|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-10-2005, 17:34
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: salento
Messaggi: 271
|
ma che senso avrebbe fare l' ADV sulla base dell' HP?
due moto totalmente differenti.
prendere le cose dal punto di vista tecnico senza valutare le esigenze di mercato....e la diversificazione dei modelli, è come darsi una martellata sulle  .
BMW=imbarazzo della scelta? Mah
BMW=soddisfazione di un capriccio motociclistico? Boh
e intanto le  crescono
__________________
...incomincio a vedere arancio...
|
|
|
29-10-2005, 17:41
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
parole sante.........................
ma quando si saranno rovinati, piangeranno, c***i loro.........
vogliono fare moto sempre più potenti ? senz'anima ? in barba alla tradizione ed allo loro stessa storia ? buttano fuori modelli nuovi sempre più spesso, talvolta senza il giusto tempo di collaudo, pur di vendere con il rischio di saturare il mercato? svalutando l'usato? in altre parole vogliono battere i JAP in tutto questo ?
NON CE LA FARANNO MAI..................
|
Battere i Jap con moto da 15-16 - 17.000 euro la vedo difficile...
E non hanno certo lo scopo d'inseguire i giapponesi nelle politiche commerciali o nel ciclo di vita del prodotto...
E' talmente palese quello che sta facendo BMW da risultare lampante.
Sta adeguando il proprio target del settore moto a quello del settore auto.
Il loro ragionamento è semplice ... l'architetto di 38 anni che spende 35.000 € per la 320D (vendono circa 20.000 serie 3 all'anno 1% di quota di mercato... non so se mi spiego...) e che si compra una moto, quello è il loro cliente aspirazionale.
Questo cliente vuole una moto che sia:
- D'immagine
- Veloce e leggera
- Facile da guidare
Nel 80% dei casi non gliene frega una cippa di fare fuoristrada e spesso è alla prima motocicletta comprata o ritorna alla moto dopo anni.
Difficilmente fa più di 10.000 km/anno (che non a caso è il setting dei software usati da BMW Motorrad per calcolare il valore residuo dell'usato).
Questi clienti potenziali sono molti di più ed hanno una propensione alla spesa decisamente superiore a quelli che qualche anno fa compravano le R100 RT...
Altro che rovinati...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
29-10-2005, 17:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da AfricanDream
ma che senso avrebbe fare l' ADV sulla base dell' HP?
due moto totalmente differenti.
|
sono d'accordo......................
del resto è anche inutile prendere un'Hp2 e taroccarla con pezzi Touratech tipo :
borse, serbatoio maggiorato, cupolino..ect ect...
allora ti prendi un gs normale e sei a posto per fare della strada) a questo servirebbero gli extra di cui sopra, o no?).
Con l'Hp2 ci devi fare quello per cui è nata.......... il maiale....
se hai il manico ed il coraggio di distruggere 17.500 euro
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
29-10-2005, 18:07
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
il vecchio ADV aveva una posizione di guida più aggressiva e caricata in avanti, il design di tutto il posteriore diverso e più accattivante (il che non c'entra con la scritta ADV ma a me piaceva) , ammortizzatore posteriore WP..oltre a quell'orrendo serbatoio da millemila litri (la mia aveva il serbatoio standard su mia richiesta)
quella nuova è identia al gs 1200 standard con un pò di cazzate inutili in più... che a sto punto preferirei comprarmi aftermarket secondo le mie esigenze..
non ho scritto questo, ma non vedo i vantaggi tra il gs normale e il gs adv...
NON HO SCRITTO QUESTO !!! un GS adv imho deve avere delle caratteristiche in PIU' rispetto al GS standar altrimenti rimane una commercialata assurda !!!!
|
La posizione di guida francamente aspetterei di provarla dal vivo. Le foto non mi sembrano di per sè sufficienti per dare un giudizio.
Sull'estetica non discuto. E' chiaramente del tutto soggettiva.
Per quanto riguarda il serbatoio maggiorato, io mi trovo benissimo sul piano pratico, soprattutto quando viaggio, ovviamente: sai che figata ridurre le soste di rifornimento. Esteticamente mi piace pure (però come detto è una cosa soggettiva).
