Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2021, 09:16   #1
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Spruzzarci dentro del grasso .........
scusa ...posso correggerti in "spruzzarci sopra" ?

lavoro inutile, ipotizzato da qualcuno ma che CERTAMENTE non fa nessuno.



P.S.
All'interno di due millerighe accoppiati non ci spruzzi proprio un bel niente

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 10:13   #2
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
predefinito

Se dovessi farlo io avanzerei sicuramente qualche pezzo
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 13:14   #3
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
...posso correggerti in "spruzzarci sopra" ?

lavoro inutile, ipotizzato da qualcuno ma che CERTAMENTE non fa nessuno....
1) certo che si ! scrivevo "dentro" intendendo all'interno della cuffia e alla cieca.
2) si, inutile. Non l'ho scritto sperando che lo dicesse Albatros1.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 09:07   #4
fabiofax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
Messaggi: 560
predefinito

Bè dai dal video ci hai messo 5 Min.
Sto scherzando, bel lavoro complimenti. Sicuramente in bmw la parte anteriore non sarà neanche stata presa in considerazione, a quel prezzo avranno dato un'occhiata dietro e avranno richiuso il tutto, non sarà il non plus ma magari basta per non ritrovarsi nelle condizioni che si vedono in certe foto.
Per quanto mi riguarda avrei anche potuto evitare avendo la garanzia di 4 anni e la prospettiva di una moto nuova alla fine della stessa, ma le cose mi piace tenerle come vanno tenute/trattate e non lasciare bidoni in giro.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 09:09   #5
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
predefinito

Quote:
questo video l’ho fatto io,
cosa aspetti a comprare un ponte sollevamoto ?

(ho visto una dyna che mi sembra di conoscere)

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 10:24   #6
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
predefinito

Anche io tutti gli anni faccio lo stesso identico lavoro di Marcotroi, pulizia accurata e impastaggio degli accoppiamenti.

Marco, senza volerti criticare, vorrei farti notare che i valori di coppia di serraggio che metti nei passaggi di chiusura verso la fine del video sono, si corretti nei valori ma non nell'unita' di misura che e' Nm (Newton metri). Il k inoltre vuol dire 1000, quindi messo vicino a 25 KN matematicamente significa 25000 N.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 12:56   #7
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

azz che erroraccio
vabbè dai immagino che i più svegli sapranno capire l'errore

@cit hai ragione .... ne cercherò uno usato
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 13:17   #8
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
Anche io tutti gli anni faccio lo stesso identico lavoro di Marcotroi, pulizia accurata e impastaggio degli accoppiamenti.....
posso chiederti dopo un solo anno (e quanti km circa) che cosa trovi ? Molto sporco ? Grazie
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 15:03   #9
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
predefinito

Certo che me lo puoi chiedere

Quest'anno ancora lo devo fare, sto' aspettando l'olio che ordinero' a breve per effettuare il lavoro completo. Lavoro che ho in programma verso febbraio.

Mediamente all'anno faccio circa 10K Km, l'anno scorso ho trovato solamente la pasta centrifugata e nessun residuo di sporco penetrato dall'esterno. Il cardano era in perfette condizioni come i due alberi. Spero di ritrovarlo cosi anche quest'anno nell'eventualita' aggiornero il post.

Di regola non pulisco la moto con l'idropulitrice, diciamo che non sono propriamente un maniaco della pulizia. Quest'anno lavata 2 volte, una per necessita' moscerini e l'altra per tutto lo sporco che si e' accumulato dopo un giro con strade bagnate
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2021, 18:51   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Ottimo
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2021, 13:21   #11
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ovvio che per fare un lavoro realmente utile valido bisogna smontare e ingrassare i millerighe
Un meccanico che sposta i soffietti e ci sprizza grasso spray secondo me non serve a nulla


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 21:43   #12
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.831
predefinito

Ciao a tutti.

Adesso mi avete fatto venire le menate sul cardano.

Moto di 4 anni e 50.000km. Visivamente tutti i soffietti sono intatti e montati alla perfezione.

Vale veramente la pena smontare tutto?

E della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 22:39   #13
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
predefinito

Penso non serva smontare tutto per vedere come è messo..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 22:51   #14
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie
se per "officina" intendi "concessionario".........

sappi che no te lo faranno mai

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 23:11   #15
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
...

Vale veramente la pena smontare tutto?

