|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2024, 14:51
|
#26
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
a 60kmh la forcella non sta mai ferma, va in continuazione su e giù per circa 3 cm,
|
Riesci a vedere la forcella?
Quindi mi par di capire che la sensazione che senti é come se prendessi tante buchette ravvicinate.... ma in velocitá cosa succede?
Sembra proprio cerchio ovalizzato......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-07-2024, 16:27
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.042
|
Transalp acquistata il 10 gennaio, fatti 2700 KM
Nessun problema di saltellamenti e vibrazioni, con le gomme originali
Montate anche gomme tassellate per fuoristrada spinto, manco con queste saltellava.
Se chi ha controllato il cerchio e la raggiatura di PD è la assemblaggi service, ci si può fidare ciecamente per l'accuratezza delle lavorazioni.
Miei 2 c di esperienze mi farebbero fare:
Senza fare nessun esperimento "strano", smonterei la gomma del cerchio e lo farei girare su una equlibratice normale x gomme automobile ( basta che abbia i suoi attacchi per cerchi moto )
A vista vedi subito se il cerchio gira lateralmente e in altezza con deviazioni max dell'ordine di un 2 mm.
Montaci la gomma e ricontrollala soprattutto sul profilo di contatto a terra in altezza.
Inutile dire che la gomma deve essere tallonata perfettamente.
A questo punto, se rientro nella decenza, va fatta la bilanciatura su entrambi i lati del cerchio. ( farei proprio con pesi da incollare, su entrambi i lati esterni in modo da bilanciare nel miglior modo possibile ), a costo poi se andasse bene, di mettere i pesi da raggi.
Tutti dicono di bilanciare staticamente, od anche farne a meno, io continuo a bilanciare dinamico.
Se dopo questo vibra, bisogna rassegnarsi a passare ad una terza gomma.

__________________
Giorgio
|
|
|
18-07-2024, 16:33
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.549
|
Una ruota (intesa come cerchio + pneumatico) potrebbe essere perfettamente bilanciata ma allo stesso tempo non essere perfettamente circolare oppure non perfettamente in piano ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
18-07-2024, 16:37
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 469
|
Bangi, magari sono io che non ci arrivo ma... con il tuo metodo spendo soldi per un'altra equilibratura, smonto uno pneumatico che non rimonterò mai allo stesso modo di prima etccc... spendo soldi per un'altro treno di gomme quando il conce si deve far carico del problema e come primo passo non basta provarla e dire "si salta potrebbe essere che..." vanno fatte delle prove semplici e con risultato immediato! Monto un'altra ruota e se non ci sono problemi vado a capire cosa non va nella ruota che crea il problema se non si risolve allora vediamo cosa ha la moto che non va... andare a spendere soldi come ha fatto SKA per quanto apprezzabile l'impegno a risolvere il problema comporta solo che poi il conce ti dice "saltella? Sarà perché hai fatto fare il lavoro a qualcun'altro che non sapeva metterci le mani" e ti giochi in parte l'assistenza che da quel momento si può nascondere dietro un dito se vuole...
Io farei fare le prove al conce e poi o mi cambiano il cerchio o mi sistemano a dovere quello che ho e mi risolvono il problema. Sorry!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
18-07-2024, 17:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.955
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
Fagòt su molte moto "economiche" solo una delle 2 forche ...
|
Le forche del T7 sono Kayaba da 43 con regolazione estensione e compressione su entrambi gli steli. Manca solo il precarico.
Fatte aprire e scoperta l'imperizia del meccanico del concessionario che è andato a "sentimento" con la misura di olio e camera d'aria.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
18-07-2024, 18:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.042
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
Bangi, ......... Sorry!
|
Ho solo scritto quello che sarebbe da fare, e che avrei fatto a livello personale, e magari non è proprio quello che tu hai inteso.
Credevo che si chiedesse come risolvere il problema, evidentemente credevo ma sbagliavo.
