|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2024, 13:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Valechiaru mi trovi in piena sintonia con le tue parole, a breve vado a tentare la permuta della mia transalp con un SH 300 del 2007 pare che mi propongano solo il costo del passaggio per intestare a me lo scooter...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-11-2024, 16:18
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 269
|
Io uso come scooter una BMW f650 del 94 che manco paga il bollo. Ed affidabile lo è come la tua trans. Se avesse la sesta ti offrirti la permuta con differenza a mio carico, ma al momento preferisco tenere la vecchietta
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-11-2024, 19:39
|
#3
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.536
|
La GS 1100, se a punto è un vero mulo macina chilometri, non sarei tanto a preservarla quanto a goderla.
La Transalp la venderei e prenderei uno scooter con almeno 20 anni, così iscrivi entrambi al registro storico e paghi un'inezia di bollo e assicurazione.
Io ho preso un Silver Wing 600, l'ho iscritto al registro storico e ho una polizza cumulativa dove sono inserite anche due BMW.
Pago 150 euro circa per 3 mezzi. Ho anche una Hornet 900 ma essendo del 2005 devo attendere ancora un anno.
Poi inserisco anche quella, se non la vendo prima. Sono irrequieto con le moto e mi piace cambiare.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-01-2025, 15:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.725
|
Indiscussamente terrei la GS " La Ghisa " non riuscirei ad averne 2 in garage, oppure al limite " come dice Roberto " opterei x uno scooter da pochi 100 di euro 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
01-11-2024, 22:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.883
|
probabilmente il 1100 è più adatto per l'utilizzo che ne fai (casa/lavoro), ma definire una moto come il TA700 uno scooter è veramente una bestemmia, io ci sono anche andato in pamir! una moto che 15 anni fa costava 7000€ a quanto vorresti venderla ora?
io invece venderei il 1100 e terrei il TA ma ovviamente uso le moto in maniera diversa dalla tua
|
|
|
02-11-2024, 15:14
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
probabilmente il 1100 è più adatto per l'utilizzo che ne fai (casa/lavoro), ma definire una moto come il TA700 uno scooter è veramente una bestemmia, una moto che 15 anni fa costava 7000€ a quanto vorresti venderla ora?
io invece venderei il 1100 e terrei il TA ma ovviamente uso le moto in maniera diversa dalla tua
|
Grazie per le tue opinioni, è bello sentire chi la pensa diversamente da te e lo esterna in modo educato.
La 1100 casa-lavoro: per adesso si, ma l'anno prossimo sicuramente dovrò fare molto urbano (cambio posto di lavoro) e molta coda tra le auto e la mole del Boxer non è il massimo per fare ciò...
Definire la TA 700 uno scooter non è certamente esatto ma io l'ho voluta cambiare per la GS perché: pesa 200 e passa kg in ordine di marcia, in quinta a 110 sei già a 5000 e passa giri, il cilindro posteriore mi scalda le palle in maniera esagerata, l'erogazione del motore non mi fa impazzire, non riesco a fare più di 20 al litro e altre piccolezze... Il GS 1100 beve sicuramente di più ma in tutti gli altri aspetti non c'è storia e l'erogazione del boxer mi fa innamorare... Magari la mia GS è fortunata perché non seghetta, non ha on off ecc ecc... E alla TA ne ho fatte di ogni per provare a correggere i difetti... Decatalizzartore, rapid bike, ecc ecc... Nulla... Se la mia 650 avesse avuto il 19 davanti non avrei mai preso la 700...
Per capirci: se la 700 bevesse un po' meno e mi scaldasse meno le palle non la venderei e la userei Daily use per dirla all'inglese... Tanto più che la mia gli ho rifatto tutto il gruppo pompa galleggiante ecc ecc e rispetto alle altre ha poco on off ecc ecc
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di PaoloDgs; 02-11-2024 a 23:43
|
|
|
02-11-2024, 01:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.586
|
Se la tua TA avesse l'abs a 3000 la prenderei
Ho visto che hai fatto altri lavori necessari per sistemare difetti che escono fuori nel normale utilizzo.
Per me denotano cura piuttosto che scrivere in un annuncio poche righe senza specificare niente.
