Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2024, 19:36   #26
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
predefinito

Io con l'olio bmw con il passare dei km trovo sempre un degrado ovvero riscontro un consumo, cosa che con l'utilizzo di altri oli non riscontro. Nel tempo ho provato il motul 7100 sintetico con base ester e il liquimoly sintetico, il secondo ho avuto sensazione del cambio migliore rispetto al motul e consiglio di provarlo

Come gradazione personalmente preferisco il 5w40 perche' a freddo ha la caratteristica migliore per raggiungere le parti in movimento, lo si puo' verificare dalla scheda tecnica, e questa e' la vera fase critica del motore, ovvero i primi istanti di movimento. Io non salirei di gradazione minima in qualsiasi momento dell'anno.

Purtroppo in commercio non esiste il 5w50 jaso ma2 (adatto a frizioni in bagno d'olio), o perlomeno e' difficile trovarlo essendo un prodotto di nicchia, altrimenti userei questa gradazione perche' sicuramente a caldo il cambio ne gioverebbe.

Quei test anche per me non hanno senso, le caratteristiche dell'olio lubrificante sono altamente legate alla temperatura
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2024, 20:53   #27
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Parliamo anche del costo? Moto ritirata in settimana alla voce olio 4kg 100 euro a voi le conclusioni.ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2024, 21:23   #28
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 760
predefinito

[…]
Tutto quadra..
al tagliando incluso dei 100 km, ho avuto l’idea di prendere un flacone da 1 kg per e eventuali rabbocchi.
il magazziniere si è presentato al banco con 2 flaconi da 500 gr a 15€ ciascuno.

Ne ho preso uno solo.

Ultima modifica di managdalum; 03-12-2024 a 23:38 Motivo: art. 3 regolamento
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 07:44   #29
Gundam
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
predefinito

Perché sarebbe sbagliato accendere la moto per una decina di minuti? Solo risposte con base scientifica, grazie.
Gundam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 08:30   #30
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

In alcuni casi l'esperienza forse vale più della base scientifica
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 09:23   #31
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gundam Visualizza il messaggio
Perché sarebbe sbagliato accendere la moto per una decina di minuti? Solo risposte con base scientifica, grazie.
Appoggiandolo con veemenza a Cit e Bistex e concordando con loro, il motivo è presto spiegato.

In primo luogo, l'accessione per una decina di minuti è completamente inutile, oltre ad essere addirittura dannosa, per una serie di motivi:
- far riscaldare la moto da fermo non è una pratica salutare per la moto stessa poiché, pur essendo raffreddata a liquido, non è comunque presente il flusso d'aria per raffreddare i cilindri
- il bilancio energetico tra energia consumata per l'avviamento del motore e quella ricaricata durante i 10 minuti è negativo (=non ricarichi proprio nulla, anzi, vale il contrario)
- l'accensione di un motore a freddo è la fase più stressante e a rischio per le parti a contatto tra loro. L'olio è nella coppa e, durante l'accensione, questo viene pompato in tutte le parti del motore affinchè un velo di lubrificante possa proteggerle. Appena accendi la moto il film di olio tra gli accoppiamenti è ridotto e, specialmente a motore freddo e con le basse temperature (olio pèiù denso e viscoso), il lubrificante impiega più tempo per raggiungere tutti gli organi del propulsore.

Pertanto, appurato l'assenza di valore aggiunto nel far girare 10 minuti il motore a freddo, perchè devo sottoporre il motore stesso ad una pratica usurante? Completamente inutile!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 09:30   #32
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gundam Visualizza il messaggio
Perché sarebbe sbagliato accendere la moto per una decina di minuti?
Solo alcuni punti basilari: penso siamo tutti d'accordo che per un motore i primi secondi di funzionamento siano i più critici, quindi a che pro accenderlo per pochi minuti? Un motore acceso al minimo per pochi minuti non arriva alla temperatura ottimale, quindi tutta l'acqua/condensa che si sviluppa durante la combustione non ha il tempo necessario per uscire dal motore/scarico, quindi quando spegni se ne resta li a marcire e inquinare tutto, olio compreso.
Al minimo la batteria non si ricarica, altro buon motivo per lasciare tutto spento fino alla primavera...

Mi piacerebbe invece sapere a che temperatura l'olio motore solidifica, ho un capannoncino/officina senza riscaldamento, e in alcuni scaffali ho delle latte di olio ferme li da almeno 10/15 anni, mai visto solido.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 09:32   #33
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Appoggiandolo con veemenza a Cit e Bistex
mi hai anticipato, però limitati ad appoggiarlo senza però spingere...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 12:29   #34
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
predefinito

Cosa aggiungere di più alle giuste motivazioni sul non accenderla per pochi minuti al minimo, mi avete tolto le parole di bocca. Un motore termico con 4 litri di olio ci mette circa 10km per raggiungere l'equilibrio termico a regime
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 13:28   #35
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito

L’olio motore, anche il migliore dei migliori, dopo 10000km il suo pacchetto additivi, è praticamente esaurito.
È quindi sconsigliabile usarlo oltre
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 13:54   #36
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.552
predefinito

la maggior parte degli autoveicoli di ultima generazione prescrivono il cambio olio a 15mila km.
Considerando un ulteriore discreto margine di utilizzo.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 14:01   #37
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Ducati multi V4 15k km
Auto naftone 2000 turbo 30 k km

Visto che hanno 4 anni anni di garanzia , perché i costruttori rischiano così tanto se l'olio dopo 10k km è da buttare ?

