Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2021, 15:04   #1
pinux
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinux
 
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
Messaggi: 241
predefinito

oltre che un venditore disposto a farti smontare la moto....
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
pinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 15:26   #2
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
predefinito

Esatto, però è come comprare un Rolex e non controllarne il movimento interno.

Il venditore deve pure capire che c'è oggettivamente un problema e che va controllato.

Se mettete su google "bmw rusty final drive" o ricerche similari, vi renderete conto che ce ne sono tantissimi messi male.

Il problema è che la lubrificazione del millerighe non rientra tra i lavori programmati nel piano di manutenzione, mentre la sostituzione dell'olio della coppia conica è prevista dalla casa madre ogni 20mila km!

...poi hai voglia a dire "tutti i tagliandi fatti in BMW"...
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 15:38   #3
pinux
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinux
 
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
Messaggi: 241
predefinito

[QUOTE=
...poi hai voglia a dire "tutti i tagliandi fatti in BMW"...[/QUOTE]

la mia... tutti i tagliandi in BMW, acquistata usata in BMW, fatto il tagliando preconsegna in BMW, sono arrivato a casa ed ho trovato la cuffia rotta.... segno che non l'hanno neanche guardata!!!
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
pinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 16:10   #4
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Ecco perchè non ho un buon rapporto con le concessionarie...
Posso capire che per ciascun lavoro hanno tabelle orarie stabilite e per fare i tagliandi a un costo ragionevole (!?) devono limitarsi all'indispensabile.
Penso in ogni caso che sia impossibile che le concessionarie e BMW stessa non siano a conoscenza del difetto, la rete è piena di informazioni; credo quindi ci sia proprio una volontà precisa di lasciare le cose come stanno, altrimenti in fase di tagliando almeno una guardata e uno spruzzo di lubrificante potrebbero darlo...tutto sommato è sempre meglio poco di niente.
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 16:15   #5
pinux
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pinux
 
Registrato dal: 07 Dec 2018
ubicazione: giù....al nord!
Messaggi: 241
predefinito

ad onor del vero devo aggiungere che la concessionaria si è fatta subito carico della sostituzione della cuffia non appena ho rappresentato la questione.
__________________
ex: Aprilia Pegaso 650, Suzuki GS750L, Suzuki SV650, BMW F800GS
attuale : BMW R 1200 GS del 2009
pinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 17:29   #6
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
predefinito

si ma se acquisti da un privato?
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 18:22   #7
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Magari le officine lo sanno anche , il problema è che l’intervento di ispezione ed ingrassaggio non è previsto da piano ufficiale. Magari se glielo chiedi te lo fanno, ma immaginati se lo facessero di default...credo che avrebbero parecchie rimostranze da parte di persone che si trovano fatturata una operazione non prevista da Bmw (non che voglia difenderli a tutti i costi, è una mia riflessione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2021, 17:22   #8
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

A me la faccenda dell'ossido spiegata da brein secondo invece non è che ha convinto più di tanto!
__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 12-02-2021 a 21:18
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2021, 00:37   #9
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
..la faccenda dell'ossido spiegata da brein secondo invece non è che ha convinto più di tanto!
No ma io non volevo spiegare, non sono esperto. Facevo una ipotesi per giustificare cio’ che sembra ingiustificabile. Quelle foto sono peggio di come pensavo. Le capirei su un millerighe che é rimasto esposto due inverni all’aperto. Pero ho sentito anche tanti senza problemi quindi evidentemente c’é un qualche evento nell’uso che scatena la cosa. Probabilmente sono esemplari che trattengono acqua piu di altri. Il cardano deve essere protetto da sporco e colpi non chiuso in una camera stagna. Adesso ho paura per i miei.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2021, 20:12   #10
france56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2020
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 39
predefinito

