Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2018, 15:50   #26
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Mai capito lo scarico originale della Griso, per me parecchio bruttino.

Altrimenti, come tutte le naked Guzzi dai tempi antichi, una bellissima moto.

mai capito nemmeno io, non so se marabese avesse in testa la forma dell'archibugio seicentesco




immaginando lo avesse con se il Griso quando andava a riscuotere il pizzo.

Quello dell 1200 poi era un'evoluzione di quello del 1100 con l'idea che lo sdoppiamento finale ricordasse un 8, come il numero delle valvole.

Fatto sta che erano due inutili scaldabagni (ma conosco feroci estimatori)

In ogni caso c'erano molte possibilita'di cambiarlo, erano moto belli gli scarichi fatti da zard per il griso, oltre a quelli fatti da exan su specifiche Agostini, o termignoni. Ce n'era anche uno molto molto particolare fatto da Fresco. Ma forse i piu'belli restano i mass fatti per l'hipotesys. La special di barbacane su base griso che poi e' diventato un kit.

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Dopo aver trovato in Aprilia una moto perfettamente affidabile mi sa che al prossimo giro provo una Guzzi, così sfatiamo un altro mito. Se poi tiene pure quella, Ducati preparati che arrivo
Spesso e' strana la distanza tra la realta' e il sentito dire.

Pubblicità

__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2018, 15:54   #27
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lick fingers Visualizza il messaggio
Ma ci siete mai saliti? Mi sentivo le braccia a Milano e il sedere a Lodi da quanto stai disteso ...


Inviato dal mio PyrlaPhone 
Si

in realta', almeno per me, la triangolazione era giusta, ma non mi piaceva la sensazione di stare sopra la moto, dato che piano seduta e serbatoio sono quasi sulla stessa linea, cosa che contribuiva alla sensazione di lunghezza, cmq il griso e' una moto lunga.

Per dire, una moto che mi fa lo stesso effetto e' la vitpilen 701, per me bellissima.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2018, 23:02   #28
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.232
predefinito

Dato che la scimmia ormai c'è, ho adocchiato 2 Griso:
Una è una Griso 1100 del 2007, con non molti km, mi pare 26.000, l'ho vista stasera, bella, molto ben tenuta, nera, direi originale, prezzo 4900 trattabili. Il proprietario è di Torino e mi garantisce la moto vada bene. Tendo a credergli.

Poi ne ho trovata una ma è dalle parti di Ferrara, 5900 euro, bianca, è già un 8 valvole, ha delle splendide ruote a raggi, il motore e trasmissione neri, del 2008 con circa 16000 km.
Però è distante oltre 500 km da casa mia, e questo me la rende difficile da prendere in considerazione.
però se fosse a Torino, prenderei sicuramente questa.

Cosa mi consigliate ? Di Guzzi non ne sò nulla, l'uso che ne farei esclude viaggi, mi muoverei in città, ci sono salito sopra, da fermo, ed è un bassotto.
Se dovessi viaggiare, cosa che non riesco più a fare, per mancanza di tempo, ho sempre il GS...
Adesso chiedo a voi, tra 4 e 8 valvole e pareri consigli, tutto quello che può essermi utile.
La scimmia è nata la scorsa settimana dalla foto di quella special...
__________________
Honda Forza 750

Ultima modifica di Michelesse; 07-09-2018 a 00:40
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2018, 12:01   #29
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
Poi ne ho trovata una ma è dalle parti di Ferrara.....
abito a Ferrara, se vuoi posso andare a vederla e, se il venditore vuole, fare qualche foto. Però di Guzzi non me ne intendo (anche se la griso mi piace).
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2018, 22:45   #30
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.232
predefinito

Intanto grazie Masban, l'annuncio parla di Portomaggiore (FE), però ho idea che anche dovesse piacermi, diventerebbe complicato andare fino li, espletare le pratiche nel caso fosse tutto ok, e tornare a Torino.
Sto meditando di prendere questa di Torino, che mi piace, e leggendo pare che anche il 1100 quando uscito, non fosse male, meno potente, ma questo non dovrebbe essere un problema, per l'uso che ne vorrei fare.
C'è da dire che per il GS qualche anno fa sono partito da Torino con la vecchia moto (era stata una vendita scambio di mezzi) per Barberino del Mugello, incontro in agenzia per le 12, pratiche fatte e al pomeriggio ritorno a Torino sul GS, ma era una passionaccia più rovente....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2018, 23:03   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

a suo tempo ho provato una griso 1200 8 valvole. Ricordo che il motore, cambio , erogazione erano praticamente sovrapponibili in toto al mio gs 1200, se fossi stato bendato non capivi su quale eri. Ma avevo difficolta' a farla girare in curva. PEr me era bellissima, altro che Buell o robe del genere, come muscle bike la griso era tanta roba. E mi piaceva pure lo scarico, faceva parte della sua personalita'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2018, 23:56   #32
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.232
predefinito

