|
01-03-2025, 18:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.425
|
... se può esserti di aiuto... io non spendere un euro su una moto presa usata.
Goditela per gli accessori che ha e, quando sarà il momento, la cambi con qualcosa che ti possa dare più appagamento.
Per il resto, a parte se guidassi di notte molto spesso, a parte il faro a led, il resto è facilmente rinunciabile.
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-03-2025, 18:58
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
ciao @cherokee grazie per aver condiviso la tua esperienza sicuramente per una guida turistica la moto va già benone così, la proverò a fondo se poi dovesse venirmi il prurito valuterò il discorso mappe e QS, l'ho presa fondamentalmente per entrare nel modo boxer (ho valutato anche R ed RT) già per me avere quel motore, quella ciclistica, il tris, le ESA il cruise mi pare un salto "quantico"
@GIGID ti dico che il QS è l'unica cosa che avrei fatto mettere subito, infatti ho chiesto quando l'hanno portata in bmw per un check ma erano pieni di interventi e non potevano prima di 10/15gg essendo un upgrade fattibile in qualsiasi momento mi sono detto: "per ora la tengo così poi si vedrà", la guida notturna non mi esalta non la cerco ma se capita sicuramente un faro LED è meglio di un alogeno, sono dispiaciuto perchè sulla mia "vecchia" tracer 900 del 2015 era di serie e l'estetica ne giovava molto (oltre alla funzione); si ho visto che i fari cinesi sono plug&play non male
Chiaro signori che se mi prende "il trip" si può sempre fare il ragionamento vendo e ricompro ma diciamo che al momento visto che non l'ho praticamente ancora portata a casa questa mi fa strano pensare già a rivenderla...spero sistemino prima possibile sto telelever e me la ridiano per utilizzarla
|
|
|
01-03-2025, 19:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.425
|
.... esatto... goditela così come è.
Il QS non è nemmeno tutta sta goduria.
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-03-2025, 20:06
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
grazie @mike78, si mi sto leggendo un sacco di roba  ecco del TFT non ne sento esigenza la strumentazione analogica mi garba, tra l'altro il vecchio proprietario aveva fatto montare il supporto smarphone(è tipo il supporto navigatore originale credo preso su aliexpress) ha due porte USB alimentate dalla batteria e già con quello sto come il papa mi metto maps/waze/calimoto e si parte, ho visto i fari cinesi sono identici a quelli che hai postato si trovano dai 250€ in su
@flower74 si me la godrò così com'è ma gli upgrade non li escludo in futuro, mi sembra la si faccia troppo facile vendi questa prendi quella...è così facile vendere un GS? se prendo un faro cinese me la cavo con 250/300€, se faccio mettere il QS in bmw alla peggio sono 600/700€ magari scontati in occasione del tagliando invernale...dai cambiare tutta la moto non mi pare così semplice, la vendi a un privato? la dai dentro al conce? quanto ti chiederà di differenza? il gioco varrà la candela? mhà...ripeto fino al prox inverno la ragazza resta così com'è...l'unica cosa che voglio fare subito è tanta strada!
|
|
|
02-03-2025, 09:36
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2012
ubicazione: A nord di Milano
Messaggi: 310
|
@lorissuper: se hai un po' di manualità puoi installarlo tu il quick shifter, è abbastanza semplice, ti consiglio di guardarti il video e poi fare solo la programmazione in concessionaria. Questo https://www.youtube.com/watch?v=g6OdBwWPe3o poi li puoi trovare usati sulla baya tipo https://www.ebay.it/itm/176821253280...Q&gad_source=1
Quello che mi mancava e mi ha personalmente spinto a sostituire il mio caro vecchio 800 erano i blocchetti per le frecce  e la mancanza del cruse per me fondamentale.
Come dici bene tu, usa quella che hai e le modifiche puoi sempre farle.
|
|
|
02-03-2025, 09:57
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
grazie @cherokee opzione interessante, bisognerebbe però capire quanta vita utile ha un componente del genere, presumo che se è smontato da una moto con su 30.000km o da una con 100.000 non sarà proprio la stessa cosa...quanto può chiedere la concessionaria per la programmazione? certo se chiedono 50€/70€ e il componente costa 150€ e me lo monto da solo ho speso 1/3 di quello che chiede BMW certamente il gioco può valere la candela
ma se non è programmato che succede? riesco ad andarci in giro lo stesso finchè non me lo programmano?
|
|
|
02-03-2025, 12:01
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Mi permetto di insistere per l'ennesima volta con il Quick shift, conviene nuovo e andare in BMW e te lo dice uno che si arrangia in tutto con il fai da te! Non penso risparmi chissà cosa a prendere un hardware usato (che non sai nemmeno se è vecchio o nuovo modello e quanto è stato usato) poi bisogna assolutamente fare la codifica in casa madre e non credo ti costi poco... Prova a chiedere. A novembre 2019 sono andato in bmw e con numero di telaio hanno ordinato il pezzo che in teoria è corredato da un codice di installazione, preso appuntamento una settimana dopo, ho aspettato forse mezz'ora e sono andato via con quick shift nuovo di pacca ultimo modello e ho appena guardato la fattura e ho pagato 470€, sicuramente c'è stato un aumento ma non credo/spero di tanti €... Fatti fare un preventivo.
Edit. Alla domanda se riesci andare lo stesso con il modulo senza programmarlo è si ma devi usare la frizione perché è come non averlo
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
02-03-2025, 12:45
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Installandosi da soli il quickshift originale per attivarlo si deve semplicemente aggiungere con ISTA l'opzione 222 "assistente cambio pro", chi ha e sa utilizzare questo software lo fa in due minuti. In alternativa si può fare anche con E-Sys (un pò più complesso ma funziona) o BimmerUtility.
|
|
|
02-03-2025, 13:14
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
@gianvi, interessante questo ISTA, software da scaricare e interfacciare con presa OBD presumo? a sto punto se uno decide per il fai da te lo fa completo, ma...per caso si possono anche aggiornare le mappe? potrebbero anche averlo altri meccanici generici...costo hardware+software?
