Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2024, 17:34   #26
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
predefinito [emoji39]00 ADV impressioni di guida

Concordo con @GIGID
La mia recensione mooolto più grezza, la tua sembra scritta da un professionista di una testata giornalistica.


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2024, 19:31   #27
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito

anche il dono della sintesi non è poca cosa … e hai dato un importante contributo sui cerchi forgiati.
Sarebbe bello provarne due in rapida sequenza con e senza i forgiati.
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 09:59   #28
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
anche il dono della sintesi non è poca cosa ...

Quello a me un po’ manca!!

Ci riprovo:
Fantastica, la voglio!!

Va bene così?

Comunque concordo in gran parte con quanto scritto da Rescue!

A proposito: la tua che gomme aveva?
Per capire se la maneggevolezza può dipendere anche da quelle…
La “mia” Anakee Adventure… e aveva cerchi a raggi, non forgiati
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 10:07   #29
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
predefinito

Stesse gomme


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 10:15   #30
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito

Le Ana Adventure le ho trovate montate sul 1250 acquistato a maggio.
Pur essendo già con 6/7000 km mi hanno stupito per l’agilità.
Dopo pochissimi km ricordo di aver visto i 40 gradi … cosa mooooolto rara per me.
Però ho poi messo le TA3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 11:51   #31
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
predefinito

Provata oggi, no asa si abbassatore. La cosa che ho notato che sul laterale si inclina molto, non oso immaginare con le borse e con un lieve pendenza lato cavalletto.
L’impressione che ho avuto che le gomme fossero troppo gonfie, si muove troppo agile, poi ho controllato ma la pressione era corretta. Scende velocemente in piega e si raddrizza velocemente. L’ho trovata più rigida della mia 1250 adv, pur con le stesse impostazioni.
Sotto i 3k giri l’ho trovata più ruvida rispetto al 1250 ma sopra un missile e anche molto fluida.
Ho subito notato la batteria, mi è sembrata debole all’avvio.

Adesso il mio dubbio è se far togliere l’abbassatore dal contratto. Mi spaventa la cosa del laterale
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 12:05   #32
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
predefinito [emoji39]00 ADV impressioni di guida

Scuba perché togliere l’abbassatore?

Il laterale l’ho trovato troppo corto anch’io, di conseguenza la moto è più inclinata, con le borse cariche io non riuscirei a raddrizzarla, alla mia prova a vuoto ho fatto fatica, serve dare un colpo deciso altrimenti…..ciccia…

Tieni con che l’abbassatore, oltre un aiuto nelle manovre da fermo, aiuterebbe ad issarla sul centrale e non è poco.

Comunque al netto dell’estetica, che è soggettiva (a me piace assai), i crukki han fatto una gran moto!!

“Giessista” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 02-11-2024 a 12:11
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 12:17   #33
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
predefinito

Troppo inclinata.. sicuramente faranno rialzi appositi da montare sulla base del cavalletto e qualche cm si guadagna
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 12:20   #34
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Provata ieri da Bolsena/Manciano/Magliano/Grosseto circa 100km prevalentemente curvosi tra fondi asciutti ed un po' di umido, una Trophy ASA con abbassatore, sono 195, sella comfort in posizione alta, Anakee 2,3/2,6, cerchi forgiati, moto con poco più di 900km.

Prima ci ero montato solo in salone.

Primissima sensazione l’ADV è piccola, molto piccola! Viene a mancare per i diversamente bassi la sensazione ottica delle dimensioni di serbatoio, manubrio, parabrezza ecc, mi sembra di essere tornato ai vecchi e cari /7 dove appunto lo sviluppo della moto era orizzontale e non verticale come nei 4 1200/1250 adv che ho avuto.
In effetti pur avendo misure praticamente simili al 1250 è più bassa “al garrese”, il manubrio è oggettivamente più basso. Si sul laterale inclina pochi gradi in più ma è anche l’effetto dell’orizzontalità della sovrastruttura.
https://ibb.co/z8Nd9pn

Per me obbligatoria la sella comfort alta più qualche ammennicolo per alzarla ulteriormente.

Prima sensazione alla partenza è maneggevolissima, sembra un 125! E lo resta in tutti i frangenti i movimenti del corpo hanno effetti praticamente immediati. Non so non potendo fare un confronto in che percentuale incidano i forgiati che comunque non prenderei sull’Adventure giusto per una questione di stile.