Ho comperato una r1200 del 2011 con 20k km , gliene ho fatti cirba 9000 . Adesso vorrei farmi iltagliando da solo incluso lasostituzione dell'olio della coppia conica e ingrassaggio. Mi avete messo la pulce nell'orecchio per il millerighe lato cambio. Credo però, sia complesso e rischioso sfilare l'albero dal fondo..... spero non ce ne sia bisogno. Anche avendo la garanzia di 1 anno non credo posso pretendere che mi facciano un check.......
france56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2021, 22:07   #11
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
predefinito

intanto puoi spostare la cuffia posteriore e vedere se hai della ruggine superficiale, una cosa fattibilissima.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2021, 22:38   #12
france56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2020
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 39
predefinito

Si questo lìho già previsto , smontando tutto il giunto
france56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2021, 20:13   #13
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Se fosse un componente decorativo in acciaio speciale CorTen potrei capire, ma nel sistema cardano / innesti , siamo sicuri che l'ossidazione si fermi senza provocare erosione sempre più profonda? Anche il grippaggio che impedisce lo sgancio in fase di ispezione non credo sia previsto da progetto, o sbaglio?
I casi sono tre, la pasta di montaggio bianca usata in fabbrica protegge poco e dura ancora meno, il cardano ha un trattamento di fosfatazione troppo sottile e l'umidità in certi casi entra e ristagna creando un habitat adatto alla rana verde minore, il che spiegherebbe anche lo strano cigolio avvertito da alcuni ed erroneamente attribuito all'ammortizzatore
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2021, 20:17   #14
Zio Fabri
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Fabri
 
Registrato dal: 14 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 489
predefinito

Il mio cardano si è rotto a 10000km ed era completamente arrugginito
Purtroppo succede spesso, bisogna fare attenzione ai lavaggi e soprattutto alla idropulitrice
Il meccanico,una volta sostituito i pezzi ha praticato un forellino per favorire l’uscita dell’acqua stagnante. La cosa triste è che in bmw sono al corrente del problema e non hanno mai fatto nulla per porvi rimedio. Un controllo annuale è la unica maniera per tenere il problema sotto controllo.
Zio Fabri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2021, 21:53   #15
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Forellino forellino forellini, sempre

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 01:40   #16
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Ciao
Nel frattempo in officina hanno estratto il cardano lato cambio, ma dalla coppia conica non si muove nonostante i colpi, dati con precauzione, abbiano segnato notevolmente la carcassa.
Domani farò un sopralluogo e probabilmente dovrò decidere di sacrificare l albero togliendo la crociera al cardano per poi lavorare con un estrattore e salvare la coppia conica. Poi per salvare stagione e conto corrente penso di prendere un cardano usato fra i tanti in vendita su ebay...
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 07:40   #17
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Se il cardano è stato sfilato dal cambio, si potrebbe provare (tenendo fuori il rinvio in lega), a lasciarlo immerso per almeno una notte nella coca cola, quella in bottiglia che contiene acido ortofosforico, a volte fà miracoli.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989

Ultima modifica di Svaldo; 17-02-2021 a 07:43
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 11:19   #18
joker
Mukkista doc
 
L'avatar di joker
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
predefinito

Incredibile!!

io fossi in te contatterei BMW, non so se hai fatto tutti i tagliandi ufficiali ma ci proverei, quantomeno li metti al corrente (per quello che conta)...

__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
joker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 12:26   #19
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Grazie delle risposte...andiamo per ordine:

1) Il gruppo estratto così è stato annegato in WD40 e prodotti simili, a detta del meccanico ancora più efficaci... ma niente da fare, con la cocacola non abbiamo provato. Il meccanico e io stesso, siamo convinti che scaldando la parte si riesca a sfilare ma questo farebbe danni alla cuffia (poco male) ma anche alle gabbie a rulli del cardano e ai paraolio e cuscinetti della coppia... Un disastro insomma.

