|
26-07-2022, 20:03
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2014
ubicazione: Lodi
Messaggi: 19
|
Anche alla mia (dicembre 2017) da pochi giorni non va’ la retromarcia.
La inserisco, inizia a lampeggiare la “R” e poi ritorna la “N”
Vi leggo con attenzione. Nel caso, Publicate novità in merito.
|
|
|
26-07-2022, 21:44
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 489
|
Consolante la situazione. Sono in attesa della mia terza K, con retromarcia..... avevo detto alla signora che non sarebbe piu servita la spinta indietro, ma mi sa che dovro' ricredermi. 
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
17-08-2022, 13:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Quote:
Originariamente inviata da Menarelli
Anche alla mia (dicembre 2017) da pochi giorni non va’ la retromarcia.
La inserisco, inizia a lampeggiare la “R” e poi ritorna la “N”
Vi leggo con attenzione. Nel caso, Publicate novità in merito.
|
idem con patate anche per la mia 2017
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
17-08-2022, 21:02
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 489
|
Mariano 58, in che senso trascina....
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
16-08-2022, 07:58
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2017
ubicazione: Fuori Roma
Messaggi: 139
|
Ormai i sintomi si sono stabilizzati: a volte a caldo si inserisce. A freddo direi di no. Meglio parcheggiare come se non ci fosse. Problema centralina??? Mi sorge un dubbio: ho la spia service accesa da un po’ di tempo ed il problema potrebbe essere collegato.
Anni fa avevo una serie 3 e quando non azzeravo il service mi andavano in blocco le porte, prima quella lato passeggero e poi le posteriori. Con l’elettronica si possono “ condizionare” molti comportamenti
__________________
Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600 Gtl
|
|
|
16-08-2022, 16:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
|
il funzionamento della retro della nuova e completamente diverso dalla precedente, molto più fluido, anche più sicuro, trascina meno della precedente.
|
|
|
18-08-2022, 10:54
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
|
Bruno, nel senso che la 2017 che avevo in retromarcia quando toglievo il dito dal pulsante per qualche istante continuava ad andare indietro, non frenavo perché non volevo forzare, lasciavo che si fermasse da sola. Questa dà l’impressione di avere una meccanica differente, ammetto che non ho ancora approfondito questo aspetto comunque.
|
|
|
18-08-2022, 21:30
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 489
|
Capisco, pero' un po pericoloso se è cosi', ieri sera vedevo una prova della my 22, addirittura dicevano che sono stati allungati i rapporti. Ho chiesto a qualcuno del gruppo e dicono di no. Boh, vedremo ,anche se in teoria avrebbe senso avendo abbassato di 1000 rpm la potenza massima.
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
16-09-2022, 18:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Nella mia kappona non si inseriva più la retromarcia, portata in BMW, cambiata centralina retromarcia, costo del ricambio 650 euri più manodopera, comunque passato tutto in garanzia malgrado sia fuori da tre anni......grande BMW!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
16-09-2022, 22:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Mi sa che la cosa migliore sia... non averla!!! Tutta 'nvidia la mia... o forse no! La mia vecchietta di orpelli ne ha anche troppi.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
05-11-2022, 17:10
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2022
ubicazione: Roma
Messaggi: 1
|
La retromarcia purtroppo continua a non funzionare
Buongiorno, ho letto con interesse i post sull'argomento "problemi con la retromarcia". Ho una K del 2018 e di colpo alla pressione del tasto R seguono lampeggi ma poi torna sulla N (neutro). L'unica particolarità è che in concomitanza si è accesa la spia del service anche se credo si sia accesa per il raggiungimento dei km/tempo dall'ultimo tagliando. Considerato il problema comune a molti qualcuno sa darmi qualche indicazione in più sul tema in modo che possa regolarmi prima di portarla in BMW?
Grazie mille a chiunque mi risponderà 
GC
|
|
|
17-01-2024, 10:18
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2017
ubicazione: Fuori Roma
Messaggi: 139
|
Dopo molto tempo riprendo questa discussione per raccontare la mia esperienza.
La retromarcia non si innestava. Nel 2023 ho usato poco il K. Poi a ottobre scorso la moto,con la marcia innestata e lla frizione tirata, non partiva. A dicembre non si accendeva la spia del folle ( N verde ). Quindi se precedentemente partiva solo con N verde accesa ora … tutto fermo.
Finalmente sono venuto a conoscenza delle persone esperte proprio del K.
Infinitamente grato al sig. Claudio , meccanico in forza presso Bmw Salaria di Roma, che ha “ricondizionato” il mio Gtl con
1) sostituzione centralina retromarcia
2) sensore secondo click frizione
3) revisione del sensore del cambio
Il K 1600 vuoi per la complessità del suo propulsore, vuoi per la minor diffusione e semplicità del Gs necessita di adeguate competenze.
__________________
Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600 Gtl
|
|
|
24-01-2024, 08:01
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da sortoto
Infinitamente grato al sig. Claudio , meccanico in forza presso Bmw Salaria di Roma, che ha “ricondizionato” il mio Gtl con
|
Grazie dell'informazione essendo di zona anche se, tecnicamente, mi sono sempre rivolto a Co.Mo..
Per quanto riguarda la retro, sinceramente la uso molto poco (solo in caso di estrema necessità) e, ad oggi, forse usata 3 volte senza problemi. Chiaramente, altissima attenzione a farla inserire bene, disinserire bene e poi partire.
Al momento nessun problema.
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
|
|
|
01-05-2025, 08:27
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
eccomi qui... anch'io nella truppa "retromarcia". k1600b 2020, ieri non partiva la moto in marcia ma solo in folle..... andato concessionario che mi ha cambiato lo switch a latro della frizione (praticamente quello che gli fa capire che stò tirando la frizione.. euro 70). Tornato a casa la retromarcia ha iniziato a fare i capricci il 70% delle volte lampeggia e poi ritorna su N. Non vorrei che il tutto sia collegato anche se ritornato dal meccanico mi ha detto che non è possibile e che, per lui, è la centralina retromarcia. Idee o test da fare per confermare questa cosa????
__________________
ex Honda xl350 ex Suzuki rgv250 ex Bmw r1200c ex Bmw r1200gs
ex Triumph ex 1200GS LC ora K1600B
|
|
|
01-05-2025, 13:55
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2016
ubicazione: Torino
Messaggi: 194
|
Ciao, ho avuto lo stesso problema. Alla fine, è la centralina dedicata. A me la casa madre, me l’ha cambiata in “garanzia di cortesia”, cos hanno detto. Ma penso che alla maggior parte delle persone, sia stata sostituita in “garanzia”, anche perché il costo è elevato, non ricordo se 700 o 800 euro.
__________________
K 1600 gt 2018, black.
|
|
|
01-05-2025, 17:29
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
eccomi qui... anch'io nella truppa "retromarcia". k1600b 2020
|
Centralina andata. La diagnostica non rileva l’errore. La tua è una 2020. Se non hai molti km dovresti riuscire a fartela sostituire a gratis anche se fuori garanzia
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
17-01-2024, 10:21
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2017
ubicazione: Fuori Roma
Messaggi: 139
|
Mi correggo:
“ ….rispetto al Gs …”
__________________
Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600 Gtl
|
|
|
17-01-2024, 23:50
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Cento
Messaggi: 26
|
A me è capitato che dopo aver usato la retromarcia non mi andasse più il cambio quickshifter …Spenta e riaccesa tutto ok..Qlc ha esperienza simile?Al momento mi è capitato una volta solo a..ma ho fatto solo 1000 km..
__________________
RD350/Husky510/Speed TP/Husky610 SM/Raptor1000/K1200s/K1300S/K1600GT
|
|
|
18-01-2024, 00:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Successo a me una volta questa estate a giugno in Sardegna. Dopo aver fatto una serie di manovre inserendo e togliendo la retro ho avuto difficoltà a disinserire la R che anche con la spia spenta sembrava essere ingaggiata, ho provato comunque a mettere (con difficoltà) la prima anche muovendo manualmente avanti ed indietro la moto e son riuscito a partire ma a quel punto il QS ha smesso di funzionare. Dopo alcuni km ho fermato la moto, spento e aspettato un paio di minuti, ripartito e tutto ok fino ad oggi ed ho percorso almeno 8/9000 km (sgrat). Credo di aver capito che la R debba essere usata con estrema calma e spaziando bene tra disinserimento e successivo inserimento della prima
S.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
01-05-2025, 17:27
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 839
|
A me è stata sostituita fuori garanzia senza spendere nemmeno un Euro
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
01-05-2025, 21:23
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Cento
Messaggi: 26
|
Io ho aperto nuovo argomento per rumore improvviso ,nel dettaglio come già scritto rumore improvviso di “ferraglia” zona motore(mi sembrava zona ruota ma in realtà lo tutto perfetto.Continuando a provare a girare a bassa velocità il rumore si è ridotto ma persiste..Mettendo la retromarcia entra il motore sale di giri ma la moto è come bloccata..
In sostanza da totale ignorante in materia..l’impressione è che siano saltati ingranaggi vari…
Moto ottobre 22 a proposito qlc sa se la garanzia di 2 o 4 anni?
Ps in 14000 km la retromarcia l’avrò usata 3 volte per spostarla di 30 cm…
Ora ho il problema che l’officina BMw è sommersa di appuntamenti per i tagliandi…e non so quando me la prenderanno dentro!!
Sono nero…
__________________
RD350/Husky510/Speed TP/Husky610 SM/Raptor1000/K1200s/K1300S/K1600GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.
|
|
|