Forse hai ragione tu, meglio che risparmi tempo
__________________
Giorgio
|
|
|
18-07-2024, 19:33
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Oggi abbiamo fatto un giro e mentre eravamo in autostrada, zona Sacile direzione Venezia,con l'asfalto nuovo a 100 kmh la moto non saltella e il compagno di merende mi diceva che la forcella era perfettamente ferma.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 18-07-2024 a 19:47
|
|
|
18-07-2024, 19:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
@Bangi
si, la ruota è andata da Assemblaggi Service e nonostante abbiano certificato il dimezzamento dimensionale dei difetti di forma del cerchione la moto saltella esattamente come prima ma il manubrio non sbacchetta più. Avrei voglia di aprire la forcella, quando saltella mi sembra come se la ruota "galleggiasse sulle molle" ma poi come giustamente gia detto mi gioco la garanzia, far fare al conce? mah vediamo a fine stagione quando saranno più tranquilli ma....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 18-07-2024 a 19:54
|
|
|
18-07-2024, 20:35
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.955
|
Cioè... nel frattempo preferisci girare con un malfunzionamento simile?
Sarò strano, ma mi sono abituato a risolvere il prima possibile certi problemi, prima che diventino più seri o siano fonte di grattacapi maggiori.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
18-07-2024, 23:33
|
#35
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
dimezzamento dimensionale dei difetti di forma del cerchione
|
Che vuol dire? Che é la metá storto di prima? Che non é piú storto?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-07-2024, 07:44
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.905
|
Immagino che abbiano ridotto (+/- del 50/%) i difetti di centraggio che c'erano prima
A cominciare dalle biciclette, quando si centra un cerchio non si arriva mai alla perfezione assoluta.
Si può essere accurati quanto si vuole, ma un minimo di eccentricità o di deviazione rimane.
Però, ad un certo punto rimangono errori talmente piccoli da essere ininfluenti e inavvertibili., anche perché comunque la strada stessa non è un piano rettificato, per cui è inutile insistere.
Se con tutte le attenzioni possibili la ruota continua a saltellare, e soprattutto se lo fa solo in un certo range di velocità, poco o nulla dipendente dal manto stradale stesso, credo sia a causa di qualche cosa nel complesso della moto che fa entrare in risonanza la massa della ruota, che è sospesa elasticamente al telaio.
Sarebbe interessante provare ad aumentare artificialmente la massa rotante (aggiungendo pesi equilibrati) giusto per vedere che cosa succede
Ultima modifica di haemmerli; 19-07-2024 a 07:47
|
|
|
19-07-2024, 08:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
@ Fagot
si, per ora finisco la stagione così, non sbacchetta più, è rimasto il fastidio del saltellamento. Poi valuterò cosa fare, al vaglio troppe ipotesi.
@Pacpeter
hanno rilevato sbandamento dx 1,00 sbandamento sx 0,90 salto dx/sx 0,90. Dopo la regolazione sbandamento dx 0,50 sbandamento sx 0,45 salto 0,50. Non ci sono riferimenti ad unità di misura.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
19-07-2024, 09:14
|
#38
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
sarebbe interessante che la honda per fare una prova, montasse un'altra ruota ant
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-07-2024, 10:03
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
|
Ho un xl 750 Transalp km attuali 12000. E' il mio secondo xl 750...entrambe hanno manifestato esattamente il problema del saltellamento nel range di velocità da te indicato (entrambe avevano gomme dunlop la prima e metzeler di primo equipaggiamento quella attuale poi sostituite con mitas E07+), dopo sparisce e la moto è perfetta fino ai 220 indicati. Non è un problema ne di gomma ne di cerchio i miei sono perfetti. Il saltellamento è causato da un insieme di fattori che si sommano tutti insieme in quel range di velocità e utilizzo, Erogazione E5 a filo gas, ride by wire, lasco catena, sospensioni e geometrie. Mettiti l'anima in pace perchè te la dovrai tenere così. a me non da più fastidio. A chi ha scritto che su questa moto non sente il saltellamento, non so cosa dirgli, avrà preso l'esemplare perfetto della produzione. Questa moto è fantastica, crea dipendenza
|
|
|
19-07-2024, 10:07
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Io non sono un pignolo piantagrane, ma una moto NUOVA con un difetto del genere non la vorrei. Io non esiterei un istante per chiederne la sostituzione.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
19-07-2024, 10:41
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.042
|
Anch'io mi sono messo subito l'anima in pace; non saltellando ma avendo un tappo benzina inguardabile ed aver aspettato 5 mesi per la sostituzione in garanzia l'ho fatta semplice.
Alla seconda presa per i fondelli per la sostituzione, ho semplicemente detto che il tappo se lo potevano tenere. Uscito, telefonato e cambiato marchio;
prima Honda in vita mia, sicuro che la seconda non la riprendo.
