|
21-04-2018, 07:41
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 89
|
Quoto TinDur!
Servono si i dispositivi elettronici di controllo!!!
Solo piloti veri possono correggere per tempo evitando cadute,se non fosse così allora anche in MotoGP avrebbero le moto senza questi dispositivi,poi sono d accordo nel dire che se uno non è uno smanettone gli interventi dell elettronica siano rarissimi è che quindi si chieda se siano necessari!
|
|
|
21-04-2018, 08:25
|
#27
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
queste polemiche inutili ci sono sempre state.
fino a non molto tempo fa c'erano parecchi che osteggiavano addirittura l'abs.
come se fosse giusto averlo sulle auto e sulle moto no.
|
Anche io sono contrario alle polemiche inutile e sono favorevole a tutti gli ausili elettronici (se sono presenti altrimenti ne faccio a meno e non ne faccio una discriminante) nonostante io non li abbia mai avuti.
Però se posso dire la mia ...... che due maroni che fanno tutti con ste robe elettroniche!
Tutti con sto gran parlare sul forum, sicurezza qua, sicurezza la, mi fermo in un fazzoletto, una auto mi ha tamponato ma con il controllo di trazione mi sono eiettato, ho sbattuto contro un camion ma con l'ABS sono tornato indietro nel tempo, il can bus e l''ASR che non so che cazzo sono ma sicuramente mi hanno salvato anche loro, siamo tutti dei miracolati.................e poi li vedi per la strada che ci tirano a più non posso come se non ci fosse un domani!
Stesi con il guard rail a 20 cm. e con un strampiombo a 1 mt.
Ma io volevo dire.....va beh! ora arriva qualcuno che mi dice che l'ABS mi salva soprattutto in città  
1100 GS forever
|
|
|
21-04-2018, 08:51
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.063
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
.......e poi li vedi per la strada che ci tirano a più non posso....
|
...mmhh giusto qualcuno, sono quasi tutti molto "educati/ligi". Prova ne è che le FdO ne fermano pochini (rispetto agli altri) ....se poi vedono il carico di borse e bauli, lasciano proprio perdere.
Comunque W i CONTROLLI !! a me bastavano i 100 cv della prima FZ750 per fare certi dritti!! 😱😱
|
|
|
21-04-2018, 09:04
|
#29
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Non è per dire ma quelli con il GS sono i peggio.....guidano una battana e ci tirano a vita persa!
Con la tua teoria allora bisogna anche considerare che quelli che girano con le moto più normali e senza scarichi rumorosi sono gli Harleysti!
Mai visto un Harleysta a cui venisse contestato uno scarico rumoroso o altro!
1100 GS forever
|
|
|
21-04-2018, 09:12
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.519
|
Quote:
Non è per dire ma quelli con il GS sono i peggio....
1100 GS forever
|
da che pulpito.........
ah ah ah ah
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
21-04-2018, 09:21
|
#31
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ora ho una Speed triple ... quando guidavo i miei due GS ero un teppista in quanto anche un imbecille sarebbe riuscito ad andare forte con quelle moto (fino ad un certo limite), erano di una facilità assoluta!
1100 GS forever
|
|
|
21-04-2018, 09:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.519
|
e allora ?........
hai vergogna a cambiare la firma ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
21-04-2018, 09:33
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.063
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Non è per dire ma....
|
oh...ma non si capisce un caxxo di quello che scrivi ! ....detto in confidenza da un ktmmista...😀
|
|
|
21-04-2018, 09:38
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Qual è la differenza tra ieri e oggi? Che oggi ci sono meno incidenti e meno motociclisti con le ossa rotte.
|
eppure non sembrerebbe
http://www.ansa.it/canale_motori/not...1bc916e3a.html
|
|
|
21-04-2018, 09:42
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Dieghito82
poi sono d accordo nel dire che se uno non è uno smanettone gli interventi dell elettronica siano rarissimi è che quindi si chieda se siano necessari!
|
se uno è uno smanettone convinto, per coerenza, dovrebbe staccare tutto.
altrimenti sta solo facendo divertire la centralina di bordo.
|
|
|
21-04-2018, 09:51
|
#36
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
e allora ?........
hai vergogna a cambiare la firma ?

|
No, però sono abitudinario!
1100 GS forever
|
|
|
21-04-2018, 09:55
|
#37
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
oh...ma non si capisce un caxxo di quello che scrivi ! ....detto in confidenza da un ktmmista...
|
Provo a spiegarmi meglio!
Quelli con i GS sono i peggiori!
Non è vero che non fermano i GSisti perché sono più ligi alle regole!
