Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2018, 19:44   #1
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

In effetti è molto strano. Unica spiegazione possibile potrebbe essere che bmw o meglio Sachs, il fornitore dei mono ha cambiato la molla tra il 2016 e 2018. Forse si sono accorti che la molla era troppo debole e hanno aumentato il fattore “K”. La mia pure è del 06/2018, sarebbe interessante sentire qualcuno che ha il modello 2016/2017...e che sia disposto a fare un po di misure

Ultima modifica di AndiPure; 19-07-2018 a 19:58
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2018, 19:47   #2
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

La mia è stata ritirata a novembre 2017 ed e la versione 2018
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2018, 10:05   #3
maurizio65bo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: bologna
Messaggi: 172
predefinito

Ma (scusate semmai dico una minkiata) montare un mono con una estensione maggiore? Un paio di cm farebbero la differenza nella giostra del calcinculo ninet?
maurizio65bo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2018, 21:08   #4
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
predefinito

Io ho una Pure, 2017, e l'ammortizzatore - ovviamente aggiungerei - è con il punto zero è all'inizio della filettatura.
Che poi, senza polemica ma a sto punto va detto, secondo voi BMW mette a libretto delle taratura in millimetri che non abbiano un EVIDENTE punto di misura ma un "misterioso" punto zero celato a 7 o 8 o X millimetri nella corsa della ghiera?
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2018, 22:47   #5
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Non capisco la domanda. Si, è possibile anzi, se si leggono le varie discussioni sull’argomento capitato a tanti. Se svito le ghiere fino a fine filettatura come nelle foto precedenti, la molla “balla” su e giù per 7/8 mm. La moto è stata acquistata nuova da conc. Bmw.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2018, 23:27   #6
gs1964
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
predefinito

La molla libera forse serve per poterla montare senza un attrezzo per comprimerla. Son pezzi industriali tutti uguali.ti potevano anche dare come riferime to la distanza dallo specchietto...difficilissimo da rilevare ma comunque certamente uguale tra tutte le moto dello stesso modello. Con le ghiere vari l alezza della moto,sia col solo peso della moto che col tuo aggiunto...
__________________
Ninet scrambler
gs1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2018, 16:03   #7
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Una domanda poiché non ho mai avuto ammortizzatori con passo regolabile. Serve per alzare la moto dietro su percorsi accidentati ed abbassarla in caso di strada scorrevole? È corretto il ragionamento o serve ad altro? Grazie
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2018, 09:56   #8
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

qui puoi leggere un po di cose interessanti sull'assetto

https://www.andreanigroup.com/faq/moto/
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2018, 12:09   #9
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Grazie. Ne avevo letti tanti ma questo mi sembra più completo. Comunque per sfizio, come si dice dalle nostre parti, ho rifatto la prova al mio ammortizzatore e mi sono messo nella situazione della tua foto. Quindi ghiere tutte svitate fino all’ultimo filetto. Ebbene, mentre a te la molla tocca la parte inferiore della 1ghiera, nella mia c’è un vuoto di 8 mm misurati con il calibro. Poiché in questo campo si ragiona di cambiamenti di pochi mm, 8 mi sembrano tantissimi. In realtà ho una molla corta. Per avere un SAG accettabile, 30 mm quando dovrebbe essere 15/20 ho dovuto avvitare fino a 26 mm di filetto scoperto. Ho deciso che, dopo le ferie, faccio una contestazione alla bmw e vediamo cosa dicono. Ho fatto foto con il cell ma non so trasferirle e postarle. Se qualcuno che lo sa fare mi da un numero di cell posso mandarle via WA.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2018, 21:04   #10
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

Sag statico, Dovresti avere dai 5 ai 10mm, il sag rider dovrebbe essere dai 25 ai 35mm

Ultima modifica di AndiPure; 26-07-2018 a 00:07
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2018, 15:49   #11
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Appunto. Io invece con 25 mm di filetto scoperto, ho un SAG statico di 25 e SAG dinamico 50. Considerando che ho 8 mm di vuoto, in realtà ho abbassato di 17 mm ma non mi va di stringere ancora. Ho ordinato un mono ohilins e a settembre contesto il mio al concessionario. Vediamo come va a finire.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2018, 23:48   #12
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

Hmmm davvero strano...la mia situazione attuale è:
filetto scoperto 18mm > sag statico 8mm > sag rider (70kg giacca, casco ecc) ca 30mm

Quale modello ohlins hai preso? 650 o 652?