2) In BMW ho eseguito il primo tagliando a 1000 km e il secondo a 8000 km, ma dopo aver pagato 200 euro per il solo cambio olio, ho deciso che non mi avrebbero rivisto, pensando anche al fatto che, almeno dalle mie parti, prenotare un tagliando in BMW è peggio di prenotare una TAC con il servizio sanitario.
Un piccolo aneddoto: al primo tagliando a 1000 km ho dovuto tenere ferma la moto per 10gg il mese di luglio... perchè la concessionaria non aveva tempo di farlo e il tizio mi ha "gentilmente minacciato" con: non arrivi con 1001 km perchè il tagliando lo paga!! Già li partimmo male.

3) In ogni caso la cosa non passerà inosservata, ho intenzione di scrivere a BMW Italia una bella letterina che sicuramente cestineranno, ma in ogni caso lasciare tutto nel silenzio non è giusto.

4) Per disassemblare la coppia dal monobraccio è sufficiente togliere il coperchietto in plastica, togliere il seger e svitare il dado. Poi, delicatamente, batti fuori il perno e il resto esce da se.
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 18:06   #20
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Aggiornamento,
oggi vista l'impossibilità di risolvere in maniera indolore la faccenda ho acquistato da un ricambista di usato un cardano e una coppia conica.

Tuttavia spero che la coppia conica che mi mandano sia compatibile con la mia.

Il tipo è stato di poche parole...
Aveva in vendita una coppia conica R1200R LC 2015-2017.... mentre la mia è una K53 R1200R my 2018.

Ho controllato su Online teile e i part number differiscono fra la 2015/2017 e la 2018, tuttavia i rapporti di riduzione sono gli stessi; idem il monobraccio sul quale sono montate.

Ho specificato al ricambista che la mia era MY2018, mi ha detto di avere tutto disponibile ed ha spedito...

Nel caso fosse la versione 2017 sapete se incontrerò inconvenienti oppure sono di fatto compatibili?
Thanks.
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2021, 18:24   #21
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Ecco qualche foto dall'officina.



Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2021, 12:39   #22
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
predefinito

@Mirco , spiace per la tua disavventura per un componente che in "teoria" non avrebbe bisogno di manutenzioni .
In questo caso per fortuna hai una buona manualità e un meccanico amico , altrimenti sarebbero stati dolori al cubo.
Una bella catena a vista (che ha una manutenzione ridicola rispetto al passato ) e fine degli sbattimenti.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2021, 15:25   #23
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

Ecco le immagini dei pezzi "nuovi"



@Toto4
Hai perfettamente ragione, fortuna che avendo anni di esperienza nel settore macchine industriali, mi arrangio bene sia con la meccanica che con l'elettronica; pertanto da quest'anno ho deciso di prendere in mano la situazione e seguire la manutenzione della moto da me. Infatti ecco il primo problema che la concessionaria di turno avrebbe ignorato fino al giorno in cui magari sarei rimasto a piedi su qualche passo alpino...
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2021, 15:42   #24
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Adesso capisco cosa intendevi per carcassa rovinata dai colpi assestati...fossi in te cambierei meccanico, un posatore di selciato è più delicato.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2021, 16:19   #25
Mirco Marieni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2020
ubicazione: casa mia
Messaggi: 108
predefinito

@Svaldo,
in effetti ero partito io nel fare il lavoro, proprio perchè preferisco lavorarci io, nel bene e nel male...
Tuttavia questo imprevisto mi ha bloccato perchè non avevo i mezzi per estrarre questo cardano inchiodato.
In ogni caso la situazione è talmente compromessa che per liberare la coppia conica dal cardano qualcosa andrà sacrificata... nel caso sarà il cardano che è il meno costoso.
Per accelerare i tempi ho acquistato tutto usato così da riportare la moto a casa e liberare il meccanico anche per una questione di costi.
Dopodichè con calma, facendo riferimento a qualche officina che lavora per la ditta in cui lavoro, riusciamo con calma a smontare il cardano ed estrarre il tutto sotto la pressa idraulica costruendo un'apposita attrezzatura.

I'll keep you informed.
Mirco Marieni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©