Quote:
Originariamente inviata da cit
Anche secondo me non è normale, probabilmente si sbagliano.
La mia è un luglio 2005 e, negli ultimi 7500 km. ho consumato 1200 ml.
|
Sì, è facile perchè controllare "bene" l'olio alle nostre moto non è facile, per lo meno bisogna sapere come si fà, e non è molto intuitivo, bensì bisogna seguire un procedimento ben preciso.
Per chi non sa controllare l'olio:
Scaldare bene il motore ( e quindi l'olio), sentire se il radiatore del'olio è ben caldo, tanto da non poterci quasi mettere il dito sopra, quindi spegnere ed aspettare 10 min.
Attenzione: se per caso dopo 1 minuto si rimette in mopro il motore, c'è il pericolo che si debba rifare tutto dall'inizio; quindi una volta spento il motore non rimetterlo in moto altrimenti il controllo è falsato.
Il controllo dell'olio va fatto sempre a caldo; non superare il cerchio rosso nella parte superiore; tra la parte bassa del cerchio rosso e la parte alta c'è una differenza di 500 gr. di olio.
Una volta imparato a controllare l'olio a caldo, prendere nota ( visivamente) del livello rilevato a caldo e, la mattina dopo, controllarlo a freddo, tanto da poter imparare quale sia la differenza tra l'olio caldo ed il freddo.
In questo modo potrete sapere, anche a freddo, dove si trova il livello giusto.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com