Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2024, 14:24   #1
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.760
predefinito

Interessante

https://youtu.be/gOX3ym_n7k0?si=HvVURsZsYIXIpZB2
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2024, 21:54   #2
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
predefinito

ho fatto presente all'assicuratore la mail ricevuta chiedendo chiarimenti
risposta : non so cosa dirti in quanto la storia è alquanto grigia al momento , aspettiamo qualche giorno per capire dalla sede (Unipolsai ) cosa diranno e come comportarsi
ho fatto presente che la comunicazione della sospensione deve essere fatta cartacea facendo presente la firma elettronica avanzata fatta/imposta anni fa per comodità e risparmio di carta , il processo di digitalizzazione in atto ....e questi richiedono un foglio di carta la 2 risposta dell'assicuratore
aspetta che vediamo che succede
mi metto comodo , tra 15 gg lo devo vedere per altre polizze e ....sentirò le novità
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2024, 22:39   #3
bissgalili
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bissgalili
 
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: Bs
Messaggi: 205
predefinito

Anche io assicurato con UnipolSai e stessa identica risposta...
__________________
Gs1200
bissgalili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2024, 14:28   #4
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Su motociclismo c’è un articolo che lo spiega bene.
In sostanza la moto deve essere assicurata ma la polizza può essere sospesa.
Se non hai un RC attiva, sospesa o non sospesa, ricadi nell’ irregolarità.

Poi spiegatemene il senso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2024, 14:31   #5
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Bé vuoi anche che te lo si spieghi il senso?
In USA hanno la lobby delle armi.
In Italia c'è quella dei farmacisti a delle assicurazioni...

Ecco spiegato il senso.

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Se non hai un RC attiva, sospesa o non sospesa
Quello che hai scritto è quindi un ossimoro: se la RC attiva non è sospesa e se è sospesa non è attiva.

Per afferrare meglio li concetto sarebbe più corretto dire "devi pagare un contratto di assicurazione" che poi la polizza che lo riguardi sia attiva o meno è secondario.

Geniale...

Ultima modifica di twinings501; 05-01-2024 a 14:33
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2024, 21:57   #6
esaurito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
predefinito

attenzione che qua è un casino capire cosa scrivo.
oggi ho avuto proprio una discussione in merito alla faccenda della sospensione e ho capito una cosa:
che qualcuno non ha capito niente e il problema è capire chi.
i pareri sull interpretazione dell ennesima pagliacciata europeista sono disparati ma ormai due assicurazioni mi hanno riferito che funziona cosi:

immaginiamo di pagare il premio dell assicurazione il primo novembre per i prossimi 12 mesi.
la scadenza sarà 1 novembre 2025
fino a quando non paghi la prossima volta per altri 12 mesi puoi sospendere solo 10 mesi.
(il decreto parla di 10 mesi per annualità e cosa significa non lo sanno neanche loro)
se questo fosse vero si conferma la regola che in europa comandano banche e assicurazioni... oltre a altre lobby che oggi non ci riguardano.
immaginiamo che la si sospende subito per novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile,
primo maggio si riattiva e la scadenza è passata da 1 novembre 25 a 1 maggio 26 avendo ancora tutti i 12 mesi da consumare.
attivata per maggio giugno luglio agosto settembre ottobre...
1 novembre sospendo e ho ancora 6 mesi di assicurazione da consumare.
pare però che avendo gia consumato 6 mesi di sospensione avrei ancora 4 mesi (totale 10) quindi a marzo e aprile mi ritroverei l assicurazione attiva buttando due mesi di quei 6 residui nel cesso non utilizzandola.
ne rimangono 4 di assicurazione.
maggio giugno luglio agosto.
a settembre dovrei pagare altri 12 mesi.
settembre e ottobre attivi e ne ho consumati 2.
sospendere novembre dicembre gennaio febbraio marzo aprile e ho consumato 6 mesi di sospensione
riattivarla maggio giugno luglio agosto settembre ottobre e sospendere a novembre quando avrei ancora4 mesi sui famosi 10.
novembre dicembre gennaio febbraio e mi ritrovo attivato a marzo aprile.
forse homfatto un po di casino ma
se è così oltre che un casino è una vera e propria truffa legalizzata.
qualcuno ha informazioni affidabili?
esaurito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:20   #7
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esaurito Visualizza il messaggio
i pareri sull interpretazione dell ennesima pagliacciata europeista sono disparati ma
la pagliacciata è tutta italiana...

