Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2023, 14:02   #26
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.772
predefinito info x giro sul monte grappa

Valle del mis a me piace molto! I cadini sarebbero da farci due passi! Non sono mai riuscito a fermarmi ma lo farò prima o poi!
Sembra di essere un po’ nel verdon

Pubblicità

__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE

Ultima modifica di strommino; 06-09-2023 a 14:06
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2023, 14:32   #27
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.742
predefinito

Valle del Mis ok!
Di solito la faccio scendendo da Gosaldo: tranquilla e poco affollata, è da fare godendosi il panorama.
Se hai tempo puoi fare una passeggiata a vedere i Cadini, che sono un può fuori rispetto al tracciato della strada.
Poi dal Mis vai a Santa Giustina, Bribano, attraversi il Piave a Trichiana e sei già pronto per il San Boldo.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2023, 15:36   #28
ontriga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2021
ubicazione: baone
Messaggi: 63
predefinito

io l'avevo pensato al contrario: unisco parte del giro del grappa al san Boldo, così:

Possagno, salgo sul Grappa dalla valle di San Liberale, scendo verso Alano, Valdobbiadene-strada del Prosecco, passo San Boldo, attraverso la val belluna, risalgo la valle del Mis, Agordo, ritorno verso Gosaldo, Fiera di Primiero, valsugana (lato Cornale) e rientro da Bassano.

Circa 400 km dalle nove del mattino alle sette di sera, con qualche dovuta sosta e pranzo, (stime di gugolmaps)
ontriga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2023, 00:11   #29
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.742
predefinito

Beh, direi che è perfetto anche così!
Me lo segno che può sempre tornare buono, dato che non sono poi lontanissimo da Bassano (70 km circa)

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2023, 21:50   #30
ontriga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2021
ubicazione: baone
Messaggi: 63
predefinito

Giro fatto oggi, seguendo in linea di massima quanto scritto più sopra: impegnativa la salita di san liberale, ripida, tornanti strettini, purtroppo con qualche pietra in mezzo alla curva, che ti metteva in ansia su dove mettere la ruota davanti. Sempre validi i panorami al salto della capra e al monumento del monte tomba.
Da lì siamo scesi anziché verso alano, come previsto, verso Pederobba, valida lo stesso, strada buona.
Trafficato il collegamento fino a Valdobbiadene, dove abbiamo resistito alla tentazione delle varie degustazioni e abbiamo percorso le curve della strada del prosecco, fino al passo di San boldo, che a paragone della salita del Grappa è stato acqua fresca , simpatico comunque.
Molto bella la valle del Mis, e bellissima scoperta la strada da Agordo a fiera di primiero, soprattutto la parte intorno al passo cereda.
Rientro malinconico per quell' impestatissima galleria di primolano, preferita per risparmiare qualche minuto speso subito dopo per passare dalla sx Brenta, cornale-campolongo-campese sempre preferibile rispetto la trafficatissima Valsugana del pomeriggio di un giorno lavorativo.
Come detto, siamo stati sui 400 km, dalle nove alle 19 con due ampi pit stop più le soste e gli sbagli di direzione.
Bel giro, proprio soddisfatti io e il mio socio
P.s.: stanno rifacendo l' asfalto tra imer e la bassa valle, hanno grattato via diversi chilometri e la sensazione quando ci cammini sopra è di perdere aderenza costantemente con l'anteriore....no buono. Speriamo che completino presto la riasfaltatura.
ontriga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2023, 21:51   #31
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.772
predefinito

Perché non metti un link del giro qui su mappa?
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2023, 22:22   #32
ontriga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2021
ubicazione: baone
Messaggi: 63
predefinito

Vox strommini, Vox dei
A breve link del giro, dammi qualche giorno
ontriga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2023, 15:48   #33
ontriga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2021
ubicazione: baone
Messaggi: 63
predefinito

ecco il link
https://goo.gl/maps/opfSTvea9uXT7SiV8

note: io abito in provincia di padova, ho evitato di segnare i cento noiosi chilometri a/r di pianura che mi tocca fare tutte volte prima di arrivare alle montagne.

L'itinerario inizia da Possagno, raggiungibile facilmente da vicenza via bassano, da padova via castelfranco, e da treviso, che sono altrettanti nodi autostradali.

L'itinerario termina a Nove, vicino Bassano, solo perchè a me è comodo per tornare a casa ma grosso modo rappresenta Bassano del grappa che può essere considerato il vero snodo di avvicinamento al giro

Al suo apice, vicino Agordo, è presente una doppia traccia per chi vuole eventualmente
iniziare il rientro qualche km prima. Noi siamo scesi ancora per qualche chilometro oltre Ponte Alto per andare alla birreria Pedavena (indicazione presente anche in maps); dopo il pit stop siamo tornati sui nostri passi per risalire sulla strada del passo Cereda.

Se avete bisogno di qualche altra info.....basta chiedere
ontriga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2023, 16:08   #34
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.772
predefinito info x giro sul monte grappa

Grande! Bel,giro! Grazie! Ti sei perso la Valstagna che ne vale la pena secondo me! Specialmente se fatta in salita!

__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 22:19   #35
ontriga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2021
ubicazione: baone
Messaggi: 63
predefinito

Già fatta in altra occasione, validissima, stavolta sarebbe stato allungare troppo, già così siamo arrivati alle 19.45 che per me è già over time, purtroppo
ontriga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 22:19   #36
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.772
predefinito

__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©