|
06-10-2022, 22:37
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
...
Non riesco a trovare i Gb della RAM.
Grazie 
|
Il SE 2 edition ha 3gb di Ram. Finora, sembrano più che adatti all'uso Navi e Media Player contemporaneamente.
Qui trovi un elenco dei modelli Iphone e relative Ram
https://www.google.it/amp/s/tech.eve...13-601469.html
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
07-10-2022, 08:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
Qui trovi un elenco dei modelli Iphone e relative Ram
|
Grazie, Sicut, ma purtroppo non mi si apre il link/file!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
07-10-2022, 09:09
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
30-09-2022, 21:07
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
@happifox: vero, scalda lo stesso anche se non in carica; scalda perché la app bmw esige lo schermo acceso, che ovviamente scala, e consuma risorse. Ma la carica ad induzione surriscalda una resistenza, quindi scaldoschermo + scaldoinduzione. Lo userei come scaldasonno.🤣 E sì, si può tranquillamente usare senza sim, lo sto facendo!
@ipotenus: esperienza diretta mi fa dire che con il cavo scalda molto meno che ad induzione. Prova in casa a caricare ad induzione ed a cavetto, e toccare il telefono dopo una mezz'ora. Il caso del tuo sistema è diverso, perché il telefono è all'aria corrente, e dissipa molto di più che chiuso in un cassettino. Cassettino che la ventola, francamente, fa gran fatica a dissipare, in giornate da 38 gradi.
Quindi, qualunque soluzione riduca il riscaldamento del telefono, fa differenza.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
30-09-2022, 23:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.653
|
Si, come dicevo anch'io, la carica ad induzione riscalda più del cavo, è una cosa semplice da verificare, basta allungare un braccio fino al comodino. Certo, con il sistema MagSafe di Apple che garantisce un perfetto allineamento delle bobine, il tutto funziona meglio, ma le prestazioni del cavo rimangono ovviamente superiori.
E' vero, sulla mia RT il cellulare è esposto parzialmente all'aria (il vano è riparato), ma questo discorso è valido fino ad un certo punto. Tra l'altro, è anche esposto al sole diretto, cosa che non succede nel cassettino.
Ma poi, basta fare una prova, mettete il cellulare nel cassetto con carica ad induzione e Waze che vi traccia un percorso. Sono convinto che all'arrivo, il cellulare non sarà poi così caldo.
Questo perché l'applicazione in questione, come tante altre, non spreme il sistema come un tubetto di dentifricio ed in assenza di una buona gestione delle risorse, qualunque cellulare diventa rovente anche se non alimentato.
Non ricordo chi qui in lista ha fatto notare che tenendo il cellulare collegato al cruscotto in una tasca della giacca e quindi senza nessuna alimentazione, si surriscaldava lo stesso.
La verità è che il sistema impiegato sulla RT è concepito davvero malissimo oltre ad essere del tutto posticcio tra ventoline varie e cassetti che non riescono a contenere un cellulare normale dotato di custodia.
E questo senza tenere conto delle sue feature che oggi rasentano il ridicolo, basti parlare dell'assenza di comandi vocali. In pratica, collegare un cellulare attuale al cruscotto della RT, vuol dire mutilarlo di metà delle sue funzionalità.
In più non si carica bene, si surriscalda, non ci si riesce a telefonare, metà rubrica sparisce, non si sa mai a cosa si è collegato l'interfono ecc..
Non che BMW abbia mai brillato in passato su queste cose, ma stavolta purtroppo si sono superati.
Tutto questo per dire che a meno di un redesign completo del sistema, un cavo a pipa magari potrà pure essere d'aiuto, ma difficilmente rappresenterà una vera svolta.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
06-10-2022, 18:47
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
Messaggi: 29
|
Ciao , io uso un vecchio Samsung S9Plus ,
Unico problema che ho notato e' che la ricarica a induzione non riesce a caricare correttamente il telefono , o meglio ,se il telefono non e' utilizzato dal tft per la navigazione si ricarica fino ad arrivare al 100% , se pero' lo utilizzo per la navigazione il telefono si scarica velocemente.
dalle 10 di mattina che era nel cassettino in ricarica e in uso ,il pomeriggio verso le 18 il tft mi indicava l'icona della batteria del telefono rossa ed emetteva continui beep di avviso batteria scarica.
Ora devo capire se e' il mio telefono che oramai ha la batteria quasi andata o e' il sistema che e' vorace di batteria.
Altra cosa
ieri su circa 350 km la navigazione sul tft si e' sganciata 4 o 5 volte senza pero' perdere il percorso.
E cmq ho preferito montare il tomtom rider 550 con la staffa Wunderlich ,almeno sto tranquillo sia sulla navigazione che sui velox
Ultima modifica di Tony72; 06-10-2022 a 18:49
|
|
|
06-10-2022, 21:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
|
Grazie, Tony.
