Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2022, 14:35   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
MAI!
Mai essere l'ultimo in coda..
Questo è verissimo.
E sarebbe bello riuscire a spiegarlo ai motociclisti inglesi.

(Che infatti vivono tutti con il terrore di essere tamponati, mentre io sono cresciuto preoccupandomi di infilarmi di capoccia dentro qualche ostacolo)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 23:24   #2
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
... Mai Mai MAI! Mai essere l'ultimo in coda.. MAAAIIII!!!!
nè fermi in coda, nè viaggiando.
Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
... Nel culo non voglio nessuno.....
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 09:15   #3
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
predefinito

Quando sono stato tamponato sono volato in aria ed in avanti, però a differenza del passeggero avevo le mani sul manubrio e probabilmente il freno anteriore tirato.

Ero l'unico in coda, una svampita non si era accorta che ero fermo per fortuna andava piano...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 09:38   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.471
predefinito

Perdonatemi l'oversimplificazione ma:

1. Non so quanto vengano testate le moto per impatti tipo tamponamento.
2. Se ti prendono per bene dietro, paraschiena contro bauletto proiettato, vince il bauletto e piega in 2 il passeggero 10 a 0.

il che rafforza il mio, sempre sostenuto, punto numero...

3. Il bauletto mai. Come il marsupio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 10:59   #5
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Che ti ha fatto di male il marsupio ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 13:48   #6
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
...Il bauletto mai. Come il marsupio.
Li uso entrambi con soddisfazione da decenni... ma le mie "certezze" stanno vacillando..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2022, 09:09   #7
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Ciao, per lavoro ritiro moto danneggiate, il bauletto finisce sulla schiena ma gli attacchi si spezzano subito (comunque la botta la senti)
Ma anche quando la moto scivola per terra il bauletto può finire sulla schiena: se il pilota si trova a strusciare con la moto e quella si gira un minimo sul fianco perchè pesa di più da una parte che dall'altra o perchè scivola meglio sui paramotori piuttosto che sulle pedane può accadere che il bauletto ti finisca addosso
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 11:05   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.471
predefinito

[yt]https://www.youtube.com/watch?v=5uRVW5dkr_0[/yt]

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 13:35   #9
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

La vedo dura fare 7-10 giorni in due senza bauletto.
Si può mettere la borsa morbida, è vero. Ma mi sa che la zanzano.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 14:25   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Si può mettere la borsa morbida, è vero. Ma mi sa che la zanzano.
Nei due valigioni del GS ci sta di tutto. Se serve oltre, borsa morbida a rollo.



In questo caso era stra-piena visto che pescavo la signora a Genova per la Corsica e sempre a Genova la rimollavo mentre io partivo e tornavo da Londra.

Nel rollo in quella foto ci sta un casco per la signora + giacca per lei + scarpe mie, altra minuteria ed attrezzi.

In Corsica la usavamo come borsa per scendere in spiaggia (ha uno spallaccio).

Di solito se viaggio da solo ed ho la borsa morbida, dentro ci stanno le scarpe e altre robe che, se mi fregano, sopravvivo.

Sono anni che non faccio più tanto turismo con la moto, di quello che molli la moto e giri a piedi giornate a vedere posti, perchè lo trovo scomodo.
Comunque quando si gira e si fa base da qualche parte, il rollo rimane in albergo e giro con le alu vuote. Quando ci fermi ci butti dentro giacche e caschi.
Se vai al mare (se proprio si deve, in moto) ti cambi e lasci tutto dentro la moto.

La borsa a rollo la fissi con due elastici. Per stare proprio sicuro (ed avere dove mettere l'antipioggia) ci giro sopra il ragno. Ci vogliono due secondi.


Mai usato bauletti in vita mia e sempre cercato di evitare pure le valige.
Pesi da montare il meno possibile in alto e "a sbalzo" quando possibile.

Di solito è più "piccina":
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 10-02-2022 a 14:36
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 16:32   #11
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Nei due valigioni del GS ci sta di tutto. Se serve oltre, borsa morbida a rollo.
Complimenti per l'audacia... su quel tratturo, bello carico, io non ci avrei messo gomma

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Di solito se viaggio da solo ed ho la borsa morbida, dentro ci stanno le scarpe e altre robe che, se mi fregano, sopravvivo.

Sono anni che non faccio più tanto turismo con la moto, di quello che molli la moto e giri a piedi giornate a vedere posti, perchè lo trovo scomodo.
Non è che lo trovi scomodo... è scomodo! Però non ho scelta, per i viaggi che faccio.

