La mia V-Strom ha fatto 70.000 Km senza vedere un meccanico. Ovvero, le ho fatto i tagliandi insieme ad un amico, che è appunto meccanico, ma non ha mai visto l'assistenza ufficiale e non ha mai avuto un problema e "dorme fuori" (anche sotto la neve) da ormai più di 6 anni.
Lo so già che domattina non parte...

, il "problema" è un altro.
Non ha mai avuto una gran frizione, problema noto sul vecchio modello, per cui non mi sono sorpreso troppo quando, nei gg. scorsi, complice anche il fatto che essendomi fatto male al piede sinistro, da un po' guido con la frizione in mano, ho notato che accellerando con "violenza" la frizione tendeva a slittare. La sensazione al comando poi era peggiorata rapidamente negli ultimi giorni.
Frizione finita, mi son detto, ed ho ordinato una frizione nuova. Il pacchetto arriva e ieri la moto era sul banco. Smontiamo la frizione, andiamo per rimontare i nuovi dischi e...sono sbagliati. Capita.
Ieri sera rimontiamo dunque il tutto pensando stamattina di ordinare la frizione nuova.
Appena metto in moto noto però che il comando è diventato più morbido, il cambio (le cambiate) più precise e, come verificato anche oggi, la frizione non pare slittare più...tanto che stò pensando di aspettare a rifare l'ordine (poi magari domani la situzione ri-precipita).
Ma cosa potrebbe essere successo? Probabilmente abbiam cambiato l'ordine dei dischi a rimontarli (ovviamente non di condotti e conduttori), ma può bastare? Non credo.
Dunque?