Potrebbe essere la batteria morente, mi capitava la stessa cosa con un vecchio Samsung che usavo solo per la navigazione sulla RT LC. Benché collegato al cavetto di ricarica, pian piano si scaricava comunque.
Qual è la staffa Wunderlich per il Tom Tom su RT 1250?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-10-2022, 22:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
|
Visto, grazie.
Soliti prezzi insensati Wunderlich, purtroppo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
06-10-2022, 22:43
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
@Tony72: il sistema assorbe, tanto più su uno SP non recentissimo, ma non come indichi tu. Mi viene più il sospetto che in realtà il telefono non carichi in induzione. Usi una cover? Fai caso, quando lo metti nel cassettino, prova a metterlo senza la app bmw aperta, schermo acceso, se visualizza il simbolo di inizio ricarica.
Potrebbe essere che per qualche motivo non avvi la ricarica, oppure che la batteria sia andata. Il consumo che descrivi è compatibile con un uso solo in batteria, senza carica. Se ti ci sta, prova ad usare un cavo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
06-10-2022, 23:13
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
Messaggi: 29
|
La carica a induzione funziona , quando appoggio il telefono dentro il cassettino la spia verde si accende e sul telefono compare il messaggio della carica .
Ho ordinato un cavo usb angolare ,appena arriva faccio altre prove, ma penso che il problema principale sia la batteria del telefono che ha oramai piu' di 3 anni
|
|
|
14-10-2022, 21:11
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
Messaggi: 29
|
aggiornamento Samsung S9Plus e consumo batteria.
Ho fatto sostituire la batteria la telefono e purtroppo ho sempre un consumo eccessivo della stessa.
Quando utilizzo la navigazione ,nonostante la carica ad induzione ricarica il telefono, dopo circa 4 ore mi ritrovo il telefono con a malapena il 20% di carica.
Premetto che il telefono e' connesso , oltre al wifi per la navigazione, via bluetooth sia alla moto e sia al navigatore TomTom Rider 550 montato tramite staffa Wunderlich sulla moto.
Forse le troppe connessioni sbracano la batteria ?, volevo provare ad usare il cavo usb ma visto il poco spazio nel cassettino non entra dentro.
Va bhe pazienza mi tocchera' cambiare telefono.
|
|
|
15-10-2022, 12:33
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
Messaggi: 29
|
[…]
Stamattina ho fatto il test senza usare la navigazione sul tft e quindi senza il WiFi attivato.
Morale dopo più di 3 ore di passeggiata il telefono è sempre rimasto con la carica al 100%
Quindi nel mio caso la carica a induzione non è sufficiente a mantenere carico il telefono mentre si usa la navigazione su tft.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di managdalum; 15-10-2022 a 23:37
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
07-10-2022, 09:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
Sui melafonini ne sò poco di più che esistono, ho sempre avuto sistemi Android. Ho preso l'Iphone solo per usarlo sul RT. Da come ho capito, la Ram viene sfruttata meno dal sistema OS, quindi non sono paragonabili con le Ram usate da Android, che ne usano di più.. comunque, per quel che mi (ti) interessa, un SE 2^ edition, che uso contemporaneamente per navigare e sentire MP3, sembra essere all'altezza delle risorse richieste, per ora. Vedremo con i futuri aggiornamenti, ma nel giro di un anno cambierò anche il telefono "vero" e vedrò cosa fare...
Per quel che posso, è a questo che servono i forum, ad aiutarsi a capire l'un l'altro. 
Anche a rifarsi gli occhi con "la mia vicina di ombrellone", in effetti...
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
09-10-2022, 12:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.653
|
@Tony72 - Probabilmente la questione è il cattivo allineamento tra le due bobine del sistema ad induzione. Come dicevo in un altro post, è per questo che Apple, che non a caso è arrivata per ultima alla carica ad induzione, utilizza un sistema proprietario che allinea magneticamente il cellulare all'induttore.
D'altro canto, sarebbe stato complicato per BMW realizzare un alloggiamento in grado di soddisfare le esigenze di qualunque cellulare.
@zorba,@SicutNoxSilentes (se non vi frega nulla dell'aspetto tecnico, potete saltare tutto ed andare alle conclusioni) - Non preoccupatevi troppo della RAM dell'iPhone, è sempre sembrata risicata rispetto ad i sistemi Android che storicamente, ne hanno più bisogno.
I motivi sono molteplici tra i quali una minor efficienza dello Storage interno dei cellulari Android (non dimentichiamoci che gli iPhone non hanno mai avuto uno slot per aggiungere memoria tramite card) il che impedisce all'OS uno "Swap" davvero rapido riempendo quindi la RAM più in fretta.
Stessa cosa nei Computer, il mio Apple intel i7 è dotato di 64 GB di RAM, ma su Apple Silicon lavoro gli stessi progetti con solo 16 visto che la memoria di Storage è molto più veloce.
C'è anche la questione dell'ottimizzazione dell'OS.
