|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-03-2025, 21:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.976
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Sono diversi anni che uso con estrema soddisfazione l'olio per trasmissioni al posto dei classici grassi. Ero scettico anche io ma ho dovuto ricredermi: facilità di applicazione e di pulizia...50.000 km con una passo 520 sulla 1190 ADV dovrebbero rendere l'idea sull'efficacia di tale lubrificazione.
..
|
Idem..
Versys 650 venduta a 45.000km con trittico originale ancora decente..
CBF 1000 venduta a 62.000 idem come sopra..
Versys 1000 cambiato trasmissione a 53.000, catena e corona ancora ottimi ma pignone consumato..
Oliatore automatico ed olio SAE90.. tieni carico il serbatoietto e ti dimentichi di avere una trasmissione..
Tutto ciò che è adesivo trattiene lo sporco e trasforma la catena in un disco abrasivo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di robygun; 13-03-2025 a 21:06
|
|
|
13-03-2025, 21:32
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 459
|
stesso feedback, una pulita con straccio al ritorno a casa e una spennelata veloce,
io uso un olio Sae 320 molto vischioso per riduttori.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
25-03-2025, 08:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele-1970
Sae 320 molto vischioso per riduttori.
|
Mi puoi dire cosa sia? Perchè li trovo in confezioni di dimensioni enormi per una catena
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-03-2025, 18:56
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 459
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Mi puoi dire cosa sia? Perchè li trovo in confezioni di dimensioni enormi per una catena
|
Agip Blasia 320
io lo uso in officina per lavoro, e il fornitore lo fornisce in confezioni da 3 kg.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
12-03-2025, 17:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.474
|
Io sto utilizzando un SAE W 250 , olio per trasmissioni di mezzi pesanti, denso come il miele
Un paio di pennellate sono sufficienti dato che aderisce senza colare
Non c’è nemmeno bisogno di passare lo straccio, il pennello deterge lo sporco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
12-03-2025, 21:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.027
|
Dall'anno scorso ho preso un doppio prodotto tedesco: https://www.profi-products.de/
Prima devi pulire completamente la catena con il trattamento base; dopodiche si usa regolarmente il PDL® DRY LUBE. La catena e la ruota rimangono perfettamente pulite.
Confermo che è come ben spiegano sul loro sito, con tanto di dati rilevati su uso prolungato di moto.
Naturalmente lo faccio quando mi ricordo, se ho voglia; non ho mai visto problemi con catene moderne, e la lubrificazione se la si fa su cavalletto centrale richiede 30 secondi.
__________________
Giorgio
|
|
|
12-03-2025, 21:50
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 365
|
Ogni quanto devi lubrificare la catena?
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
13-03-2025, 14:15
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 365
|
https://www.profi-products.de/
Ho contattato direttamente l’azienda che così mi ha risposto
Regarding your question:
For used chain sets (up to 10.000 km), cleaning is done with PDL® Base Treatment – conveniently while riding! Dirt and old grease under the rollers can only be removed by moving them – PDL Base Treatment is the patented cleaner for this! APPLICATION: Spray the chain generously and wipe off surface dirt. Begin the cleaning journey of approximately 150 km. The movement of the chain rollers pushes the dirt encrustations out of the lubrication gaps. Now new lubricant can get there again. When using PDL® Dry Lube, these dirt deposits will never appear again!
How often do I need to reapply PDL®?
As a guideline, the recommended respray interval is approximately 400 to 600 km (see label).
Many of our regular customers – including ourselves – spray a few grams of PDL® on their chain after a long ride or a day trip. This keeps it in top condition, is always ready to ride, and (if it has rained) prevents surface rust.
Yes, Profi Dry Lube must be reapplied after a rainy ride. This is also required with any other chain spray.
The grease on a new chain comes from the production process and has no adhesives. Here, you can apply PDL® Base Treatment once after approximately 500-600 km to remove this grease from the chain.
Afterwards PDL® Dry Lube can be used.
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
13-03-2025, 14:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.483
|
Siamo a (nemmeno) un minuto di lavoro
Un soffio....
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
13-03-2025, 14:28
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 365
|
Stesso tempo che si impiega a mettere un po’ d’olio con il pennello
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
13-03-2025, 14:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.483
|
Diciamo che in viaggio una piccola bomboletta tra gli attrezzi farebbe comodo
Anche se sono fondamentalmente a favore dell'olio
Un vecchio amico umbro diceva sempre "l'olio è mezza meccanica"
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
13-03-2025, 15:07
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 365
|
Io ho usato il grasso, l’olio e adesso voglio sperimentare questo prodotto,fra un paio di mesi vi farò sapere come funziona
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
13-03-2025, 19:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.027
|
__________________
Giorgio
|
|
|
13-03-2025, 20:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.092
|
Io ho sempre usato olio motore. Una pennellata all'interno lungo tutto il perimetro, un passaggio con il pennello all'esterno con poco olio, quindi una pulizia/asciugata con uno straccio. E basta.
