Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Visualizza i risultati del sondaggio: Che Moto si deve comprare Aspes?
GS 1200 Bialbero 8 29,63%
GS 1200 LC 1 3,70%
GS 1250 LC 18 66,67%
Chi ha votato: 27. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio Ieri, 10:38   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

sentito ora un amico che le ha avute tutte, lui dice : o bialbero o direttamente saltare al 1250 che secondo lui e' molto diverso dai 1200 liquidi .

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 10:40   #27
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
un po' cara ma esattamente quello che vorrei ...
Beh ... aspetta l'autunno ... l'offerta aumenterà e i prezzi scenderanno ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 10:58   #28
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Concordo col tuo amico.
L’ho scritto fin da subito.
Col 1250 son “tornati” al bialbero.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 10:59   #29
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Faremo dozzine di pagine e poi prenderai, ovviamente, la bialbero.
E sbaglierebbe! Comprare per tenere a lungo una moto uscita di produzione 13 anni fa ha poco senso, a maggior ragione se si tratta niente più che una versione affinata ma non certo stravolta della stessa moto che possiede da 20 anni, e che palle!

In secundis perchè la R1200/1250 GS-LC offre una dinamica di guida e una dotazione di livello incomparabile alla bialbero, a prescindere dalle prestazioni assolute (che pur sono di gran lunga superiori). Quindi perchè rinunciare a priori a quello che il progresso ci mette a disposizione per rimanere ancorato ad un progetto vecchio di oltre 25 anni? Anche ammettendo che le prestazioni non siano una priorità, il salto generazionale tra aria-olio e LC è davvero grande, come il piacere di guida.

GS-LC senza se e senza ma
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 10:59   #30
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Un 1250 exclusive è un bel vedere e viaggiare se vuoi una livrea signorile.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:01   #31
Giova_94
Mukkista in erba
 
L'avatar di Giova_94
 
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
predefinito

Ciao @aspes, ti ho sempre letto con grande piacere, ma non ho mai avuto l'opportunità di aiutarti.
Ora posso farlo

Ho avuto un GS 1200 del 2007 portato a 98 mila km (acquistata con 20 mila km, grandissima moto)

Dal 2021 sono proprietario di un GS 1250 del 2019 (acquistata con 17 mila km) e ti posso garantire che tutte i pensieri del: più leggera, meno elettronica e sbattimenti vari, svaniscono subito dopo l'accensione del motore.

Io ADORO le sospensioni elettroniche Finalmente con il TFT ho le informazioni sotto mano quando voglio, il posteriore da 170 mi da più stabilità in curva, il cruise control (solo quando vedo tratti di strada sgombri) mi fa rilassare il polso destro e la fasatura variabile... me piasce moooolto

Quindi ti consiglio un bel 1250 Ovviamente budget permettendo

Ah sì, ho fatto solo tagliandi regolari e richiamo del cardano. Per il resto solo benzina e godimento insieme alla moglie
Attualmente sono a 63 mila km
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
Giova_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:03   #32
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Detto che adoro tutt’ora il bialbero, non tornerei indietro. Prenderei un 1250. Perché su GS il pacchetto complessivo lo trovo migliore in generale.
Il bialbero invece mi fa gola da morire sulla GS 12
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:07   #33
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Beh ... aspetta l'autunno ... l'offerta aumenterà e i prezzi scenderanno ...
se vado di 1250 consiglio giusto. Se vado di bialbero allora tanto vale prenderla subito, non credo ci saranno grandi oscillazioni.
Lucky59 e' un "modernista", non capisce il mio tipo di motivazioni...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:12   #34
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Di GS-LC ne ho avute quattro:
R1200GS LC 2014
R1200GS LC Rally 2017
R1250GS LC 2020
R1250GS LC 2021

Tra le 1200 la migliore in assoluto è stata la Rally del 2017, evoluzione finale del modello K51, davvero eccellente in tutto (a partire dal 2018 montava anche il TFT di serie, per me fantastico). Ma in assoluto il modello migliore della serie è stata la 1250, con sospensioni super, freni pazzeschi, tenuta di strada e piacere di guida al top.
Inutile che ti dica che la 1300 è ancora megliore in tutto!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:12   #35
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS perchè moltissime altre moto non le conosci proprio. E potrebbero potenzialmente fare al caso tuo anche più del GS.
Per una scelta 'a vita' è un presupposto assurdo.
Ti sei semplicemente fossilizzato.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:14   #36
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
R1250GS LC 2020
R1250GS LC 2021
differenza tra le 2?...o motivo della sostituzione?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:16   #37
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toto4 Visualizza il messaggio
Mai capito perchè uno deve avere in box 2 moto con lo stesso motore , che noia.
Prendi qualcos'altro .
Già dai tempi in cui qualche collega qui aveva RT e GS con lo stesso motore me lo chiedevo...
Ma davvero solo per il gusto di capire