Se fosse vero quello che scrivi allora gli Harleysti sarebbero i più ligi alle regole del codice della strada, quelli che non manomettono le loro moto, quelli che fanno meno rumore.......altrimenti non mi spiegherei il fatto che non ho mai visto un Harleysta fermato dalla forze dell'ordine o che fosse contestato lui qualche cosa!
Ho scritto più lentamente per farmi capire meglio  
1100 GS forever
|
|
|
21-04-2018, 10:05
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.063
|
@feromone, grazie 😊 ora ho capito. Gli harleysti vero fanno spesso (non sempre) casino, sembrano sporchi brutti e cattivi.... SEMBRANO ... Ma non mi è mai capitato che un harleysta mi sorpassi mentre sto viaggiando "normalmente". Fidati che i gssisti li fermano poco, al massimo....una foto ricordo 😃
|
|
|
21-04-2018, 11:31
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
|
Appunto, dando per scontato che l'elettronica salvi la vita... pretendono il massimo e non sono neanche pistaioli... ed escono di scena... basta leggere le cronache estive.
guidando con il culo, non hai le prestazioni da pistaioli... ma senti tutto quello che ti dice la moto
|
|
|
21-04-2018, 12:07
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
|
riprendendo un po’ il fulcro della questione che ha dato il via alla discussione... personalmente da quando guido moto “elettronicamente evolute in sicurezza” anche io mi pongo la stessa domanda: ma con la moto vecchia sarei caduto? io credo di no... sono convinto che il più delle volte la spia accesa sia un superfluo (tanto che nel momento in cui sia accende ho tutto il tempo per vederla e pormi il dubbio) .. però è vero che è meglio avere un’attenzione elettronica i più che in meno. probabilmente in futuro l’elettronica si raffinerà al punto di attivarsi solo ed esclusivamente nei momenti “irrecuperabili” è successo anche con i primi abs che si inserivano troppo frequentemente. nel frattempo faccio il tifo all’evoluzione e mi godo la strada più sereno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
|
|
|
21-04-2018, 12:43
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Loferico2
personalmente da quando guido moto “elettronicamente evolute in sicurezza” anche io mi pongo la stessa domanda: ma con la moto vecchia sarei caduto?
|
non lo saprai mai.
|
|
|
21-04-2018, 13:22
|
#42
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2018
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 21
|
Credo che oggi senza gli ausili elettronici la metà dei possessori di moto da 80cavalli in su si farebbe male. È da ricordare che l’elettronica non è un miracolo ma che interviene sempre dopo o durante il problema, non lo anticipa. Per cui è normale che se parte la ruota dietro l’elettronica tagli potenza per raddrizzare la moto ed evitare la caduta. Certo è che se uno ha la moto che sbanda e riesce a notare la spia che si accende durante la sbandata o è un mostro dai nervi d’acciaio o ha fatto una sbandatina da nulla. Quando parte la moto davvero non hai neanche il tempo di capirlo.
Comunque ribadisco, ben venga l’elettronica a sanare i ‘difetti’ della moto. 125 cv come quelli del GS su una moto come il GS sarebbero impossibili...
|
|
|
21-04-2018, 13:27
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Bechilar
Credo che oggi senza gli ausili elettronici la metà dei possessori di moto da 80cavalli in su si farebbe male.
|
ah ok
per cui fenomeno circoscritto a quelli nati dopo il 1980
|
|
|
21-04-2018, 13:27
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.063
|
Quote:
Originariamente inviata da Bechilar
.....Certo è che se uno ha la moto che sbanda e riesce a notare la spia che si accende durante la sbandata o è un mostro dai nervi d’acciaio o ha fatto una sbandatina da nulla....
|
più che d'accordo. Al limite, se fosse notte, l'occhio potrebbe percepire una lucina ai margini del campo visivo. Altrimenti mi chiedo: "ma un tizio che sbanda, mentre è impegnato a non farsela addosso, guarda il cruscotto o fa altro? "
|
|
|
21-04-2018, 13:31
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.218
|
SantinAbs e controllo di trazione mi hanno tolto da momenti non troppo piacevoli!! Li benedico
__________________
La vita è un libro...e chi non viaggia legge solo una pagina....
|
|
|
21-04-2018, 13:36
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
21-04-2018, 14:35
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2017
ubicazione: o al lavoro o in moto
Messaggi: 59
|
Io avevo un kawa zx10r 2005 senza elettronica e addirittura senza ammortizzatore di sterzo..... era come stare a cavallo dello shuttle. 170 cv 167 kg.... altro che elettronica....dava delle sbacchettate e delle alzate....e se pioveva la ruota post slitta a come sulla neve....
danielerrad tap
__________________
Bastano 2 ruote in meno e la visiera un po' aperta per sentire profumo di libertÃ*.....
|
|
|
21-04-2018, 18:01
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 99
|
Ognuno ha la sua esperienza personale e le proprie convinzioni, ma nonostante questo si andrà avanti e l’elettronica sarà sempre più presente e sempre più evoluta.
