|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:07 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			Grazie, visto! Infatti l'idea è qualcosa di simile....magari più solidale con la moto per dare maggiore stabilità. 
Credo che la parte più complessa sia come fissarlo alla moto, in modo che si possa ripiegare/smontare facilmente quando non serve...   
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:13 | #27 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			ricordo su un numero di motociclismo la prova della husky 250 in dotazione all'esercito svedese che era comprabile anche da privati, e aveva tra le dotazioni anche gli sci con quelle molle per cui si tenevano giu' con i piedi. Aveva anche tante altre soluzioni dettate dall'esercito, tra cui ricordo che il motore non doveva spegnersi nemmeno a moto coricata, doveva essere guidata da chiunque (cambio automatico) e doveva poter essere messa in funzione in mezz'ora anche dopo tirata fuori da un magazzino in cui era rimasta mesi. C'era anche una hercules 125  per l'esercito tedesco, con analoghe caratteristiche in vendita libera.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:29 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			La memoria storica di Aspes è imbattibile. 
In rete c'è questo:
https://motocrossactionmag.com/it/cl...-military-250/ 
Anche se la moto in prova su motociclismo intorno al 1980 era più recente, ricordo tra l'altro la catena tutta carenata.
		
				__________________R1250RT - 125.000 km
 
				 Ultima modifica di il franz;  30-12-2020 a 12:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:34 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			  
Grazie!! Visti così sono anche molto semplici!
 
La mia idea è di mettere anche una sorta di molla/ammortizzatore che aiuti a tenerli in posizione, lasciando al tempo stesso la possibilità di muoversi leggermente....
		 
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:36 | #30 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			beh, il carter completamente chiuso della catena era per esempio tipico dell'est comunista. Lo avevano le jawa da regolarita' che qui si vedevano solo nelle occasioni di gare internazionali e non erano in libera vendita ma solo "ufficiali". Del resto in certi climi e con certe strade il carter completamente chiuso prolungava non di poco la vita della catena anche se a noi sembrava una roba vecchia e brutta. Ma noi eravamo ricchi e non badavamo a certe problematiche pratiche. Se ricordo avevano anche una dotazione attrezzi paurosa quelle in vendita, i sidecar russi ti davano mezza officina.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 12:55 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Lo avevano le jawa da regolarita' |  e le LAVERDA Chott
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:05 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alexprem  ... in modo che si possa ripiegare/smontare facilmente quando non serve...   |  i miei si possono togliere, ora sto girando per Bologna senza
   
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:10 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			@R72 se hai voglia di mandarmi qualche foto più dettagliata, e se non ti dispiace, prendo spunto!! Anche MP o mail..... 
Li vorrei montare su un Transalp del 97 che sto comprando da attrezzare anche per queste cose....
 
Grazie!!!!   
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:15 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			li aveva realizzati in nostro comune amico....Holler. 
se hai qualche foto puoi mandargli quelle.
 
p.s. 
leggo solo ora che li hai anche tu.....ancor meglio.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  30-12-2020 a 13:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:17 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:28 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			anche la Motoguzzi costruì una motocicletta con gli sci  
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:31 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  li aveva realizzati in nostro comune amico....Holler.se hai qualche foto puoi mandargli quelle.
 
 p.s.
 leggo solo ora che li hai anche tu.....ancor meglio.
 |  Si, infatti voleva costruirmeli da mettere sulla R1200R solo che quella moto non vorrei metterla sotto sale
 
il Suzuki l'ho comprato da un Winterbiker, mi disse che pur non usandoli, sapere di averli ti dà un poco di sicurezza 
so che chi gli ha montato gli sci, un altro Winterbiker, ha dovuto forare il telaio per applicarli...
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 13:37 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			beh dai mi consola che non sono l'unico con l'idea degli sci!!!    
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 14:05 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ha dovuto forare il telaio per applicarli... |  brutta cosa........ 
meglio usare dei collari/manicotti a vite. 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  30-12-2020 a 14:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 14:29 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2019 ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Come questa?    
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 14:54 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  brutta cosa.... |  infatti non piace molto nemmeno a me ma erano già fatti e tant'è
 
inoltre quando ho letto l'annuncio su subito.it non ho resistito, li avevo già visti usare da chi li ha ideati e all'elefantentreffen si divertiva come un bambino
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 16:15 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da R72  i miei si possono togliere, ora sto girando per Bologna senza |  Ohè, la mia ex moto! (la mia era 600 e azzurra, vabbe') 
E vedo in firma che hai avuto anche tu la R 850 R.
 
Il mondo è piccolo! (non Claudio)
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 18:51 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 19:23 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  ... husky 250 in dotazione all'esercito svedese ... |  [YT]https://www.youtube.com/watch?v=W_wVogooks4[/YT]
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 19:26 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Oppure ...
 [YT]https://www.youtube.com/watch?v=lDi9uFcD7XI[/YT]
 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 19:45 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robiledda  @ alexprem questo l'hai visto?
 |  Grazie! Un altro buono spunto! Adesso cerco di mettere insieme i pezzi!
		 
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 21:07 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  E vedo in firma che hai avuto anche tu la R 850 R.(non Claudio)
 |  avuto? me l'hanno rubata e non lo so? 2 ore fa era ancora in garage
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2020, 22:03 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Cos'è 'sta mania di accumulare roba? 
Dai, la mia è solo invidia!    
La buona notizia è che la R 850 R l'ho passata al figliolo, quando passo nel box la vedo ancora   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2020, 16:27 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: Rovello Porro (CO) 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			Sulla base delle indicazioni ricevute da @R72 che ringrazio ho fatto rendering di come lo vorrei realizzare...    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________"L'importante non è la meta ma il viaggio!!!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2020, 16:31 | #50 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			mi pare che in quello della husky le molle facciano stare il pattino su e con i piedi lo fai aderire al terreno, ovviamente la molla non deve avere un carico elevato per non coontrastarti. In alternativa la molla puo' fare azione contraria e favorire l'aderenza, e quando pieghi "ammortizzare". Non so delle due quale sia la cosa piu' sensata.ricaverei sul pattino anche un "invito" per la scarpa, non dico uno sgancio rapido che e' pericoloso, ma un ferro o qualcosa in cui infilare lo stivale, perche' il rischio e' che il piede ti finisca sotto . Ecco perche' forse e' meglio fare la molla che tiri verso l'alto.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |  |     |