|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-12-2020, 17:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Quote:
Originariamente inviata da luigiface
|
infatti , lo ricordavo anche io...
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
07-12-2020, 18:04
|
#27
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Non ho cercato . Non ho pensato di cercare . Pensavo fosse una novità' recente .
Vado a comperare la nutella .
|
|
|
07-12-2020, 18:06
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
era una tentazione di mio fratello per la rs1200, ne ha parlato pure lui.
A me sinceramente sembra una cosa pericolosa in caso di caduta. Se rompi resti a piedi. Succede anche con quello di metallo ma forse meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-12-2020, 18:11
|
#29
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Non volevo promuovere il prodotto.
Detto seriamente, spettacolari a vedersi, ma totalmente inutili e pericolose anche se vantano caratteristiche di tutto rispetto . Un conto erano le vaschette dei carburatori da "giovini", un conto sono i coperchi valvole di un boxer .
Possono restare dove sono.
A scopo scenico nelle concessionarie, forse l'unico reale utilizzo .
|
|
|
07-12-2020, 18:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
molte moto da regolarita' lo avevano negli anni 70-80, era praticissimo. Ovviamente era bianco traslucido, ma si vedeva perfettamente la benzina.
Sul bing da 32 del ktm 125 avevo pure la vaschetta trasparente...
|
Pure i KTM recenti ed anche la mia Gasgas ec 300 (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-12-2020, 18:14
|
#31
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Anche sui 950/990, togliendo un po' di vernice, si intravedeva il livello della benzina nei serbatoi. Su alcune era uso lasciare tutta una striscia graduata .
|
|
|
07-12-2020, 18:43
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
negli anni 70-80 usava appunto anche la striscia graduata. O addirittura un tubetto trasparente esterno al serbatoio che ne univa la parte alta a quella bassa e su cui si vedeva il livello. Mi pare su qualche spagnola tipo montesa trial.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-12-2020, 19:23
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
negli anni 70-80 usava appunto anche la striscia graduata. O addirittura un tubetto trasparente esterno al serbatoio che ne univa la parte alta a quella bassa e su cui si vedeva il livello. Mi pare su qualche spagnola tipo montesa trial.
|
Sui serbatoi in alluminio per la Dakar si usavano appunto i tubetti esterni per vedere il livello
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-12-2020, 19:35
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
|
La meccanica in movimento a vista mi piace sempre un sacco! Vedere serbatoi, vaschette, coprivalvole, copricinghie, coprifrizione, pipette candela, carter trasparenti vari... o carburatori e corpi farfallati che si spalancano mi emoziona sempre, hanno un fascino quasi irresistibile. Come quando vedo le vecchie guzzi con le valvole esterne. Sarà che non occorre "aprire" per togliersi la curiosità di vedere il funzionamento: che da piccolo mi ha fatto prendere non poche parole e qualche sberla... Ad un mercatino tempo fa volevo portarmi a casa un telaio statico da autoscuola degli anni 60 o 70, quelle tutte sezionate. Poi ho pensato che lo spazio occupato era troppo... Tipo questo:
https://www.dannatavintage.com/2018/...la-la-patente/
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
Ultima modifica di moto78; 07-12-2020 a 19:40
|
|
|
08-12-2020, 06:37
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
Fichissime!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
08-12-2020, 09:32
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Mio figlio aveva un giocattolo, un'automobilina di plastica proprio simile al telaio esposto nella scuola guida.
Il motore, trasparente, era un tricilindrico, con manovelle a 120°.
Ero rimasto affascinato dal movimento, apparentemente sregolato, dei pistoni che sembrava andassero su e giù assolutamente indifferenti dal movimento dei "vicini"...
Sarà per questo che 20 anni dopo mi sono rivolto a quello che ho in firma ?
Chissà...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-12-2020, 13:33
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Bruuuummmmm !!!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|