Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2022, 17:35   #26
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
predefinito

Ho capito,grazie homer.

Pubblicità

__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 00:41   #27
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Comunque scusate ma cambiare il motore non esclude che il difetto si ripresenti, visto che tutti i 1200LC escono di fabbrica con i bilancieri “vecchio tipo”.
Bmw prevede in caso si presenti il problema la sostituzione dei bilancieri con quelli del 1250 e di tutte le camme, non il cambio del motore.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=466699


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 11:04   #28
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Thumbs down

Azzo grazie , uma bella e approfondita discussione . Se vuoi ti mando le foto del motore nel cartone imballato inviato da bmw. Ti specifico che la rottura del motore e’ stata causata da una valvola puntata andata in controfase rispetto al pistone a sua volta causato dalla camma molto usurata che poi abbiamo ritrovato ugualmente usurata del motore nuovo .Ti pumtualizzo pero’ che la stessa camma era gia’ stata sostituita una volta .Dunque il motore parte nuovo, subisce una prima sostituzione della camma , subisce un usura della stessa che causa la rottura ,motore sotituito ulteriore camma usurata in. maniera nomala ovvero siamo a tre.
Chiaro che spero in una sostituzione in garanzia ma trattasi ormai di una questione di fiducia e sensazione di sicurezza in viaggio ormai persa.

Comunque non vi nascondo che sono avvilito anche perche’ approfondendo ho letto che il difetto nell’LC non e’ sporadico e confinato al solo RT .
Aspettero’ le valutazioni di BMW ma credo che una volta riparata vendero ‘ la mia magnifica RT a cui per il resto non posso dire nulla .Tra l’altro ho trovato un rt 1150 2003 praticamente intosocon soli 25.000 km unicoproprietario ,di un amico…vedremo .Parlando con jn meccanico ex BMW moto :lui ritiene che il problema non sia sui materiali o i trattamenti ma sul raffreddamento testata ovvero la bmw per salire di euro introduce il raffreddamento a acqua sulle testate e smagrisce la miscela aria/benzina ( come tutti) questo comporta che le temperature in quella zona siano molto alte rispetto a prima percio’ necessita’ un raffredamento LC probabilmente non sufficente da un lato ,dall’altro una temperatura presumibilmente piu’ elevata dei lubrificanti non permettono una giusta interposizione nella zona di attrito della camma che dilatandosi per le temperature azzera il gioco con il bicchierino valvola e si usura( sfregamento a zero mm metallo/metallo. Combinando le due cose ecco il consumo anomale della stessa dopo soli 8000 km. (motore nuovo) (8.800 primo motore) ( 18.900 rottura primo motore) Ovvero lui suppone un errore di progetto .Se cosi fosse la maggioranza dei 1200LC sarebbe a rischio almeno quelli usati in certe condizioni di carico e di clima .Sono pero’ solo supposizioni .Certo e’ che uno si aspetterebbe un’ azione di richiamo data la,frequenza delle rotture ma….To be continued.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto

Ultima modifica di Paperinik; 22-08-2022 a 11:43
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 11:11   #29
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
predefinito

...RT del 2003? ...ABS con servofreno? ....ahi! ahi! ahi! ....
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 11:38   #30
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

vero ma non presente in tutti e pero’ meglio quello che non tornare a casa….comunque e’ un ipotesi .
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 12:14   #31
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

OT
Presente in TUTTE le RT 1150.
E se ti molla si rimane con la frenata residua...

Ma se c'è il prezzo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 12:21   #32
King Meda
Mukkista
 
L'avatar di King Meda
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
predefinito

...e 500 euro per ricondizionare la centralina abs...
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
King Meda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 12:44   #33
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Cool

il prezzo c’è: 4500€ che dici?
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto

Ultima modifica di Paperinik; 22-08-2022 a 12:47
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 12:46   #34
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da King Meda Visualizza il messaggio
...e 500 euro per ricondizionare la centralina abs...
che pero’ secondo il capofficina bmw mio dura poco e poi devi riacquistare comunque il nuovo.
e’ cosi?
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 13:20   #35
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paperinik Visualizza il messaggio
...Ovvero lui suppone un errore di progetto .Se cosi fosse la maggioranza dei 1200LC sarebbe a rischio almeno quelli usati in certe condizioni di carico e di clima.
Mi comincio a preoccupare, il prossimo tagliando sarà quello dei 140.000, percorsi praticamente in ogni dove ed anche a temperature davvero elevate.
Però, devo dire che ogni volta in cui è stato eseguito il controllo gioco valvole (quindi ogni 20.000 Km), tutto è risultato regolare e non è mai stato necessario un aggiustamento, tant'è che all'ultimo tagliando, per la prima volta eseguito non in BMW, non le ho fatte controllare.

