|
30-08-2024, 17:02
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 719
|
Domandina su funzionamento Osmand.... Lo uso su un rugged che utilizzo solo per la moto, senza sim, solo GPS e Osmand. Tutto abbastanza bene ma Osmand mi si spegne ogni 15-20 min, il cell torna sulla pagina principale e devo riaprire l'app che riprende comunque subito la traccia che stavo seguendo. È un pò seccante peró. Avevo pensato che potevano essere in qualche modo gli scossoni della moto ma gli eventi di spengimento mi sembrano molto regolari nel tempo e una volta mi si è spento mentre ero fermo. Avete idea se devo cambiare qualche impostazione per evitare questo? Ho cercato ma per ora non ho trovato niente che mi sembri collegabile a questo problema. Grazie.
@cicerosky Perché in modalità mondo consuma meno? Se comunque nella modalità mondo cambi dei settaggi consumerebbe in ogni caso meno?
__________________
R1150R 2006 ABS
Ultima modifica di zonnet; 30-08-2024 a 18:45
|
|
|
29-10-2024, 20:58
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Mi
Messaggi: 389
|
Zonnet.
Succedeva anche a me su due cellulari differenti. Anche dopo aver aggiornato successive versioni.
Sarebbe anche un prodotto decente ed economico, ma tra la instabilità ed una usabilità inventata da programmatori probabilmente nati dalla copula tra due cugini, 
ho deciso di buttare tutto nel cesso.
  
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-05-2025, 20:50
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Salve a tutti, mi allaccio a questa discussione.
Uso Osmand da più di un anno su un rugged phone Android senza sim, e sono tutto sommato contento.
Ho sempre usato MyMaps per preparare gli itinerari e poi convertivo il file KLM in GPX e a mezzo mail lo caricavo sul cell. Nessun problema di "compatibilità"
Per questioni di praticità ho cominciato ad usare Mappite per fare le tracce, però con i file prodotti da Mappite mi si presenta lo stesso problema indicato a suo tempo da Zonnet.
I profili auto piuttosto che moto, sono o dovrebbero essere corretti in quanto ho prodotto contemporaneamente due file, uno con la procedura MyMaps e uno con Mappite e con quello MyMap si vede chiaramente tutto il percorso, mentre con Mappite solo linee rette ed angoli sugli svincoli più importanti.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
Grazie
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
13-05-2025, 00:02
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Quote:
Originariamente inviata da Ursus66
Salve a tutti, mi allaccio a questa discussione.
Uso Osmand da più di un anno su un rugged phone Android senza sim, e sono tutto sommato contento.
Ho sempre usato MyMaps per preparare gli itinerari e poi convertivo il file KLM in GPX e a mezzo mail lo caricavo sul cell. Nessun problema di "compatibilità"
Per questioni di praticità ho cominciato ad usare Mappite per fare le tracce, però con i file prodotti da Mappite mi si presenta lo stesso problema indicato a suo tempo da Zonnet.
I profili auto piuttosto che moto, sono o dovrebbero essere corretti in quanto ho prodotto contemporaneamente due file, uno con la procedura MyMaps e uno con Mappite e con quello MyMap si vede chiaramente tutto il percorso, mentre con Mappite solo linee rette ed angoli sugli svincoli più importanti.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
Grazie
|
Secondo me “sbagli candeggio”.
Ma come esporti il file che hai creato?
OsmAnd legge tutto e anche molto bene.
Quando vai su esporta da MAPPITE, prima di esportare, clicca sulle 3 righette a destra della scritta……li decidi quello che vuoi fare.
Seleziona gpx, spunta traccia e waypoint….lascia perdere come la peste la ROTTA.
Io continuo a chiedermi cosa serva la rotta in moto su strada…..mica vai su moto d’acqua…..forse nel deserto….forse.
Con mappite può decidere se ogni point della traccia è proprio un waypoint con nome oppure un shaping ponit o punto di via.
Su OsmAnd quando apri la traccia potrai selezionare:
Start, end, way e shaping. Decidi tu quello che vuoi visualizzare.
Alla fine decidi come navigare……o a vista seguendo la traccia oppure la fai navigare da OSMAND.
OsmAnd NAVIGA le tracce così come sono, senza rielaborarle alla cazzo come fa Garimin.
Ciao.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
13-05-2025, 14:45
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Secondo me “sbagli candeggio”.
Ma come esporti il file che hai creato?
Ciao.
|
Grazie Zuzzu, penso che tu abbia centrato il problema.
Già spuntando la traccia, anche con la rotta attivata, sembra che funzioni.
Adesso proverò sicuramente a spuntare Traccia e Waypoints, tralasciando la rotta.
Per quanto riguarda il navigatore da usare, creso sia una questione personale.
Sicuramente Google è il migliore, con Osmand è tutto perfetto fino a che non decidi di lasciare il percorso impostato, o sbagli strada.
Proverò anche MyRoute
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
13-05-2025, 14:59
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Bene.
OsmAnd fa tutto e di più e quindi è un bordello x conoscerlo bene, ci vuole tempo e la collezione in 18 volumi delle bestemmie in 27 lingue  .
