|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2022, 13:55
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
I furgoni che costano poco sono tutti, immancabilmente, dei rottami con milioni di km sul gobbo, meglio lasciar stare che un turbina rotta o una testata da rifare ti costano poi come una moto nuova. Piuttosto, gancio traino sulla macchina di famiglia (900 euro circa!) e carrello usato da 500/600 euri. Abitando in città non vedo altre soluzioni, salvo comprare delle dual come ti ho detto sopra. Quelle 100 km li assorbono senza troppo sforzo, monti gomme non troppo esasperate (Continental TKC 80) e finchè è asciutto vai benissimo
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
22-09-2022, 14:40
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Un bel ducato diesel aspirato
Passa la paura
Comunque la cosa migliore è il carrello
nessune spese di gestione a parte la revisione
Bisogna però avere posto in cui metterlo
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-09-2022, 14:49
|
#28
|
Guest
|
ripeto se si parla di enduro lasciamo stare le dual con gomme imbarazzanti, sennò il ragazzo lo fate smettere prima di cominciare.
Le dual al limite del motorally e passaggiata da anziani
|
|
|
22-09-2022, 18:44
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Io ho girato per trentanni in oltrepò ...
Fare enduro stanca parecchio .
Pensare di fare 100 km all'andata ma soprattutto al ritorno é come pensare di andare in montagna a sciare ... a piedi ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-09-2022, 21:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Ktm e che 250 4t o freeride 250 2t o freeride 350 4t
Ma sti Fantic 250 sono così delicati che a 10.000 già devi fare la revisione del motore ??
Peccato perché sembra una bella motina.
Potrebbe fare al caso mio da tenere in montagna per fare strade tipo Assietta, sommellier e cose simili
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 22-09-2022 a 21:14
|
|
|
22-09-2022, 21:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Io ho girato per trentanni in oltrepò ...
Fare enduro stanca parecchio .
Pensare di fare 100 km all'andata ma soprattutto al ritorno é come pensare di andare in montagna a sciare ... a piedi ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
pensare di fare 200.km di asfalto in 1 giorno con un 250 2t e' surreale, chi ha immaginato una cosa del genere non ha proprio.le idee chiare
|
|
|
22-09-2022, 22:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.509
|
Gigid?
di fantic ci son solo le plastiche,
la moto è una yamaha wrf ergo un yzf da cross con su targa fanali e rapporti enduro.
10000 km in off son circa 3/400 ore di utilizzo amatoriale e non son poche.
la stessa nelle mani di un buon agonista a 100 ore necessita di un pistone
e poco oltre ci scappa pure la biella.
nel settore enduro specialistiche,
i motori 4t di piccola cubatura più longevi sono gli austriaci kappa..... bronzina su testa di biella li ha resi particolarmente resistenti anche ad utilizzi esasperati.
(ps nel settore sono jappafans...ma giusto dare a cesare...)
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
23-09-2022, 11:26
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobmw
urreale, chi ha immaginato una cosa del genere non ha proprio.le idee chiare
|
Condivido, le opzioni gliele abbiamo date vediamo che combina il ragazzo. L’importante che dia del gas
|
|
|
23-09-2022, 11:55
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 651
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Io ho girato per trentanni in oltrepò ...
Pensare di fare 100 km all'andata ma soprattutto al ritorno é come pensare di andare in montagna a sciare ... a piedi ...
|
Ni...io l´ho fatto, diverse volte, da Napoli centro ai monti picentini oppure nel Nolano partendo in moto (TT600) da casa con ruote tassellate...
ore di autostrada a massimo 80 orari con il WWWWOOOOOO dei tasselli nelle orecchie e la pioggia che penetra tra casco ed occhialoni.
é una tortura, ma avevo vent´anni, il volerlo fare é fondamentale. Torni a casa distrutto ma felice.
Certo, quando passi al carrello/furgone (e superio i 30 anni) non si torna piú indietro.
Se il ragazzo puó immaginarsi questo genere di entusisamo, magari si puó valutare un CRF 300 L o adddirittura la versione rally:
costa meno di un freeeride, ha una bella sesta lunga, é relativamente comoda (omologata per due!), certo un pó piú pesante e meno performante.
Ma rispetto alle vecchie dual grasso che cola....magari con la differenza di prezzo di un freeride si sistemano le sospensioni.
Ecco, questo potrebbe essere il compromesso.
https://www.honda.it/motorcycles/ran.../overview.html
|
|
|
23-09-2022, 15:01
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
|
@KURVE
Mio figlio ha gia' una Yamaha xt 600 dell'86 con cui si cimenta in un minimo di fuoristrada. E' stato nel we nella bergamasca con amici che hanno delle enduro. Per il trasferimento zero problemi, sul posto ha fatto tutto quello che hanno fatto gli altri, ma ovviamente non e' paragonabile a un ktm 250 ....per questo che sta valutando.
