Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2025, 08:38   #26
parrigon65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 88
predefinito

Mi inserisco in questo thread per cercare di capire meglio gli scenari:
1) con il Cradle bmw per smartphone, cosa posso visulaizzare sul TFT ? solo la mappa BMW ?
2) Se voglio usare google maps sul telefono posso visualizzarle se il telefono e' inserito nel cradle bmw?

In pratica, ha senso spendere 250 Euro per il cradle bmw per utilizzare il navigatore (app bmw) o e' sufficiente un quadblock?

No perche' altrimenti io lo smonto il supporto sopra il TFT perche' inutilizzato e' veramente antiestetico.
Grazie

Pubblicità

parrigon65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2025, 10:06   #27
ilFede68
infante Mukkista
 
L'avatar di ilFede68
 
Registrato dal: 23 Oct 2022
ubicazione: Como
Messaggi: 14
predefinito

Il cradle serve se vuoi utilizzare il rotellone ma abbinato all’applicazione BMW, mentre se intendi utilizzare il telefono come navigatore con Google allora meglio comprare qualock con lo smorzatore di vibrazioni. Te lo sconsiglio.
__________________
BMW R1300 GS ADV '24 Triple Black - Bmw R1300 GS ‘25 Light White - Vespa 300 Gts
ilFede68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2025, 11:38   #28
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da parrigon65 Visualizza il messaggio
2) Se voglio usare google maps sul telefono posso visualizzarle se il telefono e' inserito nel cradle bmw?

Sì è possibile usare google maps o qualsiasi altra applicazione.


Quote:
Originariamente inviata da parrigon65 Visualizza il messaggio
In pratica, ha senso spendere 250 Euro per il cradle bmw per utilizzare il navigatore (app bmw) o e' sufficiente un quadblock?

No non ha senso, se hai già il supporto gps bmw allora ha molto più senso prendere un display android auto/carplay o al limite un supporto gps cinese come questo per smartphone (c'è ne sono di vari tipi, sia con ricarica wireless che senza ricarica) da inserire nel supporto gps bmw, se invece non hai il supporto gps bmw i supporti cinesi si possono montare direttamente sulla barra senza che ci sia il supporto gps bmw, ovviamente con i cinesi si perde la possibilità di comandare il smartphone con il rotellone.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2025, 20:43   #29
parrigon65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 88
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio

No non ha senso, se hai già il supporto gps bmw allora ha molto più senso prendere un display android auto/carplay o al limite un supporto gps cinese come per smartphone (c'è ne sono di vari tipi, sia con ricarica wireless che senza ricarica) da inserire nel supporto gps bmw, se invece non hai il supporto gps bmw i supporti cinesi si possono montare direttamente sulla barra senza che ci sia il supporto gps bmw, ovviamente con i cinesi si perde la possibilità di comandare il smartphone con il rotellone.
Ma il cradle BMW con il supporto smartphone cinese e' in grado di assorbire le vibrazioni ?
parrigon65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2025, 21:58   #30
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.209
predefinito

La mia esperienza : vedi tu se ti può essere di aiuto.
Ho avuto il mio primo tomtom nel 2002 , (duemila e due!) all'epoca il tomtom era in dischetti cd da caricare su un palmare hp a cui aggiungere un antenna GPS a parte al modico prezzo per il tutto di 1800 euro. Mi era indispensabile per il mio LAVORO, all'epoca primo impiego come guardia medica in culo ai lupi la notte.. Da allora ho fatto tanta strada ma sono diventato " navigatore dipendente" nel senso che senza non sono in grado di andare neppure a bere il caffè nel paese accanto al mio. Purtroppo ho un senso di orientamento pari a zero. Però mi sono fatto una cultura di GPS di tutti i tipi brand vari e sistemi x auto e moto. È ti posso garantire che attualmente nulla è più pratico, fruibile, aggiornabile, trasportabile, durevole insomma mi hai capito, di uno smartphone dedicato montato su supporto cinese da pochi euro. Sullo smartphone installi tutti i navigatori che preferisci ( Google Maps nel mio caso o mille altri) piuttosto che allert per autovelox e mille altre cose utili solo per la moto. Col tuo account sincronizzi il tutto al tuo smartphone principale. Alla sera pianifichi un viaggio e lo ritrovi pronto sulla tua moto.
Insomma è la scelta più economica ( ma dipende) e più pratica ed efficiente senza necessità di ingombranti anti estetici accrocchi cinesi montati a cruscotto.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 08:35   #31
parrigon65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 88
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
La mia esperienza : vedi tu se ti può essere di aiuto.
Ho avuto il mio primo tomtom nel 2002 , (duemila e due!) all'epoca il tomtom era in dischetti cd da caricare su un palmare hp a cui aggiungere un antenna GPS a parte al modico prezzo per il tutto di 1800 euro. Mi era indispensabile per il mio LAVORO, all'epoca primo impiego come guardia medica in culo ai lupi la notte.. Da allora ho fatto tanta strada ma sono diventato " navigatore dipendente" nel senso che senza non sono in grado di andare neppure a bere il caffè nel paese accanto al mio. Purtroppo ho un senso di orientamento pari a zero. Però mi sono fatto una cultura di GPS di tutti i tipi brand vari e sistemi x auto e moto. È ti posso garantire che attualmente nulla è più pratico, fruibile, aggiornabile, trasportabile, durevole insomma mi hai capito, di uno smartphone dedicato montato su supporto cinese da pochi euro. Sullo smartphone installi tutti i navigatori che preferisci ( Google Maps nel mio caso o mille altri) piuttosto che allert per autovelox e mille altre cose utili solo per la moto. Col tuo account sincronizzi il tutto al tuo smartphone principale. Alla sera pianifichi un viaggio e lo ritrovi pronto sulla tua moto.
Insomma è la scelta più economica ( ma dipende) e più pratica ed efficiente senza necessità di ingombranti anti estetici accrocchi cinesi montati a cruscotto.
Grazie della tua esperienza. Io invece sono uno che ha sempre studiato la cartina prima di partire, andando a vedere su goggle earth i posti da memorizzare per le svolte importanti. Senso di orinetamento alto, anche inmontagna dove prima di fare un sentiero me los tudio passo per passo osservando la montagna dal basso e individuando i punti del percorso.
In moto invece, definendo a priori percorsi tortuosi sulle strade di montagna in posti con diverse deviazioni, molte volte mi devo fermare, estrarre il cellulare e guardare che cazzo di percorso avevo tracciato.
Ho provato in ogni modo a trasformare le mappe di ggole che avevo disengato in formato GPX per farle leggerle all'applicazione (mi basta anche solo il segnale di girare a dx o sx) ma non ci sono riuscito (amen).

