|
03-04-2025, 11:28
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Guardavo le pinze e mentre nel posteriore c'è, nell'anteriore non vedo alcun fermo/coppiglia/e-clip che evita alle due viti che tengono le pastiglie di svitarsi.
Anche la vostra è così? La scalanatura per la clip c'è in realtà ...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
03-04-2025, 13:50
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
quali viti? non ci sono viti? nella foto
__________________
amo le moto non + delle donne
Ultima modifica di nicfran; 03-04-2025 a 13:52
Motivo: errore di battitura
|
|
|
03-04-2025, 14:05
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Certo che ci sono: nella foto c'è UNA vite che non è coperta da coppiglia. Devo verificare sulla mia.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-04-2025, 21:15
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Qui la foto di lato in cui si vede la vite torx!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
04-04-2025, 07:29
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
ora si vedono
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
05-04-2025, 00:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Nessuno che può dare un occhiata e dirmi se avete la coppiglia/e-clip? Mi par straonaverle perse tutte e 4...
Altra cosa, non trovo la coppia per il serraggio delle viti. Qualcuno la sa?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
05-04-2025, 07:46
|
#32
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Scusami, ieri mi sono dimenticato ed ora sono in montagna. Rientro domenica sera, se nessuno ha risposto guardo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-04-2025, 12:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Grazie -
Ho intanto trovato lo spaccato dei freni ant del 1300gs e in effetti (numero 4) non vedo alcuna coppiglia/seeger:
https://www.leebmann24.com/it/en/pro...ads-f-10719449
Però non trovo da nessuna parte la coppia di serraggio, immagino sia sui 8-12Nm con loctite, mah.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
05-04-2025, 18:57
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
oggi ho controllato la mia gs standar e ti confermo che è cosi, sui perni della pastiglie freno non si mette mai loctite, poi quando le devi ricambiare sono czz.... svitare il perno e visto il materiale delle pinze corri il rischi di levare il filetto con i perni, io non uso dinamometrica vado ad esperienza visto il mio lavoro, ma se proprio vuoi usarla 8NM bastano, vuoi esagerare dopo 500km ricontrolla con dinamometrica
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
05-04-2025, 19:57
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.212
|
Non parlatemi di Loctite..... piuttosto mi faccio il giro di controllo serraggi ma mai più frenafiletti
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
05-04-2025, 23:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Grazie! Ma che avete contro la loctite, vi è andata di traverso?
Comunque, quando svito, vedo subito se c'è o meno traccia di frenafiletti.
Io la blu (media) l'ho sempre usata come prescritto e non ho mai avuto problemi.
I ogni caso, è la prima moto che ho in cui non c'è il seeger/forcina come sicura...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
07-04-2025, 20:29
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Nessuno che può dare un occhiata e dirmi se avete la coppiglia/e-clip?
|
Scusa il ritardo, ecco la mia pinza.
Niente coppiglia.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-04-2025, 22:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Grazie! Ho ricevuto altre conferme nel frattempo, nessun fermo.
Ho svitato uno dei perni per controllare e non c'è segno di frenafiletti.
Pastiglie ordinate
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
08-04-2025, 23:13
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Quali hai ordinato?
Considerando che ho un richiamo sui freni, probabilmente rimetterò le originali. Mai fatto prima.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
10-04-2025, 22:41
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Le CL XBK5. Le EBC non le ho trovate in italia.
Le SBS HS era l'alternativa, ma temo sia troppo modulabile/pastosa a me piace che freni subito tanto. Le SBS RST non si trovano.
Leggendo qua e là, le XBK5 (o le RST) dovrebbero essere più reattive.
Faccio da cavia!