Forse lavorerei sulla preparazione della moto e le foto di alcuni particolari
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
Ultima modifica di GTO; 02-11-2024 a 01:18
|
|
|
02-11-2024, 01:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.586
|
Comunque la tua storia è... tua!
La bmw ti affascina. Ma hai avuto subito sorprese
La Honda mai un problema, però la consideri uno scooter a ruote alte.
Anche in questo non c'è una logica (e di certo non sarò io a cercarla)
Devi guidare la moto che ti piace
Perché se la TA non ti emoziona... tutte le volte vorresti guidare l'altra
Devi scegliere tu
(a costo di sentirti dire, anche solo nella tua testa "te l'avevo detto" quando esce fuori una sorpresa dalla teutonica)
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-11-2024, 17:16
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
@GTO grazie anche a te, ti rispondo un po'... Sto lavorando parecchio sulla BMW per fare sì che le sorprese si riducano al minimo, questo ovviamente costa tempo e danaro ... Ma lo faccio perché la moto mi piace, sicuramente più della mia Transalp 700 e anche più di molte altre che ho posseduto in passato.
La mia Transalp però non è proprio come le Honda del passato, non è completamente esente da difetti... Ho lavorato parecchio sul gruppo pompa galleggiante per fare funzionare entrambi alla maniera corretta, così come sulle forcelle anteriori ma lo stelo sinistro è qualche centesimo sotto tolleranza e quindi dovrei prendere un paraolio dedicato altrimenti ogni tanto sputa un filino d'olio... Niente di grave e non che coli in giro sul fodero, ma a me girano le palle ... Poi ho cambiato il ckp perché doveva essere lui il responsabile di un avviamento leggermente più lungo del solito (una cosa impercettibile) ma ho buttato tempo e soldi, così come quando ho revisionato il motorino avviamento perché si impuntava, non ho risolto nulla e ho dovuto cambiarlo con un Mitsuba nuovo (non l'ho scritto nel foglietto dei lavori), comunque io ho provato una Transalp 700 con ABS ma credimi che l'ABS delle Transalp 700 non è tutta sta figata.... Blocca non blocca mah... Io sulla BMW non ce l'ho ma anche quello lì di 30 anni fa non so se sarebbe stato tutta sta salvezza...
Poi comunque dirò anche che l'erogazione del 700 Honda è proprio poco piacevole perlomeno per me... Schiena poca, andrà anche bene ma quando ruoto la manopola non è che succeda chissà cosa... E che a detta di altri che hanno la mia stessa moto la mia va molto bene ... Io ho anche provato con la rapid bike, decat, terminale, filtro e chi più ne ha più ne metta ma faceva solo più rumore e fine...
Poi come dite giustamente voi... Sono gusti personali...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-11-2024, 18:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
casa lavoro cittadino o cintura urbana = scooter
sceglilo comodo e di cilindrata almeno 300 in modo da sentirlo giusto un pochino pieno di motore
mi libererei della TA
ci hai messo tanto impegno e saresti tentato di mettercene altrettanto in futuro per continuare a fartela andare bene
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
02-11-2024, 19:41
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.524
|
Se non ci sono problemi di spazio, se non si è alla canna del gas e quei due trecento euro fanno la differenza, tieni tutto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-11-2024, 09:14
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Non ho più aggiornato ma mi sono mosso per evolvere la situazione che nei mesi invernali è ovvio che sia votata allo stallo...
I due rivenditori Centro Moto Ticino di Milano e un altro simile verso Voghera mi hanno garantito una vendita senza pochi problemi nell'arco di 2/3 mesi della transalp per un minimo di 3000 euro.
Mentre sceglievo il da farsi mi ha contattato un ragazzo della zona di Milano (tanto per cambiare) che mi proponeva lo scambio con una F650ST del 99 o con la DR 650 RSE del suo amico, entrambi cambiatori di moto seriali come me   
Scherzi a parte la BMW non mi fa impazzire proprio perchè la variante ST... fosse stata la Funduro gliela avrei presa al volo accettando lo scambio con conguaglio a mio favore.
La Suzuki quindi è la mia scelta, scambio con conguaglio di 1000 euro a mio favore.
La moto sembra veramente molto bella per di più ha subito alcuni importanti interventi di manutenzione per rimessa in strada dopo stop prolungato, cioè pulizia e revisione carburatore, camere e copertoni, olio tutti filtri, trittico trasmissione ecc ecc.