Quindi adesso ho deciso di avere di fronte a me il cellulare quando guido in moto per il percorso. E come te sposo in pieno il tuo ragionamento che i navigatori dedicati hanno vita breve rispetto alle potenzialita' del cellulare.

Detto questo, se uso il supporto cinese sul cradle bmw, e' ammortizzato?
Ho visto che ci sono quelli con ricarica wireless, ma temo la loro elettronica cinese interfacciata a quella originale bmw. Ci si puo' fidare?
parrigon65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 09:31   #32
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
predefinito

Io negli anni ho sempre usato tom tom, poi garmin dedicati alla moto ma alla fine tenevo sempre il telefono con goggle maps perché mi dava più fiducia. Adesso sono passato a carplay e mi trovo bene. In base al luogo di viaggio uso wize o osmand in base alla copertura internet che ti offre il posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 09:34   #33
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da parrigon65 Visualizza il messaggio
Ma il cradle BMW con il supporto smartphone cinese e' in grado di assorbire le vibrazioni ?

Non lo so, io non ho mai avuto problemi ma è anche vero che non ho mai avuto smartphone con telecamera delicata.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 12:14   #34
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.209
predefinito

Con carica wireless ho sempre avuto problemi di surriscaldamento e spegnimento dello smartphone.
Riguardo le vibrazioni anche quando avevo la multistrada v2 non sono state mai un problema, la videocamera dello smartphone dedicato alla navigazione può anche gustarsi ma non mi importa... L'importante è che lo smartphone non si spenga per surriscaldamento e questo mi succedeva solo con alcuni Samsung. Con gli xiaomi non ho mai avuto problemi.
È importante invece che lo smartphone sia impermeabile per ovvi motivi ..
La praticità e la fluidità di uno smartphone moderno è superiore a qualsiasi alternativa..
Riguardo i vari carplay, detesto l'idea di un oggetto ingombrante da portare ed esposto ai ladri in caso di parcheggio. La smartphone lo porti con te nelle pause e ci lavori sopra. È più " fruibile" per i miei gusti.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR

Ultima modifica di bmwer71; 23-09-2025 a 12:20
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 14:32   #35
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
predefinito

Per viaggi lunghi in zone calde il telefono è praticamente inutilizzabile, almeno il mio iphone. Con schermo acceso il sole che lo scalda diventa scuro e finisce per spegnersi. Se invece ha lo schermo spento e serve solo al carplay allora nessun problema. Con la stagione più fresca probabilmente andrebbe meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 20:02   #36
parrigon65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 88
predefinito

C'e' qualcuno che ha il link a un supporto cinese smartphone per GS1300 da inserire nel cradle bmw navigatore che non abbia la ricarica wireless?

Appurato che le vibrazioni non sono un problema, mi preoccupa la ricarica wireless cinese per il mio iphone 14......

Fino ad ora sui siti cinesi solo supporti con ricarica wireless
parrigon65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2025, 20:38   #37
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.209
predefinito

Ti consiglio però uno smartphone dedicato alla sola moto, meglio Android e configurato ad hoc!
(luminosità sempre al massimo e nessuna protezione calore)

https://amzn.eu/d/18PG7C0

Controlla le misure se sufficienti per l'iphone!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©