|
12-10-2017, 12:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: Ceprano
Messaggi: 179
|
Quindi ragazzi come dite voi è un cancello senza difetti!?
La moto senza difetti non esiste!
Bhe forse non sono difetti, la capacità delle valigie è ridotta rispetto la precedente versione, il cavalletto è troppo in asse con la moto si rischia di buttarla per terra, vibra come un frullino troppe vibrazioni alle pedane, che se fossero state regolabili sarebbe stato meglio; con sella ribassata sui lunghi viaggi ci si affatica un po'.
Sospensioni su strade sconnesse nonostante l'Esa si saltella non poco, e maledizione non riesce a stare dietro al Gs, ma sul liscio è un treno.
Freni non mi fanno impazzire, cambio elettro assistito, funziona solo se si guida sportivo!
Gran bel MOTORE....
Per il resto per chi è basso 1.70 è OK
__________________
La moto è libertÃ* .. e la libertÃ* è in moto
Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
|
|
|
28-10-2017, 15:31
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 55
|
secondo me è un'ottima tuttofare...
vale a dire fa tutto bene non benissimo....
non credo valga la pena di aggiungere altro!
p.s. 1 sono alto 1 e 80 voglia di crescere...se non ci fosse la r sarei nella mXXXa!
Quote:
Originariamente inviata da NOGLIA
Quindi ragazzi come dite voi è un cancello senza difetti!?
...
|
__________________
XT600>SV650S>F700GS>F800R>R1200R>R1200RS
davide
Ultima modifica di managdalum; 25-09-2019 a 23:57
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
13-10-2017, 15:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: Ceprano
Messaggi: 179
|
Caro @Locomotiva, io sono un vecchietto di 54 anni, per 1,70x 130 kg, I Gs me li mangio a colazione,  ma in autostrada o sulle strade buone, da noi le strade fanno letteramente schifo non solo ci sono le buche ma sono piene di avvallamenti ancora piu' pericolosi che se non li vedi intempo ti mandano a rimbalzare a Dx e Sx, le sospenzioni fanno un po' schifo perchè in autostrada a pieno carico e nei curvoni da Verona a vipiteno si puo' viaggiare solo in Dynamic altrimenti ti ritrovi ad allargare in maniera bestiale e la moto diventa inguidabile, 150/160 km/h
Poi che non sono un gran manico è risaputo, per divertirmi ho anche montato le MRR7 volevo provare una gomma superior alle Z8, ma evidentemente io non sono in grado di sfruttarle
__________________
La moto è libertÃ* .. e la libertÃ* è in moto
Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
|
|
|
14-10-2017, 01:53
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
La r1200r è una stradale pura, l'esa interviene per ottimizzare le sospensioni a seconda del peso che c'è sulla moto, solo pilota, con bagaglio, con passeggero ecc. ma rimane comunque una moto stradale, che per rendere al massimo ed essere divertente ha bisogno di asfalto, possibilmente liscio e con un buon grip
Se prediligi il confort in generale su ogni tipo di fondo e ti va bene una moto meno "specializzata" allora meglio un GS o moto di quella categoria.
__________________
BMW R1200R LC 2016
|
|
|
14-10-2017, 19:08
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 625
|
dal mio punto di vista il confort della R apparte la protezione aerodinamica non ha molto da invidiare al GS (lo dico con condizione di causa visto che guido anche un GS)
A riguardo l’esa non regola solo il precarico ma anche l’idraulica quidi fa veramente la differenza
A mio modesto parere
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
14-10-2017, 22:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da Muzio1970
A riguardo l’esa non regola solo il precarico ma anche l’idraulica quidi fa veramente la differenza
A mio modesto parere
|
Io non ho ESA pertanto hai ragione tu di sicuro. 
Io ho montato un mono Wilbers con molte regolazioni, anche alte e basse velocità e il kit Andreani per le forcelle e su strada vanno da dio.
L'ESA lavorerà sicuramente bene ma per chi ha bisogno di avere un buon confort su strade sconnesse o addirittura bianche forse la r1200r non è la moto più adatta.
__________________
BMW R1200R LC 2016
Ultima modifica di daigas53; 14-10-2017 a 23:07
|
|
|
14-10-2017, 23:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 625
|
Di sicuro non è per strade bianche!
Ciao Valerio ... facciamo un terremoto anche qui?!!
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
16-10-2017, 11:28
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da Muzio1970
Di sicuro non è per strade bianche!
|
Vero... anche se, in occasione della Centopassi, mi sono ficcato (uscendone) in certe pietraie che non ti dico
|
|
|
15-10-2017, 20:06
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 122
|
Ottima, ne sono molto contento, anche considerando che sono sceso da una Tuono V4!
__________________
Now M1000R-R1200R LC-Tuono V4-K1300R-R1200R-Tuono V2-ZX12R-R850R-K1200RS-K1100RS
|
|
|
26-09-2019, 22:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
E se la avessero fatta così??
Ho fatto un photoshop....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
27-09-2019, 10:51
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 71
|
mi piace, forse col faro piu' alto ancora meglio! A me quello originale tipo Monster non fa impazzire, ma mi pare che di aftermarket dedicato ci sia niente
|
|
|
28-09-2019, 11:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Provata l'hp l'altro giorno sulle Coste, qui dietro casa, che dire: fantastica!!! Ho fatto cambio con la mia XR che ho lasciato ad un amico che in moto corre, ebbene sul misto non c'è paragone, la hp ti spara fuori dalle curve che è una meraviglia, ha una coppia stupenda e anche il cambio l'ho trovato molto docile e preciso. Ho già avuto la r1200r del 2008 e ne avevo apprezzato la facilità di guida (un biciclettone con il motore da aereo), ma questa mi pare migliorata in tutto, mi è venuta voglia di tornare indietro...Per inciso, il mio amico con la xr ha fatto fatica a starmi dietro
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
29-09-2019, 19:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
finalmente un cambio degno di questo nome. Morbido , preciso , silenzioso, accompagnato da una frizione modulabile e progressiva.
Finalmente . Ci sono volute 4 moto dal 1990 , il mio primo GS alla LC del 2014.
Finalmente. Brava BMW
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
29-09-2019, 20:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
4 moto in 29 anni????
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
29-09-2019, 22:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
in mezzo , ci sono 10 anni di Harley Davidson con tre moto, 883, Dyna super Glide, e Road King, ci sono state due Suzuki , anche tre Yamaha ( XT 550, XJ 550, e XT 600 Teneré ) , poi, ho avuto tre Honda , XL600, e due Transalp, la prima 600 e la 650 del 2005.
La prima però , la mia Honda 350 Four , rossa, rimarrà sempre nel cuore.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
29-09-2019, 22:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Chapeau ....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.
|
|
|