Ora ci incontriamo e vediamo le moto poi si sceglie il come dove quanto ecc ecc.
Se volessi restare col GS e basta sarebbe un po' "pericoloso", avevo già pensato di mettere in garage al posto della transalp qualcosa con bassi costi di esercizio e la suzuki in quanto trentennale è perfetta.
Vediamo che sia in buone condizioni e poi il 2025 probabilmente ancora con due moto
|
|
|
03-01-2025, 09:43
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
La Suzuki e la Funduro sono state accantonate per una decisa virata verso una moto "da uso quotidiano" più moderna per avere (in teoria) meno problemi di manutenzione.
La mia amata Transalp sembra che si trasferisca ad Alba, ed io sono un po' confuso ma orientato verso:
F 650 bicilindrica 800cc
Cb 500 x ruota anteriore da 17
Nc 700 x
Massima spesa 4000 euro.
Sto gugolando nei vari siti di compravendita usato.
Vediamo...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-01-2025, 10:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.174
|
Fai veloce che la stagione delle due ruote è alle porte per i comuni mortali...
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
03-01-2025, 10:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
Non ascoltare Red
Ti fa sembrare normale avere un garage da pressa.
|
|
|
03-01-2025, 12:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Io le venderei entrambe per prendere una sola moto ma più fresca
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
03-01-2025, 18:24
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
È vero che lo scooter sarebbe la scelta più logica ed economica ma proprio non ce la faccio senza marce   
Diciamo che le Honda che ho citato hanno consumi da scooter (anche la F650 Twin consuma ben poco) e addirittura la nc 700 ha pure il bauletto al posto del serbatoio come gli sputer sotto la sella...
A breve vedo cosa offre il mercato...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-01-2025, 11:29
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Breve aggiornamento (anche se non ve ne fregancazz  ) ho venduto la mia amata Transalp a 3000 euro tondi, ed ora avevo importanti progetti sul suo sostituto ma... Attualmente ci sono degli sviluppi che hanno un po' rallentato... pensavo di dover cambiare lavoro di mia scelta verso marzo/aprile ma è successo invece che il mio capo chiude l'attività a fine mese e quindi rimango scoperto... mi sa che andrò al lavoro col GS 1100... e poi si vedrà...
|
|
|
27-01-2025, 11:20
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Ho preso una Scram 411 del 2022 con 3500km allo stesso prezzo della transalp... Così il gs lo riporto originale, lo finisco di revisionare e lo iscrivo come moto d'epoca (spero di farcela entro il duemilaecredici).
Nel mentre mi sono innamorato della Scram (si fa per dire) e ho deciso di farle prendere il posto in box che prima era della mia amata e odiata Transalp ...
|
|
|
27-01-2025, 11:35
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.524
|
ma si. alla fine le motine sono molto divertenti, abbinate ad altre ben più grosse. Si guidano in maniera sbarazzina, tanto più di tanto non vanno. Nessun imbarazzo di parcheggio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-01-2025, 13:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.751
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Nessun imbarazzo di parcheggio
|
…’nzomma…
__________________
11C
|
|
|
27-01-2025, 13:10
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Eh sì Enzo il ragionamento che ho fatto io era: mi servirebbe uno scooter da abbinare alla GS... ma io con lo scooter proprio non gliela fò... per di più per raggiungere Abbiategrasso e Milano mi torna comodo fare un pezzo di sterrato, niente di impegnativo ma lo scooter non potrebbe farlo, neanche con uno scooter a ruote alte... nel mentre la qualità delle strade in provincia tende sempre a peggiorare... quindi ho pensato ad una motoretta... cb500x, pegaso trail ecc ecc... le prerogative erano bassi consumi, non troppa manutenzione e tutto quel che ne segue e ne consegue... ho visto questa qui, con gli stessi soldi della Transalp che poi il primo proprietario di questa scram era pignolo e mi dà anche il bauletto, paramani, ha montato un dente in più di pignone con la catena nuova, mi dà un becco Himalayan e la griglia faro (che rivenderò). Cercherò un cupolino para insetti anche se ad 80 allora non credo che schiaccerò tanti insetti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.
|
|
|