Il discorso delle scarpe va bene se non sei RedBrik... con quello che costano le sue, di sicuro le tiene nelle borse rigide o anche in cassaforte!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 13:52   #12
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

@ Zorba: non so se sia stato fortunato io o meno, ma in molti viaggi ho usato la rollo morbida ed in tutti la borsa da serbatoio. Quasi sempre lasciati attaccati alla moto. Mai (ora mi gratto un po'.. ) avuto un furto. E non è da dire che non abbia girato in posti dove "zanzano". Sarò stato fortunato io..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 14:02   #13
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

Ci sto pensando anche io di usare la rollo al posto del bauletto ,dentro ci ficco i sacchi a pelo e le robe meno costose se me la ciullano pazienza ho perso 150€ ma la vedo difficile armeggiare per toglierti una rollo in centro ,di solito si parcheggia dove ci sono altre persone telecamere ecc e comunque ho allarme e tramting che mi chiama al telefono al primo movimento è molto sensibile.
Trall’altro nella rollo ci stanno piu cose che sul bauletto .
Ne sto vedendo molti anche nei giri invernali che sto giardando su FB in viaggio per lofoten e capo nord con neve usano le due valigie laterali e la rollo
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 14:13   #14
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Mi rendo conto che le probabilità sono a favore del fatto che non la rubino, perlomeno nelle soste diurne (di notte la si porta in hotel).
Però, conoscendomi, girerei col chiodo fisso di non ritrovarla, al ritorno e, siccome di soste per turismo ne faccio diverse, non sarebbe una bella vita

Lo stesso principio si potrebbe applicare alla borsa da serbatoio, che invece uso. È una Givi tanklock ma senza la chiave, quindi teoricamente zanzabile senza fatica.
Tuttavia il fatto che sembri fissata alla moto la rende un po' più sicura, come aspetto, meno invitante per i ladruncoli.
Poi, essendo piccola, ci infilo veramente due stracci e due bottigliette d'acqua: in caso di furto il danno sarebbe dato dal valore della borsa stessa e non da quello del contenuto .
La borsa posteriore, invece, andrebbe a sostituire il bauletto da 50 litri, quindi dovrei giocoforza metterci tanta roba, e magari anche qualcosa che preferirei non perdere. Rischio basso x conseguenze pessime = meglio evitare!

P.S. Una nota sull'aborrito marsupio: una volta era di moda e ce l'avevano tutti. Dopo è passato di moda, diventando merda. Rifiuto questo modo di vedere le cose
Scherzi a parte: quando sono in viaggio (non in moto ma a piedi, on the road, tra aeroporti, bus, taxi, camminate tra la folla, mercati, etc, tipicamente all'estero) è di una comodità stratosferica.
Ha le dimensioni giuste per contenere quel che deve essere sempre sottomano e che non deve essere perso, ed è in una posizione facilmente difendibile da scippi (chi è stato in posti un po' a rischio può capire facilmente). Lo uso dai tardi anni Ottanta: mai più senza. Marsupio rules.
Quando vado a cena dal principe di Mazzafugata, invece, lo lascio a casa, mal abbinandosi con l'abito da sera.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 14:11   #15
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Vero, le rollo stanno prendendo piede, ma la comodità del bauletto è inarrivabile.
Per fissare bene la rollo (fissa mia, per carità), metto diverse cinghie elastiche e per quanto sia ormai diventato abile a metterle / torglierle, un bauletto lo sganci con un click e te lo porti in camera.
Arriverà prima o poi sul mercato una rollo con piastra rigida di aggancio, un po' come le borse morbide laterali (di Mosko moto se non ricordo male ed altri simili). Potrebbe essere la quadratura del cerchio
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 16:48   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.471
predefinito

Un paio di new balance e le ciabatte del mare.
É che porto 46 (47 le NB che calzano un numero in meno) se le devo mettere dentro le valige perdo metà della capienza.


Quote:
Non è che lo trovi scomodo... è scomodo!
No, lo so.
L'ho fatto per anni. Ora non mi va di girare per bei posti sudato, che puzzi.

Ricordo ancora il portogallo nel 2005 – 40 gradi e noi ad arrampicarci per i castelli con stivali, pantaloni da moto e giacche in braccio.

Vado in vacanza in moto per girare in moto. Se devo visitare i posti, magari faccio diversamente.

O come minimo, se proprio sto in moto, lo faccio partendo da tappe intermedie vestito il più possibile civile.