Il carrello diventa una soluzione troppo onerosa e complicata.
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
23-09-2022, 21:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Allora se c'è già una esperienza diretta, cerca una Honda CRF250/300 a prescindere da quello che ti dice lo Scorciato che, evidentemente, sull'argomento ha posizioni un pò talebane 
Per percorrere 200 km di asfalto in un giorno più l'uscita in off (3/4 ore? Di più?) non ci si può rivolgere che ad una buona dual, con sesta marcia bella lunga, sella bella comoda, controalbero per le vibrazioni, faro decente ecc. Certo che se il budget lo consente e il fisico c'è ci si può anche orientare su bestie tipo KTM690 o Husky 701....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-09-2022, 07:50
|
#37
|
Guest
|
 vero sí, però se si parla di enduro non lo puoi fare con un 600. Max 120 kg sennò stanno a spingere per metà del tempo del giro. Siccome ci sono passato sono taliban.
|
|
|
24-09-2022, 18:27
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Scorciato, hai perfettamente ragione sul peso, se per enduro intendiamo quello "hard" alla bergamasca! Quando ero giovane ho corso nel regionale con cancelli come Honda XR 600 da 135 kg a secco, eppure avevo il fisico e andavo. C'erano amici che correvano con TT600, KTM Rotax 504 (quasi 160kg!), Puch 504 e altri cancelli del genere. Oggi, solo il pensiero di fare certe mulattiere che ancora ricordo, con una 600 4t, mi va venire un attacco di ansia. Ma loro sono giovani, come lo eravamo noi 40 anni fa. Io ho ripreso qualche anno fa con una Husky 250 4t e poi con Honda CRF250X 4t e mi sono trovato nel complesso bene ma mi sono divertito anche con l'Husky TE125 portato a 180cc del figlio. Quando mi sono preso per sfizio (me ne ero innamorato!) una Suzuki RMX450 ho preso un paio di patte per terra da paura, l'ultima mi è costata anche diversi punti di sutura!!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-09-2022, 10:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.229
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Puch 504 e altri cancelli del genere
|
Chiamato? Non si accendeva MAI!
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
26-09-2022, 10:46
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2018
ubicazione: Italy
Messaggi: 476
|
Quel Rotax a caldo lo accendevi in un solo modo…..dandogli fuoco!
__________________
Nel tunnel dei rottami…Bmw R1200 GS, Honda CB900F Hornet, Kawasaki Gpz900R,
Unimoto Carrera FD
|
|
|
26-09-2022, 16:36
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Avviare quelle carogne dei Rotax 4t era una vera esperienza mistica, solo chi aveva già raggiunto il livello di "beato" poteva sperare di avere successo in non più di 30 tentativi!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
04-10-2022, 11:18
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
|
Domenica sera.
Marco e Gianluca (figli).
Papà per favore scendi un secondo nel box che dobbiamo farti vedere una cosa?…..
Scendo e…. Ktm 250 exc …..
In teoria mi avevano detto che andavano al lago con degli amici, in realtà hanno noleggiato unfurgone e sono andati vicino a Venezia a prenderla……
Uniproprietario sessantenne, 500 km tenuta perfettamente.
È la prima volta che anziché litigare fanno una cosa “importante” insieme…..
Come si fa a non essere contenti?
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
04-10-2022, 11:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.454
|
Benissimo
Dai, inserisci 2 foto..
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-10-2022, 11:48
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
|
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
04-10-2022, 12:02
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 543
|
Usti! Addirittura le frecce!!!!
Molto bella, complimenti ai figlioli
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
04-10-2022, 12:14
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.067
|
Gran bell'oggetto, complimenti!
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
04-10-2022, 12:27
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.229
|
Quote:
Originariamente inviata da Ace
Addirittura le frecce!!!!
|
Quelle durano 30 secondi
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
04-10-2022, 12:36
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.454
|
Le frecce lasciano intendere come è stata usata la moto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
04-10-2022, 13:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
|
@GTO….ahahahaha in effetti ha detto che in tutti questi anni, è un 2012, ha fatto qualche strada bianca intorno a casa…..e ha 500 km…..
Visto che sono coscritto del vecchio proprietario ho proprio voglia di provarla, ma qu strade bianche e non oltre
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
04-10-2022, 14:17
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.454
|
Davvero ha meno di 30 ore di utilizzo?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.
|
|
|