Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2021, 20:12   #1
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.375
predefinito "La moto rende giovani", patetici o immaturi ?

Mia moglie dice che andare in moto “mantiene giovani”.

In parte lo penso anche io, ma non lo condivido del tutto in quanto bisogna capire cosa vuol dire o cosa si intende con “ andare in moto “ e quali implicazioni comporta oltre alla sola attivita’ di guida.

Se mi soffermo marginalmente sul suo pensiero “andare in moto mantiene giovani”, ricorre sovente una promessa che faccio a me stesso da anni:
“ basta mettere mano sulle moto. Cosi’ le compero e cosi’ devono rimanere . Acquisto una GT e una fuoristrada leggera, ma non le torco nemmeno una vite “.
Anzi: “ mi metto a pedalare un po’, e’ piu’ sano, spendo meno, avro’ piu’ tempo a disposizione e mantengo ugualmente una sola moto ( senza taroccarla ) per qualche giretto occasionale “.

E’ chiaro che il concetto di “andare in moto” include quello di usarla, e manutenerla oltre che di (eventualmente) possederla e tra noi e’ un po’ diverso.
Lei la usa e la trova pronta, si sobbarca centinaia di Km senza protestare, ma soprattutto, ha meno interesse su cose piu’ tecniche. Forse estetiche e pratiche, ma raramente si pone il problema.
In sintesi: lei guida, io brontolo ( ….voce del verbo. Lo specifico per non violare il Copyright ).

Per entrambe l’importante e’ “viaggiare”, preferibilmente guidando una moto.
Aggiungo che bisogna anche godersi il mezzo che per me e’ una parte fondamentale anche se apparentemente non cosi’ vincolante . Per questo la frase “andare in moto” si trasforma spesso in “viaggiare”, ma non e’ la stessa identica cosa .
Non disdegno la macchina, se posso evito i treni, ma soprattutto gli aerei . Il viaggio in se e’ cio’ che piu’ mi interessa, la meta e’ (alle volte) relativa quasi quanto il veicolo utilizzato, ma ho delle “ovvie” preferenze che si stanno un po’ stemperando.
Tempo, denaro, impegni e stanchezza fanno pendere l’ago verso qualche cosa di piu’ confortevole rispetto alla moto, ma ridimensionando un po’ il tutto, le due ruote hanno ancora la loro discreta importanza.

In questi due ultimi anni abbiamo usato la macchina per svagarci una decina di giorni e sinceramente ho gradito . Forse rimpianto un po’ la moto, ma non piu’ di tanto .
Del resto, durante l’anno la uso, sono reduce da giri giornalieri discretamente lunghi, forse riusciremo a tornare in Sardegna, ….quindi, alla fine, ne faccio un uso piu’ limitato e meno assiduo o assillante, ma direi minor quantita’ con piu’ qualita’ .

Ora, premesso quanto sopra, aggiungendo che le finanze son quel che sono e che cerco di non fare “ passi piu’ lunghi del dovuto”, sarebbe veramente ora di “ mettere la testa a posto “ e non sperperare altri soldi in moto diverse dalle attuali ( che sono ottime e abbondanti ) .

Ed invece, mi chiedo: perche’ sto nuovamente pensando di sostituirne una, ma ancora prima penso gia’ alle modifiche che faro’ ? E come quasi tutte le volte finiro’ con l’acquistare le varie parti accessorie prima di aver preso la moto .
Perche’ se le previsioni di utilizzo sono minori rispetto agli anni precedenti, ho il prurito di fare ugualmente modifiche ? Potrei risparmiare tempo e denaro.

Quindi: e’ l’andare in moto/viaggiare che mantiene un animo curioso, giocherellone, fortemente immaturo ( parlo per il sottoscritto ) e vincola in parte il mezzo utilizzato, oppure e’ il semplice giocattolo con il quale evadere mentalmente, anche se alla fine l’uso sara’ limitato nel tempo ?
Probabilmente un po' di tutto e' la risposta più' facile .

Oppure devo solo decidermi a crescere …...

Aggiungo che le spese per questi “giochi” tolgono risorse ad altre attivita’ importanti, per esempio la casa o lo sci che ho quasi azzerato negli ultimi anni.

Con una moto “ stock “, farei le stesse identiche cose rispetto ad una moto personalizzata.
Forse sara’ un po’ meno “mia”, forse faro’ alcune cose con un po’ piu’ di impegno e meno divertimento, ma le faro’ ugualmente, tuttavia posso anche decidere di maturare e venderne una.

E’ chiaro che lei scherza un po’ su questa affermazione, pero’ mi rendo conto che quando e’ in sella oppure andiamo in qualche manifestazione, oppure quando si parla di moto o si visita qualche negozio in tema, …diventa una ventenne Sembra una bambina in un parco giochi . Io anche peggio .

Non lo so. Guardo un po’ indietro dall’alto dei quasi 55 e mi dico che sono un coglione e ragiono come un bambino di 15 anni. Dopo 5 minuti, penso esattamente il contrario ed ho gia’ dimenticato tutti i buoni propositi e i ragionamenti precedenti .

….quindi, forse, aveva ragione una mia amica ( ??? ) quando, tempo fa, mi disse:
“ ti credi piu’ furbo di altri nel fare cio’ che fai ? Dovresti iniziare a crescere “ .
Ero reduce da un viaggio in moto, probabilmente ( come al solito) sporco e bagnato fradicio e stavo parlando con gli amici del viaggio successivo e di come avrei allestito il futuro mezzo. Da allora, sono passati trent’anni e non mi sembra sia cambiato molto se non gli impegni e il tempo sempre minore .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©