Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2005, 20:34   #26
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaGS
.......il motore ritarda un po' a riportarsi al valore del minimo.
In tal caso, pulirei gli iniettori con ultrasuoni, o almeno con pulitore BMW o STP da mettere nella benzina.

Pubblicità

Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 20:36   #27
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

E la famosa registrazione dei corpi farfallati di Lentini (0=0), quella per i motori R1100, dove la mettiamo?
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 09:38   #28
MauroR100RT
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 28
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaGS
Ulteriore verifica:
Ho verificato a mano il gioco degli alberini. A me sembrano a posto. Gioco zero.
(Secondo voi devo smontarli per esserne certo?)
Ri-grazie a tutti!
Negativo. Se non c'è gioco non rompergli le scatoline...

350mm di gasolio sono 54 mm di mercurio, si può fare di meglio.

Il ritardo nel riportarsi al minimo mi fa di nuovo pensare ad una infiltrazione d'aria. Questo farebbe si che nel registrare il minimo bilanciando le pressioni in realtà le due "lucciole" non siano allineate, col disallineamento compensando l'infiltrazione. In particolare, la lucciola incontinente resterebbe più chiusa. Andando poi a registrare il fuori minimo ad una certa apertura, non faresti altro che compensare il predetto disallineamento anticipando l'apertura della lucciola incontinente. Da qui l'anomalo comportamento. Mi rendo conto di non essere stato molto chiaro, ma prova a ragionare in termini di angoli di apertura piuttosto che di pressioni (perchè altrimenti staresti assumendo che tutto ciò che c'è a monte sia già a posto).

Ciao ed auguri.

V-k
__________________
Mauro
California EV Touring "Duchessa"
[url]www.figlinegati.it[/url]
MauroR100RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 10:16   #29
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
In tal caso, pulirei gli iniettori con ultrasuoni, o almeno con pulitore BMW o STP da mettere nella benzina.
Pulitore chimico,.... gia' fatto.
Li ho pure smontati ma mi sembravano piu' che puliti.
Resta in effetti da provare con gli ultrasuoni.


Quote:
Originariamente inviata da MauroR100RT
Il ritardo nel riportarsi al minimo mi fa di nuovo pensare ad una infiltrazione d'aria.
Plausibile, in effetti avevo trovato un o-ring rotto su un corpo farfallato.
Gli ho cambiati entrambi. Quelli delle viti sembrano a posto. Ma provero' a cambiarli anch'essi. Tutte le fascette sono ben serrate, non ci sono crepe, quindi non saprei...


Oggi ho comunque riscontrato di nuovo il problema. La moto rimane, qualche volta, a 1500 rpm per 5/10 secondi prima di riportarsi a 1150 rpm.

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
E la famosa registrazione dei corpi farfallati di Lentini (0=0), quella per i motori R1100, dove la mettiamo?
???????
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 20:30   #30
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Questo è un articolo originale di Lentini: http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/zero528.shtml

Ma c'è una ricchissima letteratura al riguardo.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2005, 10:21   #31
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Grazie mille Ezio, veramente interessantissimo.
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©