Io personalmente ho idea che in generale l'ADV si presti un po' meglio della GS normale per i viaggi di lungo raggio e quella nuova ancor di più.
La sezione frontale è così larga che secondo me dovrebbe offrire una migliore protezione aerodinamica. Ma anche questa è una cosa che va verificata sul campo.
Dopodichè, concordo con te: sono due moto che in sostanza nell'uso comune fanno più o meno lo stesso servizio.
Poi insomma, la moto è uno di quegli oggetti in cui la componente emotiva è determinante.
A me la nuova ADV fa sangue molto più che la GS normale. Così come la vecchia ADV mi prendeva molto più della GS normale.
Ognuno poi ha i suoi punti di rottura sul piano economico.
Io non cambierei mai il mio ADV per un GS 1200. Però per il nuovo ADV...
La scimmia mi sta gironzolando intorno... e ti assicuro che non sono nè un riccone nè un dentista...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
29-10-2005, 18:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
secondo me hanno sbagliato il concetto di base...
il GS Adv 2006 doveva avere come base l'HP2 non il GS 1200 !
Merk
|
...pero' il prezzo da 17.500 sarebbe lievitato a 19.500/20.000 eur... un po' troppi sinceramente.... partendo dalla GS1200.. si arriva a 15.000...
Forse è questa la motiviazione...
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
29-10-2005, 18:15
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...pero' il prezzo da 17.500 sarebbe lievitato a 19.500/20.000 eur... un po' troppi sinceramente.... partendo dalla GS1200.. si arriva a 15.000...
Forse è questa la motiviazione...
|
In Germania il nuovo ADV, a quanto mi risulta è a listino a 13.500 € e non ai 14.000 o 15.000 che leggevo in giro... vediamo un po' a quanto esce in Italia.
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
29-10-2005, 18:21
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Gert
La posizione di guida francamente aspetterei di provarla dal vivo. Le foto non mi sembrano di per sè sufficienti per dare un giudizio.
Sull'estetica non discuto. E' chiaramente del tutto soggettiva.
Per quanto riguarda il serbatoio maggiorato, io mi trovo benissimo sul piano pratico, soprattutto quando viaggio, ovviamente: sai che figata ridurre le soste di rifornimento. Esteticamente mi piace pure (però come detto è una cosa soggettiva).
Io personalmente ho idea che in generale l'ADV si presti un po' meglio della GS normale per i viaggi di lungo raggio e quella nuova ancor di più.
La sezione frontale è così larga che secondo me dovrebbe offrire una migliore protezione aerodinamica. Ma anche questa è una cosa che va verificata sul campo.
Dopodichè, concordo con te: sono due moto che in sostanza nell'uso comune fanno più o meno lo stesso servizio.
Poi insomma, la moto è uno di quegli oggetti in cui la componente emotiva è determinante.
A me la nuova ADV fa sangue molto più che la GS normale. Così come la vecchia ADV mi prendeva molto più della GS normale.
Ognuno poi ha i suoi punti di rottura sul piano economico.
Io non cambierei mai il mio ADV per un GS 1200. Però per il nuovo ADV...
La scimmia mi sta gironzolando intorno... e ti assicuro che non sono nè un riccone nè un dentista...
|
parole sante ! 100%
__________________
ADV
|
|
|
29-10-2005, 20:58
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
il GS 1200 Adv sarà acquistato solo da chi al bar della Futa si vuole
distinguere dalla marea di GS standard venduti , i dentisti più ricchi
insomma. Chi vuole davvero usare la moto per fare viaggi e offroad non avrà
altra scelta che ricadere sul KTM 950 Adv che tra l'altro adesso avrà
corretto la gran parte dei suoi difetti di giovinezza .
Merk
|
....noi qui' siamo una eccezzione alla regola, la stragrande maggioranza di quelli che vedi alla Futa-Raticosa il massimo della Avventura che ha vissuto e' il vialetto ghiaiato della seconda casa in collina....
