Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2021, 11:04   #26
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito

KAWASAKI Ninja 400.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 12:04   #27
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Allora dico CB500 senza dubbio. Se il Ragazzo "ha struttura" la differenza di peso non è poi tanta. Ma il motore sulle lunghe tratte è molto meglio.
La cb500x intendi, giusto? Si, una volta che si e' smaliziato con le manovre da fermo, il resto e' un gioco da ragazzi.
Grazie
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 12:08   #28
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
il 125 è una rottura di palle. non va veramente un kaiser.

lascia perdere, vai su una 35Kw. la kawa che dicevo è il modello nuovo, la vecchia non sò.

la 400 è una moto che mi ha divertito molto, ottima in tutto dimensioni accettabili anche per uno alto.
il 390, che ho avuto è una merda.
Lo vedo piu' propenso a moto con seduta dritta e un po di protezione, naked e corsaiole le vede non comode...ma gli piacciono come estetica.
Grazie Pec !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 12:13   #29
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
A me piace da morire la CRF250rally.
O meglio la CRF300 Rally che è stata migliorata sotto diversi punti di vista.
Il motore è un motore fatto per durare non è una moto sportiva con motore tirato.

Per una persona alta è abbastanza adatta, la 250 aveva la molla un po' morbida e scendeva un po' troppo sotto piloti pesanti ma credo che la 300 sia stata corretta.
Certo la 250 si trova d'occasione anche in Svizzera (le tengo d'occhio...) per la 300 che è nuova ci vogliono parecchi soldi in piu. Ce la vedo bene nei paesaggi delle tue parti anche se non so se lui ha necessità di affrontare le strade poderali.
Bella motina....piacerebbe a me ...hahhahah
Sarebbe da equipaggiare con semi tassellate o da strada stile motard...
Certo non offre gran protezione alle gambe per il freddo svizzero.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 13:04   #30
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io penso che convenga privilegiare cilindrate il piu' alte possibile a pari 35 kw, cosi' almeno la coppia che hai e' bella sostanziosa
Un opzione a cui sto pensando, dato il prezzo quasi simile con la CB500X ,e' la Yamaha Tracert 700 da depotenziare e con coppia bella sostanziosa, che ha lo stesso peso della Honda CB500X , ma si puo' sbloccare in seguito e godersela ancora un po' a piena potenza.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 13:26   #31
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
predefinito

Questa mi sembra un’ottima mito e un’ottima idea... da percorrere sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2021, 09:11   #32
nineteen sixty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2015
ubicazione: Monza
Messaggi: 37
predefinito

Ciao,
mio figlio è passato dalla bicicletta alla patente A2 con la sola esperienza di guida effettuata sulla moto dell'autoscuola.
Da precisare poi che per lui la moto è il mezzo di trasporto più celere, quando NON è disponibile l'auto della moglie, per andare da A a B.
Posto ora un mio precedente post in merito alle depotenziate:

"Mio figlio ha una Kawasaki Versys 650 del 2007, depotenziata a 25 Kw (34 cv).
Monta un blocco meccanico sulla camma dei corpi farfallati, che ne limita l'apertura e, un ponticello elettrico sulla centralina elettronica (entrambi citati nella carta di circolazione).
Prestazioni da 25 kw, guidandola mi sembra di essere ritornato sul V35 sia come prestazioni che velocità max (+/- 160 km/h). Ulteriore limitazione è alla velocità di crociera costante, causa ponticello elettrico, la moto và a strappi.
Rimuovendo il ponticello il difetto scompare.
Resa; ha le prestazioni limitate dal blocco meccanico, più di tanto non si apre l'acceleratore ....; tutto dipende dalla curva di coppia della moto originale fino al taglio dei giri.
Per mio figlio và bene così; io, quando la uso, sono sempre con il gas a martello ........

Ho poi avuto l'occasione di provare un modello analogo spagnolo depotenziato a 35 Kw (48 cv); stessa filosofia di blocco meccanico (cambia la posizione del blocco) e blocco elettrico; e stesso problema di erogazione a velocità costante. Tolto il blocco elettrico .... è un bel viaggiare e, nel misto stretto montano con brevi rettilinei, mezzi più potenti NON vanno via!!!!!

Avendo avuto l'occasione di provare le due differenti versioni depotenziate, certamente la versione a 35 Kw è la preferibile e, in mano ad esperti, sono comunque soddisfazioni rispetto alla guida più accorta, su pari strada/condizioni, del mio K1300S.
Con la depo si viaggia sempre con l'acceleratore +/- a manetta e con il motore nel suo range di giri migliore, con il K bisogna stare in campana con l'acceleratore !!!
Ovviamente anche il peso della moto incide poi nella resa complessiva nelle condizioni sopra citate."

bye
fulvio
__________________
Ciao - Romeo Tentation - Guzzi V35 - Yamaha XS750 SE
Pegaso 650 - Yamaha TDM 900 - BMW K1300S
nineteen sixty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©