Ultima modifica di AndiPure; 27-07-2018 a 00:05
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2018, 14:42   #13
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndiPure Visualizza il messaggio
Quale modello ohlins hai preso? 650 o 652?
Che differenza c'è in termini pratici fra i due ammortizzatori?
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2018, 22:52   #14
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Ho preso il modello S46DR1LB. Il comando idraulico, pur non modificando spesso il precarico perché viaggio quasi sempre solo, mi è sembrato utile e pratico prenderlo anche se costa 200€ in più. La cosa positiva, già sperimentata su altre moto, è che te lo fanno personalizzato, secondo il tuo peso e tarato per il tipo di guida che predilisci. Quindi mi aspetto un buon risultato. Tutto questo si può fare anche con l’originale, facendoselo personalizzare, ma ho pensato che tra cambio molla è taratura mi veniva sempre almeno 300/350 €, magari dovevo trovare un buon ammortizzatorista che non ho, che comunque trovo scomodo la regolazione con le ghiere, che aggiungere un comando idraulico viene più di 300 €, alla fine ho optato per un ottimo Öhlins.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2018, 19:34   #15
Valerm
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2018
ubicazione: Lake
Messaggi: 5
predefinito

Comunque mi viene il sospetto che ogni moto venga fuori con una taratura fatta a caso, e sopratutto ci sono libretti che riportano informazioni completamente differenti.
Premetto che ho una Urban GS acquistata nuova a giugno 2018, leggendo questo post ho deciso di verificare il settaggio del mio mono e di controllare quanto riportato sul mio libretto di uso e manutenzione, e con sorpresa ho rilevato i seguenti valori:

La vite di registro è ruotata in senso antiorario di 1,5 giri, ed è compatibile con quanto riportato sul mio libretto, per la guida col solo pilota, fin qui niente di strano.
Veniamo ora al precario della molla, che misurato col calibro dal primo giro di filetto al bordo superiore della ghiera superiore, corrisponde a ben 25 mm , il mio libretto dice invece che per l'utilizzo col solo pilota il precario dovrebbe essere completamente scarico!!!!


Vi allego le foto del mio libretto




Che ne pensate??
Valerm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2018, 22:36   #16
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

E' moolto strano, perché l'ammortizzatore dovrebbe essere lo stesso per tutta la famiglia NineT...
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2018, 15:18   #17
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
predefinito

Sono identici tranne per il meccanismo di regolazione del precarico, con il cricchetto esterno il 650 con le ghiere avvitate il 652.
Ci ballano parecchi soldi tra i due, quindi se non sei uno che cambia assetto in continuazione, col 652 risparmi un bel po'
Credo che lo stesso ammortizzatore, declinato nei due tipi con cricchetto esterno o ghiere sia il 640 e 641 per Urban e Scrambler.

Alla fine l'ammo è sempre lui, infatti il codice parlante Ohlins è S46DR1L con l'aggiunta della B in caso di cricchetto esterno.
Tra la serie 640 e 650 cambia la lunghezza totale (qualche millimetro più lunghi i 640/41 per Urban e Scrambler) e conseguentemente la molla.
__________________
RNineT Pure

Ultima modifica di Tribolo; 27-07-2018 a 15:48
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2018, 16:05   #18
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Anche la molla mi sembra diversa...
Sarebbe interessante sapere se risolvono il problema della rigidità posteriore
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2018, 23:29   #19
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

Ho consultato il catalogo ufficiale ricambi per vedere se i numeri articolo del mono sono uguali o no...

