|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2005, 02:35
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dopz, il problema che hai nessun meccanico puo risolverlo a colpo sicuro, com e ti ha spiegato Granito, le 2 v hanno componenti elettrici di scarsa affidabilità: centralina, hall, bobina. Se uno di quei componenti si guasta definitivamente, è facile individuarlo. Se hanno problemi random, non cè NESSUN METODO NE ALCUNA atrezzatura che permette la diagnosi.
L'unico modo è accordarsi col cliente per provare, sostituendo uno alla volta quei componenti con altri usati (non tutti li hanno di scorta) finchè il problema sparisca. Prima il meccanico deve verificare la bontà delle connessioni (facile) e l'integrità del circuito (molto meno facile). Ti hanno già sostituito bobina-centralina, resta l'Hall, speriamo di no....sfiora i 400€.
Poi le dritte del mestiere...se hai il conta giri optional, capita che si mette in corto...siccome è collegato a monte della bobina, strozza la corrente e ti fermi, a freddo riparte. Se ce l'hai e se la moto si ferma guarda subito la lancetta, se è a 0 col motore ancora trascinato vuol dire che non arriva la corrente alla bobina (cmq il risultato è identico se è l'Hall o la centralina, ma almeno il conta-giri puoi staccarlo per vedere se il fenomeno continua).
|
insuperabile....
|
|
|
08-11-2005, 16:27
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dopz, il problema che hai nessun meccanico puo risolverlo a colpo sicuro, com e ti ha spiegato Granito, le 2 v hanno componenti elettrici di scarsa affidabilità: centralina, hall, bobina. Se uno di quei componenti si guasta definitivamente, è facile individuarlo. Se hanno problemi random, non cè NESSUN METODO NE ALCUNA atrezzatura che permette la diagnosi.
L'unico modo è accordarsi col cliente per provare, sostituendo uno alla volta quei componenti con altri usati (non tutti li hanno di scorta) finchè il problema sparisca. Prima il meccanico deve verificare la bontà delle connessioni (facile) e l'integrità del circuito (molto meno facile). Ti hanno già sostituito bobina-centralina, resta l'Hall, speriamo di no....sfiora i 400€.
Poi le dritte del mestiere...se hai il conta giri optional, capita che si mette in corto...siccome è collegato a monte della bobina, strozza la corrente e ti fermi, a freddo riparte. Se ce l'hai e se la moto si ferma guarda subito la lancetta, se è a 0 col motore ancora trascinato vuol dire che non arriva la corrente alla bobina (cmq il risultato è identico se è l'Hall o la centralina, ma almeno il conta-giri puoi staccarlo per vedere se il fenomeno continua).
|
mmm non sono pienamentte d'accordo perchè proprio per la difficoltà nel capire la natura della mia obsoleta ho accettato di cambiare man mano i pezzi andando da "valle" a "monte" cioe dalle candele alla centralina perchè iter necessario
ma la mia esperienza e quella di Co.Mo hanno (e io avevo) suggerito un problema di carburazione/alimentazione il che vuol dire che il mecca non aveva molta esperienza con quel tipo di moto dato che inisteva che era meramente elettrcio
senno che cavolo ogni volto che mi si rompe la moto devo cambiare tutti i pezzi andando per approssimazioni successive?!?!?!!?!?
e dove la metti l'esperienza nel settore, l'anzianità , le compentenze tecniche etc etc
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
|
|
|
08-11-2005, 18:02
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Scrivevo a grandi linee, dal computer è difficile riparare i motori  , specialmente con info molto scarse. Come si ferma la moto, di colpo, non gira neanche a uno? se è presente il conta giri, la lancetta va a zero mentre il motore è ancora trascinato?, se si è un problema elettrico; se si ferma borbottando, girando a uno, puo trattarsi di alimentazione. Solo che problemi di alimentazione si risolvono con logica, non cè la possibilità random dell'elettronica.
Cmq il senso della mia risposta era: se, dopo sostituzione di pezzi il problema non è risolto, il cliente non deve sopportare la spesa di ricambi inutili, mi pare scontato.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
08-11-2005, 18:41
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
ecco, io devo ringraziarvi perchè leggendo dei difetti sono maggiormente consapevole quando vado dal meccanico o dal concessionario.
però la critica a senso unico non la condivido, qui si possono lasciare messaggi che (in buonafede) possono fare danni a chi si sta guadagnando il pane, magari immeritatamente per chi non si è visto risolvere il problema, ma che se non si conoscono tutti gli aspetti della faccenda, bèh, allora non penso la critica sia accettabile.
meglio credo la via del post seguito da un messaggio privato.
ho sicuramente espresso male il concetto, ma nella pratica professionale mi è capitato pur avendo operato in coscenza, di essere stato criticato e accusato ingiustamente e di non aver neppure ricevuto le scuse una volta portate le pratiche dal tecnico di fiducia del mio ex cliente per una verifica "sopra le parti".