A questo punto lo farò al prossimo, ma il chilometraggio è tale da farmi pensare più ad una partita di alberi a camme/valvole/bilancieri difettosa che non ad un difetto di progettazione.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 14:43   #36
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

Infatti ho scritto “si suppone” poi dipende molto dal,periodo di fabbricazione .Personalmente penso che non esiste una causa ma molte concause .Vedremo…
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 15:12   #37
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito ho rotto il motore ma …sono contento

Grazie Paperinik per la spiegazione (le foto del cartone con il motore non ho capito a cosa servirebbero), leggendo il tuo bel thread tempo fa avevo scordato che si era piantata una valvola, ecco perché il motore nuovo, alleggerito o no, cosa che in effetti non capivo.

Però mi permetto una considerazione, che era il senso del mio posto precedente, preso atto che tutto comincia dall’usura del trattamento superficiale delle camme, e che bmw dice sia causato dai bilancieri, perché nel motore nuovo non intervenire subito con i bilancieri di nuovo tipo? Detto per inciso sono completamente differenti dai vecchi e per bmw risolvono.

Concordo con te che possa essere una concomitanza di fattori, i miei alberi a camme portavano segni di surriscaldamento, se cerchi nel thread che ho linkato ci sono le foto.

A questo punto un olio di altissima qualità potrebbe essere di aiuto, penso per esempio a un pakelo 10w40.

Dico un’ultima sciocchezza: e mettere un additivo antiattrito (io non li metterei mai perché non mi hanno mai convinto, però…)?

Comunque vada la tua disavventura bmw deve cambiare i bilancieri se ti fornisce un ulteriore motore, altrimenti pensa tu di farlo, sono circa 800 euro di pezzi.

Questo intervento per la casa madre é risolutivo e non ho mai sentito di un ripresentarsi del difetto con questi nuovi bilancieri, anche perché sono gli stessi del 1250 e non ho mai letto di problemi di questo tipo sul nuovo boxer.

Ultima cosa: l’usura delle camme si é presentata anche sui 4 cilindri, colpevoli per bmw sempre i bilancieri, identici e montati su boxer Lc e 4 cilindri indistintamente…soluzione sempre uguale, cambio alberi e bilancieri dell’intero motore., anche se gli altri non presentano usura, e questo mi fa pensare a un lotto fuori specifica dei bilancieri, magari non facilmente identificabile, da qui la difficoltà di fare un richiamo mirato.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 22-08-2022 a 15:23
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2022, 15:48   #38
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paperinik Visualizza il messaggio
...
e’ cosi?
OT

Sì. Ci hanno provato in tanti ma il modulatore del 1150 NON è revisionabile. Non sta fatto. E comunque la spesa è ben maggiore. Inoltre c'è anche il smonta/rimonta.
4500 €, imho, troppi. Perché appunto per un modulatore nuovo, eventualmente devi preventivare 2000/2500 €.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2022, 20:32   #39
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Unhappy

azzo@,si ho visto e letto tutto quel 3d postato molto interessante sui bilanceri.Ti confermo altresi’ che lo stesso problema si e’ presentato sul 4 cilindri cosa che so’ perche’ il capofficina bmw da me ha un 1000rr e ha dovuto fare l’intervento sulla sua moto (karma?) . Usciro’ da questa storia ne sono convinto bene ma restera’ sempre l’amaro in bocca per il comportamento di BMW che sicuramente sapeva del problema ma nulla ha fatto per attivare un richiamo e nemmeno la scusa di dire che non lo ha fatto,perche’ non riguardava la sicurezza regge poiche’ trattasi sempre di rapporto corretto con il cliente che paga profumatamente con i sui euri un marchio premium che alla fine premium non e’. Se io ripenso a tutta la storia bmw sull’affidabilita’ e rotture mi vengono in mente tante cose anche gravi ma non entro nel merito perche’ e’ inutile .Ho insistito con questo marchio forse sbagliando ma oggi penso di essere arrivato al capolinea .Vorrei si una r 1150 rt vero ma perche’ la moto mi piace molto e a un’erogazione della coppia “antica” e anche quello mi piace e poi perche’ la mia prima bmw e’ stata una gs 1150 147.000 km senza fulminate neamche una lampadina 3 elenfantentreffen , 4 garmisch e tanti tanti altri viaggi compresa l’Islanda e il guasto non era neanche concepito li e’ iniziato secomdo me il mito degli ultimi anni ,viaggiavi sereno occupandoti della bellezza del viaggio poi . se dovro’ rimetterci il modulatore abs e va be’ amen pero’ potro’ andare senza nessun tipo di problema . Appena avrò’ aggiornamento ve li trasmettero’.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto

Ultima modifica di Paperinik; 23-08-2022 a 20:37
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2022, 20:39   #40
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
4500 €, imho, troppi. Perché appunto per un modulatore nuovo, eventualmente devi preventivare 2000/2500 €.
Mah!? troppi non lo so dico che una moto unicoproprietario con 25.000 km pari al nuovo e quando dico pari al nuovo intendo intonsa senza neanche un riga ,un moscerino , sulla carena con tris valigie ora. anche a rimetterci 2000 euri io la comprerei .poi vedremo.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2022, 20:43   #41
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paperinik Visualizza il messaggio
... se dovro’ rimetterci il modulatore abs e va be’ amen pero’ potro’ andare senza nessun tipo di problema . Appena avrò aggiornamento ve li trasmettero’.
Scusa. Poi taccio.
Dal 1200 in poi BMW ha cambiato politica su tutti i modelli. Si è visto chiaramente: molti acquirenti felicissimi, alcuni hanno pianto lacrime amare.
E comunque moto da tenere poco e rivendere/restituire con pochi km. Anche solo per un discorso di svalutazione.

Purtroppo la cosa (modo di rapportarsi con il cliente) si era iniziata ad intravedere proprio con il famigerato modulatore/servo del 1150 (e dei sogliola): se va in panne, mentre vai, ti lascia con la frenata residua. Che equivale a non frenare, poichè tu sei abituato (dal servofreno elettrico) ad accarezzare la leva freno con un dito. Ed intanto fai dei metri...
Molti se la sono semplicemente cavata con un mare di merda nelle mutande.
Ma BMW non ha mai fatto richiami, nè fornito il ricambio a prezzo politico.
Salvo abbandonare il tutto nel 2006...

Vedi tu.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 23-08-2022 a 20:51
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2022, 21:53   #42
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: ... (Rimini)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Dal 1200 in poi BMW ha cambiato politica su tutti i modelli. Si è visto chiaramente: molti acquirenti felicissimi, alcuni hanno pianto lacrime amare.
E comunque moto da tenere poco e rivendere/restituire con pochi km. Anche solo per un discorso di svalutazione.

Purtroppo la cosa (modo di rapportarsi con il cliente) si era iniziata ad intravedere proprio con il famigerato modulatore/servo del 1150 ...
Anche sui cambi se ne sono sentite diverse.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2022, 08:51   #43
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

e’ cosi lo so .Ho 63 anni e sotto di me sono passate molte bmw compreso un k LT e K GT.Molti viaggi ,molte nazioni visitate anche insieme a Mary che mi piace qui ricordare .Infinite discussioni con lui che sapeva tutto ma non mollava neanche quando prendemmo in mano il club bmw locale portandolo da 17 iscritti a 130. BMW sempre nel cuore ma un rapporto con alti e bassi come un matrimonio che purtroppo nel tempo e’ peggiorato .Ma queste sono altre storie ,storie del passato che pero’ mi fanno riflettere tanto …vabbe non voglio occupare spazio inutile del forum.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2022, 10:25   #44
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
predefinito

OT: mary che andava a fare i tagliandi a monaco.. me lo ricordo anch'io.. grande..
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 19:44   #45
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Cool

la moto e’ pronta domani la ritiro .Comunque ,tutto sommato, non posso non elogiare l’officina bmw che in solo 10 gg in un periodo molto critico ha risolto il problema e tutto in garanzia .Ho deciso di venderla .Non so ma qualcosa si e’ spezzato dentro di me ,non la “sento” piu’ come mia moto . Fine della storia. Sara’ doloroso ma alcune volte i cambiamenti sono necessari.