Come era previsto e prevedibile.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2024, 22:03   #8
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
predefinito

È esattamente come prima, l'unica differenza è che "per legge" tutte le assicurazioni devono dare la sospensione e non può durare più di 10 mesi, anche non continuativi (a scelta dell'assicuratore).
Prima c'era chi la dava, chi la dava pagando un sovrapprezzo, chi la dava attivabile solo una volta, chi due, chi quante volte volevi ma ogni volta doveva durare almeno 30gg (Allianz), poteva durare fino a 12 mesi, ... Una selva che oggi è un minimo ridotta.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 08:09   #9
esaurito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
predefinito

molti si appendono a
"10 mesi per annualità" come scritto sul decreto e per annualità interpretano RATA del premio.
quindi quando ha sospeso 10 mesi fino che non esaurisci i 12 mesi non ti fanno piu sospendere.
la verità è che "per annualità " non significa niente in italiano e loro interpretano come gli comoda
esaurito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 08:58   #10
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esaurito Visualizza il messaggio
"10 mesi per annualità" come scritto sul decreto e per annualità interpretano RATA del premio.
quindi quando ha sospeso 10 mesi fino che non esaurisci i 12 mesi non ti fanno piu sospendere.
esattamente quello che succede a me con unipol in cui so già, entro quando, la dovrei riattivare.
avevo la polizza "sospendibile" che ovviamente sospendevo a piacere.

all'atto dell'annuale sospensione (avvenuta con firma elettronica avanzata con SMS) mi hanno già detto entro quando dovrei riattivare. (20 marzo 2025)

non ho chiesto cosa sarebbe successo se non riattivo.

in buona sostanza mentre prima potevo sospendere quante volte volevo adesso per ciascuna "annualità assicurativa" al massimo 10 mesi.

dal 10 marzo la dovrò portare a scadenza (ma l'avrei fatto comunque)

di solito con un premio ci facevo 2 anni forse, al massimo , mi hanno "rubato" 2 mesi.

Prima di questa norma l'optimum per me sarebbe stato, 6 mesi attivo 6 mesi sospeso 6 mesi attivo 6 mesi sospeso per fare due anni ma poi a conti fatti ritardavo sempre .


perché 10 mesi e non 12 o 14? boh!!
secondo me se muoiono tutti non è un peccato
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 08:55   #11
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.624
predefinito

È chiarissimo invece.
"Annualità" si riferisce alla copertura assicurativa.
Il termine "rata" nella normativa non è pervenuta.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2024, 07:25   #12
esaurito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2024
ubicazione: vittorio veneto
Messaggi: 44
predefinito

concordo.ma va a farglielo capire a chi ha interessi a interpretare a suo piacimento...
esaurito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 09:31   #13
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.578
predefinito

Io invece non ho ancora capito cosa succede se ho una moto non assicurata nel mio box chiuso e non accessibile a terzi .
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 09:49   #14
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Io invece non ho ancora capito cosa succede se ho una moto non assicurata nel mio box chiuso e non accessibile a terzi .
anc'io ho una moto non assicurata in garage. (no sospesa, no assicurata)

Penso che il primo intervento nella direzione dell'inculata più illogica che ricordi, era doverosamente impedire l'escamotage di assicurare la moto con polizza sospendibile, attivarla un mese all'anno, per poi risospenderla.

Dubito molto che si arriverà a sanzionare i veicoli per mancanza di copertura assicurativa solo prendendo i dati dalla motorizzazione e incrociandoli con la banca dati ANIA.

ma intanto la nostra prodiga ed efficace classe politica s'è subito attivata e un primo passo è stato fatto.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 09:35   #15
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
predefinito

Nulla, esattamente come se avessi l'assicurazione sospesa nel qual caso non ti copre e la responsabilità è tutta tua.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 09:45   #16
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.578
predefinito

Speriamo ... perchè mi pare ci siano diverse "linee di pensiero" a riguardo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 10:01   #17
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.614
predefinito

In questo momento ne ho 3 non assicurate, vediamo se mi vengono a cercare.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 10:41   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

L'associazione vittime della strada in tutto questo?
Mi pare esistesse per coprire terzi colpiti da mezzi non assicurati.
Chiude?


Io ho - in Italia - una moto non marciante, anche facilmente dimostrabile.
Non è assicurata da più di 15 anni, ma ancora targata.
Devo comunicare preventivamente? Dove?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:19   #19
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Io ho - in Italia - una moto non marciante, anche facilmente dimostrabile.
Non è assicurata da più di 15 anni, ma ancora targata.
la devi davvero amare ALLA FOLLIA quella moto per continuare a possederla, nonostante sia una fonte costante di spese e fastidi e non sia utilizzabile...

Ci sono passato e mi sento di consigliarti di regalarla al primo che la vuole. Oggi.

Ti sentirai liberato di un peso.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:30   #20
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
la devi davvero amare ALLA FOLLIA quella moto per continuare a possederla, nonostante sia una fonte costante di spese e fastidi e non sia utilizzabile...
Ci ero abbastanza attaccato.
Ma per tutti questi anni è stato abbastanza semplice: stava dentro un magazzino, l'unico inconveniente era il bollo.
Poi sono quelle cose che ti dimentichi e rimangono lì.

Adesso devo sistemare un po' di "loose ends".

Avevo già deciso di stargarla per lasciarla al meccanico (se lui la vuole) ma metto le mani avanti in caso mi vegano a chiedere l'assicurazione.
É abbastanza facile fare capire che non é assolutamente marciante. Ma quale è la procedura? A chi mando la foto?

Questo mentre vedo come rottamare un motoveicolo senza doverlo portare allo sfasciacarrozze.

Quote:
la pagliacciata è tutta italiana...
É una discreta troiata pure la legge europea però.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 30-10-2024 a 11:32
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:47   #21
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
L'associazione vittime della strada in tutto questo?
Mi pare esistesse per coprire terzi colpiti da mezzi non assicurati.
Chiude?

L'associazione Famigliari e Vittime della Strada è una organizzazione no-profit e non ha un ruolo nella liquidazione dei danni subiti a causa di "non assicurati", quello è competenza del "Fondo di Garanzia Vittime della Strada-FGVS" , gestito da Consap tramite IVASS che fornisce consulenza per le istruttorie e provvede a liquidare i danni. Il fondo è alimentato con un prelievo obbligatorio su ogni polizza RC stipulata in Italia.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:38   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
predefinito

La legge segue diretta da una sentenza, che ha una motivazione oggettiva.

Poi come a livello nazionale la implementi questa legge fa tutta la differenza.

Nessuna delle mie 5 moto paga più di 100€ all'anno di assicurazione, la Guzzi, per la quale ho dichiarato meno di 3000km di percorrenza all'anno, penso ne paghi 40? È così basso che manco ricordo.

Non interrompo, non attivo, non sospendo, non segnalo, non cambio, non smonto rimonto cancello mi loggo non mi loggo telefono all'assicuratore mando la marca da bollo con lo SPID nel portale 24 ore prima per attivarla per girare sabato.

Le ho comprate, assicurate, una volta all'anno l'assicurazione mi prende i soldi dal conto in banca.

Eppure la Germania è in EU anche lei.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:44   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
La legge segue diretta da una sentenza, che ha una motivazione oggettiva.
Un incidente, nei campi in Polonia, contro quanti veicoli su tutto il territorio europeo?

Ripeto, per me è una troiata.
Ma non voglio convincere nessuno.


Io - non EU - ho tre moto.
Questo anno 1200 sterline di assicurazione su due contratti per tre moto (due sono insieme).
Anni fa pagavo 2mila l'anno (per fortuna per un paio di anni unicamente) per solo GS e HP.

Pure io non le ho mai sospese le assicurazioni, dal 2007.
Ma nemmeno i bolli (che possiamo sospendere come e quando ci pare, basta che siano off-the-road), sempre dal 2007.
E l'HP2 la userò due mesi l'anno per 6 uscite. Per dire. Anzi, l'anno scorso l'ho usata 3 volte.
Anche adesso che ha una polizza sua, separata, l'ho lasciata attiva, insieme al bollo, per quieto vivere.

Non discuto il discorso della sospensione dell'assicurazione.
É l'obbligo a dover assicurare veicoli che sono chiusi in aree private, inclusi garage, che è una stronzata.

Tra l'altro, in Italia, se sei coinvolto in un sinistro con un veicolo non assicurato, esiste il fondo di cui sopra. Verso il quale, se non erro, versa un "tot" ogni assicurato.

Magari non è lo stesso in Polonia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 30-10-2024 a 11:48
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:52   #24
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio

Nessuna delle mie 5 moto paga più di 100€ all'anno di assicurazione
La differenza è tutta nella tua affermazione. Io per il solo GS 1300 pago 900€, per lo SH 150 pago 260€, per lo Xenter 125 240€, per lo Scarabeo 1004t pago 160€, il Suzuki 450 RMX l'ho venduto quindi pago zero. Il Guzzi Galletto 160 non è assicurato da anni, è stabilmente fermo in garage anche se mio figlio lo vorrebbe riattivare, vedremo.

Sono costi ben diversi da quelli tedeschi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 30-10-2024 a 11:55
Lucky59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2024, 11:51   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Ok - avevo capito male.
Ho un amico che era stato coinvolto in un incidente con veicolo non assicurato e tramite l'associazione alla fine ha ottenuto un risarcimento.

Evidentemente non da loro - ma tramite loro aiuto poi dal FGVS.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©