Siamo diversi, è evidente...
Ma cambiare per cambiare proverei altro

Bmw in questo ha qualcosa di magico (o diabolico) per riuscire a indurre alla dipendenza da modello

In ogni caso, buoni acquisti
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:17   #38
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

avendole avute tutte sino al 1300:
1200LC:no 2013 (la mia prima made in D era 11 /2012).Assolutamente test drive,meglio se in giornata 'infuocata'
se becchi quelle col cambio da trattore e che ti bruciano la caviglia destra (ricordatevi le foto del mio passeggero con pantalone tecnico)sei fregato
1250LC pesi ed ingombri a parte per me sono stati fatti affinamenti per cui le post 2020 andavano meglio delle precedenti nonostante che di ufficiale non vi fosse notizia.
Manuale:dovrei avere il REP-Rom fino al 2019 ,1250 compreso ma non so se si possa e-mailare.
iteuronet ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:17   #39
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Vorrei anche ricordare che il signor Ungaro, che proprio uno sciachelo non è, aveva a suo tempo dichiarato che il 1250 boxer di BMW era forse il miglior motore motociclistico in commercio. Non aggiungo altro.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:18   #40
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

@nic65: furto con scasso in terra di Francia.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:22   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS
Per una scelta 'a vita' è un presupposto assurdo.
Ti sei semplicemente fossilizzato.
io ragiono in maniera totalmente opposta. Se una moto l'ho tenuta 20 anni e 108000 km, cosa mai avvenuta nella mia esistenza, e' perche' mi da' tutto cio' che desidero a tutto tondo. Dei progressi e modernita' successive non me ne faccio niente, e altre moto tra 10 anni saranno dei vecchi ravatti dimenticati , non certo vendibili come quella che adesso sto vendendo a un terzo di quanto l'ho pagata. Un gs, ma in genere una bmw boxer e solo boxer, ha una sua dignita' anche di 20 anni, ben poche altre moto possono dire lo stesso.
Tutti a sbavare per la bellissima R12 appena uscita , non e' forse "obsoleta" come un gs bialbero senza averne nemmeno lontanamente la versatilita' di utilizzo? eppure la venderanno come il pane. Facessero un gs "basic" nuovo lo compro domani.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:22   #42
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
perchè rinunciare a priori a quello che il progresso ci mette a disposizione per rimanere ancorato ad un progetto vecchio di oltre 25 anni?
per lo stesso motivo per il quale le ultime 911 ad aria hanno i prezzi che hanno (ok, in parte perchè sono oggettivamente molto belle, ma non solo)

Perchè per alcuni, tra i quali Aspes rientra di tutto diritto, c'è un certo piacere nel possedere e utilizzare semplicità, e un certo "peso" nel scegliere una soluzione complessa quando ce n'è una più "lineare".

Il raffreddamento ad acqua è una, ma non la sola, complessità aggiunta dei modelli LC. E per alcuni che pensano come sopra, questa aggiunta di complessità è un minus, soprattutto su moto che iniziano ad avere una certa età e soprattutto pensando di tenerla per un decennio o più.

Non discuto, ovviamente, che il prodotto più moderno sia nel complesso "migliore" come utilizzo. Ma se sei uno che "vive" gli oggetti come ho descritto sopra, il modello più vecchio semplice e "pulito" può avere un vantaggio/fascino che il modello nuovo perde.