....appena ritirata la moto nuova, era un giovedi', mi hanno chiesto se volevo prenotare il primo tagliando.... gli ho chiesto quanto era il massimo per non uscire dalla garanzia... 2000km... allora la porto lunedi', spero di stare dentro...
il meccanico mi ha guardato strano.... poi ho capito...
La prossima volta che passi alla raticosa fai un giro tra queste moto in parcheggio nel piazzale, guarda se ne trovi qualcuna con piu' di 5000km e poi mi dici.... non la usa nessuno o perlomeno il 70% di quelle vendute si fanno il Sabato pomeriggio Bologna-Raticosa per il caffettino e far prendere aria alla rallye 2 intonsa
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
ciao
Alberto
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
|
|
|
29-10-2005, 23:08
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da AlGol
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
|
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
Quote:
Originariamente inviata da AlGol
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
|
bah... con le limitazioni del regolamento 2006 non so quanto un' HP2 possa essere avvantaggiata rispetto ai ben più agili monocilindrici partendo dal presupposto che l'autonomia è limitata a 250 km e la velocità max limitata a 150 km/h...
non sono nemmeno troppo convinto che un 1200 possa partecipare alla dakar, l'anno scorso i bicilindrici erano limitati a 450 cc (infatti Meoni tornò a guidare con la piccola monocilindrica.. )
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
30-10-2005, 01:18
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2004
ubicazione: TorinoPiemonteEuropaTerra Secondastellaadestra
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da M@goZurlì
Per quanto riguarda la HP2, sono certo che quanto prima faranno una versione Adventure 
|
ti prego di ritrattare!!!
dai fallo per me!!
non istigarmi al furto!
cd
__________________
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
|
|
|
30-10-2005, 01:47
|
#36
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da dume
ti prego di ritrattare!!!
dai fallo per me!!
non istigarmi al furto!
cd
|
al furto da parte tua?
no no.. credo che il furto sarà da parte loro visto che ci si aspetta un costo non inferiore ai 18/19.000€
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
30-10-2005, 02:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Originariamente inviata da M@goZurlì
al furto da parte tua?
no no.. credo che il furto sarà da parte loro visto che ci si aspetta un costo non inferiore ai 18/19.000€ 
|
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore?
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
30-10-2005, 07:16
|
#38
|
Guest
|
errore
Quote:
Originariamente inviata da AlGol
....noi qui' siamo una eccezzione alla regola, la stragrande maggioranza di quelli che vedi alla Futa-Raticosa il massimo della Avventura che ha vissuto e' il vialetto ghiaiato della seconda casa in collina....
....appena ritirata la moto nuova, era un giovedi', mi hanno chiesto se volevo prenotare il primo tagliando.... gli ho chiesto quanto era il massimo per non uscire dalla garanzia... 2000km... allora la porto lunedi', spero di stare dentro...
il meccanico mi ha guardato strano.... poi ho capito...
La prossima volta che passi alla raticosa fai un giro tra queste moto in parcheggio nel piazzale, guarda se ne trovi qualcuna con piu' di 5000km e poi mi dici.... non la usa nessuno o perlomeno il 70% di quelle vendute si fanno il Sabato pomeriggio Bologna-Raticosa per il caffettino e far prendere aria alla rallye 2 intonsa
poi vorrei sfatare anche il mito dei dentisti:
un mio amico e' dentista, se avessi il 10% della percorrenza in moto che ha fatto sarei contento, tutti gli anni si spara Bologna-Caponord in solitaria, sono una 30ina d'anni che lo fa', oltre a una marea di viaggi per l'europa... insomma perlomeno non e' il solito stereotipo di dentista....
la HP2 rallye uscira' di sicuro... intanto teniamo d'occhio la prossima dakar, ce ne saranno credo 2 in gara di team privati!!! Li' c'e' sicuramente una indicazione su come possa diventare con un serbatoio sui 30-35 litri (di piu' non serve).
ciao
Alberto
|
me sa che quel dentista vero e quel vero e grande motociclista è anche amico mio. A monte Nerone, recentemente?

