposti ad andare in Grecia con 40 gradi
ma neanche VdM

cui prodest ?

x raccontarlo al bar quale eroica pugna vinta ?

ma scnersa nen

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:57   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64 Visualizza il messaggio
ma neanche VdM

cui prodest ?

Boh.
2005, Portogallo. Visti i 45 gradi.
All'epoca ero imbruttito sulla moto.
É stato uno dei posti dove sono tornato aereo + macchina in loco



Pre-covid ho visto (e sorbito) i 43 gradi a nord di Digione, scendendo in Italia.



Sono un po' preoccupato per questo Agosto in sincerità.
Qui al momento fa 16 gradi.
Lo shock termico non sarà dalla mia parte.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-07-2025 a 17:59
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 17:59   #39
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stupha Visualizza il messaggio
. NON credo ci siano giovani motociclisti disposti ad andare in Grecia con 40 gradi. Io lo feci ma nn lo rifarei. È cambiato il mondo( e anche io).
Nel 97/98 ho fatto due vacanze in moto e tenda in Corsica e Sardegna, bei ricordi ora solo montagna, gia' solo per la temperatura vale la pena .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:01   #40
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
predefinito

Ieri da me (Romagna) ho visto +41 in una tabella fuori da una farmacia.

Ma era sotto al sole ed erano ormai le 18 passate quindi puoi stare tranquillo
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:09   #41
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Qui al momento fa 16 gradi.
Lo shock termico non sarà dalla mia parte.
Mia sorella che vive in Scozia è arrivata sabato ed è da sabato che rompe i coglioni per il caldo...
Auguri.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:13   #42
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.959
predefinito

Stanco di fare trasferimenti di qualche migliaio di km. preferisco lasciare la moto in giro e raggiungerla, risparmiando soprattutto tempo e poi denaro.
15 gg sono già un lusso temporale, ancora di più tirar fuori 2 occasioni all'anno.
La prima fatta a gennaio per terminare la penisola araba e la seconda tra poco per cominciare un continente... quest'anno grasso che cola.
Sbarbatelli in giro ne vedo pochi, credo però che dipenda maggiormente dalle mie destinazioni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:33   #43
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Mia sorella che vive in Scozia è arrivata sabato ed è da sabato che rompe i coglioni per il caldo...


Guarda sono stato in Italia, sono venuto in macchina, da Pasqua alle prime due settimane di Giugno.
Il viaggio in moto in Spagna saltato era dovuto a questo periodo (d'emergenza) che ho dovuto fare in Italia per problemi con mio padre.

Quando sono partito i giorni appena prima di Pasqua, all'altezza di Calais, mentre scendevo, ho beccato 3/4 gradi di temperatura.
Ancora eravamo in periodo "freddo". Ho fatto il cambio con il caldo mentre ero in Italia.

Le ultime due settimane a Roma non si respirava. Sono risalito in macchina felice come una pasqua di tornare al freddo.
Prima stop al solito hotel prima di Digione dove a letto potevi dormire sotto le coperte

Poi ha fatto 30/33 gradi pure qui a Londra e bel tempo per tutto Giugno e Luglio, ha cominciato col brutto tempo un paio di giorni fa.


Il brutto è che quando abiti per tanti anni a nord, perdi veramente l'abitudine alle alte temperature.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:38   #44
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.107
predefinito

A parte qualche viaggio nel nord Europa sono sempre andato verso sud, i 45 li ho visti molte, tante volte.
In Grecia, Turchia, Spagna, Portogallo, Tunisia, Marocco, sud della Francia e Italia é facilissimo trovarli.
In Tunisia e in Marocco ho visto anche i 48.

Il segreto é partire presto e fermarsi presto.
Semmai era il dormire in tenda che era dura. I primi viaggi addirittura manco la portavo, dormivo direttamente in sacco a pelo in spiaggia.
Ultimamente sono passato ai B&B, ma la regola per viaggiare con quelle temperature é, come scritto prima, partire presto e viaggiare fin verso le 12.

Ma quei viaggi non li farei mai in macchina, il viaggio in moto é IL VIAGGIO, in macchina é un trasferimento, tutta un’altra storia.
Mi sono sparato viaggi di 30gg e quasi 10000km.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 18:41   #45
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Il Franz :
honda jazz ibrida anche io, comprata nuova 2 mesi fa, dopo solo 16 anni e 226000km di jazz seconda serie..
ma siamo ot.

il mio itinerario: 15 agosto nave civitavecchia barcellona, poi 2 gg di moto con caldo assurdo per arrivare a lagos (algarve portogallo) 10 gg di mare , poi 2 gg sesimbra, poi 4 gg porto e dintorni, poi 2 gg di tappona per barcellona, poi nave e rientro...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 19:01   #46
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio

Ma quei viaggi non li farei mai in macchina, il viaggio in moto é IL VIAGGIO, in macchina é un trasferimento, tutta un’altra storia.
Condivido pienamente
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 19:23   #47
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stupha Visualizza il messaggio
È la grana e la passione che decide!
NO al primo posto i riscontri delle diagnostica per immagini
Fangala generico per chi usa l ' auto pervacanzare.
Specifico senzadubbiamente per franz64 sui 61anni
jocang:se dai retta a Giorgio Bangio ti cacci giu dal quinto piano.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 19:28   #48
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio
il viaggio in moto é IL VIAGGIO, in macchina é un trasferimento, tutta un’altra storia.
D'accordo.
Io sostenevo anche che con la moto la vacanza inizia quando parti dal garage, con l'auto quando arrivi a destinazione.
Però ci sono alcuni aspetti che sono cambiati da 42 anni fa (quando ad agosto andai tranquillamente in Grecia con i classici 40°) ad oggi.

Quasi tutti in questo lasso di tempo si sono sposati e hanno procreato; per qualcuno l'auto è diventata (purtroppo) l'unico mezzo possibile.

E poi 40/45 anni fa le auto non avevano il climatizzatore; viaggiare su 4 ruote era una sofferenza maggiore dell'usare una moto. Che poi si guidava con i bermuda, la maglietta e i Rayban, altro che abbigliamento tecnico; il caldo si affrontava meglio.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 21:03   #49
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
predefinito

Tutto vero.Comunque in Grecia ancora girano senza casco e in 3 su una moto in autostrada, visto coi miei occhi

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2025, 21:59   #50
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.217
predefinito

per mè guidare la moto è un senso di guida curve e guida che ti da soddisfazione sapendo comunque che la strada non è una pista sono un adulto con la passione delle moto fin da bambino, tanti anni di motocross , e poi gli anni passano e si gira tanto sui colli tosco romagnoli, si fanno qualche gg sulle dolomiti, si va a fare qualche giro nelle marche, ma andarci in ferie in moto stracarichi MAI E POI MAI, in estate si tribola dal caldo , se no ti vesti è pericoloso, la moto butta su un caldo esagerato, le gomme costano e al max ci faccio 5000 km, poi i velox il rischio di fartela rubare, lasciarla sotto il sole e intemperie non mi piace proprio, fare quei giri tipo caponord , o quelli lunghi di 4-5000 km non li-sopporto proprio, io la moto la vivo per passione e curve,la guida per far km non mi piace, la tratto come un rolex e ogni 3 anni la cambio.
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©