Questa è quella di Torino:
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-257201189.htm
che ho già visto e ho trovato molto bella e molto ben tenuta, esteticamente.

e questa è quella di Ferrara:
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-263525467.htm
che ho solo sentito per email ed era ancora disponibile.

@aspes:".... Ma avevo difficolta' a farla girare in curva..."
quindi intendi che la maneggevolezza non è il suo forte ?
Boh... sono confuso, non ho tempo per usare il GS e penso a prenderne una seconda...
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2018, 00:37   #33
fury
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fury
 
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 239
predefinito

per mera valutazione estetica personalmente direi che i cerchi a raggi sono quasi obbligatori su un ascrambler.
Se non hai tempo per usarla fai come me, ognitanto vai a trovarla in garage.......
__________________
hp2 sport/hp2 megamoto/buell xb12/beta zero
fury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2018, 08:52   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michelesse Visualizza il messaggio
@aspes:".... Ma avevo difficolta' a farla girare in curva..."
quindi intendi che la maneggevolezza non è il suo forte ?
Boh... sono confuso, non ho tempo per usare il GS e penso a prenderne una seconda...
non posso dare un parere attendibile. Io sono disabituato ormai alle stradali con i gommoni dietro. LE moto che possiedo al massimo hanno il 150, il gs, e il 130 le stradali antiche. Per quello una moto con dietro il 180-190 mi sembra ostica da sbattere giu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2018, 09:10   #35
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

La Griso è bellissima ma anche a me (e alle mie limitate capacità di guida) ha dato la sensazione di essere un po' un legno da buttare giú.
Per dire, il 1200 Sport è sicuramente più agile (mi piace tanto anche esteticante tra l'altro)
Ma tu ci vuoi gironzolare in città e dintorni con calma quindi credo non sia un problema.
Fai bene a scegliere il 1100 4v, è più "mulo" affidabile...l'8v successivo evidenziò alcuni problemini e necessità di cura maggiore, mentre, in fondo, le differenze di prestazioni sono minime

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2018, 10:30   #36
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
La Griso è bellissima ma anche a me (e alle mie limitate capacità di guida) ha dato la sensazione di essere un po' un legno da buttare giú.
Per dire, il 1200 Sport è sicuramente più agile (mi piace tanto anche esteticante tra l'altro)
Ma tu ci vuoi gironzolare in città e dintorni con calma quindi credo non sia un problema.
Fai bene a scegliere il 1100 4v, è più "mulo" affidabile...l'8v successivo evidenziò alcuni problemini e necessità di cura maggiore, mentre, in fondo, le differenze di prestazioni sono minime

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Quoto, ho avuto il 1200 sport ed era molto bello da guidare, sul griso mi sentivo meno a mio agio. E' una moto lunga, il suo terreno ideale e' il misto "veloce", guidi rotondo e costante. E' una moto pesante (sei sui 240kg).
Tra i guzzisti pero' ci sono molti "grisisti" entusiasti e che guidano un gran bene.

Il 1100 e' un motore molto affidabile. Il 1200 8v (4v per cilindro) ha avuto problemi di affidabilita' all'inizio, il noto problema di usura delle camme.
Io prenderei cmq quest'ultimo, perche' oltre al motore il griso 1200 era stato cambiato un po' nell'ergonomia e alti piccoli particolari.

Se il 1200 fosse a posto, avesse gia' subito la bonifica con la dostribuzione a rulli, o, se non l'avesse fatto, ha cmq tutti i tagliandi a posto ch ene assicurano l'intervento di guzzi qualora si presentasse il problema, prenderei questa.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2018, 10:51   #37
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.925
predefinito

Ho il 1100 coperato nuovo nel 2006. Non posso che parlarne bene sia come meccanica che telaio/sospensioni. L'unica pecca, peraltro facilmente rimediabile, sono, secondo me, le pedane un po' troppo alte. D'altronde,se non puoi piegare a 60° tutti dicono che le pedane grattano.......
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©