Ho comprato la R1100RT al posto della sicuramente più performante R1200RT, tra i vari motivi, pensando proprio come sopra.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:24   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Già dai tempi in cui qualche collega qui aveva RT e GS con lo stesso motore me lo chiedevo...
Ma davvero solo per il gusto di capire
perche' il motore mi soddisfa comunque, il gs e' per viaggiare anche "rusticamente" e la R classic e' per le cose contemplative e per lustrarne le cromature senza tempo....

ps: Red ha interpetato perfettamente il mio pensiero. La R12g/s mi piace un sacco come a tutti voi. Tecnicamente e' forse meglio di un gs del 2011? no, e anzi ha potenzialita' di uso molto inferiori, ma chi la compra se ne fotte del tft e tante minchiate. E si, c'e' un certo gusto feticistico nella semplicita', che mi fa ragionare in maniera diametralmente opposta a Lucky59 o (in questo caso) a mio fratello.
Il quale guarda caso compra per uso utilitario l'ultima novita', la cambia senza amore dopo 2 anni al massimo ma tiene come reliquie moto che con il criterio della modernita' rispetto a un gs del 2011 sono preistoria. Inclusa al piu' moderna nineT che ha lo stesso motore e delle tre e' la piu' moderna.
Quindi il sentimento conta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; Ieri a 11:31
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:26   #44
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS perchè moltissime altre moto non le conosci proprio.
Nessuno o quasi può vantarsi di conoscere tutte le moto in commercio mentre tutti o quasi hanno già, nella loro testa, una ideale di moto che viene meglio rappresentato da una marca o un modello o una tipologia di moto. Poi ci sono quelli come te che cambiano le moto come le mutande, passando pure da un genere all'altro, ma siete una minoranza, vivace ma minoranza
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:27   #45
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Vorrei anche ricordare che il signor Ungaro, che proprio uno sciachelo non è, aveva a suo tempo dichiarato...
Se lo ha detto veramente inizio a dubitare di lui, ma c'è un mondo di motori la fuori....
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:31   #46
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Tutti a sbavare per la bellissima R12 appena uscita , non e' forse "obsoleta" come un gs bialbero senza averne nemmeno lontanamente la versatilita' di utilizzo? eppure la venderanno come il pane. Facessero un gs "basic" nuovo lo compro domani.
eh no, è proprio qui il punto che ti ostini a non voler considerare, la nuova R12 andrà meglio da qualsiasi punto di vista perchè non sono abelinati in BMW da fare la stessa tipologia di moto venti anni dopo e farla andare uguale o peggio.
Poi certo anche un GS degli anni ottanta e bello e va bene.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:34   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

per ulteriore conferma.....ricordo la puntata di affari a 4 ruote quando restaurarono la 2 cv.
Ero estasiato dall'ingegno di chi l'ha progettata per avere funzionalita' risparmiando anche il centesimo. idem il maggiolino. Non sono certamente funzionali oggi? certo. ma la mia filosofia e' quella..niente piu' del necessario. Ogni tanto sposto l'astina del necessario verso l'alto, adesso ho raggiunto l'abs
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:35   #48
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
...Ho comprato la R1100RT al posto della sicuramente più performante R1200RT, tra i vari motivi, pensando proprio come sopra.
E per una oggettiva necrofilia meccanica che ti contraddistingue.

Oh, ci metto una faccina per far capire che sono ironico ... mica che te la prendi.
__________________
...Tanto non hanno capito una fava... (cit.)
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:37   #49
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Il raffreddamento ad acqua è una, ma non la sola, complessità aggiunta dei modelli LC. E per alcuni che pensano come sopra, questa aggiunta di complessità è un minus, soprattutto su moto che iniziano ad avere una certa età e soprattutto pensando di tenerla per un decennio o più.
Appunto perchè c'è l'idea di tenerla 10 anni o più comprare un modello che ha già 25 di storia alle spalle è un nonsenso. L'intero pacchetto della 1250 è superiore a quello del bialbero: motore, sospensioni, freni, strumentazione, telaio, tutto è migliore e, in quanto più moderno e giovane, più affidabile. Con questo non voglio denigrare certo la bialbero che è stata ed è ancora una gran moto ma il presupposto di partenza è: voglio cambiare la mia bialbero. Quindi tu che fai, ti ricompri la stessa moto che già hai guidato per 20 anni??
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:37   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
eh no, è proprio qui il punto che ti ostini a non voler considerare, la nuova R12 andrà meglio da qualsiasi punto di vista
da quale punto di vista andrebbe meglio di un gs con lo stesso motore? oltretutto castrato dalla euro5 contro euro3 del 2011?
e quale ciclistica spaziale ha la R12? bella e' bella, ma non confondiamo bellezza con doti. Se vuoi fare fuoristrada la Hp2 di 20 anni fa le monta sopra pur con tutti i suoi difetti. SU strada una moto retro' come tante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati