|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-06-2022, 08:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Madooooo l'INCUBO!!!
Km e km di tratturo in mezzo al nulla, con una pendenza via via più assassina (qui la foto l'hai fatta quando eravamo ancora tranquilli, eh!?) e con la traccia che a volte spariva nel nulla.
Segnale mobile: ZERO.
E ad un certo punto la "strada" che si interrompe, così, come se fosse la cosa più naturale del mondo.
Ri-arrampicarci per mezz'ora su quell'inferno CORCAZZO.
Alternative:
1) dare fuoco alla moto ed attendere l'elicottero dei pompieri (o la morte) lì sul posto
2) rischiare di prenderci un colpo di lupara e/o l'assalto di un branco di Kangal sardo
In qualche modo ne siamo usciti... non ho baciato l'asfalto ritrovato solo perchè avevo troppo caldo.
Mai più.
La prossima volta Varigotti.
Col TMacs e le infradito.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 14-06-2022 a 12:09
|
|
|
13-06-2022, 17:02
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
|
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
14-06-2022, 15:04
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
|
la prossima volta si sgonfiano le gomme
|
|
|
18-06-2022, 21:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.093
|
Prima volta che sento di un Laser in Sardegna
Fine di un'epoca?
https://www.corriere.it/cronache/22_...e4e6aad3.shtml
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-06-2022, 09:38
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Prima volta che sento di un Laser in Sardegna
|
Il solito caso dei giornalettisti ignoranti che non sanno neanche cosa scrivono.
A parte il fatto che se qualcuno mi dimostra di aver percorso un tornante a 174 km/h gli regalo all'istante moto, auto e casa, guardando una comune mappa si vede subito che la SS125 Orientale Sarda, nel tratto all'altezza di Lanusei è una strada a scorrimento veloce prevalentemente rettilinea (che quindi giustifica fisicamente il raggiungimento di quella velocità), mentre la parte 'guidata' comincia ben a Nord di Tortolì/Arbatax.
Da notare che quello di Lanusei è un Distaccamento della Polizia di Stato, non Stradale, e che anche Arbatax ha un suo Distaccamento autonomo (sempre di PdS, non Stradale), quindi che ci facevano quelli di Lanusei sui 'tornanti' a Nord di Arbatax?
Direi comunque che evitando il più possibile le SSV si viaggia sicuri, qualcuno del posto conferma?
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
Ultima modifica di RaffaRT; 30-06-2022 a 09:50
|
|
|
19-06-2022, 08:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Invero due o tre anni fa un velox dalla Sardegna mi arrivò a casa.
Poca roba, non ricordo nemmeno da dove... effettivamente la cosa mi sorprese non poco
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
19-06-2022, 08:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
In realtà sono parecchi anni che usano il laser, non abbiamo tutor ma laser ne abbiamo quanti ne vuoi.
Almeno 2 tra Cagliari e Sassari sulla 131 li becchi quasi sicuramente, chiaramente mobili e chiaramente in punti dove dovresti (secondo loro) scendere dalla moto/macchina e spingerla tanto il limite è ridicolo.
Quindi multa praticamente assicurata.
Un mezzo per far cassa abbastanza meschino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
19-06-2022, 09:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
È proprio il caso di dire "tutto il mondo è paese"
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
30-06-2022, 12:23
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
È proprio il caso di dire "tutto il mondo è paese" 
|
Carissimo, dal momento che ormai la Sardegna è per me 'quotata' 70/30 rispetto alla mèta che avevo prescelto, se hai consigli su qualche percorso interessante sono ben accetti (no strade bianche).
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|
|
|
30-06-2022, 16:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
|
Quote:
Originariamente inviata da RaffaRT
se hai consigli..
|
A parziale storno del debito per l'informazione meteorologica ti posso dire la mia.
Se hai soltanto una settimana eviterei di fare l'errore che ho già commesso, quello di pretendere di girare TUTTA l'isola in una volta sola.
Sulla scorta dell'esperienza io (imho) dividerei la Sardegna in 2 parti, nord e sud, da girare in 2 occasioni separate, individuando un punto centrale per entrambi i settori dove fare il campo base e da lì muoversi "a margherita".
Ma è la mia opinione, per carità.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-06-2022, 17:55
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
A parziale storno del debito per l'informazione meteorologica ti posso dire la mia.
|
'Prendo in carico' il consiglio per future occasioni, perchè ormai (anche se nel poco tempo tra il post precedente e questo) ho preso una decisione diversa.
Considero la Sardegna una valida opzione per mesi quali Aprile o Ottobre, ma andarmi a cucinarmici le chiappe a Luglio anche no, grazie (senza contare che fuori stagione estiva c'è meno gente in giro e che tra mare e montagna io preferisco sempre la seconda).
A Luglio - ma ovviamente de gustibus - si va in alta quota a cercare frescura.
Alto Adige ed Austria KO causa meteo, ok.....andrò sulle Alpi Francesi (con o senza l'amico di cui sopra, viaggiare da solo non mi spaventa anzi lo preferisco.....l'ho già detto?  )
Grazie al consiglio dell'amico Sam, ho consultato Meteofrance e ho visto che le previsioni per quell'area e per quei giorni non sono poi così male.
Grazie comunque, metto i tuoi consigli nel cassetto e li tirerò fuori al momento opportuno
PS. vedo che sei della zona di Pistoia.....il 13 passerò da quelle parti, se vuoi cozzare due birre il piacere è tutto mio
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
Ultima modifica di RaffaRT; 30-06-2022 a 18:01
|
|
|
23-09-2022, 12:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
|
Rispolvero... avrei una mezza idea di partire Giovedì sera con l'ultimo traghetto e rientrare la domenica sera, viaggiando di notte, così la mattina alle 8.30 sono già a smadonnare in ufficio.
Mese Novembre, prima ho altri impegni, 3 gg pieni, zero programmi, zero prenotazioni; si lo so che lo giornate sono corte ma amen, tutto non si può avere.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
23-09-2022, 13:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Daje! Se servono dritte alla Sbregaossi ti racconto qualcosa.
Poi per novembre... chissà... chissà...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
23-09-2022, 15:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio
Daje! Se servono dritte alla Sbregaossi ti racconto qualcosa.
Poi per novembre... chissà... chissà...
|
Mai fatta la zona Sud... più giù di Piscinas mai stato.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
23-09-2022, 15:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Beh Piscinas è già parecchio a sud, ma effettivamente ti sei perso:
- la SS126 Iglesias <> Fluminimaggiore <> Arbus (curve per tutti i gusti ed il tempio di Antas)
- la SP83 Fluminimaggiore <> Iglesias (curve a parte le miniere, i faraglioni di Masua, gli ampi scorci sul mare e le calette tipo Cala Domestica)
- la Siliqua<>Acquafredda<>Nuxis (breve ma bel tracciato ed un buon modo per portarsi verso capo Teulada)
- L'anello Teulada <> Domus De Maria <> Chia <> Teulada (mozzafiato all'interno, scenografico sulla costa)
Poi poco altro (se parliamo di asfaltato) per la Sardegna sud-ovest... spostandosi invece a est oltre Cagliari, e rimanendo in tema di "curve" vere, abbiamo la costiera che arriva a Villasimius e da Muravera la SS125 'Campuomu'
3 giorni in terra sarda concentrati in quella zona consentono anche un ampio sguardo su Cagliari, che per una sera o due si visita piacevolmente ed offre quel tanto di movida che un motociclista con centinaia di km sulle spalle può reggere ;-)
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
24-09-2022, 12:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.219
|
mi siedo a leggere
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
02-11-2022, 15:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
|
Rispolvero doveroso...
Grazie alle dritte di Sam ho buttato giù un itinerario di 3 gg che copra in prevalenza la parte Sud della Sardegna, che non ho mai visto.
Partenza domani sera ore 22.30 da Livorno e rientro il Lunedì mattina, così da avere 3 gg pieni in terra sarda.
Perchè ora che le giornate sono corte?
Perchè prima non potevo causa lavoro e famiglia, quindi: "Ora o mai più".
Il programma è il seguente: godere di curve e paesaggi, dove arrivo la sera piazzo la tenda, cena con fornellino, dialogo con cinghiali del posto, letto presto, la mattina quando il sole si sveglia farò di conseguenza e riparto.
Zero orologio, zero programmi.
Se capisco come editare foto della giusta grandezza le metto più che volentieri.