Però non ha eguali.
Entra in impostazioni, scegli il profilo che ti interessa (presumo motocicletta), vai in impostazioni di navigazione, vai su PARAMETRI PERCORSO.
Sto guardando su iOS……adesso sulla moto ho Android e non credo cambi molto.
Li trovi tutte le impostazioni…..preferenze, limitazioni temporanee e RICALCOLO PERCORSO.
Se lo tieni disattivato lui cercherà in ogni modo di riportarti sulla traccia che stavi navigando, ma puoi attivarlo e dargli la distanza minima oltre la quale ricalcola.
Fai delle prove con tracce sotto casa.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
11-05-2025, 23:40
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Esperti - o anche semplici conoscitori - di Osmand... a me !
Se ti crea problemi perché lo vuoi usare?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Ultima modifica di Skipper; 12-05-2025 a 15:33
|
|
|
12-05-2025, 14:30
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Perdonami ma non ti seguo...
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
12-05-2025, 15:34
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Hai detto che Mappite ti crea problemi mentre Myroute app no. Ho capito male?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
12-05-2025, 22:53
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Adesso è chiaro…
Sarà questione di abitudine ma reputo Mappite più semplice e immediato.
Non che My Route sia molto diverso ma potendo scegliere preferisco Mappite.
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
13-05-2025, 01:44
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Invece con Myroute non devi esportare niente, navighi direttamente con la stessa app.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-05-2025, 08:20
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Ambè, se la metti su questo piano, anche con OsmAnd crei la traccia direttamente sul dispositivo, anche senza scendere dalla moto.
Ma, a casa, sul monitor grande del Pc, attingendo info da Google Street View, Booking, Strade da moto….ecc ecc, creare una traccia, magari di migliaia di km (come quella che farò in Norvegia tra 5 sett x es 😁  è indubbiamente più facile, pratico e migliore.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
13-05-2025, 10:57
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Scusami a quale app ti riferisci?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-05-2025, 16:52
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
OsmAnd risponde bene alle esigenze di chi fa off road. Per gli stradisti Myroute è più semplice e funziona senza tante storie.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
03-08-2025, 08:24
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 796
|
Chiedo un aiuto per acquistare OsmAnd quando offrirono sconti , come adesso.
Vorrei per IOS prendere maps+ per avere tutte le mappe per sempre, ma non riesco a capire cosa dovrei acquistare, a quale costo e DA DOVE!?
E cosa significa acquisto in app??
Sulla App ad acquisti mi offre SOLO di passare a PRO, che non mi interessa
Sulla mail mi sembra una gran confusione
Help!
|
|
|
03-08-2025, 08:26
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 796
|
Copio il teso della mail
For one week only (July 30 – August 06), OsmAnd is 50% OFF!
✅ Maps+ – Never lose your way (in-app or annual subscription first year)
✅ OsmAnd Pro – Premium features unlocked (annual subscription first year)
✅ OsmAnd+ – Full offline freedom (full app, Android only)
✅ OsmAnd XV – 15 Years OsmAnd Pro and Lifetime Maps+ (only Web purchase)
Why wait? Download now and explore without limits—even offline!
Android | iPhone | Web
|
|
|
05-08-2025, 14:35
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Il mio OsmAnd comincia a dare segnali di squilibrio...
Faccio il mio percorso con Mappite evitando di fleggare traccia, vedi indicazioni di Zuzzu, lo carico sul telefono e parto... il percorso su OsmAnd è correttamente visionato e comincio la navigazione senza problemi.
Poi, per motivi a me sconosciuti lui inserisce una traccia, dritta per dritta fino a Marina di Massa e ritorno dal punto in cui sono (vai a sapere perchè) e comincia a dare le indicazioni assurde per seguire questa traccia con ricalcolo continuo e tempi di viaggio che diventano di decine di ore...
Questo è successo diverse volte, indipendentemente dal percorso che stavo seguendo e da dove stavo andando, lui ad un certo punto si incanta e mi manda in versilia via aerea... dritto per dritto...
Anche spegnendo, riaccendendo, togliendo la mappa, ricaricandola e/o modificandola durante il percorso, lui fa questo.
E lo fa durante la navigazione perchè quando imposto e parto è tutto perfetto, poi strada facendo si impalla.
Per alcuni mesi, dopo le indicazioni di Zuzzu mai nessun problema, poi ultimamente il caos, mappe e percorsi fatti, salvati e scaricati sempre nello stesso modo, prima OK ora casino...
E' successo a qualcun altro ? Suggerimenti o consigli ?
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
18-08-2025, 12:30
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Dopo innumerevoli lodi, sembra che grazie ad un aggiornamento il problema sia sparito.
Per ogni traccia, mi portava in linea retta a Marina di Massa (???) i faceva tornare indietro, sempre il linea retta, e poi faceva partire la vera navigazione...
Per gli esperti di MyRoute, usando l'App solo per creare il percorso e poi esportarlo su OsmAnd, che formato file conviene utilizzare ?
Si apre una finestra con n.4 diversi .gpx anche se solo uno non ha il Route (vedi problema con Mappite),
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
|
|
|