Urban gis > art. 33548558712 (Escursione molla 140mm)
Scrambler >art. 33548558712 (Escursione molla 140mm)
Pure > art. 33548558528 (Escursione molla 120mm)
Racer > art. 33548558528 (Escursione molla 120mm)

Come potete vedere Urban e Scrambler montano mono diverso rispetto a Racer e Pure.
Ma era abbastanza evidente data l’impostazione delle moto molto diversa, nelle caratteristiche dei vari modelli guardando l’altezza seduta, ci sono 3 cm di differenza.

Ultima modifica di AndiPure; 31-07-2018 a 00:48
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2018, 23:51   #20
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Interessante. A me il meccanico del concessionario ha detto che sono uguali, per dire che a volte rispondono anche a casaccio
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2018, 23:56   #21
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

Beh a pensarci bene è come se yamaha usasse lo stesso mono dell MT09 per la Africa Twin.

Il tipo di mono sara anche uguale ma l’interssae sicuramente cambia. Di conseguenza le regolazioni urban e scrsmbler NON sono da paragonare con Pure e Racer.

Anche Öhlins per la nine t distingue due lunghezze diverse dei mono.

Ultima modifica di AndiPure; 31-07-2018 a 00:50
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2018, 19:45   #22
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Discussione interessante per capire alcune cose. Prima di tutto che quando ci confrontiamo dobbiamo tener conto che le nostre moto, molto simili, ma non proprio uguali quindi spesso i riferimenti di uno non sono spesso comparabili con i nostri. L’amico Valerm che ha una Urban come me, ha lo stesso libretto che ho io, diverso da altri che danno diverse misure di riferimento per la misurazione del precarico. Il che mi sembra pure giusto per moto che hanno escursione diversa per ben 2 cm. Resta il fatto che il mio ammortizzatore, a libretto con una persona, dovrebbe avere filetto 0. In questa situazione la molla balla in senso longitudinale per 8 mm, è più corta. Ma mi avessero montato una molla della Pure/Racer anziché della Urban?
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2018, 20:09   #23
AndiPure
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndiPure
 
Registrato dal: 23 Jun 2018
ubicazione: Merano
Messaggi: 76
predefinito

Lone non tenere conto del filetto a zero, chiudi le ghiere finche la molla non balla piu, quello è il tuo punto di partenza del precarico e quindi la posizione “tutto scarico” come scrive BMW. Sul libretto, bmw non dice di aprire le ghiere fino a fine filetto per raggiungere la posizione “tutto scarico”.

Cmq il fatto che bmw monti dei mono sui modelli uguali tra loro in cui la molla sia precaricata in modo diverso lascia un po desiderare, perlomeno dovrebbero curare meglio il controllo qualita del mono che SACHS fornisce.
AndiPure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2018, 20:25   #24
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Come avevo scritto, ho comprato un ohilins, attualmente non disponibile, arriverà a settembre. Sono d’accordo con il tuo ragionamento tanto è vero che avevo parlato in un precedente scritto, di punto zero. Ma mi piace capire le cose e confrontarmi. Per sfizio però a settembre faccio una contestazione. Non mi va questa incongruenza tra libretto e ammortizzatore montato. Io ci sono arrivato facilmente perché sono un tecnico ma da bmw mi aspetto altro
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2018, 20:34   #25
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Hai ragione che sul libretto non c’è scritto che il filetto deve essere a 0 ma parla di molla scarica. Ma quando mi dice che con 2 la filettatura deve essere 21 mm, da dove misuro, da 0 o dal famoso punto 0 che a me corrisponde a 8 mm? Insomma deve essere 21 o 29? In questo campo i mm contano tanto, figurati 8. Da bmw mi aspetto più precisione, più professionalità.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©