PS Biglietto andata e ritorno con poltrona (che non userò, a tutto vantaggio del materassino gonfiabile, ma così facendo ho accesso ad aree leggermente più comode dei corridoi), 55 Euro.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
27-01-2023, 11:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
|
Mi permetto di inquinare il post per chiedere una mano a chi conosce bene l'isola per un giretto di 3-5gg in primavera (maggio magari), ancora tutto da organizzare
Magari lun-ven così da evitare eventuale traffico da primi we al mare (li fanno anche i sardi? :-) )
Traghetto da Genova e direi zona nord, ho autonomia per 3-400km al giorno e sono poco "turista" (città, musei e chiese non mi interessano), bei panorami e posti tranquilli si
Consigli? Dove fare base, le strade/zone che meritano di più e i luoghi da vedere "assolutamente", sul mare o all'interno
Grassie
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
27-01-2023, 20:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.093
|
Asfalto o sterro, solo o con zavorra?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
28-01-2023, 09:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Asfalto o sterro, solo o con zavorra?
|
Asfalto, solo
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
28-01-2023, 10:49
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2022
ubicazione: Torino
Messaggi: 179
|
Neo possessore di RT dal 2 al 6 giugno con mia moglie andremo in Sardegna, prima vera vacanza con la nuova moto, e non ci sono mai stato ma ne ho sentito parlare benissimo e voi me lo confermate.
Grazie per i molti itinerari suggeriti, noi arriviamo da Genova a Porto Torres e pensavo di dormire dalle parti di Oristano e dedicarmi alla parte ovest dell'isola, anche se ho letto poco qui sopra che la fascia Oristano - Cagliari non è granché (pensavo di fare un salto a Carbonia - Sant'Antioco).
La nostra idea e di fare strada e visitare paesi , paesini e paesaggi, ovviamente niente strade bianche.
Quindi seguo e ringrazio per i consigli
__________________
-----------------------
R1250RT '22, CBR 600 RR (OfR), Piaggio PX 125 '82
|
|
|
28-01-2023, 11:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Diciamo che rispetto ad altri settori dell'isola la parte sud/ovest è più "selvaggia" ed offre meno, soprattutto se ci si preclude (comprensibilemente) i tratti non asfaltati eliminando dunque quella perla che è Piscinas (deserto, dune, miniere),
Ma dire che non è granchè è fuorviante.
C'è la SS126 Iglesias-Arbus-Fluminimaggiore-Iglesias che è da "bellabellabella" a "spettacolare".
Lungo lo stesso tracciato le deviazioni per Montevecchio, per Ingurtosu (e poi da Ingurtosu per Piscinas, volendo/potendo), per la splendida spiaggia di Scivu, per CapoPecora, per la SP83 (vedi sotto) e per il tempio di Antas (con eventuale proseguo in off fino a Domusnovas).
C'è la SP83 Gonnesa Nebida Masua Buggerru: uno splendido tracciato per metà percorso a picco sul mare, splendidi scorci sui faraglioni di Masua, i borghi marinari/minerari, le vecchie miniere, le cale imperdibili come Cala Domestica.
Iglesias cittadina invero molto gradevole.
Da Iglesias verso Carbonia effettivamente c'è poco/niente se si tiene la costa, ma ci si può imbarcare per Carloforte e, dopo aver girato l'isoletta, sfondarsi di tonno freschissimo cucinato in ogni modo.
Da Iglesias sorbendosi 20/30km di dritto fino a Siliqua si può scendere per il castello di Acquafredda (da visitare) e poi giù curve sula SS293 fino a Santadi, poi deviazione per Teulada (da trovare, non è semplice) ed a quel punto anello Teulada>Domus de Maria (cronoscalata adrenalinica)>Chia (stagni con fenicotteri e cale molto belle)>Capo Teulada (panoramica sul mare molto gradevole)>Teulada.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
28-01-2023, 12:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.201
|
Roby no 
Rispondevo a Ciuko
Quote:
Originariamente inviata da Ciuko11
ho letto poco qui sopra che la fascia Oristano - Cagliari non è granché
|
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
28-01-2023, 13:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciuko11
(pensavo di fare un salto a Carbonia - Sant'Antioco).
|
Se passi per Iglesias, avvisami per un caffè!
Abito lì!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
|
|
|