Adesso anche sulla Vstrom ho l'oliatore automatico, usando sempre olio motore.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
13-03-2025, 21:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
|
quando avevo moto a catena (2 vite fa) usavo il SAE 90
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-03-2025, 10:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.092
|
Ricordatevi che la viscosità dell'olio motore è diversa da quella dell'olio per trasmissioni. Cioè, i numeretti non sono confrontabili.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
28-03-2025, 07:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.691
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Ricordatevi che la viscosità (...)
|
fonte: https://www.tribology-abc.com/abc/viscosity.htm
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 28-03-2025 a 07:44
Motivo: added "fonte"
|
|
|
25-03-2025, 11:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.059
|
Il 90 è liquido, va decentemente d'inverno, svolazza parecchio d'estate.
E' vero che ormai ho appreso la tecnica (dopo 50 km, ti fermi, pulisci la catena che se hai il centrale e lo straccetto sono 1 minuto) ma altrimenti polverizza.
Infatti io lo mescolo con del grasso spry per catene che lo rende più appiccicoso.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
25-03-2025, 12:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
|
quando lo utilizzavo mi sembrava sufficientemente denso e viscoso rispetto ad altri oli che si usano abitualmente per questo.
La mia idea è che adottandone altri più densi,viscosi e appiccicosi, serva solo a far sì che trattengano maggiormente sporcizie varie, polvere sabbia ecc.
Naturalmente sono solo mie impressioni, non problemi che mi toccano direttamente in quanto da tempo immemore non posseggo veicoli con catena.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-03-2025, 06:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.942
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
E' vero che ormai ho appreso la tecnica (dopo 50 km, ti fermi, pulisci la catena che se hai il centrale e lo straccetto sono 1 minuto)
|
 ...zio can...un viaggio diventa un'impresa...
Basta che la catena sia umida nei cilindretti e che l'olio, con la sua centrifugazione spari via lo sporco che con i grassi, secchi o meno che siano, tendono a trattenere la sporcizia innescando l'effetto abrasivo su corona e pignone. L'allungamento della catena dipende soprattutto dal polso dx.
Olio 80/w90. A fine giro lo si passa con uno straccio imbevuto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
25-03-2025, 12:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Cit, ti quoto
Grasso ed oli densi fa più danni che altro.
La catena deve essere pulita e poi lubrificata con olio fluido che se ne va portando con sé polvere ed altro.
Quindi lubrificata spesso con poco olio fluido e da tenere pulita più che lubrificata.
Io ho fatto tanti km con catene di qualità e pochissime con catene messe da meccanici fuffa, pur con pochissima manutenzione.
|
|
|
27-03-2025, 19:54
|
#22
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
20 anni fa, zona Alba, un meccanico si inventò il Lubrirol, o qualcosa del genere. Un lubrificatore automatico con olio, che con una pompetta ad impulsi faceva cadere una goccia di olio sulla catena ogni 4 minuti. Si poteva regolare anche la frequenza. Con una vaschetta per liquido freno percorrevo 10.000 km e la catena, dai 25.000 km con spray e a fine vita con qualche maglia bloccata, sono passato a 50.000 km con le maglie libere come nuove. Quello che cedevano prima erano corona e pignone.
Invece per l' olio da usare é perfetto quello per trasmissioni camion, lo andavo a prendere sfuso alla Iveco qui vicino. Deve essere denso e la storia che la catena si sporca prima é fasulla. Appena si scalda, qualsiasi corpo solido viene schizzato via e i cilindri della catena rimangono lucidi.
La pigrizia mi sta facendo usare le bombolette ma se trovassi un semplice lubrificatore lo prenderei al volo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-03-2025, 01:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.490
|
Ci sarebbe questo:
https://www.scottoiler.com/it/
Sicuramente salta fuori cercando in qualche thread.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
28-03-2025, 08:18
|
#24
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da s.milan
|
Quello che usavo non lo fanno più da tempo... Grazie, pensavo fossero estinti..
Ragazzi, se vi fate le pippe sulla gradazione per lubrificare la catena siamo apposto..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-04-2025, 09:10
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.705
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Quello che usavo non lo fanno più da tempo... Grazie, pensavo fossero estinti..
|
Confermo la qualità e la soddisfazione nell'uso del prodotto.
Il sito esiste ancora.
https://www.lubriroll.it/index.html
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.
|
|
|