__________________
Giorgio
|
|
|
19-07-2024, 10:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.905
|
...e magari quella nuova saltella pure di più
Cambiare pure quella?
|
|
|
19-07-2024, 11:20
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 469
|
Tobaldomantova non è questione di essere pignolo, è che hai perfettamente ragione! Spendo soldi e pretendo che le cose funzionino a dovere altrimenti spendevo di meno, prendevo un carciofo usato e me ne sbattevo le balle!
Inoltre per tutti quelli "il 21 è fisiologico abbiano problemi" state scherzando vero?
Dillo a tutte le V-Strom DE oppure a tutte le Africa Twin e ancora alle F900GS ed alle Tiger 1200 ... dobbiamo proseguire con le Harley?
Detto quanto liberi di fare ciò che si vuole con i propri soldi ma se mi apri un topic per la moto che saltella e poi "va beh per ora la tengo così" abbiamo tutti perso tempo a leggere un topic "inutile"
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
19-07-2024, 12:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Sgualfone, no, per me non è stata una discussione inutile e ringrazio tutti gli intervenuti. aggiungo che avevo scritto ad Assemblaggi Service per la ruota che salta ancora, mi hanno ricontatto, mercoledì la riporto e parlo con un responsabile, vediamo. Il mio "per ora la tengo così" non era una resa, semplicemente so che se vado in concessionaria per la seconda volta con lo stesso problema a fine luglio non mi seguono a dovere oppure mi tengono la moto parcheggiata per un bel po'. Ora la moto è usabile anche se non perfetta e me la godo, poi "ci sarà tempo per combattere e per morire, ma non è questo il giorno" cit.
Bullok grazie per la testimonianza, ma se leggi un poco in giro il problema è parecchio diffuso sulle moto col 21, più o meno di tutte le marche. Il problema è molto meno sentito con altri diametri. Come mai sei alla seconda XL 750?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 19-07-2024 a 12:45
|
|
|
19-07-2024, 12:55
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
il problema è parecchio diffuso sulle moto col 21, più o meno di tutte le marche.
|
La mia T700 va dritta senza mani sul manubrio persino con le tassellate...per dire
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-07-2024, 13:15
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.042
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Sgualfone, no, per me non è stata una discussione inutile e ringrazio tutti gli intervenuti. aggiungo che avevo scritto ad Assemblaggi Service per la ruota che salta ancora, mi hanno ricontatto, mercoledì la riporto e parlo con un responsabile, vediamo. Il mio "per ora la tengo così" non era una resa, semplicemente so che se vado in concessionaria per la seconda volta con lo stesso problema a fine luglio non mi seguono a dovere oppure mi tengono la moto parcheggiata per un bel po'. Ora la moto è usabile anche se non perfetta e me la godo, poi "ci sarà tempo per combattere e per morire, ma non è questo il giorno" cit.
Bullok grazie per la testimonianza, ma se leggi un poco in giro il problema è parecchio diffuso sulle moto col 21, più o meno di tutte le marche. Il problema è molto meno sentito con altri diametri. Come mai sei alla seconda XL 750?
|
se vai in assemblaggi, fai i controlli che ti dicevo, e li puoi fare senza togliere la gomma.( se te lo permettono filma con il cellulare come gira il cerchio e la gomma e poi ne parli alla concessionaria ) ( spero non come quella dove avevo preso la mia......)
Impossibile non venirne a capo !
__________________
Giorgio
|
|
|
19-07-2024, 13:20
|
#47
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.427
|
Dopo tre AT, l'ultima ADV 1000, stesso problema: ruota anteriore che saltella.
Risolto per un po' di tempo e km con centratura del cerchio ( saltella nella saldatura piu' dura che ovalizza il cerchio e cambia la plasticita' del materiale ) ed
una maniacale messa a punto dell'insieme cerchio/forcella/ cannotto ( e cuscinetti ) e .......messa a punto del motore !!
Appena riesco ti scrivo qualche dettaglio in piu' se potra' servirti come info generale.
La mia, pero', era usata con 10.000 km.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
19-07-2024, 13:52
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 930
|
io sfilerei un po' le forche..
__________________
GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
|
|
|
19-07-2024, 14:52
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Io ascolterei Lapo.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
19-07-2024, 14:58
|
#50
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
la logica di ciò?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
|
|
|