Prima parte del percorso in ROAD con idraulica 0, resta per me troppo ciondolona ciononostante è agilissima, leggera, sta dove vuoi che stia. Sicuramente ripristinando le pressioni di fabbrica migliora. (non sono un fautore di pressioni più basse, non mi piacciono).

Breve sosta ed idraulica +2, decisamente meglio, diventa molto più precisa il posteriore perde gommosità.

Altra sosta passo a DYNAMIC +1, incominciamo ad avvicinarci al punto, con gomme più stradali tipo M9RR penso sia la mia configurazione. Fuoristrada non ne faccio.

Motore ce n’è, molto fluido e lineare, tirarlo oltre un certo regime diventa una moto da saper gestire.
Tuttavia una prova empirica: rettilineo, affiancata alla mia 1250 guidata da un amico, entrambe a 2.000 giri in sesta apri tutto ed il 1250 va via, non ho avuto modo di prendere riferimenti vista la strada aperta ma in non molto era avanti una lunghezza.
Vibrazioni praticamente inesistenti.

Il parabrezza lavora molto bene anche in posizione bassa anche per il mio 195.

Freni ci sono eccome, per me che uso molto il posteriore in curva devo dire che l’effetto della combinazione con l’anteriore si avverte ma non è così fastidioso.

L’ASA che avevo provato sul GS con le sneakers era molto più preciso, qui con gli stivali ogni tanto si impuntava sia a salire che a scalare ma chiudendo un filo di gas tornava ottimo. Sotto i 1.500 giri giustamente scala anche in M. Comodissimo nelle partenze in salita in situazioni scomode basta dar gas e andare.
In D non l’ho provato, non mi interessa.

Ah i faretti orizzontali sono meno visibili di quelli delle serie precedenti da chi ci precede o viene in senso contrario, comunque faro e faretti fanno benissimo il loro lavoro.

Non resta che aspettare, l’ho ordinata il 15 luglio, immatricolo a gennaio.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 13:00   #35
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karmal Visualizza il messaggio
Troppo inclinata.. sicuramente faranno rialzi appositi da montare sulla base del cavalletto e qualche cm si guadagna
ma non capisco se hanno accorciato il cavalletto o se è posizionato in maniera differente. Nel caso si potrà sostituire con quello senza abbassatore?
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 13:14   #36
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
.... prova empirica: rettilineo, affiancata alla mia 1250 guidata da un amico, entrambe a 2.000 giri in sesta apri tutto ed il 1250 va via, ... .
se entrambe erano a 2.000 giri viaggiavano a velocità diverse, tenuto conto che il 1300 ha la sesta marcia più lunga del 1250, giusto ?
Se invece viaggiavate entrambi alla stessa velocità è corretto che sia così (per la differenza del rapporto finale).
La vera differenza di elasticità sta "nel prima": dal minimo ai 2.000 giri il 1250 ne ha di più (così come nello scatto da fermo vista la maggior difficoltà di modulazione corretta della frizione sul 1300).
Concordi su questo ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:06   #37
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito

Provata, aveva abbassatore non so se comfort o meno … non lo sapevano manco loro….sella credo standard non si sa in quale posizione …
Cambio tradizionale.
Anakee Adventure a 2,6/3,0 (per me lo fanno apposta per renderla ancora più maneggevole)

La linea per me, e almeno così di primo acchito, rimane un attimo imbarazzante per spigoli, squadrature e (s)-proporzioni, meglio comunque che in foto.
Sicuramente si fa notare e ha una personalità moooolto forte.
Gli attacchi delle Alu trasmettono molta solidità, ma non mi fanno impazzire (soprattutto rispetto a quelli delle vario della std che sono sempre molto puliti.).
Le orecchie sul Paracilindri non mi piacciono e allargano ulteriormente la moto (sono passato tra due panettoni per uscire dalla concessionaria e devo dire che mi sono quasi mancati i sensori di parcheggio laterali )
Da sopra la moto … mi pareva di avere sotto gli occhi e davanti a me il cofano di una Panda (ma io sono da sempre abituato alla standard).
Altezza da terra sicuramente gestibile.