Ammetto anche di aver fatto tutta la corsica in pantaloncini corti nel 2019
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 10-02-2022 a 16:53
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 17:16   #17
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ora non mi va di girare per bei posti sudato, che puzzi.
Cazzo, il mio ritratto!
Curiosamente mia moglie, invece, suda poco e non puzza per niente.
Grazie a Dio!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 17:32   #18
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Cazzo, il mio ritratto!
Curiosamente mia moglie, invece, suda poco e non puzza per niente.
Grazie a Dio!

Conferm..



….




Ops!

No, niente.





Confermo che è il tuo ritratto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 17:37   #19
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Oh, quanto ti bannerei volentieri!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2022, 09:13   #20
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Conferm..
A proposito: non si quota integralmente!

(Alla prima lettura mi era sfuggito... pensavo ad altro )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2022, 09:37   #21
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

per la borsa di Pepem ... non mi convince affatto, quei cavetti li tranci al volo con qualsiasi tronchese un po robusta o tranciabulloni che si dica, roba da 30 euro in ferramenta, e poi resta in vista una sacca strana bella piena, dove magari ti hanno visto mettere dentro varia roba di valore, troppo goloso
lo sappiamo quanto costano giacche guanti e caschi..

io a Lisbona nel 2011 mi hanno ciulato i due caschi che erano legati sulla moto col cavetto di acciaio, ma buono, un abus bello spesso, mica un cavetto di decatlon da 7 euro...
c'era un cantiere edile a 20 metri, di sicuro qualche muratore ha preso un tronchese tagliato e fregato i caschi in 20 secondi ..

continuo con questo metodo, è troppo pratico, ho un cavetto ABUS Cable Lock Millennio 895 Phantom, bello robusto, almeno serve un tranciatore buono... e se il posto è malavitoso, non li lascio ..
ma siamo o.t.

(e chiunque ha in garage un frullino a batteria... lidl 80 euro)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 16:58   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.915
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
mi stavo chiedendo ma se mi tamponano con la moglie appoggiata al bauletto posteriore ,allo stesso avranno calcolato un carico di rottura dei ganci e struttura? o si spezzerebbe la schiena ?
quando erano di moda, mi hanno sempre fatto una paura mostruosa questi aggeggi che i customisti amavano tanto... una putrella imbullonata a tre centimetri dalle vertebre



un tamponamento con questo e sedia a rotelle assicurata. i bauletti hanno più superficie e oltre una certa sollecitazione si staccano, penso siano più sicuri e collaudati
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2022, 17:18   #23
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Zorba...concordone per il marsupio, troppo comodo e pratico...
lo uso primavera autunno estate.. poi di inverno con sempre giacca da moto con molte tasche infilo li dentro..


Quote:
Ammetto anche di aver fatto tutta la corsica in pantaloncini corti nel 2019
orrore e le protezioni e gli airbag e i paralance e i paramucche ???

scherzo , anche io per praticità nei posti di mare giro leggerissimo..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 10-02-2022 a 17:21
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2022, 07:06   #24
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
Smile

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
domanda algebrica ma dopo un stupido incidente in bici in passeggiata con la moglie cado di schiena e impatto sull'asfalto procurandomi una frattura vertebrale alla schiena
mi stavo chiedendo ma se mi tamponano con la moglie appoggiata al bauletto posteriore ,allo stesso avranno calcolato un carico di rottura dei ganci e struttura? o si spezzerebbe la schiena ? :
Il tamponamento è l'impatto più devastante che ci possa essere. Non c'è struttura, baule , rollo e borsa che possa fare la funzione di un paraurti. Tutte le considerazioni espresse in questa discussione hanno buon senso, ma credo che l'unica arma di difesa in questa tipologia di sinistro sia la dotazione personale. La giacca tecnica con i suoi dettagli, paraschiena, paragomiti, ecc nel bene e nel male è lo strumento di difesa progettato allo scopo. Su questo indumento tecnico va orientato l'investimento allo stesso modo di come si dedica attenzione alle dotazioni tecniche della moto.
Poi , come in tutte le cose nella vita ci vuole una sana dose di c.....o
Chi va in moto lo sa, ha bisogno del suo santo in paradiso. Che beva poco e sia sempre sveglio.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2022, 08:06   #25
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.219
predefinito

Per non dovermi portare in giro giacche caschi o altra roba mi sono comprato questa:

https://youtu.be/E3NqibGOIpo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©