Ultima modifica di ilmaglio; 01-11-2005 a 15:41
Motivo: correz
|
|
|
30-10-2005, 09:35
|
#39
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore? 
|
mai capito cosa ha un harley di cosi particolare, secodo ma mia opinione è una moto completamente inutile, poi considerando il prezzo credo che gl'acquirenti sono dei pazzi
è una mia opinione, magari un harleysta mi contraddirebbe con un discorso sensato...
certo è che per viaggiare non c'è paragone con la bmw, se poi devi metterla in esposizione dentro il salotto di fasa... forse fa piu impressione un harley, a me non piace manco come esposizione.
non vorrei scatenare le ire degl'harleysti, è semplicemente una mia opinione.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
30-10-2005, 11:24
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
|
Di denti da taroccare credo ne abbia un tot, e' soltanto che si concede anche spazio alle passioni.
Sulla fantasia in effetti non capisco perche' vada sempre li', in ogni caso sara' +/- quello che per altri e' il "mal d'africa"... boh?
Quanto al raccontarlo al bar penso di averne parlato + io che lui, e' una persona riservata e a parte le volte che ci troviamo alla Raticosa o per un giretto, non chredo frequenti bar.
Quote:
Originariamente inviata da Merk
bah... con le limitazioni del regolamento 2006 non so quanto un' HP2 possa essere avvantaggiata rispetto ai ben più agili monocilindrici partendo dal presupposto che l'autonomia è limitata a 250 km e la velocità max limitata a 150 km/h...
non sono nemmeno troppo convinto che un 1200 possa partecipare alla dakar, l'anno scorso i bicilindrici erano limitati a 450 cc (infatti Meoni tornò a guidare con la piccola monocilindrica.. )
|
Lo dico perche' ho raccolto alcune notizie qua' e la':
1) qualcuno di qde ha raccontato che il conce gli ha confermato l'acquisto di 2 hp2 per la dakar
2) su motociclismo FUORI di questo mese, nel racconto del faraoni, accennavano al fatto che il regolamento per la limitazione di cilindrata era slittato percui nessuna limitazione se non il carburante...
poi sono mie congetture ma tengo d'occhio comunque la gara, che quest'anno si potra' seguire anche via radio su radio105.
ciao
Alberto
p.s.
come tutti i piloti Meoni era passato a guidare la monocilindrica IN PREVISIONE della limitazione di cilindrata, la stessa operazione di Graziani, per non trovarsi impreparati alla guida nel futuro, rimane il fatto che ci sono ugualmente perplessita' sulle moto da utilizzare, alcuni ritorneranno alla 660....
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
|
|
|
30-10-2005, 13:09
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da AlGol
come tutti i piloti Meoni era passato a guidare la monocilindrica IN PREVISIONE della limitazione di cilindrata, la stessa operazione di Graziani, per non trovarsi impreparati alla guida nel futuro, rimane il fatto che ci sono ugualmente perplessita' sulle moto da utilizzare, alcuni ritorneranno alla 660....
|
sono andato a vedere il regolamento di quest'anno, non si parla di nessuna limitazione ne di cilindrata ne di numero di cilindri... ci sono solo limitazioni per la navigazione, autonomia e velocità .
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
30-10-2005, 13:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Ah ah ah...
il 1200 è poco inferiore al Triump Tiger....ah ah ah
totale 80.6 contro 81.4
e di più perfino come capacità turistica...ah ah ah....una moto che ha 10 anni...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
30-10-2005, 13:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
cmq le comparative sono sballate...
il 1200 è superiore al ktm950 come capacità offroad...ma quando mai????
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
30-10-2005, 14:19
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
beh non è detto che tutti la pensino così..
io la moto la uso quasi sempre in coppia e faccio sui 25.000km all' anno.
Ora ho il GS 1200 e mi trovo bene, l' ADV 1200 aspetto di vederla dal vero ma penso che potrebbe essere una moto adatta a me,
è più grossa (ho un 1,97 e sul gs sembro sul ciao..  ) ha maggiore autonomia, maggior protezione e dovrebbe consentirmi qualcosa in più in OFF.
