Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2020, 13:32   #1
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 855
predefinito

Assurdo

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2020, 16:03   #2
Sergio81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2017
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 103
predefinito

Anche il tre cilindri che avevo prima non ne aveva..qua non ti sò dire cosa le genera, anche se molti dicono che sono nella norma, preferirei non ci fossero, visto lo spettacolo di moto che è

Ultima modifica di Sergio81; 25-09-2020 a 16:05
Sergio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2020, 17:31   #3
mat73
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2020
ubicazione: genova
Messaggi: 11
predefinito

Io ho una 2020 ritirata a maggio e fortunatamente non ha riscontrato nessun problema che avete citato, la distribuzione è leggermente più rumorosa rispetto alla precedente ( avevo una 2017) in compenso l'elettronica è di un'altra generazione ( meno intrusiva ma efficace), il motore ha ancora più coppia e più spinta in alto, la moto è agile come una 600 ( ho i cerchi forgiati m e non quelli in carbonio).
Per quanto riguarda le sospensioni, per me elettroniche tutta la vita a meno che tu non faccia esclusivamente pista e abbia qualcuno bravo nel gestire i diversi setting.
Ps: vale l'attesa .....
mat73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2020, 16:41   #4
gpFabY
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2020
ubicazione: Treviolo
Messaggi: 48
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mat73 Visualizza il messaggio
Io ho una 2020 ritirata a maggio e fortunatamente non ha riscontrato nessun problema che avete citato, la distribuzione è leggermente più rumorosa rispetto alla precedente ( avevo una 2017) in compenso l'elettronica è di un'altra generazione ( meno intrusiva ma efficace), il motore ha ancora più coppia e più spinta in alto, la moto è agile come una 600 ( ho i cerchi forgiati m e non quelli in carbonio).
Per quanto riguarda le sospensioni, per me elettroniche tutta la vita a meno che tu non faccia esclusivamente pista e abbia qualcuno bravo nel gestire i diversi setting.
Ps: vale l'attesa .....
Quindi tu non hai nemmeno le vibrazioni che lamentano alcuni?
gpFabY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2020, 18:25   #5
mat73
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2020
ubicazione: genova
Messaggi: 11
predefinito

tutto nella norma direi: non ho ancora avuto l'occasione di provarla in pista ma fino a 260 kmh non ho avvertito nessuna vibrazione anomala.
mat73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©