Suzuki GSX 1300 B King
Buona sera a tutti,
é molto che non scrivo anche se vi leggo spesso e quindi due righe di presentazione nuovamente.
La mia storia motociclistica inizia a Roma con una K 75 nera con profili e sella rossi circa 25 anni fa, da li moltissime altre motociclette in particolare negli ultimi 10 anni.
Tutte motociclette di grossa cilindrata e spessissimo 4 cilindri quasi sempre giapponesi in particolare Honda.
Attualmente una sola motocicletta in garage, una CB 1300 F bianca e rossa in perfette condizioni con circa 30,000 km.
In passato è stata affiancata da diverse altre moto; Pan European, F6B, F6C, VMAX 1700, CBR XX, VFR 1200 F con e senza DCT, ZZR 1400, K1300S e una S1000R, in ordine sparso.
Ho 50 anni appena compiuti, 1,90 power 90 kg .
Per questioni di dimensioni preferisco le motociclette grandi, non amo correre e adoro i motori di grandi dimensioni per la coppia e perché non mi costringono ad usare spesso il cambio.
La CB 1300 è rimasta da sola in garage e stavo pensando di prendere una seconda moto, un po’ piu dinamica .
Oggi ho provato una moto che non avrei mai pensato di provare, una B King .
Incredibile, secondo i miei criteri, inutile parlare del motore….
Estremamente maneggevole, in relazione alla mole, molto ben rifinita e per me perfetta come ergonomia e comfort.
Il motore è “innocuo” fino a 5000 giri poi cambia carattere.
Fra l’altro mi ha colpito la facilita di utilizzo in città in 6 marcia a 30 orari …
La motocicletta è molto protettiva per essere una nuda e credo si presti a fare del turismo.
L’esemplare provato era ricoperto di carbonio, con uno scarico diverso da quello originale, paracolpi ovunque, tubi in treccia metallica e ABS, optional più unico che raro anche qui in Svizzera, ovviamente tutti i pezzi originali praticamente nuovi e i certificati per l’omologazione, 28,000 km per circa 7500 euro…
Sono molto tentato anche se è una seconda naked e ha un’estetica da “prototipo”
Grazie per la lettura e sono ben accetti i consigli
|