|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2021, 13:10
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.566
|
Nel frattempo ho regolato il precarico al max, diminuendo il sag rider e lasciando più corsa utile per la sospensione: mi sembra vada un po’ meglio! Prima probabilmente lavorava troppo vicino al fine corsa ed in certi casi arrivava a pacco…
Ma sto comunque valutando la sostituzione degli ammortizzatori nella speranza di migliorare ulteriormente la situazione.
Ho anche montato il plexiglas maggiorato della Givi/Kappa (sono identici) e adesso l’aria non mi prende più a schiaffi i lati del casco…
Sono 1.86 per 92 kg
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-08-2021, 17:04
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Anche io oltre alla rninet ho un xmax 300. Preso per utilità come “suv a due ruote”.
Difetti: è bruttissimo scusate ma non mi piace.
Poi frena così così.
Pregi: spaziosissimo, motore morbidissimo e che va ad aria: 32 al litro in inverno e 38 in estate. Incredibile
|
|
|
19-08-2021, 16:50
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Bruttissimo?????
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
19-08-2021, 22:11
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Si ghima non riesco a farmi piacere nessuno scooteroone li vedo troppo tamarri. Ho avuto diverse gts e almeno avevano sembianze più cool, poi sono subentrate esigenze di spazi e sono dovuto ricadere su scooter più grossi
|
|
|
13-10-2022, 12:40
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
pensa che io sto pensando proprio all'X-Max 300 per sostituire il mio SH300 proprio perché lo ritengo bellissimo e, soprattutto, ritengo il motore Blu core notevole...peccato non lo montino anche sul 400
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
13-10-2022, 13:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.566
|
… e peccato che l’X MAX ti spacchi la schiena!
Molto ma molto meglio il C400GT che ho adesso!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-10-2022, 13:16
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
molto bello anche il C400, impressioni?
Purtroppo per il casa-lavoro, pur essendo 25 km, uso il K soltanto nel periodo estivo, quando il traffico diventa umano. Per il resto dell'anno uso quasi soltanto lo scooter: non a caso l'SH è arrivato alla soglia dei 100.000 km
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
13-10-2022, 13:18
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.566
|
Impressioni Xmax 300 (sono passato al lato oscuro)
Io ne sono molto contento!
Consuma un buon 15% in più dell’X Max e ha meno spazio sotto sella (ho montato un bauletto), ma per il resto solo vantaggi: più comfort, più protezione e miglior dinamica di guida
Se vuoi approfondire leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=517365
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 13-10-2022 a 13:28
|
|
|
13-10-2022, 13:37
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
Grazie mille
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
16-10-2022, 19:38
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Anche io dopo avere avuto sia il 300 che il 400 ho desistito.
Trovo davvero assurdo il sistema ammortizzatori posteriore.
Attualmente ho un tmax ma per l'uso che ne faccio è francamente sprecato.
Sto pensando di venderlo e prendere un vecchio SW T 400.
Ne ho provato uno la scorsa settimana e ha ammortizzatori fantastici oltre ad una buona maneggevolezza.
Peccato il peso in manovra
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-10-2022, 13:06
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
io ho l'xmax modello 2018, quello attuale.
Difetti: non mi piace come non mi piace nessuno scooterone della categoria. Sicuramente Beverly più gradevole ma con spazi sottosella ridotti. Sospensioni secche sulle buche, sembra di non averle. Freni un po' molli: lo sccoter frena ma non hai qeulla sensazione di potenza frenante che ti danno altri. Controllo di trazione che interviene relativamente "spesso". se a 40 all'ora sul bagnato spalanchi interviene, e anche sull'asciutto a moto dritta basta un piccolo sobbalzo a farlo intervenire (ovviamente se sei a manetta). Luci potenti ma abbagliante appena percepibile: strano. Vernice opaca che si scheggia facilmente.
Pregi: tanti ma più che altro di sostanza. Spazio sottosella enorme. io ci metto borsa del PC, borsa della palestra e tuta da acqua. Due integrali ci stanno comodamente. Non serve necessariamente il bauletto (che odio e infatti non ho messo). Prestazioni notevoli. Guida quasi da moto, simile al tmax: fai pieghe esagerate e lo scooter resta stabile. Consumi irrisori: in inverno 33/34 km/l in estate addirittua 38 e oltre. Io lo uso in città e in extraurbano. Anche in autostrada sui 100-110 sei su questi valori.
Al momento ho fatto 36.000 km e va sempre da dio. Come le moto è molto sensibile alla gomma montata, su altri scooter te ne accorgi meno
|
|
|
18-10-2022, 15:47
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Sulle doti ciclistiche sono d'accordo.
Ho avuto 8 tmax 4 xmax.
Il 300 migliore del 400 pieghi con una confidenza ottima ...quasi a livello tmax
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-10-2022, 18:16
|
#38
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.881
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
Sto pensando di venderlo e prendere un vecchio SW T 400.
|
Ma non hai le ginocchia in bocca ? Questo e il Burgman hanno una seduta bassissima.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-10-2022, 19:03
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
|
basta allungare i piedi, visto che hanno le pedane che salgono fin sotto il cruscotto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-10-2022, 20:28
|
#40
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.881
|
bah.....senza provarlo, dico che mi sa di posizione poco "guidabile". Nel senso che guidare con le gambe in quel modo mi sembra.....bah.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-10-2022, 09:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Col Burgman 400 ci ho fatto il Portogallo. 6500 km bello comodo e sono 1,90.
Fidati
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-10-2022, 13:36
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
|
non so gli ultimi modelli, ma i primi silver wing e burgman avevano lo schienalino appoggio lombare regolabile
se spostato tutto indietro, permettono di allungare e appoggiare i piedi avanti anche per stature abbastanza alte
la guida con piedi avanti non è così penalizzante, nell'uso comune è abbastanza naturale e non inficia nè controllo nè manovrabilità
poi si parla di mezzi che, avendo ruote di diametro minore, voltano e si inclinano senza necessità di particolari "spinte" sulle pedane
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-10-2022, 14:30
|
#43
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.881
|
@someone
io sono 186 quindi potrebbe andare, mi fido.
@TAG
non ho mai provato a guidare in quella posizione, quindi non ho memoria a differenza dell'andare in moto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-10-2022, 14:59
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
non ho memoria a differenza dell'andare in moto.
|
Se ti capita di "ingarellarti" con qualcuno ti viene naturale spostare i piedi praticamente sotto al sedere, ma se vai tranquillo la posizione è davvero rilassante
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
20-10-2022, 21:20
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Confermo.....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
02-11-2022, 13:30
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
riapro la discussione.
E' uscito il restyling, molto carino e con dotazioni elettroniche interessanti. Se ci fosse stata un'evoluzione sul motore (peraltro ottimo) ci avrei pensato. Un passo dal conce comunque lo faccio, se non ci fosse da smenare troppo grano magari....
|
|
|
02-11-2022, 13:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
|
sulle sospensioni posteriori ci avranno lavorato? ho ancora mal di schiena da agosto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.
|
|
|