|
01-07-2023, 12:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Scusa …ma una moto senza benzina non dovrebbe … fermarsi ?
O è stata una cosa di pochi secondi e sono bastati quelli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
01-07-2023, 13:18
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: mi
|
In teoria dovrebbe essere successo che sono rimasto senza benzina una volta parcheggiato a casa.
La cosa onestamente non quadra molto anche a me, perché il concessionario ha detto ' ho messo 3 euro così fai 20 km e vedi se spia si accende'.
io ho voluto fare il pieno e sono entrati solo 5 LT...
I conti non tornano, diciamo che per sicurezza cercherò di fare il pieno ogni 150 km..
__________________
Moto Guzzi V85 Verde Araj
Moto Guzzi V7 Special
BMW 650 XChallenge
|
|
|
20-10-2023, 10:21
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2023
ubicazione: Rovereto (TN)
|
Complimenti nuvola, hai scelto un gran bel mezzo come "base" per una moto da viaggio dual... certo dipende sempre da come l'ha trattata il vecchio proprietario.
Io ho il serbatoio aggiuntivo che volevi montare (hotrod welding) ti posso dire che è fatto molto bene - io ho optato per al versione XL che si avvicina ai 10 litri. Tra l'altro, essendo posizionato indietro, contribuisce a tenere scarico l'anteriore, quando andrai sulla sabbia, ne sarai felice
Visto che hai in mente di viaggiare in africa, mi permetto di consigliarti di installare un filtro sul bocchettone di rifornimento, io ho usato Guglatech e al mio ritorno dalla terra africana ho potuto vedere tutta la "schifezza" che ha filtrato... e che altrimenti mi avrebbe potuto intasare l'iniettore.
Sempre da hotrod welding ho preso il telaio per le borse morbide (che è leggero e comunque molto solido) te lo consiglio.
Foto di entrambi:
Come ti hanno già suggerito, occhio al tubo di raffreddamento, che passa molto vicino allo scarico Leovince (io ho accorciato di un pelo il tubo, e ho comunque bendato lo scarico in quella zona).
buon divertimento!
Ultima modifica di xc-rider84; 20-10-2023 a 10:26
|
|
|
20-10-2023, 11:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: mi
|
Ciao, grazie del contributo.
Dopo quasi 1 anno dall'acquisto sono iper felice della scelta fatta.
Ancora non l'ho usata in off ma anche usata su asfalto, è una moto iperdivertente dai costi contenuti, quindi felicissimo di averla scelta.
L'unica controindicazione è trovare i pezzi di ricambio, in caso di guasto.
Sulle borse cambio idea 3 volte al giorno.
Ad oggi usando la Xc per massimo un weekend me la sono cavata con una borsa sul posto passeggero.
Ora come ora, sto valutando delle valigie in alluminio superleggere visto che alla fine un paio di enduristan in stoffa pesano 3kg l'una (tanto quanto una valigia di alluminio leggera)
Il vantaggio sarebbe condividere queste valigie con un attacco monokey su tutte le altre moto attuali e future.
Smettendo di dover comprare il classico tris custom ogni benedetta volta.
Ovvio la coperta è corta, quando faccio viaggi brevi basta uno zainetto sulla sella, quando faccio come sto facendo ora, viaggi da 6 settimane, delle valigie in alluminio molto capienti e con serrattura sono più che utili.
__________________
Moto Guzzi V85 Verde Araj
Moto Guzzi V7 Special
BMW 650 XChallenge
|
|
|
20-10-2023, 17:08
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2023
ubicazione: Rovereto (TN)
|
Sarebbe bello avere un set unico di valigie/borse per tutte le moto, tuttavia, nella mia esperienza, le valigie rigide sono imbattibili su strada ma in fuoristrada presentano qualche problema:
- se cadi potrebbero deformarsi e non chiudersi più bene, o rompere gli attacchi (visto che sono rigide)
- essendo rigide, trasmettono le vibrazioni al contenuto delle stesse
- se cadi e moto+valigia ti cadono su di una gamba, puoi farti davvero male
Morale, sull'africa 750 con cui faccio strada/off leggero ho messo le valigie in alluminio mentre sulla X ho messo queste:
Sono delle Adventure-spec "Magadan" (c'è il watermark di subito perché le ho messe in vendita). Il telaio per tenerle lontane dalla moto non deve essere robusto/pesante come quello usato per le valigie rigide, quindi meno peso.
