|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-07-2021, 10:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.270
|
Al momento Xatral 10mg, per il Viagra c'è tempo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pipu; 28-07-2021 a 12:24
|
|
|
29-07-2021, 08:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da pipu
Al momento Xatral 10mg,
|
Ma dai, anche tu? Io ho appena cominciato!
E continuerò fino alla morte!
Il Viagra giammai!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-08-2021, 07:57
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 701
|
Porto gli occhiali da quando avevo 2 anni dopo vari interventi...sono ipermetrope da una vita e nel corso degli anni sono migliorato molto. Ora però, a 45 anni, sto entrando nella giungla della presbiopia ed ho iniziato a cambiare lenti di conseguenza. L'occhiale lo indosso praticamente sempre, per il sole uso la clip ad hoc per la mia montatura (fantastica) con lenti polarizzate, un paio sono il classico scuro medio ed un altro a specchio, che fa molto figo.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
|
|
|
28-07-2021, 16:54
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
Dicono che questo casco sia la rivoluzione
https://www.youtube.com/watch?v=MkkM5-Gp98A
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
01-08-2021, 13:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Oggi ho fatto il primo tentativo.
Lenti gialle.
Positivo: hanno tolto circa 1,5 stop di luminosità (se uno faceva foto, dovrebbe capire, e non conosco altri sistemi per definire il calo di luminosità). Si vede meno riflessi, ed evidenziano molto meglio buche, cambi di asfalto, contrasto. Ottime.
Negativo: in particolare con asfalti a chiazze bagnate, non si riesce a definire bene le zone. Per il colore... si vedono pochissimo gli stop e quasi zero gli indicatori di direzione. E la visione dell'asfalto in zone "umide" è molto pessimistica (sembra bagnato anche da asciutto). Occhio con le frecce, e gli stop...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
02-08-2021, 16:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Lenti gialle.
|
Super-seventies!
Shake shake shake
shake shake shake
shake your booty
shake your booty!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-08-2021, 12:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.393
|
ed eccoci qui
cambiato da poco le lenti da vicino che non leggevo più i foglietti dei farmaci...
preso delle progressive ma ci devo fare abitudine
il problema fondamentale è che non leggo più bene display auto e moto.
con i caschi ad oggi uso per comodità caschi con visierino parasole. Ho diversi Nolan/Xlite e devo constatare che al momento i migliori per gli occhi sono i due che oltre al visierino hanno anche il frontino parasole, molto più riposanti per gli occhi.
Il dubbio è se devo cominciare a mettere le lenti per leggere meglio display/navigatore ma in quel caso ho notato che gli occhi soffrono molto di più la luce.
Peraltro devo cambiare casco e non riesco a trovarne un integrale che mi calzi bene ed abbia sia frontino che visierino parasole
che rebus
|
|
|
09-09-2021, 09:40
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.462
|
Quote:
Positivo: hanno tolto circa 1,5 stop di luminosità (se uno faceva foto, dovrebbe capire, e non conosco altri sistemi per definire il calo di luminosità). Si vede meno riflessi, ed evidenziano molto meglio buche, cambi di asfalto, contrasto. Ottime.
|
Io sulla mascherina da fuoristrada ho una lente scura e una gialla (Persimmon, Oakley).
Non mi sembra per nulla che abbassino la luminosità... almeno non uno stop e mezzo. In realtà con il sole pieno diventa quasi fastidiosa.
In Inghilterra dove è sempre nuvoloso (e sopratutto più buio per i boschi) sono una mano santa.
Guidando su strada: rayban come scritto sopra. Mai avuto grossi problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-09-2021 a 09:43
|
|
|
07-10-2021, 22:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.965
|
Consiglio da chi di occhiali ne ha di tutti i tipi 
Contro il sole, e particolarmente quello frontale, non c'è lente/visiera scura che possa risolvere. L'unico rimedio è "tenere" gli occhi in ombra. Come fare? Il Rimedio migliore è un casco con frontino tipo cross/enduro, io ho un xlite 551gt che ha pure il visierino da sole interno.
Oppure se usate un'integrale mettete una striscia di nastro adesivo nero sulla parte alta della visiera, circa 2 cm. In questo modo creerete una zona d'ombra sugli occhi. Io l'ho fatto sullo shoei multitec.
Provate e vedrete la differenza
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
07-10-2021, 22:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.947
|
quoto....ho la striscia in tutti i miei caschi....
|
|
|
07-10-2021, 23:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Nastro adesivo generico da elettricista proprio ?
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
08-10-2021, 00:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
57 anni
Da sempre un po’ miope e astigmatico, la miopia leggermente migliora l’astigmatismo un po’ peggiora, ma niente di che, correzioni entro 1
Quest’estate mi sono accorto che in controluce mi pare di vedere un po’ come quando c’è la foschia mattutina (una cosa leggera, comunque).
E da un po’ le luci delle auto e i lampioni se li fisso mi fanno una sorta di alone puntinato e leggermente luminescente tutto intorno (ovviamente soprattutto i led).
Il sole mai dato fastidio e mai usato occhiali da sole neppure per sciare.
Ah … la mattina mi sento sempre un po’ gli occhi come se avessero un po’ di sabbia dentro e per i primi minuti leggo una cippa, poi dopo la doccia la situazione si normalizza.
