|
30-05-2017, 23:42
|
#1
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 28
|
Abus sledg con staffa per il trasporto 👍 ..si può utilizzare sia sul disco anteriore che su quello posteriore, è un bel mattoncino 😅
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-06-2017, 00:05
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2017
ubicazione: Costa di Mezzate (BG)
Messaggi: 134
|
Con il peso che ha non penso che quelle cinghiette reggano a lungo... ci vorrebbe davvero un supporto. Mi sto quasi pentendo dell'acquisto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-06-2017, 00:11
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 98
|
dici? a me sono sembrate molto resistenti invece... certo un supporto a telaio sarebbe meglio
ma oggettivamente non saprei che altra soluzione trovare e proprio non capisco perché non realizzarlo.
Ecco quello di cui parlavo, come si vede è un abus originale con una piccola modifica che consente di usare l'8077
Ultima modifica di Silverice; 30-06-2017 a 00:15
|
|
|
09-06-2019, 12:50
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2018
ubicazione: Palermo
Messaggi: 213
|
@Silverice
ci sono novità riguardo il supporto?
E' veramente una rottura portarselo nello zaino.
L'ideale sarebbe proprio questo.
Pensavo eventualmente di farmelo realizzare..ma non so proprio da dove iniziare.
Assurdo comunque che non ci sia un supporto idoneo al trasporto!!! 
__________________
Ex R1250R HP
- BMW S1000 RR "M" -
|
|
|
16-04-2018, 12:54
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 98
|
A breve dovrò anodizzare i paracilindri la stessa ditta fa pezzi con CNC chiederò un preventivo per realizzare lo stesso pezzo della foto vediamo quanto mi costa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-06-2018, 22:55
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Ricordo di aver visto anni fa un servizio di Striscia la notizia in cui si diceva che il bloccadisco si può neutralizzare facilmente svitando le viti che ancorano il disco al cerchio, ma forse si riferiva solo ad alcuni modelli.
Sarebbe interessante sapere se fra questi modelli c è anche la NineT...
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
21-06-2018, 02:01
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 862
|
Io ho Lo stesso abus rosso e lo uso tranquillamente sulla S1000RR
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
15-09-2018, 18:11
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
|
ci sono novita sul supporto per l'8077 ?
sarebbe la soluzione perfetta.
del Kovix che potete dire, c'e' solo 1 recensione su amazon ed è negativa
|
|
|
16-09-2018, 00:41
|
#9
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 953
|
Io come ho già detto nel messaggio n.11 di questa discussione ho il Kovix e dopo quasi 2 anni ne sono molto soddisfatto anche perché non mi hanno ancora rubato la moto...sgrat sgrat sgrat.
Vivo a Roma, quindi città ad alto rischio, e in passato mi hanno rubato 2 moto in entrambi i casi con bloccadisco Abus Quick 37. Penso francamente che se vogliono rubare una moto non c'è bloccadisco che tenga, le rubano pure dentro i box magari incatenate al pavimento con catene di acciaio cementato, quindi personalmente non ho fatto troppe valutazioni sulla marca. Su Amazon la recensione negativa fa riferimento al volume dell'allarme non troppo alto ma lo stesso si dice, sempre su Amazon, nelle recensioni con 4 stelle dei prodotti Abus. Posso dirti che il bloccadisco magari non è pesante come un Abus ma, almeno a me, da comunque una sensazione di solidità. Il volume dell'allarme dipende molto dalla batteria e io, dopo quasi 2 anni, non l'ho ancora mai sostituita e comunque anche a batteria carica in mezzo al traffico di Roma penso sia solo un blando deterrente, serve invece a non dimenticare il bloccadisco sul disco prima di partire. Cosa fondamentale poi, almeno per me, a oggi penso sia l'unico bloccadisco con allarme sonoro trasportabile con un suo supporto e quindi senza borse o zaini.
|
|
|
16-09-2018, 15:15
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da talox
Io come ho già detto nel messaggio n.11 di questa discussione ho il Kovix e dopo quasi 2 anni ne sono molto soddisfatto anche perché non mi hanno ancora rubato la moto...sgrat sgrat sgrat.