Non sto dicendo che i cellulari Android fanno pena, tutt'altro, dico solo che un OS che deve girare su di una miriade di dispositivi tutti differenti sui quali viene perfino personalizzato dal costruttore, non può essere veramente ottimizzato per un singolo dispositivo ed uno dei sottoprodotti di questa situazione è la maggiore richiesta di RAM.
Adesso la situazione sta cambiando, anche gli iPhone sono dotati di parecchia RAM, ma su di un dispositivo in grado di girare video 4K ProRes, mi pare il minimo.
Comunque tutto questo non ci riguarda, un navigatore scritto decentemente gira praticamente su qualunque iPhone, lo usavo sulla moto già dal 5s che se ben ricordo, aveva 1GB RAM.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-10-2022, 17:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Confermate che il cell dedicato alla navigazione puo funzionare anche senza sim??
perchè ? gia hai scaricato in memoria le mappe prima ?
e per gli avvisi del traffico o lavori o varie, come far se non va in internet ?
(no sim = no internet ...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
09-10-2022, 22:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.131
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Confermate che il cell dedicato alla navigazione puo funzionare anche senza sim??
perchè ? gia hai scaricato in memoria le mappe prima ?
e per gli avvisi del traffico o lavori o varie, come far se non va in internet ?
(no sim = no internet ...)
|
Si…confermo, tutto.
E come hai detto no sim = no avvisi traffico, lavori etc…
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
09-10-2022, 22:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Si…confermo, tutto.
E come hai detto no sim = no avvisi traffico, lavori etc…
|
ma credo che senza SIM neanche si possa collegare...o sbaglio??indipendentemente dal traffico o altro...se solo volessi vedere le mappe sul TFT
se si puo' come???
|
|
|
09-10-2022, 18:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.653
|
Direi che ti sei risposto da solo
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
09-10-2022, 22:53
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 562
|
@Ipotenus: grazie per la spiegazione tecnica, se è vero che per semplicemente "usarlo" può essere superfluo, ho sempre apprezzato il capire come funzionano le cose, quindi grazie per il chiarimento! ;-)
@jocanguro, @Sanny: confermo, funziona anche senza sim. Accendi il telefono, lo colleghi ad una rete wifi, scarichi le mappe, gli aggiornamenti d eventuali percorsi preimpostati gpx. Dopodichè, metti il telefono nel cassettino, si collega alla moto tramite WiFi e BT insieme. Certo, durante la navigazione essendo senza SIM non ricevi aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Vale anche se hai la SIM e sei in una zona senza segnale. Però naviga lo stesso.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
09-10-2022, 23:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
....Certo, durante la navigazione essendo senza SIM non ricevi aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Vale anche se hai la SIM e sei in una zona senza segnale. Però naviga lo stesso.
|
Corretto, ma la mancanza della SIM sul telefono che naviga, è facilmente risolvibile attivando l'hotspot WiFi sul telefono principale, posto che ne abbia uno, ma direi che oggi nessuno va in giro senza uno smartphone...
in questo modo hai aggiornamenti traffico in tempo reale sul telefono che funge da navigatore, certo devi alimentazione 2 cellulari...
Ovviamente in zona senza segnale non funziona nessun aggiornamento.
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
09-10-2022, 23:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
Scusate la mia ignoranza ma il Wi-Fi e il BT senza sim vanno lo stesso....
Cioè lo faccio parlare con la moto senza sim?..
|
|
|
09-10-2022, 23:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
Ricapitolando.
Ho un cell in casa...
Lo collego alla rete di casa
Scarico mappe offline da Gmap
Poi lo collego alla moto con bt e Wi-Fi??...
E funziona....a parte ovviamente aggiornamenti strada che mi interessano poco
|
|
|
10-10-2022, 09:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
No,
se non hai la SIM, non hai il WIFi.
Ma se non ti interessa avere gli aggiornamenti traffico, non ti serve neanche il WiFi.
Si,
il cellulare una volta che hai caricato applicazione di navigazione e relative mappe, funziona.
Si,
con il BT puoi collegarlo alla moto, ma non leggendo nella tua firma che mezzo hai, non posso dirti di più...
una considerazione però, visto che parli di GMap, chiaramente provare non costa nulla, ma...
probabilmente una applicazione sviluppata appositamente per la navigazione Offline, sarebbe meglio, ce ne sono diverse,
considera poi che molti cellulari hanno l'AGps e non il GPS puro, questo significa che si "appoggiano" alla rete dati (serve la SIM) per determinare l'esatta posizione...
quello che voglio dire, è che potrebbe non funzionare in modo fluido o avere impuntamenti sulla posizione, rendendo piuttosto difficoltoso seguire le indicazioni
spero di essere stato chiaro
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
10-10-2022, 09:12
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
TFT e smartphone
Mi permetto di intervenire, sulla RT il TFT lavora in modo diverso.
Se utilizzi il navigatore con i pittogrammi come sul GS NON ti serve il Wi-Fi
Se invece utilizzi il navigatore cartografico ti serve ANCHE il Wi-Fi
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.
|
|
|