Andrò a farmi vedere da un oculista, magari mi sta arrivando la cataratta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-10-2021, 10:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
mai usato occhiali da sole neppure per sciare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
praticamente un'invito a nozze per delle cataratte precoci
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
08-10-2021, 22:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.965
|
Bugio , si. Una bella striscia di nastro nero da elettricista
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
09-10-2021, 21:38
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
Bugio , si. Una bella striscia di nastro nero da elettricista
|
Peccato che quando sei in piega in curva poi non riesca a vedere praticamente nulla. Provato anni fa: dopo la prima rotonda (che ho fatto alla cieca vedendo solo davanti a me e nulla di lato) l'ho levato subito. Però sul dritto funzionava benissimo..
|
|
|
08-10-2021, 22:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.965
|
Se poi esteticamente non piace si può sempre toglierlo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
08-10-2021, 22:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Grazie, ci provo
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
08-10-2021, 22:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
|
Sorry, doppio invio.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
09-10-2021, 21:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.965
|
È perché io non piego 
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
11-10-2021, 10:32
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2021
ubicazione: North East
Messaggi: 93
|
Cambiato casco e ne ho preso uno con visierina interna, sabato ero a fare un giro che volutamente comprendeva boschi e gallerie di montagna buie (Zoncolan e Pura per chi conosce), giornata molto soleggiata quindi gli sbalzi di luce erano notevoli.
Devo dire che con occhiali fotocromatici e visierino mi sono trovato bene, al sole con il visierino gli occhiali si scurivano comunque leggermente e rendevano la visuale migliore del solo visierino sicuramente, in galleria alzato il visierino il fatto di avere gli occhiali solo leggermente scuri non mi ha fatto l'effetto buio che avevo prima, quindi direi promosso.
Per il sole in fronte uso anche io il nastro sulla parte alta della visiera, una riga di quello nero da elettricista giusto per togliere il sole da davanti quando serve.
|
|
|
11-10-2021, 11:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Aggiornamento: mi farò operare di cataratta tra 9 mesi.
Il nastro sullo Arai NON è da elettricista, ma da pacchi semi trasparente. Meglio di tutto il trasparente da incartare libri adesivo colore nero ma non passante. Si taglia striscie con un taglierino.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
12-10-2021, 22:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Compirò 61 anni tra meno di 2 mesi….da un anno e mezzo uso occhiali…prima mai portati.
Ho fatto fare lenti progressive transition per avere un solo paio di occhiali per tutto, e mi trovo molto bene.
Le lenti transition (fotocromatiche) però hanno una caratteristica imprescindibile: la transizione da chiaro a scuro è per effetto dei raggi UV.
Questa caratteristica diventa un difetto quando siamo alla guida….perché sia i parabrezza delle vetture odierne sia le visiere dei caschi sono ormai tutti protetti dagli UV…quindi in realtà alla guida la difesa dal sole è quasi nulla.
Come fate a far scurire le lenti alla guida?
Testa fuori dal finestrino? (in macchina) 
Casco aperto se modulare o visiera sollevata se integrale? 
(io ammetto che con RT a volte quando è caldo e la strada non è impegnativa tengo aperto…)
Detto questo io con l’abbinata occhiali più viscerino parasole mi trovo mediamente bene….a volte uso le lenti a contatto giornaliere e vado abb bene ugualmente…basta fare attenzione a non prendere troppa aria col casco o visiera aperti perché il nemico n.1 delle lenti e proprio l’aria.
Riguardo la striscia scura in alto, tornando indietro di 40 anni la Nava la faceva da aggiungere alla visiera del Nava 2
Oggi coi viscerini interni regolabili credo si sia trovata un’ottima soluzione. Di oscurare totalmente una parte di visiera con del nastro adesivo (che la rovina anche…) dopo che i produttori di caschi si impegnino nel cercare di ampliare gli angoli di visuale io non ne sento la necessità….
…forse sarò io poco sensibile?
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
13-10-2021, 09:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.947
|
spe'...le transition oggi ci sono di 2 tipi,io uso quelle che funzionano anche con filtri UV....anzi ho 2 paia di occhiali,pre e post aggiornamento 
le prime in effetti non funzionano in auto o con visiera protetta,le seconde vanno sempre
|
|
|
13-10-2021, 10:05
|
#24
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Io al momento riesco ancora a guidare senza occhiali se il tragitto non è troppo lungo (lavorare al computer no devo metterli).
Ma per quanto riguarda il sole e non solo, sono anch'io della squadra casco con frontalino.
Ci sono quelli con visiera ma io preferisco quello da cross aperto con la maschera. puoi tenerti due maschere e cambiarle al volo. Ad una certa ora del giorno il sole si abbassa e passa lo stesso ma parliamo di ore serali e comunque fonchè non tramonta si puo' usare la maschera oscurata.
Ho fatto una piccola modifica per abbassare l'inclinazione del frontino e ora va benissimo anche in autostrada per viaggi lunghi. Certo si sente parecchio rumore ma una volta si andava cosi' e non ci si poneva il problema, in ogni caso ci sono anche i tappi volendo.
Con la maschera da cross gli occhi hanno il masismo della protezione anche da polvere e vento, mentre bocca e naso respirano senza avere mai problemi di appannamento.
Quando fa molto freddo (per me sotto i 6 gradi) per tragitti brevi mi basta il passamontagna, per tragitti lunghi metto il casco integrale con visiera ma in generale difficile che faccia vacanze in moto a quelle temperature visto il rischio ghiaccio e neve.
il problema delle gallerie non si puo' risolvere se non con gli occhiali ad oscuramento istantaneo. Ma non li conosco, mi informero' al prossimo cambio.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
14-10-2021, 22:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.113
|
Scusa, l'oscurante che metto io, non è nero totale. Si vede moderatamente bene dietro e pure di notte, quando trovi l'ennesimo cagacazzo con i fari a led alti, abbassi la testa è ti salvi. Cosa che non puoi fare con visierini.
Ha il su o perchè e le auto da rally, negli anni 80, andavano di moda con questa barra antisole ma trasparente.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
|
|
|