|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-04-2022, 16:22
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.868
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
l'equivalente di un ditale da cucito fa una gran impressione quando si sparge per terra, ma non e' niente.
|
se mi preoccupassi ogni volta che trovo "liquidi" (magari fosse solo olio) sotto la moto avrei già dato fuoco alla Speed Triple
(e ci son vicino...)
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
08-04-2022, 17:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.107
|
Ho una 1150 RS comprata lo scorso anno , tutto ok per il momento ma ho in previsione io prossimo anno di rifare frizione , varie ed eventuali , non saranno soldi buttati via sia in caso di vendita che nel caso decida di tenerla
__________________
Honda Dueville 650 Verde
Ultima modifica di PHARMABIKE; 08-04-2022 a 18:02
|
|
|
11-04-2022, 09:17
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.322
|
ma se la frizione non slitta perche' rifarla? l'usura della frizione, a parte casi di imbrattamento, e' quanto di piu' variabile con l'uso e con le abitudini del pilota. Io non ho mai cambiato una frizione per usura in vita mia, tranne sul 50 da cross dove ne cambiavo una alla settimana, ma li sotto i 10000 giri si spegneva...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-04-2022, 16:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.622
|
Sono andato avanti 2 anni e diversi km con il 1150 che trafilava leggermente fino a quando, dopo un lungo inverno ferma, mi ha iniziato a slittare sotto sforzo.
A piedi sicuramente non ti lascia quindi io (come ho fatto) la lascerei così.
A mio tempo spesi attorno ai 900 euro perchè mi cambiarono anche l'attuatore, il preventivo era di 780,00 dai generici era simile ma in BMW mi davano 2 anni di garanzia sul lavoro e quando l'ho venduta con ancora 1 anno di garanzia su un lavoro così importante appena fatto, ha aiutato parecchio nella vendita e in pratica me lo son quasi ripagato.
|
|
|
11-04-2022, 23:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.642
|
Ma se non slitta cosa è imbrattato?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
13-04-2022, 16:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Prova da Legend Bike sempre a VI, anche se non sono economici di sicuro sono competenti e un consiglio tecnico te lo danno senz'altro.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
14-04-2022, 23:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Abbiamo chiuso la trattativa ad 850 con frizione nuova… dato che leggendo i Vs commenti sono i prezzi che girano dai generici, ho accettato, anche perché altrimenti avrei dovuto pagare il lavoro di ricerca guasto , che però non mi avevano ancora quantificato , ho preferito chiudere è morta lì. Da precisare che il venditore si è comunque interessato della vicenda anche se La moto l’aveva venduta due anni fa ed era un misero usato da 5.000 euro, molto meno commerciale quello che fa i preventivi per l’officina
|
|
|
15-04-2022, 08:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.642
|
Quote:
Originariamente inviata da Jirobay
… dato che leggendo i Vs commenti sono i prezzi che girano dai generici, ho accettato...
|
Hai letto solo quello che volevi leggere
Hai lasciato andare una delle occasioni dove il forum poteva veramente essere utile
Forse la tua frizione nuova andrà esattamente come la vecchia, che non slittava
Sono soldi tuoi e allora.. bene così
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
15-04-2022, 10:06
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.322
|
appunto, consigli buttati al vento. Per fortuna il portafogli non e' il mio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-04-2022, 12:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2008
ubicazione: .
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Hai letto solo quello che volevi leggere
Hai lasciato andare una delle occasioni dove il forum poteva veramente essere utile
Forse la tua frizione nuova andrà esattamente come la vecchia, che non slittava
Sono soldi tuoi e allora.. bene così

|
Avrei dovuto precisare al concessionario di non smontare nulla, purtroppo non potevo tornare indietro con il tempo e tenermela a casa… è comunque girare con una moto che perde olio non è da me. Il forum è stato utilissimo per farmi un’idea generale, tutti molto gentili
|
|
|
15-04-2022, 12:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
Si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio...
I forum servono a questo. Poi uno decide di testa sua.
Personalmente, quello che mi infastidisce, è quando non si sa poi come è andata a finire. Non è questo il caso...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-04-2022, 19:15
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Jirobay
altrimenti avrei dovuto pagare il lavoro di ricerca guasto
|
passata questa storia consiglio cambio meccanico.
Se c'è olio che esce dal forellino sotto campana frizione per diagnosticare il guasto servono 5 minuti e un pezzo di carta, se proprio voglio fare il brillante e dirti quale paraolio perde, altrimenti bastano 2 secondi.
Comunque alla fine 850€ ci sta, è un lavoro rognoso e lungo, e te lo danno con garanzia.
Come altri credo non fosse necessario ma così sicuro non ti fa più la goccia e mi pare di capire che la cosa ti pesava, quindi bene così
(sempre che abbiano il buon gusto di cambiare tutti i paraoli già che son li, cosa che non darei per scontata...)
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-04-2022, 10:22
|
#13
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.324
|
Non vorrei suscitare eccessiva invidia ma quando comprai la RT ( usata con 3000 km ma ferma da tre anni ) dopo qualche settimana il paraolio si mise a perdere. Il concessionario lo ha cambiato in garanzia. Spesa zero, fattura non pagata per la assicurazione di circa 750 euro.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-04-2022, 12:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
ma se succedesse anche alle macchine, quante ce ne sarebbero in officina per questo problema ??  
io ne vedo 0 
e il sistema è identico .. perchè ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-04-2022, 13:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.622
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Non vorrei suscitare eccessiva invidia ma
|
lui la moto l'ha presa 2 anni fa, hai voglia della garanzia.
Jo, semplicemente perchè occhio non vede e cuore non duole.
Basta abbassarsi sotto ad un'auto qualsiasi ed è facile che qualche soffiatura, micro perdita, morchia la si trova, è normale, ma finchè l'auto funziona o non marca il territorio nessuno se ne preoccupa.
Mi sentirei di mettere la mano sul fuoco che se la moto in questione fosse stata usata quotidinamente senza tanti patemi avrebbe fatto ancora moltissimi km, a star ferma si imbratta il disco e slitta, in movimento non fa neanche in tempo a macchiarsi
|
|
|
15-04-2022, 13:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Non vorrei suscitare eccessiva invidia ma quando comprai la RT.
|
Idem come Paternalis.
RT 1200 comprata usata in conce e dopo qualche mese perdita del noto paraolio.
Riparazione a carico del venditore , costo 0 a mio carico.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
15-04-2022, 13:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Paraolio cambio che poscia, Esa bloccato 2 volte, paraolio coppia conica, cuscinetto coppia conica, abs in tilt, flange varie (poi hanno fatto il richiamo) pulsanti bloccati e altro che non ricordo.
BMW di me##@
Poi ho comprato una Aprilia e 50.000 km senza problemi. :-)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
15-04-2022, 14:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.642
|
Adoro le Aprilia... ma dillo ad Alex62
(credo sia questo il nick giusto)
Quale Aprilia hai comprato, Lucano?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
15-04-2022, 16:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Una CrapaNord 1200 che adesso ha 8 anni e 55K Km .... ma siamo OT ....
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.
|
|
|