Sella sempre bella sostenuta per non dire dura, ma meglio della standard.
Posizione di guida … perfetta.
Maneggevolezza e sensazioni in marcia dai 10 km/h… confermo anch’io da libellula, sembrava di guidare una moto molto molto più leggera della mia 1250 std e forse anche del 1300 std.
Motore ovviamente fantastico e forse perché con soli 200 km mi pareva un po’ meno aggressivo della std (o sarà anche il peso), anche se non ho superato i 5500/6000 giri.
Insomma, con telaio e motore, per me hanno fatto dei veri miracoli con questo 1300.

Rispetto al 1250,
cambio per me un pelo migliorato,
QS:
meglio nella precisione di inserimento delle marce (non ha mai impuntamenti e le marce entrano sempre con la stessa forza sul pedale),
a scalare meglio
a salire sempre un po’ shakeshift e quindi peggio del 1250.
Permane la sensazione che lo “stacco” elettrico a salire sia troppo lungo o che sia troppo lunga la parte di corsa del pedale dove la corrente è staccata.
Avevo stivali da moto e ho prestato la massima attenzione a essere veloce con il piede e ovviamente a “liberare”completamente il pedale tra una cambiata e l’altra.

Protezione aria adeguatissima anche se il parabrezza non pare così ampio per un Adv (e credo fosse in posizione bassa).
Mi accorgo ora di non aver neppure notato il radar davanti guadandola da fermo.

La prenderei ?

No, come non ho mai considerato la vecchia Adv.

Però a fianco c’era una Std Trophy e devo dire che ora quella linea e quella colorazione la trovo veramente fantastica.
Forse mi interesserebbe con ASA ma solo per ovviare ai problemi del QS.
Sicuramente con abbassatore.
E dovrei capire cosa poter fare con la sella …

Se devo dare dei punteggi alla std (anche se questo non è il 3d) rispetto al 1250, sono:
115% motore, 130% telaio, 80% cambio (per il QS), 70% comfort e carico, 70% affidabilità generale, nel
senso di “quanto mi fido” (almeno ancora a questo momento) soprattutto dell’abbassatore e dell’ASA (che se si piantasse non faresti più neanche un metro e rimarresti lì)
Ma sicuramente prima o poi entrerà nel garage se non altro perché soprattutto il telaio ma anche il motore sono davvero incredibili e senza pari oggi sul mercato (per le caratteristiche che cerco io)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:11   #38
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
predefinito [emoji39]00 ADV impressioni di guida

Gigi quale cupolino montava?
Perché la Tropy di serie esce con il cupolino basso, anche metti il pacchetto passeggero.


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:19   #39
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
se entrambe erano a 2.000 giri viaggiavano a velocità diverse, tenuto conto che il 1300 ha la sesta marcia più lunga del 1250, giusto ?
Se invece viaggiavate entrambi alla stessa velocità è corretto che sia così (per la differenza del rapporto finale).
La vera differenza di elasticità sta "nel prima": dal minimo ai 2.000 giri il 1250 ne ha di più (così come nello scatto da fermo vista la maggior difficoltà di modulazione corretta della frizione sul 1300).
Concordi su questo ?
eravamo affiancati entrambe in road
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:52   #40
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito 1300 ADV impressioni di guida

@rescue
Può essere, infatti l’ho trovato abbastanza basso seppur anche protettivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2024, 19:59   #41
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
… in sesta apri tutto ed il 1250 va via, non ho avuto modo di prendere riferimenti vista la strada aperta ma in non molto era avanti una lunghezza.
Quindi se voglio continuare a sverniciare le V4 (in ripresa) … devo tenermi il 1250
Il 1300 andrà come lei … se va un po’ meno del 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2024, 13:40   #42
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.713
predefinito

Comunque oggi durante il trasferimento per lavaggio moto, mi sono reso conto che la sensazione di spinta della mia attuale è data principalmente dal rumore, guardando il tachimetro ne ho avuto la conferma……


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2024, 13:50   #43
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.528
predefinito