Chiedo per un amico
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 14:04   #38
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.552
predefinito

personalmente mi avvicino ai 20mila .... solo il filtro aria lo cambio ogni 10.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 20:24   #39
bmwroadsterca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: Canada
Messaggi: 52
predefinito

Unless you are operating the motorcycle at extreme temperatures then the differences in viscosity is meaningless since mult-vicosity oils have a wide range of suitable temperatures and there is a huge overlap in the temperature coverages. Don't obsess over things that are trivial.
__________________
HEY BMW: No service manual = no new bike.
bmwroadsterca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 20:47   #40
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.552
predefinito

Quote:
Don't obsess over things that are trivial.
a chi è rivolto ?

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2024, 21:46   #41
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.207
predefinito

Credo a lui



ma non ricordo domande sull’olio …
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2024, 20:47   #42
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito olio motore perchè dovrei usare originale BMW?

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
la maggior parte degli autoveicoli di ultima generazione prescrivono il cambio olio a 15mila km.
.

Lo fanno perché sono obbligati per il discorso antinquinamento, più l’intervallo tra i cambi di olio è alto e meno impattano sull’inquinamento.
Ciò non significa assolutamente che sia corretto, qualsiasi meccanico ti direbbe che i tagliandi a 30000km sono assolutamente fuori di testa.

Credete alle case costruttrici?
Bene
Se volete usare un po’ di testa e avete dubbi, esistono servizi che fanno check dell’olio motore inviandone un campione, vi diranno tutto di quell’olio, e anche lo stato del motore in base all’olio del campione, capirete che è come dico.
Poi nessuno vieta di continuare a pensarla come meglio si crede

Ultima modifica di teo180; 08-12-2024 a 20:51
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2024, 21:47   #43
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.552
predefinito

Quote:
i tagliandi a 30000km sono assolutamente fuori di testa.
non ricordo di aver letto di qualcuno che fa tagliandi a 30mila.

Fra quelli ed i 15mila che cito io non c'è nessun nesso.

C'è solo il doppio.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2024, 22:13   #44
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

Non ho capito: ma l'olio quando bisogna cambiarlo?

Le case che fanno i motori sbagliano, i produttori d'olio pure: e quindi???
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2024, 23:06   #45
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.556
predefinito

IMHO 10000 ragionevoli per un boxer che gira mediamente a basso regime,
su un 600 4 cilindri da 15000 giri anche no.

Mi pare invece trovata promeccanici la scadenza annuale
indipendente da percorrenza...come se al 366 esimo giorno tramuta in acqua
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 09:00   #46
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 760
predefinito

I furgoni da lavoro, nella stragrande maggioranza, hanno i cambi olio a 40.000 km
E mediamente fanno oltre mezzo milione di km nella loro vita di uso gravoso.
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 09:23   #47
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.750
predefinito

Mai chiedere all'oste se il vino è buono , ..... però che ci sia stato un miglioramento nei materiali dei motori ed un incremento delle prestazioni degli olii è innegabile.

https://www.sbzcorporation.com/the-e...f-car-engines/

Ho diversi veicoli storici e leggendo i vecchi manuali d'uso si riscontra quanto scritto nell'articolo.

Sui motori moderni uso olii con la specifica prescritta dal costruttore (NON la marca) e tendo a sforare gli intervalli; sulle vecchiette dipende anche dal numero di avviamenti, ma in genere non supero mai i 2 anni e mezzo tra un cambio e l'altro
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 09:47   #48
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
predefinito

La Punto TD aziendale del 98 aveva il cambio olio ogni 6000 kg.
dovevo cambiarlo una volta al mese.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 09:59   #49
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Bmw Bialbero ogni 10.000 km
Ducati Multi V4S ogni 15.000 km
Skoda Superb 2000 turbo nafta ogni 30000 km

Considerando che nessuno dei mezzi viene messo in moto per spostamenti brevi, io continuo così...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2024, 10:47   #50
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alone Visualizza il messaggio
I furgoni da lavoro, nella stragrande maggioranza, hanno i cambi olio a 40.000 km
E mediamente fanno oltre mezzo milione di km nella loro vita di uso gravoso.

E i camion a 100000.
Ma hanno anche 45 litri di olio, che ci metterà decisamente più tempo a degradarsi rispetto ai canonici 3-6 litri delle auto/moto
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©