Quote:
Originariamente inviata da flower74
... il classico esempio italiano... io non faccio il casellante... allora non servono.
|
Flower, non lo so.
É un lavoro (stare incastrati dentro al casello a prendere i pagamenti) non auguro a nessuno sinceramente. Tra l'altro, si presume, a crescita zero.
10/20 anni fa, in Francia infatti, quasi tutti i casellanti "fisici" che si vedevano erano studenti che lo facevano come lavoro stagionale.
Rimarrà dello staff che lavora al casello come amministrativi, non in barriera. Ma mi auguro (per loro) che piano piano vengano riassegnati in altre parti o mansioni del lavoro lungo le autostrade, perchè i caselli sono ormai quasi completamente automatizzati e il passo successivo sarà la loro completa scomparsa (giustamente).
Con i veicoli elettrici, visto che i governi si perdono le accise sul carburante, si sta già cominciando a studiare (purtroppo) come tassare l'utilizzo "per miglio" e questo significa anche diversificando il tipo di strada percorsa.
Ora, ci sono tanti problemi da risolvere (primo quello della privacy) ma piano piano lì si arriverà.
Te guidi, a fine mese paghi quello che va pagato in dazi e gabelle.
Come scritto alcuni messaggi sopra, siamo già passati alla lettura della targa per pagare così in alcune città per pagare l'accesso al centro (senza contare i parcheggi), è già le autostrade portoghesi funzionano alla stessa maniera.