ot:Mary, pensa una volta la moglie lo becco con gli stivali bmw in piedi dentro la vasca aveva gli stivali immersi fino alle caviglie. per vwrificare se erano impermeabili . Mi ricordo anche che qua do tornavamo da Garmisch ( 4 volte siamo andati) lui faceva il pieno e ripartiva “ Ste’ fammi pisciare “… “vai pure ma io parto” era cosi oppure niente .Non ho piu’ conosciuto motociclisti come lui ovvero con una cultura motociclistica pazzesca , mostruosa .Vabbe ma questa e’ un’altra storia .Quando si apri QDE eravamo in 70 tanti tanti anni fa’
.Mi manca molto Stefano. vabbe scusate l’OT.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto

Ultima modifica di Paperinik; 26-08-2022 a 19:54
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 20:09   #46
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito ho rotto il motore ma …sono contento



Cioè … Bmw ti ha fatto la terza riparazione in garanzia … anche se la moto ora mi pare fosse a garanzia scaduta… e tu vuoi passare ad un 1150 ?

Capisco che con quella la moto “si sia rotto qualcosa”, ma io penserei di passare ad un 1250.
Il ricordo di come erano le moto guidate anni fa sono spesso sbiaditi e influenzati da un alone romantico .
Anch’io vorrei riprovare l’FJ1100 che guidavo anni fa e che ricordo come la moto che mi diede più soddisfazioni, ma non penso certo di ricomprarla.
A meno che con lei ti fossi trovato male, ma non mi pare.

PS chapeau a bmw e al tuo concessionario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ho
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 26-08-2022 a 20:13
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 20:34   #47
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
predefinito

Chapeau al mio concessionario si a BMW no se permetti.

La 1150 sono andato a riprovarla proprio per quello che dici tu e mi e’ piaciuta .A me non interessa che abbia 5/10 o 20 anni comunque e’ ancora tutto da decidere.

Detto questo ho promesso a me stesso e non solo che mai piu’ avrei acquistato, dopo questo calvario, una bmw che sia il 1250/1300/ o 10.000. Una questione di rottura interiore .So’ che non tutti possono capire ,non siamo tutti uguali.
Il fatto che sia tutto in garanzia ( forse. ti e’ sfuggito che la moto e’ stata acquistata nel 2019 dal conce BMW locale)lo ritengo il minimo sindacale perche’ io non ho acquistato un benelli trx da 6000€. Ma queste sono solo chiacchiere ,opinioni e comunque se divessi riacquistare bmw certo non prenderei mai un boxer probabilmente prenderei quella che ritengo la migliore moto del mondo per viaggiare :k 1600 GT.Detto questo non ho nessuna intenzione di aprire polemiche sterili e inutili. E’ successo ,puo succedere a chiunque moto e marchio ma su di me ha questo effetto.Amen.
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto

Ultima modifica di Paperinik; 26-08-2022 a 20:39
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 21:15   #48
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito ho rotto il motore ma …sono contento

Questa volta ti hanno cambiato le camme e messo i nuovi bilancieri come prevede bmw?
Giusto per curiosità perché con questo intervento il motore dovrebbe essere al riparo da ulteriori difetti, almeno sulle camme.
Scusa la curiosità
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2022, 08:33   #49
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

OT

A riprova che sanno benissimo del problema. E come risolverlo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2022, 09:21   #50
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paperinik Visualizza il messaggio
l
ot:Mary, pensa una volta la moglie lo becco con gli stivali bmw in piedi dentro la vasca aveva gli stivali immersi fino alle caviglie. per vwrificare se erano impermeabili . Mi ricordo anche che qua do tornavamo da Garmisch ( 4 volte siamo andati) lui faceva il pieno e ripartiva “ Ste’ fammi pisciare “… “vai pure ma io parto” era cosi oppure niente .Non ho piu’ conosciuto motociclisti come lui ovvero con una cultura motociclistica pazzesca , mostruosa .Vabbe ma questa e’ un’altra storia .Quando si apri QDE eravamo in 70 tanti tanti anni fa’
.Mi manca molto Stefano. vabbe scusate l’OT.
Grande Stefano ti porto sempre nel mio cuore 💖
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati