Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2021, 20:39   #1
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Rabbrividisco per come certe persone trattano la propria R1150... La mia consuma più stracci e lucido che benzina!
Lecca, Lecca e alla fine faccio come la mucca che si è mangiata il vitello!
Pagala 500 euro e usala per i ricambi!
__________________
1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2021, 20:50   #2
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Che tutta la moto sia da rivedere quello é scontato sicuramente saranno da controllare guarnizioni e cablaggi vari, ma qua mi stavano parlando del boxxer come un motore alieno a momenti che bisogna essere ricercatori scientifici per rimetterlo in moto ��
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2021, 21:52   #3
Mukka45
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mukka45
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Città degli amaretti
Messaggi: 301
predefinito

Nessuno ha detto questo.....solo, bisogna conoscerlo.
Per esempio, la frizione non e’ così accessibile come su altri e solo quella costa un sacco, poi, credo che non si possa sapere a priori a cosa si vada in contro nel sistemarla.
Il giusto, da come descrivi la moto, sarebbe pagare il trapasso e portarsela a casa
__________________
Ex R45 '79 e R850R confortevole '04. Ora 1150 GS
Mukka45 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2021, 22:14   #4
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.776
predefinito

Giusto per farti render conto della spesa e della manualità che ci vuole x la sola frizione https://www.youtube.com/watch?v=FbbnCWxb6ag, morale ho la prendi ad un prezzo super irrisorio, oppure rischi che non potendola provare solo x la frizione spendi una cifra, comunque fai tè ed auguri x tutto
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2021, 23:00   #5
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Azz ha letteralmente smontato mezza moto. Ma è una moto o una lego? Pure la 1150R si smonta così?
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2021, 23:50   #6
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.042
predefinito

Se la maggior parte del recupero te lo fai personalmente e senza fretta secondo me tutto è fattibile,è un modello poi che si trova tutto come usato
Ne stiamo mettendo “in piedi”una dove fortunatamente il tutto si risolve con qualche bullone arrugginito
Il problema potrebbero essere eventuali fermi amministrativi
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 00:36   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.804
predefinito

Quote:
Ma è una moto o una lego? Pure la 1150R si smonta così?
Esattamente quanto ti si diceva un questo thread.
Vedi, ad esempio, messaggio di Mukka45:

Quote:
Nessuno ha detto questo.....solo, bisogna conoscerlo.
Per esempio, la frizione non e’ così accessibile come su altri e solo quella costa un sacco
Come tutte le moto, ognuna ha le sue particolarità/complicazioni di accesso meccanica. Per i motori boxer questa è la principale.

Ne ho - purtroppo - dovuto far fare un paio di frizioni negli anni. Alla R1150R e al GS.
Come dicono gli inglesi, costa un "pretty penny".





Da tenere a mente per il potenziale costo/complessità interventi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-04-2021 a 00:44
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 01:31   #8
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Veramente a me non spaventa la mole di lavoro anzi. Mi terrorizza quel telaio che è diverso. In altre moto il telaio è un blocco unico qua si smonta. Ma il telaio come si comporta su questa moto?
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 04:24   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Come un gentleman.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 08:27   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.804
predefinito

Quote:
Mi terrorizza quel telaio che è diverso
Perchè?

Quote:
Ma il telaio come si comporta su questa moto?
Serve a reggere la coda.
La serie R ha il motore portante.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 09:01   #11
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.183
predefinito

Ti suggerisco di portarla a casa a zero, avrai da pagare ilbllo degli anni che è ferma ed il passaggio = 1000 euro.
Cercare una Ex Polizia (si trovava una RT a 1500 euro sei nuova), e montar eil telaio di questa su quella.
Se proprio ci tieni.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 09:23   #12
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.804
predefinito

Il bollo lo paga chi vende e perchè mai non deve essere stato pagato?
Prima di fasciarsi la testa chiedi almeno al proprietario se la vuole dar via. Il punto è che non ti stiamo sconsigliando di prenderla ma solo mettendo in guardia sui possibili (moooolto possibili) problemi e relativi costi.
Controlla se ha perdite, specialmente zona cardano e sotto il motore, già lì se vedi qualcosa di strano stai certo che presto o tardi dovrai aprirla a metà.
Se poi ha il servofreno auguri.
Inoltre tu dai per certo che la moto sia stata fermata funzionante e senza problemi, e se invece fosse stata appoggiata lì proprio perchè ci son da spendere soldi? Poi caso mai il proprietario fa finta di niente sta sul vago e ti passa la patata bollente, tu credi di aver fatto l'affare del secolo e invece ti trovi con un morto in casa.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 09:48   #13
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Beh in genere il telaio è un pezzo unico che da rigidità alla struttura e una certa sicurezza. Qua la sensazione (ripeto sensazione sicuramente la moto è ottima) è che tale sicurezza che da un telaio integrale diciamo qua ne infonde molto meno
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 09:52   #14
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.159
predefinito

il telaio è l'ultimo dei problemi....non stiamo parlando di un aereoplanino di carta lasciato all'acqua
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 10:03   #15
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Beh di carta non é ma comunque di acqua a vagonate ne ha presa ahah. Comunque perdite non ne ha ma poi scusate la mia ignoranza ma il cardano non viene descritto come esente da manutenzione (che poi esente da manutenzione una parte in movimento per me è una ca...ta)? Come è possibile danneggiarlo al punto da abbandonare la moto? P.s. la moto non è mai caduta, non ho visto graffi da nessuna parte
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 10:30   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.804
predefinito

Quote:
ripeto sensazione sicuramente la moto è ottima
Si. É una tua sensazione.
Sono solo "architetture" diverse. Esistono molte moto con motore portante (e "variazioni di"). Alcune di queste corrono pure in MotoGP.

Quote:
ma il cardano non viene descritto come esente da manutenzione
Sui 1200.
"Perdite in zona cardano" all'attacco con il motore (cambio/frizione) ed in genere sulla coppia conica (lato ruota). Ma in quel caso le riparazioni da fare sono molto più semplici e meno costose.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 23-04-2021 a 10:32
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 13:25   #17
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Che peccato vedere le moto e comunque le cose in generale trattate così.
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2021, 10:09   #18
Robiz87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Fermo
Messaggi: 13
predefinito

Ragazzi alla fine il proprietario rintracciato, ho dovuto attendere per parlarci perché era fuori. Che dire tipo assolutamente fuori di testa, nelle condizioni in cui sta la moto voleva 2000€!!! Però mi ha permesso di ispezionarla con lui. Quando gli ho fatto vedere che quella moto non sarebbe mai partita senza un bel restauro (perché come se non bastasse il tempo passato fuori i topi avevano banchettato con i cavi candele) la sua risposta è stata "eh sì è ridotta un po' maluccio, posso scendere a 1500€ non di meno". Non potete immaginare le risate che ho fatto. Neanche avesse un edizione limitata!!! Veramente la gente a volte pensa di avere l'oro fra le mani, ma nel suo caso era ottone ossidato!!!!!!
Robiz87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©