Ma poi... in fondo è un ausilio che può aiutare in certe situazioni.
E se avete voglia di continuare a leggere vi racconto la mia esperienza in due ambiti diversi.
Ho iniziato ad andare in moto a 14 anni (diciamo così eh...), sempre cross ed enduro, dai Ktm250 al mio (pen)ultimo amore che fu uno stupendo pegaso 650 rubato nel 2011. Ci ho messo 6 anni per tornare a volere la moto, e da agosto scorso ho il gs rallye.
Le mie prime moto non è che non avevano abs... non avevano i freni. Tamburi che alla prima discesa se mettevi le braccia aperte e le suole a terra frenavi di più. Il controllo di trazione l’ho imparato con il sedere, nel senso che ogni tanto (spesso) volavi a terra e ti ritrovavi di sedere, pensando a come evitare di far vedere tagli e graffi a casa con conseguente blocco delle due ruote per due settimane.
Ho alzato polvere su tante strade, girato mezza Europa carico un mulo, sono riuscito a cadere due volte partendo col cavalletto laterale, e una col bloccadisco. La navigazione la facevo a mappa e lingue approssimative, ricordo ancora la prima volta a monaco bestemmiando come un turco ottomano che tutte le strade della cartina si chiamavano qualcosastrasse e continuavo a girare come Frodo prima di entrare a Mordor.
Non amo la velocità, le staccatone, le corse, ma uso la moto in città e fuori, per lavoro e per piacere, ed alla fine io mi sento più sicuro, sono più concentrato a godermi la strada, sono più convinto che se cado adesso non mi faccio male come vent’anni fa, e se vent’anni fa giravo in maglietta e pantaloncini corti oggi mi metto perlomeno le scarpe con le protezioni al malleolo e paraschiena. Anche questa è evoluzione, no?
Poi vi racconto il mondo dei piloti di aereo. Presi il brevetto navigando con la cartina e la bussola, imparando anche a usare il sestante per la navigazione astronomica. Oggi volo con due schermi digitali, doppio o triplo gps, frenata con abs, autopilota e altre diavolerie elettroniche. E la verità è che è più sicuro così. Puoi fare più cose con maggior sicurezza, e come uomo ma forse soprattutto come padre di due figli la maggior sicurezza ha un valore non banale.
Poi mi sta anche rivenendo una scimmia matta per riprendermi il mio vecchio Ktm del 1987... ma questa è un’altra storia...
__________________
Luke Moonlight
- - -
BMW R 1200 GS Rallye
"Dorothy"
|
|
|
21-04-2018, 20:52
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da danielerrad
Io avevo un kawa zx10r 2005 senza elettronica e addirittura senza ammortizzatore di sterzo..... era come stare a cavallo dello shuttle. 170 cv 167 kg.... altro che elettronica....dava delle sbacchettate e delle alzate....e se pioveva la ruota post slitta a come sulla neve....
danielerrad tap
|
Esattamente 163 alla ruota con centralina  Solo 2 moto ricomprerei...Il kawa05
e il mio GS TB .  
Perdonate l' OT ma questa moto è sempre nel cuore..
Ultima modifica di millling; 21-04-2018 a 21:18
|
|
|
21-04-2018, 23:55
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 168
|
Passaggio nelle Langhe di ritorno da Nizza assieme a un mio amico con ADV, stiamo percorrendo dei tornanti collinari in discesa. Asfalto decisamente non perfetto... Lui ha un po' di vantaggio, io decido di ridurre il gap. Si avvicina una curva a destra, io ritardo la pinzata e mi avvicino alla mezzeria per impostare la curva. Mentre la sto impostando arriva una macchina che sale abbastanza forte chiudendo un bel po' la curva. Me la trovo davanti. Piego di più e, istintivamente (so che non dovevo farlo, ma amen), pinzo un po' il freno. Sento la ruota anteriore bloccarsi e perdere aderenza. Onestamente non so se sulla strumentazione si è acceso qualcosa, ma il bloccaggio è durato un microsecondo, l'aderenza è subito tornata e non ho perso l'anteriore. Sono uscito dalla curva come se niente fosse, con la sensazione che l'elettronica mi aveva salvato da una caduta certa.
Sarà vero? Di vero c'è che i molti che guidano meglio di me non hanno bisogno dell'elettronica, ma che io in passato (senza questi aiuti) di cadute ne ho prese lasciandoci coste e clavicole...
Ultima modifica di pippo64; 22-04-2018 a 00:00
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.
|
|
|