Vivo a Roma, quindi città ad alto rischio, e in passato mi hanno rubato 2 moto in entrambi i casi con bloccadisco Abus Quick 37. Penso francamente che se vogliono rubare una moto non c'è bloccadisco che tenga, le rubano pure dentro i box magari incatenate al pavimento con catene di acciaio cementato, quindi personalmente non ho fatto troppe valutazioni sulla marca. Su Amazon la recensione negativa fa riferimento al volume dell'allarme non troppo alto ma lo stesso si dice, sempre su Amazon, nelle recensioni con 4 stelle dei prodotti Abus. Posso dirti che il bloccadisco magari non è pesante come un Abus ma, almeno a me, da comunque una sensazione di solidità. Il volume dell'allarme dipende molto dalla batteria e io, dopo quasi 2 anni, non l'ho ancora mai sostituita e comunque anche a batteria carica in mezzo al traffico di Roma penso sia solo un blando deterrente, serve invece a non dimenticare il bloccadisco sul disco prima di partire. Cosa fondamentale poi, almeno per me, a oggi penso sia l'unico bloccadisco con allarme sonoro trasportabile con un suo supporto e quindi senza borse o zaini.
|
si infatti ho visto che si riferiva alla batteria. sai se è semplice sostituirla?
inoltre, questo bloccadisco va solo sul disco anteriore giusto? dietro non ci entra?
|
|
|
16-09-2018, 16:33
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
Ma l'antifurto della moto non l'avete?
__________________
RNineT Pure
|
|
|
16-09-2018, 18:35
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 953
|
In realtà ho il migliore antifurto che esista, l’assicurazione con rimborso a nuovo n caso di furto (ancora per un mese). Poi scaduta questa ne cercheró una con la più bassa franchigia possibile.
|
|
|
16-09-2018, 18:49
|
#13
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 953
|
Per mjbkj: sostituire la batteria è semplice. Con una brugola apri il coperchio e il gioco è fatto. Io dopo quasi 2 anni non l’ho ancora sostituita e funziona ancora. Sul disco posteriore non c’è spazio a sufficienza per quello con perno da 14 mm peró se prendi quello con perno più piccolo, da 6 mm, entra nei fori dei dischi e quello lo puoi mettere anche dietro. Io li ho comprati entrambi e li uso insieme davanti e dietro (oltre a una catena) quando la moto resta ferma in garage per molti giorni, tipo ferie estive ecc
|
|
|
16-09-2018, 19:53
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da talox
Per mjbkj: sostituire la batteria è semplice. Con una brugola apri il coperchio e il gioco è fatto. Io dopo quasi 2 anni non l’ho ancora sostituita e funziona ancora. Sul disco posteriore non c’è spazio a sufficienza per quello con perno da 14 mm peró se prendi quello con perno più piccolo, da 6 mm, entra nei fori dei dischi e quello lo puoi mettere anche dietro. Io li ho comprati entrambi e li uso insieme davanti e dietro (oltre a una catena) quando la moto resta ferma in garage per molti giorni, tipo ferie estive ecc
|
proprio l'info che volevo avere... ti ringrazio.
per quello col perno da 6 come hai fatto? hai montato 2 supporti sulla moto per quando non sono in uso? c'e' spazio a sufficienza per 2 supporti?
|
|
|
17-09-2018, 01:26
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 953
|
Quello da 6 mm lo uso solo quando lascio ferma la moto in garage per un po’ di tempo (tipo ferie o settimana bianca) ma non lo uso tutti i giorni quindi non lo porto con me. Comunque ho fissato il supporto al telaio della pedana passeggero quindi potresti montarne 2, uno a destra e uno a sinistra anche se potrebbe risultare un po’ goffo e/o ridondante.
|
|
|
17-09-2018, 20:28
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da talox
Quello da 6 mm lo uso solo quando lascio ferma la moto in garage per un po’ di tempo (tipo ferie o settimana bianca) ma non lo uso tutti i giorni quindi non lo porto con me. Comunque ho fissato il supporto al telaio della pedana passeggero quindi potresti montarne 2, uno a destra e uno a sinistra anche se potrebbe risultare un po’ goffo e/o ridondante.
|
grazie per l'info
|
|
|
10-06-2019, 22:36
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 98
|
purtroppo nessuna news, in giro non si trova nulla, devo trovare il tempo di passare in un posto a chiedere ad un artigiano cosa costa realizzarlo come quello che ho postato...
Appena riesco ad andarci chiedo ti aggiorno. ;-)
|
|
|
27-11-2023, 13:37
|
#18
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2023
ubicazione: Napoli
Messaggi: 8
|
Grazie, gentilissimo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.
|
|
|