E della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie
Paesan, ma una ponta da 5/6 e un maschio 5/6 non lo hai?....
Secondo, aspetta a romperti la testa, prima vedi se è tutto a posto.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 10:34   #16
nick_77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 113
predefinito

@ZUZZU si fa, chiesi anche io info in merito a suo tempo. Il controllo non sarebbe una semplice ispezione spostando il soffietto del cardano. Per farlo mi chiesero, a memoria, 80-100 euro e come tempi un paio di ore, ma ripeto vado a memoria . Aggiungo, officina BMW Motorrad
__________________
Un volta salito sul GS non volevo più scendere
nick_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 11:44   #17
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.

Della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?
Il braccio che alloggia l'albero cardanico e le coppie coniche è progettato per lavorare all'asciutto anche centinaia di migliaia di chilometri senza necessità di smontare alcunchè; di conseguenza, non vedo necessità di forare un componente strutturale rischiando di creare problemi che non ci sono. Piuttosto è bene prendere l'abitudine di controllare visivamente (ogni 6 mesi? una volta all'anno?) i soffietti in gomma e se tutto è in ordine non vedo motivo di preoccupazione. Poi, se qualcuno attraversa a guado tutto il corso dell'Eufrate dalle sorgenti fino al delta dello Shatt Al Arab, mi sembrerebbe prudente smontare quello che c'è da smontare e verificare attentamente. Ma se davvero ci fosse una criticità su quei componenti vedremmo GS ferme per strada ogni 500 metri, visto che dal 2013 ad oggi ne hanno vendute in Italia almeno 50.000!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2021, 22:38   #18
fabiofax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
Messaggi: 560
predefinito

Io ho fatto fare un controllo(consigliato da loro) al costo di 15€ durante il tagliando. Se non riscontrano irregolarità penso che non sia così fondamentale intervenire con la pulizia e la ringrassatura del tutto.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 11:49   #19
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
Thumbs up

Stra quoto ogni riga del tuo post...

se dovevo prendermi lo sbattimento di questo intervento tanto vale mi prendevo direttamente una moto con trasmissione a catena e finita lì

a 30.000 km gli cambio l'olio della coppia conica e basta!
__________________
GS RALLYE Uber alles!!

Ultima modifica di Fridurih; 29-11-2021 a 11:51
Fridurih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 11:59   #20
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Fridurih, ti stimo fratello!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 29-11-2021 a 12:01
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 13:45   #21
nick_77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 113
Smile

@Lucky59 L' attraversamento dell' Eufrate mi è piaciuta un beeeeeeeellll pò ahahhahaha
__________________
Un volta salito sul GS non volevo più scendere
nick_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 13:50   #22
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Inoltre di sicuro il problema non è l'impostazione su MAX.
Con passeggero e bagagli anche in auto la moto porterebbe comunque il precarico su max.
In aggiunta se l'impostazione MAX è fatta con moto a pieno carico, la geometria di marcia è la stessa che avresti impostando su MIN con un pilota single di 60 kg.

Se mai il contrario, si rischia forse a mettere su MIN con moto a pieno carico.

E comunque quando la moto è su max anche con pilota single, non è che il forcellone lavori all'estremo della sua escursione, di escursione negativa ne ha sempre se no non copierebbe le buche.
Se ci fosse uno sforzo meccanico che si oppone all'estensione del forcellone, il forcellone non si estenderebbe quando necessario (vedi le su citate buche).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 15:40   #23
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Io credo che se gli ingegneri BMW hanno previsto che sia possibile settare le sospensioni su due livelli estremi più la funzione auto, in tutte le condizioni siano sempre garantite sicurezza e longevità, diversamente avrebbero messo dei limiti (ad esempio software) all'uso di uno o dell'altro dei settaggi programmabili, come ha fatto Mercedes sulla mia Allterrain dove è possibile alzare le sospensioni di tre centimetri ma, in quel caso, non si possono superare i 35 kmh.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 30-11-2021 a 10:46
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 17:51   #24
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
predefinito

Qualche caso di cardano rotto con basso kilometraggio mi sembra ci sia..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2021, 20:14   #25
Gabriele-1970
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 458
predefinito

mia personale esperienza,
smontato a 24000km solo perchè mi piace fare la manutenzione ordinaria alla mie moto, trovato il millerighe completamente asciutto e con evidenti segni di ossidazione ovunque.
Pulito il tutto e ingrassato.
Un mio collega su di un GS del 2006 acquistato usato con circa 60000km, ha trovato la trasmissione in condizioni eccellenti, dalle foto sembrava un millerighe appena uscito dalla produzione, senza nessuna traccia di ruggine con la verniciatura/trattamento superficiale perfetto.
Chi ha voglia e manualità per fare da sè, fa solo bene ad ingrassare periodicamente, per gli altri o chiedono all'officina di turno o possono anche ignorare la cosa.....
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
Gabriele-1970 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©