@mike78 certo farlo mettere in BMW è senz'altro la via più "sicura", ho già chiesto e mi hanno sparato 700€, se poi vado tramite il conce che mi ha venduto la moto gli fanno uno sconto del 10%(wow!), invece da quello che ho capito con gli sconti invernali (scaduti a fine Febbraio) in occasione dei tagliadi si arriva a scontistica del 25% insomma potrei cavarmela con un 500/550€...sono curioso di sapere se è un prezzo allineato o se bussando ad altre parrocchie possa cambiare...abbiamo dei motorrad convenzionati qui sul forum vero?
|
|
|
02-03-2025, 13:24
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Immaginavo che con ista e esys si poteva fare ma comunque serve hardware e soprattutto saperlo usare... Se trovi qualcuno vicino a casa che ce l'ha allora forse vale la pena prendere il modulo usato
C'è una sezione qde point ma mon mi pare ci siano prezzi scontati.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Ultima modifica di mike78; 02-03-2025 a 13:48
|
|
|
04-03-2025, 11:40
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
oggi hanno tirato giù il telelever sospettano che il rumore arrivasse dal piattello, (avremo conferma quando torna dalla revisione) ho approfittato del fermo moto per fare tirare giù il regolatore ed è quello originale BMW FH020AA, ho chiesto di sostituirlo con SH 847 AA(quello che monta il vstrom 1000) come da consiglio di @mike78...sperem!
Ultima modifica di lorissuper; 04-03-2025 a 12:22
|
|
|
04-03-2025, 12:35
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Come hai già detto da solo non c'è una regola e sicuramente qualcuno ti dirà che non serve a niente cambiare regolatore di tensione... Se leggi i migliaia di post dei tre thread sullo statore si dice tutto e il contrario di tutto... Consiglio personale da uno che segue la vicenda dal 2019 leggendo anche tutti i thread dall'inizio, i casi di statore bruciato lo hanno avuti solo quelli con regolatore originale. Purtroppo non te ne accorgi in nessun modo o meglio quando te ne accorgi è già tardi. Quindi sta a te la decisione se spendere sti 200€ circa e prendere il regolatore di tensione indicato (se non è già montato, ma lo vedi da solo sta sotto al parafango ) o continuare così.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-03-2025, 12:39
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
grazie @mike78 ho modificato il post perchè nel frattempo il meccanico ha tirato giù il regolatore e mi ha confermato che è l'originale (mandato foto) quindi ho dato disposizione di sostituirlo, ho anche scritto nell'altro thread chiedendo qualche info per il montaggio, grazie mille
|
|
|
04-03-2025, 12:46
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Al post 18 ti ho messo il link del lavoro che ho fatto io, purtroppo il nuovo regolatore è più largo e per fare un buon lavoro bisogna tagliare il parafango, c'è chi lo ha appoggiato e stretto con fascette ma sei tanto vicino al mono e rischi che tocchi. I cablaggi sono gli stessi, ti avviso già (ma se lo fa il meccanico non te ne accorgi) che le spine saranno sporche d'olio è normale che trasudi olio dal motore e corra nei cavi fino alle spine.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-03-2025, 13:10
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
usti, il taglio parafango non lo avevo considerato...ma rischio che tocca a pieno carico moto? perchè io viaggio da solo e non ho intenzione di fare fuoristrada
|
|
|
04-03-2025, 13:19
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Adesso non ricordo bene ma mi pare che se lo montavo senza tagliare appoggia praticamente nel bordino e viene più basso al limite di toccare il mono, ma non cambia niente il carico della moto perché se tocca lo fa nella parte fissa superiore ... Guarda un po' il thread qualcuno lo ha fatto così.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
04-03-2025, 13:55
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
@mike78 ho capito bene che per fare un lavoro esteticamente pulito e farlo stare nell'alloggiamento originlae val la pena "limare" le orecchie del nuovo regolatore? a quale punto mantengo la parete del parafango e posso non tagliarlo?
|
|
|
04-03-2025, 14:26
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
No hai capito male, il regolatore non va toccato! dovresti tagliare anche la base non solo le alette per farlo stare
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
08-03-2025, 17:51
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
Tornando in argomento cambio elettronico avrei trovato il ricambio smontato da 1250 anno 2022 dite che è esattamente lo stesso? Può montare sul mio 1200 2015?
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
08-03-2025, 21:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
|
Dovrebbe essere lo stesso anche sul 1250
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=77_0648
Se devi farlo montare in BMW chiedi conferma (e preventivo montaggio) prima di acquistare.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
08-03-2025, 21:56
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
Yes, grazie mike78
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
10-03-2025, 21:00
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
Mi sono fatto girare qualche foto, non sono molto convinto dell'ingranaggio "a stella" ne ho visti diversi online che hanno 5 punte qui sono 4...come se mancasse un pezzo...voi che dite?
Ricordo che è stato smontato da gs1250
https://photos.app.goo.gl/Y1vciXsh49QP6C5x9
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
11-03-2025, 16:43
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
|
Grande Mike grazie! ma curiosità alla fine sarebbe sufficiente solo l'attuatore (quello delle foto per intenderci) o va anche cambiata leva del cambio e il resto della ferraglia che vedo nell'immagine che hai postato?
comunque mi sa che hai ragione tu se e quando deciderò meglio andare in BMW...
p.s il link ebay non funziona
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.
|
|
|