Se a qualcuno interessa sembra che anche brembo si muova, ma in italia non ne vedo traccia:
https://www.bremboparts.com/africa/e...e/pad/07BB42SA
e con le rosse non è andata bene l'ultima volta (bialbero), il colore era colato...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
Ultima modifica di gspeed; 10-04-2025 a 22:53
|
|
|
10-04-2025, 23:41
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
Io mi sono preso la SBS, finalmente trovate,anteriori e posteriori .
|
|
|
11-04-2025, 08:07
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
@gspeed e @dallemark : quanto vi sono durate le pastiglie di serie?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-04-2025, 09:05
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
20k km le anteriori, sono al limite la tacca di controllo non si vede più in almeno una pastiglia; quando le smonto faccio una foto.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
Ultima modifica di gspeed; 11-04-2025 a 09:20
|
|
|
11-04-2025, 09:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Le post ne hanno ancora, secono me arrivo a 30.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
11-04-2025, 19:16
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
io ho comprato le SBS ma non sono ancora da montare, ho fatto 25.000 km e sia davanti che dietro posso farne altri 20.000 : diciamo che avrò consumato le originali perf circa la metà.
|
|
|
19-04-2025, 21:36
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
...
Però non trovo da nessuna parte la coppia di serraggio, immagino sia sui 8-12Nm...
|
Pastiglie montate (CL XBK5), prima di svitare i perni ho fatto un po' di prove e la coppia di serraggio mi risulta 10Nm, niente loctite.
Dopo i primi 100km di curve direi che queste pastiglie frenano benone, come quelle originali se non più reattivi, in ogni caso non si è allungata la corsa della leva che era quel che volevo evitare, e non fanno alcun rumore/fischio. Mi par che scuriscano il disco, ma forse è solo una impressione (nel triple black ci sta pure bene).
 
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
Ultima modifica di gspeed; 19-04-2025 a 21:45
|
|
|
19-04-2025, 22:08
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Posso fare il maestrino/professore antipatico?
In attesa della risposta, lo faccio e basta!
Vedo nella tuo foto che hai smontato entrambe le pastiglie. In teoria questo NON andrebbe fatto, per evitare di mantenere dilatati i pistoncini di entrambe le pinze, con il rischio di fare fuoriuscire il fluido freni.
La procedura prevederebbe di lavorare su una pinza alla volta: tolgo le pastiglie solo da una pinza, dilatando al massimo i pistoncini. In questo modo il livello sale ma, essendo solo una pinza, non raggiunge il massimo.
Prima di intervenire sulla seconda, pinzo più volte in modo tale da mettere la pastiglia a contatto del disco e, solo allora, procedo con la seconda.
Consapevole di essermi spiegato male, spero si capisca. In caso contrario, ci riprovo...
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-04-2025, 23:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Seguo il tuo ragionamento, ma basta non far arretrare i pistoncini più del necessario per far passare il disco, se l'olio ci stava prima, ci starà anche adesso; mi preoccupa di più che spingendo i pistoncini di una pinza non si mandino fuori quelli dell'altra...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
20-04-2025, 16:56
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Mi sono spiegato male io... Io mi sono limitato a seguire il manuale di officina ed il consiglio di un meccanico. Sulla LC (controllato ora) c'era scritto esplicitamente di cambiare le pastiglie una alla volta. Se per questo, consigliavano addirittura di abbassare il livello del fluido frenante nella vaschetta e poi di rimetterlo! Questo è eccessivo, mai fatto. Ma il consiglio di lavorare su una pastiglia per volta l'ho sempre seguito.
Riguardo il tuo timore, nel mio caso è infondato: ho sempre cambiato le pastiglie semplicemente togliendole ma con ruota e disco montato. Quando premi la pinza del freno dopo aver cambiato la prima coppia di pastiglie, l'altra pinza è ancora al suo posto ed il problema non si pone.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-04-2025, 18:13
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.212
|
ma, da ignorante quale sono, se le togli entrambe senza far arretrare i pistoncini non dovrebbe succedere nulla, quando poi le monti su una pinza le fai arretrare per montare le pastiglie sull'altra dovrebbero uscire. Voglio dire che impossibile tenere arretrati i pistoncini su entrambe le pinze. Mi sbaglio?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.
|
|
|