Se fosse stata fatta su base HP2 non mi avrebbe interessato granchè perchè appesantendola in questo modo avrebbe comunque perso parte delle sue doti in OFF,
sarebbe probabilmente rimasta più scomoda ed inoltre avrei perso il vantaggio dell telelever.. che viene sempre citato quando si parla dei suoi limiti in OFF ma troppo spesso ci si dimentica dei vantaggi che da quando si va via con le moto cariche al massimo!!
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
30-10-2005, 14:45
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
perdonami non voglio offendere il tuo amico... ma le opzioni sono
A) non ha molti denti da tacconare
B) non è molto fantasioso
C) è un pò pirla !
una cosa è viaggiare per piacere, un'altra è dover far necessariamente migliaia di km per poterlo dire al bar.. un cane che si morde la coda...
|
Ma non ti pare di avere qualche pregiudizio di troppo? Vabbè che si scherza sulla figura del dentista... ma da qui a voler desumere a tutti i costi che tutti tutti i dentisti siano necessariamente dei fighetta che si devono sparare le pose al bar, mi pare davvero eccessivo!
Mi pare evidente il senso dell'intervento di AlGol fosse chiaro: ci sono dentisti, cioè veri professionisti iscritti all'albo che la moto la usano davvero. Secondo il loro modo, è ovvio. Se a lui piace spararsi migliaia di Km (il che piace anche a me) come fai a dire che lo fa solo per raccontarlo al bar? Mi pare una conclusione arbitraria.
O forse vorresti dirci che sei solo tu quello che usa la moto in modo corretto?
Ognuno ha il suo modo, ognuno ha i suoi gusti, ognuno trova il suo piacere in modo personale...
IMHO...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
30-10-2005, 14:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Se si vuole andare per deserti lontani, in posti al confine del mondo dove è difficile trovare qualsiasi cosa, nessuna bmw sarebbe la moto ideale, meglio una jap, vecchiotta, semplice e molto molto collaudata.
Tutte le bmw sono fatte per luoghi civilizzati, anche l'HP2, il resto è chiacchiere e distintivo, e vendite ovviamente
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-10-2005, 15:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
beh molte Harley passano di gran lunga quella cifra (e senza particolari optional) e nessuno se ne è mai lamentato. Cosa vuoi che sia una moto da 19 mila euro per un BMW che è tecnicamente dimolto superiore? 
|
Sul tecnicamente superiore dipende  sui 19000€ sono d'accordo, la mia li supera con gli optional ma cosa vuoi che siano
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-10-2005, 15:11
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Se si vuole andare per deserti lontani, in posti al confine del mondo dove è difficile trovare qualsiasi cosa, nessuna bmw sarebbe la moto ideale, meglio una jap, vecchiotta, semplice e molto molto collaudata.
Tutte le bmw sono fatte per luoghi civilizzati, anche l'HP2, il resto è chiacchiere e distintivo, e vendite ovviamente 
|
beh i vecchi 2V sono molto semplici e credo abbastanza collaudati..
per quanto riguarda le moto più moderne.. che siano Jap o Bmw se sono iniezione elettronica in quei posti rischi di rimanere a piedi
Del resto con le normative euro XXXXX c'è poco da fare 
Per ora resiste solo il carotone con i carburatori ma vedremo fino a quando
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
30-10-2005, 15:16
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
sono andato a vedere il regolamento di quest'anno, non si parla di nessuna limitazione ne di cilindrata ne di numero di cilindri... ci sono solo limitazioni per la navigazione, autonomia e velocità .
|
....mi sembrava infatti, diciamo che leggo molto  anche se non capisco, come al solito prima un gran can can sulla sicurezza e poi come al solito niente....
ciao
Alberto
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
|
|
|
30-10-2005, 15:33
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Gert
O forse vorresti dirci che sei solo tu quello che usa la moto in modo corretto?
IMHO...
|
non sono così presuntuoso ! Ovviamente scherzavo sul fatto che mi sembra un pò "pirla" uno che si fa Bologna Caponord tutti gli anni.. che tra l'altro IMHO è di un noia mortale come percorso..
senza rancore !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.
|
|
|