A sensazione mia il 1300 è solo più fluido in basso e ne ha un filo di più in alto …. Bassi e medi le prestazioni sono molto simili, e sarebbe strano il contrario.
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2024, 13:52   #44
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
predefinito

provero la mia gs 1200 adv con centralina fatta e la r 1300 adv quando arriverà
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2024, 14:21   #45
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Comunque oggi durante il trasferimento per lavaggio moto, mi sono reso conto che la sensazione di spinta della mia attuale è data principalmente dal rumore


“Giessista” cit.
Eeeeh … le scimmie sono tremende … quando poi ce n’è un branco

Anche le vibrazioni ai bassissimi fanno sembrare probabilmente il 1250 più “nerboruto” ai bassi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2024, 22:53   #46
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Io ho deciso di non provarla.
Vediamo per quanto resisto
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2024, 14:14   #47
Stefano_TS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2023
ubicazione: Trieste
Messaggi: 91
predefinito

Provata sabato per cica 250 km, affrontato più o meno tutte le tipologie di strada, traffico cittadino, lento provinciale lungomare, misto veloce statale, qualche tornante sia stretto che ampio e poi 20 km di autostrada.
Una Trophy con 25lt di benzina, senza ASA , senza abbassatore e senza radar , sella std confort regolata sulla posizione bassa, pressioni a mio avviso un po’ alte 2,7 3,2 , io sono 1,74 67kg , test fatto in coppia con la moglie.
Mia moto attuale di riferimento 1250STD e non ho MAI guidato una ADV.

In sella mi si sono trovato benissimo, pedane e manubri alla distanza perfetta, con la sella regolata bassa toccavo con più di mezzo piede da entrambi i lati (forse l’abbassatore servirebbe a darmi la piena tranquillità anche a pieno carico nelle manovre)

In movimento confermo quanto detto da altri sembra pesi la metà di quanto dichiarato, non so cosa abbiano fatto ma la ciclistica è super, moto piantata, dove la inserisci la continua la percorrenza senza bisogno di correzioni, scende in piega senza incertezze e anche il dx sx è immediato.
Motore più rumoroso del 1250 ma fluido e con una erogazione molto pulita, non ricordavo questa cosa nel test del 1300std di 1 anno fa.
Quick Shifter decisamente molo moto meglio di quello del 1250, non posso azzardare preciso e immediato come quello Ducati della Streetfighter di mio figlio ma cmq un ottimo passo avanti.
Usata per tutto il tragitto in DinamicPro, in road solo nei trasferimenti cittadini, scaricato a -1 il precarico solo in DinamicPro forse la mia “pensatezza” non caricava sufficientemente la moto e la sentivo molto dura sulle imperfezioni dell’asfalto.
In autostrada, riparo all’aria pressoché totale con il cupolino sport regolato alto, un po di pressione su spalle e avambracci se il cupolino era su tutto basso.
A 190km/h sembra di viaggiare per stabilità ecc. come a 150 con la 1250STD.

In sunto ….. UN SALTO QUANTICO rispetto alla 1250 che quando ho ripreso mi sembrava un po “ferro da stiro” se farò il cambio sarà non prima di 1 anno , intanto cercherò di provarne una con abbassatore e ASA per capire quanto il primo possa essermi veramente utile e quanto il secondo abbia un senso per me , oggi sinceramente propendo per “poco senso” .
__________________
Stefano Trieste
IERI: TDM850 - R1100GS - K1200RS - R1200GS - KTM SM950

R1250GS ULTIM DART FENER
Stefano_TS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2024, 16:38   #48
Degobar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Degobar
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 374
predefinito

Ma rispetto alla standard che differenze di guida avete riscontrato?
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
Degobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2024, 19:41   #49
topo1978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 268
predefinito

Appunto dalla curiosità, passando casualmente davanti al conce che ha dato la moto in prova a @gonfia , essendo in vetrina, mi sono fermato a guardarla.
Devo essere sincero è molto meno difficile da digerire dal vero. Mi lascia molto perplesso però...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
topo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2024, 22:30   #50
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.528
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degobar Visualizza il messaggio
Ma rispetto alla standard che differenze di guida avete riscontrato?

Più accogliente, più confortevole, più intuitiva nonostante il peso maggiore (che si fa fatica ad avvertire).

Le differenze tra STD ed ADV nel 1300 sono molto più marcate che nel 1250, ma entrambe le versioni del 1300 hanno una guida più sportiva della corrispondente versione del 1250
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©