Condivido quello che hai scritto sulla X, è una gran moto. Io la sto vendendo perché voglio provare qualcosa di diverso (vorrei provare un modo 650 degli anni 90) ma è davvero un gran mezzo, una volta sistemato
|
|
|
01-01-2024, 01:44
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: mi
|
No Miki, non è obbligatorio. soprattutto se lo scopo era il sound e perdere qualche kg.
Per questo 2024, sto progettando un raid in Marocco e a sto giro lascio a casa le costose MotoGuzzi e lo farà con la X.
Qualche domanda:
1) come disabilitare il sensore cavalletto? vorrei mai che mi si rompe e non riesco più a ripartire.
2) volevo portarmi dietro i pedali di scorta (frizione e freno), suggerimenti su quali scegliere e dove ordinarli?
3) premesso che le leve a manubrio sono protette dai paramani e cmq non prevedo di fare deserto, suggerite di portare qualche altro pezzo di scorta (oltre ai pedali) che potrebbe rompersi?
Considerate che in caso di guasto, non fanno uscire dal paese se non con la moto al seguito.
Quindi se un ipotetico meccanico dovesse ordinare un pezzo e dovesse aspettare 3 settimane per riceverlo, mi toccherebbe prolungare il viaggio sino a moto riparata.
Quindi meglio portarsi tutti i ricambi necessari o alla peggio comprarli e averli a Milano pronti per essere spediti con un corriere in loco.
__________________
Moto Guzzi V85 Verde Araj
Moto Guzzi V7 Special
BMW 650 XChallenge
|
|
|
20-02-2024, 20:26
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: mi
|
Ecco a voi la 'Bastarda' alias Bmx Xchallenge 2009 con 18 mila km
Modifiche fatte:
Allargamento base cavalletto
Barre paramotore Hepco
Ammo ohlins -Forcelle Andreani Rally
Para faro - Protezione motore alluminio custom by Stephan
Paramani - Leve
Scarico Leovince
Grafiche Hyena.it Crystal
Kit borse Givi GRT + portapacchi Sw Motech (da montare) prevedo un totale di circa 120 130 lt di carico
Dentro la borsa davanti al manubrio metterò 2 taniche da 2 lt l'una per aumentare l'autonomia a circa 400km.
Manca:
la protezione disco posteriore, riser, trovare telaietto posteriore in acciaio al posto di quello debole in alluminio e gli attrezzi per riparazioni
__________________
Moto Guzzi V85 Verde Araj
Moto Guzzi V7 Special
BMW 650 XChallenge
|
|
|
21-02-2024, 17:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Molto ben equipaggiata, complimenti. Le grafiche però sono un pò "pesanti", a mio gusto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
23-02-2024, 12:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2017
ubicazione: Pisa
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Le grafiche però sono un pò "pesanti", a mio gusto.
|
Condivo !
__________________
XTZ 690
KLX 650 R
|
|
|
21-02-2024, 20:29
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: mi
|
Si concordo, purtroppo a video, quando ho scelto i colori, il nero non dava quell'impressione.
Dal vivo è un po' troppo scura, son curioso di vederla una giornata di sole se e come cambia.
Mi hanno fatto notare che mi son dimenticato i paramani.. magari mi inventerò qualcosa li.
__________________
Moto Guzzi V85 Verde Araj
Moto Guzzi V7 Special
BMW 650 XChallenge
|
|
|
22-02-2024, 16:46
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2017
ubicazione: CANELLI
|
Bel mezzo !
Per disabilitare il sensore cavalletto
Devi unire il bianco (comune) con il rosso
(cavalletto chiuso)il marrone (cavalletto aperto) va isolato
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di 76MARCO; 22-02-2024 a 16:49
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|