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
08-11-2005, 18:41
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
|
"il cliente non deve sopportare la spesa di ricambi inutili, mi pare scontato."
credi che se io vado dal mecca e gli dico ridammi i soldi lui me li ri dà??
ci sono passato per raccontargli che si era rifermata e vedere se onestamente mi diceva guarda ti ridò i soldi ... ma nada! molte scuse si! ma quelle sono gratis...
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
|
|
|
16-11-2005, 19:04
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
|
comunque il problema alla fine era quella zoccola della sonda HALL o trasmettitore ad impulsi
una botta da 450 E. ma almeno il problema è risolto
e un grazie caloroso va come la solito a CO.MO!
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
|
|
|
16-11-2005, 19:21
|
#32
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Evviva !!!!
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
16-11-2005, 19:24
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da dopz
il problema è risolto
e un grazie caloroso va come la solito a CO.MO!
|
CVD ossia Come Volevasi Dimostrare...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
16-11-2005, 20:37
|
#34
|
Guest
|
e' un post interessante....
lo faccio riemergere
|
|
|
17-11-2005, 10:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
|
Non è solo da far riemergere, sarebbe da spostare ed in qualche modo tenerne debita memoria. Gira e rigira da un post nato come" sono insoddisfatto del mio mekka" ne sono uscite un sacco di preziose info tecniche ed esperienze "sul campo".
__________________
DANIELE R850R
|
|
|
17-11-2005, 10:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Ricordo che c'era tempo fa un 3D simile sui concessionari. Che fine ha fatto?
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
17-11-2005, 10:50
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 930
|
E' successo anche a me...
... mi si spengeva o quanto meno si interrompeva la corrente.. giusto quell'attimo per farmi stringere le mele...
DUe volte dal conce... si si ora e' tutto ok.. senza sganciare un euro per la verita'.. ma anche senza che mi facessero niente piu' del diagnostico... alla terza volta il culo ha fatto si che gli si fermasse sul ponte.... ERA UN FALSO CONTATO SULLA CENTRALINA DELL'ALLARME!!! Accidenti a chi lo aveva voluto!!!
Risultato.. preso per due volte per il c... e poi alla terza nessuno si e' azzardato a replicare alla mia ira.. cambiato conce... no firenze... si pistoia!
Lapo
|
|
|
17-11-2005, 14:16
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Zenodossio!..in Roma
Messaggi: 2.529
|
nomi e cognomi!
ed ovvie esperienze!
__________________
la Banda della Marana... anche se non sarÃ* più come prima.... sarÃ* sempre la BANDA
|
|
|
17-11-2005, 15:28
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2004
ubicazione: udine
Messaggi: 41
|
Meccanici Bravi.
ciao a tutti io ho un consiglio molto semplice,facciamo un elenco dei meccanici bravi ,che ci hanno risolto i problemi ecc. ecc.
sono convinto che non andremo incontro a beghe legali e faremmo un servizio buono per tutti.
lampix mariomoto
|
|
|
17-11-2005, 16:10
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
due esempi:
il mio vecchio r100 si era messo a procedere a scatti con spegnimenti e riaccensioni improvvise (anche in sorpasso), sempre di più, a motore caldo e poi con scoppi e fiammate dallo scarico quando aveva il vuoto.
il vecchio mecca ha provato di tutto (pipette, candele, pulizia carburatori e serbatoio, contatti elettrici....di tutto di più)il problema era che quando glielo portavo o lo provava non aveva assolutamente niente!!!!
dopo molti mesi di viaggi infernali la moto si è fermata, gli ho telefonato, è venuto a recuperarmi, la moto si è accesa al primo colpo, mi ha seguito mentre andavo e quando si è fermata nuovamente, subito ha testato qualcosa e finalmente si è scoperto che era la centralina!!!
2-con l'r850r in garanzia da un conce milanese si è rotta due volte a breve distanza la frizione, me l'ha cambiata in fretta e si è ancora ripresentato il problema
cambiato conce (pavia) mi ha subito detto che era un problema di leva che piegava troppo il cavo, l'ha sostituita e non ho più avuto problemi
il conce di pavia finora mi sembra ottimo (un po' caro, come tutti del resto)
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
07-12-2005, 09:24
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2005
ubicazione: ROMA
Messaggi: 160
|
...e come diceva l amico mio ,per fermare la moto come la tua...gli devi fare gli attentati(r80/gs)...io invece avevo un cavetto sotto il serbatoio che si era allentato..il giochino dello spegnimento me lo faceva solo in curva...(che bello!)....comunque tutto fa esperienza..ti possono prendere anche per il culo..dopo imparerai!..vado pazzo per le derapate...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.
|
|
|