Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2005, 15:01   #26
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Sul TDM900 ho montato quasi da subito Ohlins, sia perché al sabato viaggio da solo e la domenica in coppia e mi rompeva ogni volta registrare la ghiera del precarico (che con l'Ohlins è idaraulica) sia perché si passa in un altro mondo.
Le sospensioni sono sempre state il mio pallino, ed ogni volta che cambiano le condizioni (oltre che di percorso, anche di temperatura) porto sempre variazioni a precarico e freni in estensione e compressione; è un piacere ed una sicurezza.

La K12S praticamente l'ho presa proprio perché ha le sospensioni regolabili con un semplice pulsante; forse manca la regolazione fine (soprattutto nei registri mi piacerebbe avere almeno 5 opzioni) però per l'uso stradale è più che sufficiente.
Ci smanetto sopra in continuazione al punto che se so che da un rettilineo incontrerò 3-4 curve e poi di nuovo rettilineo, cambio regolazione 2 volte anche in un minuto.
Follia? Beh, le ho pagate, almeno le uso

Comunque l'Ohlins cambia la vita.

Pubblicità

__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 15:17   #27
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
a suo tempo mi aveva detto di si, pero' era ancora WP... oggi lo devo sentire provo a chiedere...

andrebbero revisionati ogni 10/15.000 km

Fammi sapere Bumoto
.......sono a 14000km e mi voglio fare un regalino per natale!!

Magari, ad andare da Andreani ci metto poco e poi vi posto le impressioni degli amortizzatori dopo la verifica..........

già mi vedo:
cambio olio
cambio molle

..........certo che se la BMW voleva fare una cosa in grande, doveva prevedere un programma che potesse modificare i parametri di ogni settaggio.
Sarebbe stata un fighata poter pesonalizzare i 9 settaggi.................comunque non mi lamento ogni volta che vedo un mio amico (gsxr 600) che ad ogni buca tira giù le bestemmie ringrazio di avere preso the next generation!
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 15:44   #28
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Jean mi riquoto perchè magari non l'hai letto con attenzione...
e quindi qui siamo d'accordo
OkBumoto, ci quotiamo entrambi......ci siamo capiti
Jean non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 15:47   #29
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gli Öhlins sono evidentemente ammortizzatori "alto di gamma".
Molti se li comprano solo per il beneficio che "rappresentano", più che per quello che realmente conferiscono. Non che il miglioramento non si rimarchi nella guida impegnata... E' che le occasioni per usufruire di quel plus non sono poi così frequenti su strada, a meno di non viaggiare tutto il tempo come degli invasati.
Non si può però negare che il solo fatto di vedere la scritta dà una certa soddisfazione. E si può capire. Le scimmie sono scimmie...
Solo se si va in pista diventano realmente un fattore critico.

L'ESA è molto comodo. Si può regolare il comportamento della moto in pochi secondi, senza attrezzi e senza tema di sbagliare. Questa è una garanzia di sicurezza, perché le regolazioni "cannate" sono molto frequenti tra i motociclisti. Certo, non ci sono regolazioni fini, ma va anche tenuto in considerazione che il Duolever non è molto sensibile a queste (il mono già di più). Per le condizioni normali il settaggio ESA è più che sufficiente. Per quanto ne so va bene anche in pista, seppure non sia il non plus ultra.

Bisogna dire che l'ESA richiede delle componenti addizionali. Quindi c'è qualcosa in più che si può rompere. Finché c'è la garanzia, ok, ma dopo la riparazione/sostituzione deve essere piuttosto salata. Il sistema resta comunque meno caro che l'adozione degli Öhlins.

La scelta di BMW è stata furba. Infatti, nel prezzo dell'ESA non è compreso solo il sistema di controllo dell'idraulica e del precarico, ma anche un intero ammortizzatore diverso. Sembra infatti che le White Power fornite con l'ESA siano migliori delle sospensioni standard. Così, chi dice "tanto me le regolo io" deve fare i conti anche con un certo salto di qualità, non solo con la presenza dell'automatismo. D'altronde, il sistema non è così caro da far preferire ammortizzatori alto di gamma tipo le Öhlins.

Credo che acquisterò la KR, ma sono in dubbio tra sospensioni standard ed ESA (di certo ci sarà l'ABS, ma questo è un altro tormentone)...

 
Vecchio 24-11-2005, 15:56   #30
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Credo che acquisterò la KR, ma sono in dubbio tra sospensioni standard ed ESA (di certo ci sarà l'ABS, ma questo è un altro tormentone)...



Bravo guanaco!

.............così dopo so a chi rompere per seghettamenti e menate varie!!!!!!!!
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 16:15   #31
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Io sul k1200s ho l'esa e secondo il mio modesto parere e' la soluzione piu' indovinata per la tipologia del mezzo e con l'abbinamento del tanto discusso abs si completa la quadratura del cerchio della categoria sporturing.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 16:19   #32
STEFANO LUCCA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
predefinito

Bumoto, hai un MP

Saluti
Stefano
STEFANO LUCCA non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©